PDA

View Full Version : Le frodi via SMS costano agli utenti venti milioni di euro all’anno


Redazione di Hardware Upg
28-03-2008, 08:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/le-frodi-via-sms-costano-agli-utenti-venti-milioni-di-euro-all-anno_24774.html

Le frodi via SMS costano agli utenti venti milioni di euro all’anno: ecco il quadro tracciato da Acision, che offre però tecnologie per frenare il circolo vizioso delle truffe sul cellulare

Click sul link per visualizzare la notizia.

MasterKrandal
28-03-2008, 08:55
3 per esempio manda messaggini in continuazione con fantomatici concorsi per premi stratosferici senza curarsi di rendere effettivamente leggibile che la partecipazione è soggetta ad abbonamnto a sti servizi di suonerie/wallpaper/ecc ecc...

e per disinserirsi!!! Senza contare che ho l'impressione che i messaggi 3 hanno la capacità di spostare le funzioni dei tasti quindi se per abitudine premete QUEL tasto pèer cancellare potreste trovarvi una di queste volte a premere l'opzione PARTECIPA (a mia madre è successo)

giaelo
28-03-2008, 08:55
mi è arrivato un messaggio tempo fa ke diceva +o-: ha ricevuto un messaggio di segreteria, kiami lo 899xxxxx da telefono fisso...andrebbero messi tutti in gattabuia

okorop
28-03-2008, 08:57
mi è arrivato un messaggio tempo fa ke diceva +o-: ha ricevuto un messaggio di segreteria, kiami lo 899xxxxx da telefono fisso...andrebbero messi tutti in gattabuia

quoto anche perche ci sono servizi attivabili facilmente, ma si riescono a disattivare in un sacco di tempo!!!!! tutte delle fregature assurde

cavallo_pazzo
28-03-2008, 09:00
uno talmente broccolo da chiamare un 899 o da usare explorer o da aprire l'allegato email da uno sconosciuto si merita il danno che riceve...

Puddus
28-03-2008, 09:04
Peccato che il problema è che il messaggio NON arriva da un 899 ma da un numero italiano. Qualche giorno fa in radio parlavano di una truffa simile. Praticamente dei tipi loschi partivano da un numero tipo 335111000 e mandavano sms fino a 335119000 con qualche bufala tipo "chiamare la segreteria...". Con un tot di "investimento" avevano raccimolato un bel gruzzolo!

Babidi
28-03-2008, 09:04
non parliamo di tim e dei suoi assurdi script-tim attivi di default selle ricaricabili abbinate ai cell (non so se anche su quelle acquistate separatamente, non ne ho mai presa una).

Jackari
28-03-2008, 09:07
non capisco perchè danno la possibilità di utilizzare questi 899 con tariffe così alte.
quale impresa seria utilizza offre servizi a pagamento di cos' alto valore via telefono?? e soprattutto quale utilizza queste forme di pagamento??

giaelo
28-03-2008, 09:12
@ cavallo_pazzo: nn è affatto giusto ciò ke dici, xkè si dovrebbe penalizzare ki è meno competente in materia, se il tuo discorso fosse vero, sarebbe giusto "fregare" al supermercato ki nn è ferrato in matematica...poi dimentichi ke il cell è usato da bambini e gente anziana ke ha un rapporto quasi mistico con qust tecnologia.

Faustinho DaSilva
28-03-2008, 09:21
non parliamo di tutti i messaggini pubblicitari che uno si deve sorbire... oltre a risciare di essere truffati dalle finte promozioni c'e pure la violazione della privacy... da dove prendono il numero :)

cavallo_pazzo
28-03-2008, 09:30
non mi riferisco al bambino (a cui imo nn dovrebbe essere dato il cellulare) o all'anziano, queste sono persone più esposte chiaro, io parlo di persone adulte, mature e che sono anche a conoscenza del pericolo.


Chi oggigiorno non sa che alcune email possono essere dannose? eppure metà delle persone che conosco aprono tranquillamente gli allegati e poi si lamentano del popup pornografico che spunta ogni 30 secondi.

Di@bo[_Nik
28-03-2008, 09:31
più sul messaggio in sè, io mi preoccuperei di capire come sia possibile che questi individui abbiamo i nostri numeri di telefono.

Puddus
28-03-2008, 09:44
@Di@bo[_Nik
Infatti non li conoscono, fanno serie di numeri a caso..

Murakami
28-03-2008, 09:47
Ma chi è che risponde a queste bufale: è pure più faticoso che aprire un allegato di una mail, bisogna comporre un numero... boh.
Quella della "3" che rimappa i tasti, però, non la sapevo... :eek: :D

shura
28-03-2008, 09:48
questa è una delle cazzate dei sistemi di telefonia

se io sottoscrivo un contratto o acquisto una scheda ricaricabile o stipulo una tariffa urbane / interurbane / tutto incluso

ad un prezzo fissato all'atto

mi spiegate xchè debbo avere tariffazione diversa per alcuni numeri?

hpolimar
28-03-2008, 10:06
per non parlare degli idioti che si abbonano ai servizi suonerie...capisco che loro buttano i soldi come vogliono per fare gli sboroni con gli amici della borgata, ma a causa loro abbiamo gente come wlady e gattini drogati 24 ore al giorno in ogni spot pubblicitario

leddlazarus
28-03-2008, 10:22
basta svegliarsi un'attimo...

con tutto il cancan che si fa per questi 899 e poi ci si casca sempre.

SVEGLIA!!!

Pikazul
28-03-2008, 11:27
questa è una delle cazzate dei sistemi di telefonia

se io sottoscrivo un contratto o acquisto una scheda ricaricabile o stipulo una tariffa urbane / interurbane / tutto incluso

ad un prezzo fissato all'atto

mi spiegate xchè debbo avere tariffazione diversa per alcuni numeri?

Perchè il "tutto incluso" comprende ciò che paghi alla azienda che ti fornisce il servizio telefonico, non ciò che paghi ad altri. Il telefono è un mezzo per usufruire di servizi di terzi, ed ha senso che possa anche essere un mezzo per pagarli, ciò che non ha senso è che non ci sia nessuno a tutelare i clienti per evitare che siano vittime di truffe.

Tanto per fare un esempio, se ti dessero la possibilità di pagare le bollette o ricaricare la tua postepay attraverso una ricarica telefonica, tu pretenderesti che questi costi venissero coperti dalla tua "flat" ? :D

O elimini le flat (con svantaggi per tutti) o elimini la possibilità di creare un servizio per gli utenti (con svantaggi per alcuni), o li fai convivere e ti applichi per evitare le truffe (con svantaggi solo per i disonesti).
Preferisco la terza opzione :)

AceGranger
28-03-2008, 11:39
questa è una delle cazzate dei sistemi di telefonia

se io sottoscrivo un contratto o acquisto una scheda ricaricabile o stipulo una tariffa urbane / interurbane / tutto incluso

ad un prezzo fissato all'atto

mi spiegate xchè debbo avere tariffazione diversa per alcuni numeri?
quando tu chiami un numero normale il costo della chiamata lo paghi al gestore telefonico che ti offre la "linea", con questi numeri, parte della cifra la paghi al gestore "linea" e il restante al FORNITORE del servizio che hai chiamato. basta informarsi sul prefisso dei numeri, non è una cosa difficile. il contratto è per i prefissi normali, i prefissi a tariffazione speciale sono una cosa a parte, come i numeri verdi 800 che non paghi o quelli che paghi il 50% della chiamata 840 (mi pare ) e gli 899 a tariffazione maggiorata

@ cavallo_pazzo: nn è affatto giusto ciò ke dici, xkè si dovrebbe penalizzare ki è meno competente in materia, se il tuo discorso fosse vero, sarebbe giusto "fregare" al supermercato ki nn è ferrato in matematica...poi dimentichi ke il cell è usato da bambini e gente anziana ke ha un rapporto quasi mistico con qust tecnologia.


imho la % di bambini ( che a mio avviso non dovrebbero avere il cellulare ) e quella di anziani è una minimissima parte. il resto sono boccaloni. è da almeno 5 anni che da tutte le parti , in tv /giornali /radio, si parla delle truffe degli 899 e c'è ancora gente stupida che ci casca. se arrivano messaggi strani cmq si puo sempre chiedere ( e se nessuno di quelli ai quali chiedi ti sa dire che l'899 è un numero a pagamento e indice di truffa, bè cambia conoscenze che sono tutti idioti ); mi sembra la versione tecnologia di vanna marchi. quando un prodotto diventa di massa è inevitabile che vada a contatto con la massa di utonti


più sul messaggio in sè, io mi preoccuperei di capire come sia possibile che questi individui abbiamo i nostri numeri di telefono.


il tuo numero non è segreto o inaccessibile. loro non sanno che il numero è associato a te, semplicemente inviano messaggi a numeri a caso usando dei combinatori elettronici. tu imposti il mumero di partenza tipo 335-00000 e quello finale 335-99999 e lui uno dopo l'altro inviera il messaggio a tutti i numeri, sia che il numero esista o sia ancora imbustato nel negozio

shura
28-03-2008, 12:16
Pciò che non ha senso è che non ci sia nessuno a tutelare i clienti per evitare che siano vittime di truffe.

è proprio il sistema ad essere buggato
l'utente medio non sa che telecom ti da tariffe diverse a seconda dei numeri/prefissi
io sottoscrivo un abbonamento che dice 'tutte le chiamate a tot' basta
le scritte in basso sono il problema

a me non interessa sapere che a diversi numeri corrispondono tariffazioni diverse e come funziona
io pago telecom non qualcun altro xchè la fattura arriva con la scritta telecom
se se non pago la bolletta mi staccano il servizio telecom non quello delle altre chiamate

si gioca sull'ignoranza della gente solo quando conviene?

Tanto per fare un esempio, se ti dessero la possibilità di pagare le bollette o ricaricare la tua postepay attraverso una ricarica telefonica, tu pretenderesti che questi costi venissero coperti dalla tua "flat" ? :D

che sparata eh

o li fai convivere e ti applichi per evitare le truffe (con svantaggi solo per i disonesti).
Preferisco la terza opzione :)

utopico
xchè siamo in italia e sappiamo benissimo come funziona l'assistenza ai clienti che guardacaso sono quelli che pagano che guardacaso sono quelli che andrebbero tutelati
ma siccome qua ci piace farcelo mettere in quel posto
non facciamo niente xchè è colpa nostra

ci sta un articolo su appuntidigitali che parla proprio di ste truffe e di quanto sia difficile uscirne


quando tu chiami un numero normale il costo della chiamata lo paghi al gestore telefonico che ti offre la "linea", con questi numeri, parte della cifra la paghi al gestore "linea" e il restante al FORNITORE del servizio che hai chiamato. basta informarsi sul prefisso dei numeri, non è una cosa difficile. il contratto è per i prefissi normali, i prefissi a tariffazione speciale sono una cosa a parte, come i numeri verdi 400 che non paghi o quelli che paghi il 50% della chiamata 440 (mi pare ) e gli 899 a tariffazione maggiorata

ribadisco quanto sopra
io la bolletta la pago a telecom
è lei che deve tutelarmi

raptus
28-03-2008, 12:23
... Ma all'inizio quando chiami un 899 non ti dice che la tel costa xxx? A me ha sempre fatto questo!!!

E se non lo fa dovrebbe farlo. Molto più sicuro, Basta volerlo ...

Ditemi poi quale servizio può valere 15 euro al minuto per la connessione ....

Redvex
28-03-2008, 13:01
Stavo leggendo questa discussione et voilà un msg pubblicitario della TIM -_- Comunque quello della segreteria telefonica è arrivato anche a me

demon77
28-03-2008, 13:33
Certamente un adescamento simile è suer condannabile e va fermato..

Non posso però negare che ad abboccare ad un SMS tipo:
"ciao sono Gessica mi sono fatta dare il tuo numero perchè ho troppa voglia di conoscerti meglio, chiamami al 899..."
Bisogna avere il quoziente intellettivo compreso tra un corrimano ed una pianta grassa..

AceGranger
28-03-2008, 13:44
è proprio il sistema ad essere buggato
l'utente medio non sa che telecom ti da tariffe diverse a seconda dei numeri/prefissi
io sottoscrivo un abbonamento che dice 'tutte le chiamate a tot' basta
le scritte in basso sono il problema

a me non interessa sapere che a diversi numeri corrispondono tariffazioni diverse e come funziona
io pago telecom non qualcun altro xchè la fattura arriva con la scritta telecom
se se non pago la bolletta mi staccano il servizio telecom non quello delle altre chiamate

si gioca sull'ignoranza della gente solo quando conviene?



che sparata eh



utopico
xchè siamo in italia e sappiamo benissimo come funziona l'assistenza ai clienti che guardacaso sono quelli che pagano che guardacaso sono quelli che andrebbero tutelati
ma siccome qua ci piace farcelo mettere in quel posto
non facciamo niente xchè è colpa nostra

ci sta un articolo su appuntidigitali che parla proprio di ste truffe e di quanto sia difficile uscirne




ribadisco quanto sopra
io la bolletta la pago a telecom
è lei che deve tutelarmi


no la telecom ti tutela per quello che le riguarda, tu chiamando un 899 "accetti" cio che comporta, perchè dovresti sapere che è un numero a tariffazione maggiorata, non è colpa di telecom se l'UTENTE non si informa dei costi dei vari prefissi, il prefisso NON è di telecom. l'utente disinformato è sempre il primo a lamentarsi, quando è solo e soltanto colpa sua, che pretende di essere sempre imboccato

shura
28-03-2008, 13:57
no la telecom ti tutela per quello che le riguarda, tu chiamando un 899 "accetti" cio che comporta, perchè dovresti sapere che è un numero a tariffazione maggiorata, non è colpa di telecom se l'UTENTE non si informa dei costi dei vari prefissi, il prefisso NON è di telecom. l'utente disinformato è sempre il primo a lamentarsi, quando è solo e soltanto colpa sua, che pretende di essere sempre imboccato


tu stai cercando di dare la colpa a qualcuno utente - telecom
io invece do la colpa al sistema (voluto cmq da telecom e secondo me per OVVI motivi)

dire che il sitema va bene o che è colpa della disinformazione dell'utente è il classico comportamento all'italiana

è un sistema buggatissimo che lascia troppo spazio all'inventiva del lamer di turno

cmq potrei mettere su un 899 e spammare via sms 'cerchi lavoro?chiama 899123456'
farei soldi a palate..strano che nessuno ha pensato ad una truffa del genere..


questo sistema di prefissi lo vedo come dei fili elettrici scoperti lasciati in posti accessibili
tu stai dicendo che la colpa è di chi li tocca non sapendo che può prendere la scossa..io ti dico che se uno resta fulminato è colpa di chi ha fatto un sistema del menga :asd:

AceGranger
28-03-2008, 14:11
tu stai cercando di dare la colpa a qualcuno utente - telecom
io invece do la colpa al sistema (voluto cmq da telecom e secondo me per OVVI motivi)

dire che il sitema va bene o che è colpa della disinformazione dell'utente è il classico comportamento all'italiana

è un sistema buggatissimo che lascia troppo spazio all'inventiva del lamer di turno

cmq potrei mettere su un 899 e spammare via sms 'cerchi lavoro?chiama 899123456'
farei soldi a palate..strano che nessuno ha pensato ad una truffa del genere..

questo sistema di prefissi lo vedo come dei fili elettrici scoperti lasciati in posti accessibili
tu stai dicendo che la colpa è di chi li tocca non sapendo che può prendere la scossa..io ti dico che se uno resta fulminato è colpa di chi ha fatto un sistema del menga :asd:

a me sembra propiro questo il comportamento all'italiana, il dare sempre la colpa al sistema che non va, il sistema funziona benissimo. l'iventiva del lamer di turno se viola la legge dovrebbe essere fermato dalla polizia non da telecom, telecom è il fornitore del servizio NON il controllore delle norme e dell'uso del servizio che l'utente finale ne fa. la storia dei fili scoperti non è un esempio calzante, qui l'utente sta facendo una chiamata, VEDE che il prefisso non è con uno dei classici prefissi e NON SI INTERESSA MINIMAMENTE DI CONTROLLARE, è lui un coglione. i prefissi ci sono proprio per questo, per indirizzare la chiamata in un certo posto e identificarne il costo

drakend
28-03-2008, 14:13
questo sistema di prefissi lo vedo come dei fili elettrici scoperti lasciati in posti accessibili
tu stai dicendo che la colpa è di chi li tocca non sapendo che può prendere la scossa..io ti dico che se uno resta fulminato è colpa di chi ha fatto un sistema del menga :asd:
Nelle scritte in piccolo e comunque nel contratto c'è comunque specificata l'esistenza delle numerazioni speciali. Se l'utente non si informa è un problema suo.

tavano10
28-03-2008, 14:41
Vorrei sapere una cosa..non è possibile risalire ai mandanti?

Vi spiego.
A mia madre (che di sicuro non è un denio con il cellulare) le arriva un messaggio alle 3 di un sabato notte con su scritto <c'è un messaggio per te urgente chiama all'899 ecc...>
Adesso io ho avuto la fortuna di essere a casa quel giorno...ma se fosse capitato quando ero fuori? apprensiva com'è avrebbe chiamato di sicuro...e son convonto che altre milioni di persone lo avrebbero fatto...

Che si può fare per farla pagare a sti truffatori? denuncia alla polizia postale?

shura
28-03-2008, 15:00
Vorrei sapere una cosa..non è possibile risalire ai mandanti?

Vi spiego.
A mia madre (che di sicuro non è un denio con il cellulare) le arriva un messaggio alle 3 di un sabato notte con su scritto <c'è un messaggio per te urgente chiama all'899 ecc...>
Adesso io ho avuto la fortuna di essere a casa quel giorno...ma se fosse capitato quando ero fuori? apprensiva com'è avrebbe chiamato di sicuro...e son convonto che altre milioni di persone lo avrebbero fatto...

Che si può fare per farla pagare a sti truffatori? denuncia alla polizia postale?

stando a quanto detto sopra la colpa sarebbe stata di tua mamma che non ha verificato che in un messaggio urgente il numero da chiamare è l'899 :asd:

AceGranger
28-03-2008, 15:09
stando a quanto detto sopra la colpa sarebbe stata di tua mamma che non ha verificato che in un messaggio urgente il numero da chiamare è l'899 :asd:

hahahah mi sembra ovvio. non c'è molto da verificare il numero inizia per 899 cosa devi verificare ? mentre componi il numero gia che metti il ditino sul pulsante 8 c'è qualcosa che non va.

la soluzione sarebbe il telefono antiboccalone che ti faccia comparire il tasto 8 solo dopo la digitazione del 1 numero

Sste
28-03-2008, 15:12
Basterebbe usare il servizio per il blocco delle chiamate ai numeri 899, etc... Sia per il telefono di casa che per il cellulare. Secondo me gli operatori dovrebbero di base abilitare questo servizio ai clienti, poi chi vuole toglie il blocco.

Personalmente conosco alcune persone che ci sono cascate in queste frodi via sms, e sono nella totalità dei casi persone adulte che non hanno interesse per le nuove tecnologie, quelli che insomma non sanno manco accendere il pc. :)
Poi alcuni sms sono fatti davvero bene quindi non mi stupirei che qualcuno ci caschi.

biffuz
28-03-2008, 15:32
E se obbligassimo la Telecom stessa a mettere un messaggio tipo "Questa chiamata costa 10 euro al minuto, premi 1 per confermare"?

(ovviamente cambiando cifra ogni volta e aspettando 15 secondi prima di accettarla)

shura
28-03-2008, 17:27
E se obbligassimo la Telecom stessa a mettere un messaggio tipo "Questa chiamata costa 10 euro al minuto, premi 1 per confermare"?

(ovviamente cambiando cifra ogni volta e aspettando 15 secondi prima di accettarla)


sarebbe già una cosa logica..

tavano10
28-03-2008, 18:06
stando a quanto detto sopra la colpa sarebbe stata di tua mamma che non ha verificato che in un messaggio urgente il numero da chiamare è l'899 :asd:

hahahah mi sembra ovvio. non c'è molto da verificare il numero inizia per 899 cosa devi verificare ? mentre componi il numero gia che metti il ditino sul pulsante 8 c'è qualcosa che non va.

la soluzione sarebbe il telefono antiboccalone che ti faccia comparire il tasto 8 solo dopo la digitazione del 1 numero

:rolleyes: :muro:
Secondo me c'è poco da ridere o fare faccine "asd"...
Primo non ho detto che ha chiamato.

Quello che sto cercando di esprimere è il contesto in cui si può inserire questa truffa. Mi spiego.

Sapete quante persone,anziani,bambini non ci capiscono una fava di telefoni e numerazioni?

Imho, l'infamia sta nel mandare un messaggio a quelle ore della notte con scritto URGENTE...

Qui non si tratta di dire, la gente è boccalona e ci casca, ma la vigliaccheria di queste persone. Da discorsi come i vostri potrei dedurre che Wanna Marchi è innocente perchè chiedeva soldi per togliere il malocchio (altrimenti ti mandava la fattura ecc) ...ma chi sano di mente crederebbe nella magia?
Io invece ritengo che determinate categorie siano più soggette a cadere in "tranelli" del genere e quindi si debbano tutelare.. tutto qua. ;)

shura
29-03-2008, 02:05
:rolleyes: :muro:
Secondo me c'è poco da ridere o fare faccine "asd"...
Primo non ho detto che ha chiamato.

Quello che sto cercando di esprimere è il contesto in cui si può inserire questa truffa. Mi spiego.

Sapete quante persone,anziani,bambini non ci capiscono una fava di telefoni e numerazioni?

Imho, l'infamia sta nel mandare un messaggio a quelle ore della notte con scritto URGENTE...

Qui non si tratta di dire, la gente è boccalona e ci casca, ma la vigliaccheria di queste persone. Da discorsi come i vostri potrei dedurre che Wanna Marchi è innocente perchè chiedeva soldi per togliere il malocchio (altrimenti ti mandava la fattura ecc) ...ma chi sano di mente crederebbe nella magia?
Io invece ritengo che determinate categorie siano più soggette a cadere in "tranelli" del genere e quindi si debbano tutelare.. tutto qua. ;)

guarda che bastava leggere i miei post precedenti in questo thread per capire che ero dalla tua parte..

SuperSandro
29-03-2008, 08:25
sarebbe già una cosa logica..

1) Togliamocelo dalla testa: chi offre un "servizio" partecipa agli utili, che sono ingenti: fate una ricerca per vedere quanto costa essere titolari di un 899.

2) 899 = truffa, non c'è scampo. Come molti hanno detto, non esiste un "servizio" di segreteria telefonica che possa valere 15 euro al minuto. Ci sono però altri tipi di "servizio" che possono giustificare queste tariffe. Ma non per telefono :D

3) La class action sono state ostacolate finora (e lo saranno in futuro) per ovvie ed evidenti ragioni.

4) Non dimentichiamo che chi facilita simili truffe è complice e non può offrire, come scusa, il classico "Ma chi poteva immaginare!". Per esempio, non posso affittare il mio box a una prostituta di professione e poi dire "Ma chi poteva immaginare che ci portava dentro i clienti?"

Sajiuuk Kaar
31-03-2008, 05:15
Contro lo spam c'è solo un rimedio efficace. Il problema è che non si può comprare. Nessuno ti fa un trapianto di cervello...