PDA

View Full Version : multa per divieto di sosta


Snake156
28-03-2008, 09:39
qualcosa mi dice che stamane ho preso una multa per divieto di sosta, naturalmente non ho trovato il verbale sul parabrezza ma so che il suo rilascio non è obbligatorio.attenderò la notifica tra 150gg; quello che voglio chiedervi è:

1)quanto è l'ammontare di una multa per divieto di sosta?
2)la mancanza sotto il cartello o sul retro del numero e la data dell'ordinanza sindacale che ha stabilito il divieto, provoca la nullità della multa o del divieto stesso?
3)il fatto che il divieto sia posto solo sul limite inferiore della carreggiata, può significare qualcosa?in pratica, se io faccio la strada a salire mi accorgo del divieto ma se la faccio a scendere non c'è nessun cartello e quindi se parcheggio la macchi come se venissi da tale direzione non so che cè il divieto.

clasprea
28-03-2008, 09:57
qualcosa mi dice che stamane ho preso una multa per divieto di sosta, naturalmente non ho trovato il verbale sul parabrezza ma so che il suo rilascio non è obbligatorio.attenderò la notifica tra 150gg; quello che voglio chiedervi è:

1)quanto è l'ammontare di una multa per divieto di sosta?
2)la mancanza sotto il cartello o sul retro del numero e la data dell'ordinanza sindacale che ha stabilito il divieto, provoca la nullità della multa o del divieto stesso?
3)il fatto che il divieto sia posto solo sul limite inferiore della carreggiata, può significare qualcosa?in pratica, se io faccio la strada a salire mi accorgo del divieto ma se la faccio a scendere non c'è nessun cartello e quindi se parcheggio la macchi come se venissi da tale direzione non so che cè il divieto.

ma hai parcheggiato "in contromano"? Oppure il divieto c'è da un lato solo della strada? non ti ho capito

Snake156
28-03-2008, 10:05
allora la strada è a doppio senso ma si può parcheggiare solo su di un lato (sx a scendere, dx a salire).
se io salgo, trovo il cartello sulla dx all'inizio dell'area di divieto ma se scendo non trovo nessun cartello sulla sx, ne all'inizio dell'aera ne alla fine.

clasprea
28-03-2008, 10:08
allora la strada è a doppio senso ma si può parcheggiare solo su di un lato (sx a scendere, dx a salire).
se io salgo, trovo il cartello sulla dx all'inizio dell'area di divieto ma se scendo non trovo nessun cartello sulla sx, ne all'inizio dell'aera ne alla fine.

eh beh ma è logico che il cartello sia solo dal lato in cui si parcheggia. In teoria per parcheggiare dal lato dx della strada devi essere dal lato dx, e quindi vedi il cartello, non puoi dal lato sx accostarti a dx e parcheggiare col muso dalla parte "sbagliata"

ziozetti
28-03-2008, 10:23
eh beh ma è logico che il cartello sia solo dal lato in cui si parcheggia. In teoria per parcheggiare dal lato dx della strada devi essere dal lato dx, e quindi vedi il cartello, non puoi dal lato sx accostarti a dx e parcheggiare col muso dalla parte "sbagliata"

Anche perché, a voler essere pignoli, sarebbe multa per sosta vietata E circolazione contromano...

il menne
28-03-2008, 10:33
qualcosa mi dice che stamane ho preso una multa per divieto di sosta, naturalmente non ho trovato il verbale sul parabrezza ma so che il suo rilascio non è obbligatorio.attenderò la notifica tra 150gg; quello che voglio chiedervi è:

1)quanto è l'ammontare di una multa per divieto di sosta?
2)la mancanza sotto il cartello o sul retro del numero e la data dell'ordinanza sindacale che ha stabilito il divieto, provoca la nullità della multa o del divieto stesso?
3)il fatto che il divieto sia posto solo sul limite inferiore della carreggiata, può significare qualcosa?in pratica, se io faccio la strada a salire mi accorgo del divieto ma se la faccio a scendere non c'è nessun cartello e quindi se parcheggio la macchi come se venissi da tale direzione non so che cè il divieto.

