View Full Version : Problema clonazione hdd con dual boot
Innanzitutto ciao a tutti/e, vorrei chiedervi auito per un problema che da qualche giorno mi "toglie il sonno":D .
Allora ho un hdd IDE da 40 Gb diviso in 2 partizioni in cui ho installato XP e Vista, la procedura è quella di installare prima il vecchio (Xp) nella 2° partizione e poi il nuovo (Vista) nella 1° partizione [C:]. Ora non ho più spazio, e mi trovo a dover necessariamente cambiare hdd (320 Gb SATA), quindi ho provato a clonare il mio hdd con Drive Image ma senza riuscirci. Vorrei sapere se è possibile copiare l'hdd con questa configurazione e come, il problema di fondo è che installando così i 2 OS il file di boot è gestito da Vista [installato in C:] e quando provo a far partire il nuovo hdd visualizzo l'errore "inpossibile avviare il sistema in quanto di recente è stato modificato l'hardware"...grazie questo lo so ho cambiato il disco!!:stordita:
:help:
Angelus88
28-03-2008, 11:14
Drive Image XML non va bene perché non ti fa la copia da un hard disk a un altro se gli hard disk hanno dimensioni differenti.
Il problema principale non è questo comunque... il problema è che l'hard disk da 40GB è IDE mentre quello nuovo è SATA... hai due possibilità: o disabiliti da BIOS il SATA mettendo il SATA Mode da AHCI a IDE; oppure devi formattare e reinstallare tutto.
Windows XP e Vista sono stati configurati per funzionare su un hard disk IDE... gli hard disk SATA invece richiedono il caricamento di un driver prima dell'installazione di Windows stesso ecco perché con il SATA non ti parte...
Drive Image XML non va bene perché non ti fa la copia da un hard disk a un altro se gli hard disk hanno dimensioni differenti.
Il problema principale non è questo comunque... il problema è che l'hard disk da 40GB è IDE mentre quello nuovo è SATA... hai due possibilità: o disabiliti da BIOS il SATA mettendo il SATA Mode da AHCI a IDE; oppure devi formattare e reinstallare tutto.
Windows XP e Vista sono stati configurati per funzionare su un hard disk IDE... gli hard disk SATA invece richiedono il caricamento di un driver prima dell'installazione di Windows stesso ecco perché con il SATA non ti parte...
Ciao Angelus e grazie per la risposta, in parte sospettavo l'incompatibilità tra IDE e STA :mad: ma pensavo ci fosse il modo di far digerire i drive sata a windows in qualche modo..da bios posso sicuramente provare a cambiare l'impostazione anche se credo sia già settata su IDE! e invece provare con un altro programma tipo Norton Ghost è lo stesso? Francamente non mi importa di recuperare Vista quello che vorrei è salvare Xp così com'è adesso. Ho provato a fare il clone del solo Xp ma non fa il boot
Angelus88
28-03-2008, 11:34
E' ovvio che XP da solo non parta perché Vista ha modifica il boot di XP... li dovresti trasferire entrambi... neanche con Ghost risolvi comunque... forse Vista avrebbe digerito il cambiamento da IDE a SATA in quanto ha i driver SATA integrati, ma per XP è impossibile a meno che non fai quella modifica nel BIOS
ma per XP è impossibile a meno che non fai quella modifica nel BIOS
scusa, faccio la modifica da bios e poi? spero che parta o devo fare altro? non è possibile "ricostruire il file di boot" in xp magari utilizzando il cd d'istallazione usando la funzione di ripristino?
Angelus88
28-03-2008, 12:56
Fai la modifica al BIOS, fatto ciò prova a clonare l'intero hard disk e vedi se funziona.
Fai la modifica al BIOS, fatto ciò prova a clonare l'intero hard disk e vedi se funziona.
:cry: era già su IDE, maledetto Vista:muro:
Angelus88
28-03-2008, 19:03
Prova a clonare l'intero hard disk allora... dovrebbe funzionare lo stesso....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.