1 multa per divieto di sosta semplice è 36 euro + spese di notifica
2 no
3 no ... sei comunque in torto... anzi come dice ziozetti se la macchina era col muso al contrario potresti anche rischiare ulteriore sanzione per manovra pericolosa o cosa similare.... :(

clasprea
28-03-2008, 10:33
Anche perché, a voler essere pignoli, sarebbe multa per sosta vietata E circolazione contromano...

infatti io per quello glielo dicevo :stordita:

ziozetti
28-03-2008, 10:43
...
3 no ... sei comunque in torto... anzi come dice ziozetti se la macchina era col muso al contrario potresti anche rischiare ulteriore sanzione per manovra pericolosa o cosa similare.... :(
Perché pericolosa?
E' un normale parcheggio a... Z! :D

il menne
28-03-2008, 10:48
Perché pericolosa?
E' un normale parcheggio a... Z! :D

Perchè un mio amico percheggiò col muso al contrario rispetto alla corsia di marcia in una via con divieto... e gli arrivò la doppia contestazione.... una per divieto di sosta e l'altra per "manovra pericolosa in corsia opposta" o qualcosa del genere.... :fagiano:

ziozetti
28-03-2008, 10:50
Perchè un mio amico percheggiò col muso al contrario rispetto alla corsia di marcia in una via con divieto... e gli arrivò la doppia contestazione.... una per divieto di sosta e l'altra per "manovra pericolosa in corsia opposta" o qualcosa del genere.... :fagiano:

Azz, mi sa che l'ironia era troppo sottile! :D

Parcheggio a Z...

clasprea
28-03-2008, 10:52
Azz, mi sa che l'ironia era troppo sottile! :D

Parcheggio a Z...

veramente non l'ho capita manco io :mbe:

:stordita:

ziozetti
28-03-2008, 10:55
veramente non l'ho capita manco io :mbe:

:stordita:

Z è il contrario di S... il parcheggio a S si fa andando verso il margine destro della strada... quello a Z andando verso il margine sinistro. Rigorosamente in retro!!! :D

Paganetor
28-03-2008, 11:27
Z è il contrario di S... il parcheggio a S si fa andando verso il margine destro della strada... quello a Z andando verso il margine sinistro. Rigorosamente in retro!!! :D

Zio, non fai ridere... :O





















:asd:

comunque non mi fascerei la testa prima di essermela rotta: probabilmente non arriverà nessuna multa ;)

ferste
28-03-2008, 11:28
veramente non l'ho capita manco io :mbe:

:stordita:

non era chiarissima in effetti........sarà una cosa per intellettuali! :stordita:

Pensavo fosse il parcheggio alla "Z"iozetti.........:D

ziozetti
28-03-2008, 11:28
Zio, non fai ridere... :O

Tranquillo, poi te la spiego in privato con dei supporti audiovisivi... :Prrr:

Paganetor
28-03-2008, 11:29
Tranquillo, poi te la spiego in privato con dei supporti audiovisivi... :Prrr:

:ciapet:

Crux_MM
28-03-2008, 14:04
E se ci fosse la striscia tratteggiata a Terra?

ziozetti
28-03-2008, 14:06
E se ci fosse la striscia tratteggiata a Terra?

Non si può comunque.
Si può solo in alcuni sensi unici.

Snake156
28-03-2008, 15:23
siete proprio sicuri sul fatto del senso di marcia?

ziozetti
28-03-2008, 15:43
siete proprio sicuri sul fatto del senso di marcia?

99,9%

ziozetti
28-03-2008, 15:47
Art. 157 CdS
...
Salvo diversa segnalazione, ovvero nel caso previsto dal comma 4, in caso di fermata o di sosta il veicolo deve essere collocato il piu' vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia
...
Nelle strade urbane a senso unico di marcia la sosta e' consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata, purche' sufficiente al transito almeno di una fila di veicoli e comunque non inferiore a tre metri di larghezza.
...
chiunque viola le disposizioni di cui al presente articolo e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 36 a euro 148

migna
28-03-2008, 15:50
Perchè un mio amico percheggiò col muso al contrario rispetto alla corsia di marcia in una via con divieto... e gli arrivò la doppia contestazione.... una per divieto di sosta e l'altra per "manovra pericolosa in corsia opposta" o qualcosa del genere.... :fagiano:

confermo....se parcheggi "al contrario" c'è la multa!senso vietato!:mbe: