PDA

View Full Version : ma i nuovi macbook ( anche i PRO ) hanno il bus a 800mhz?


alenis_2000
28-03-2008, 05:30
come da oggetto; sul sito ufficiale leggo che il bus č a 667 mhz mentre in vari thread anche in questo forum leggo che č a 800 mhz; come stanno le cose?

alenis_2000
28-03-2008, 05:35
cioč, sul sito leggo :

* 2.1GHz or 2.4GHz Intel Core 2 Duo processor with 3MB on-chip shared L2 cache running 1:1 with processor speed
* 800MHz frontside bus
* 1GB (two 512MB SO-DIMMs) or 2GB (two 1GB SO-DIMMs) of 667MHz DDR2 SDRAM; two SO-DIMM slots support up to 4GB

che vuol dire? che la ram va a 667 anche se il bus va a 800 ? il frontside bus č quello che collega la ram al processore? ed č quello che arriverą a 1066 con l'arrivo di montevina?

skandymicky
28-03-2008, 07:37
il fsb č a 800Mhz, ma la RAM fortunatamente č rimasta a 667Mhz. Questo č un vantaggio perché in questo modo produce meno calore e non compromette l'autonomia.
Dai test svolti č infatti emerso che la RAM a 800Mhz non offre benefici significativi rispetto a 667Mhz.
Quando arriverį Montevina il FSB supererį il Ghz ma credo che per la RAM si passerį a DDR3 anche per i portatili quindi non verrį mai implementata la RAM a 800Mhz sui MB.

Se ti interessa la RAM veloce per svolgere operazioni CPU intensive puoi comprare questa RAM:
http://www.corsair.com/news/press_release.aspx?id=480559

alexbau
28-03-2008, 11:29
il fsb č a 800Mhz, ma la RAM fortunatamente č rimasta a 667Mhz. Questo č un vantaggio perché in questo modo produce meno calore e non compromette l'autonomia.
Dai test svolti č infatti emerso che la RAM a 800Mhz non offre benefici significativi rispetto a 667Mhz.
Quando arriverį Montevina il FSB supererį il Ghz ma credo che per la RAM si passerį a DDR3 anche per i portatili quindi non verrį mai implementata la RAM a 800Mhz sui MB.

Se ti interessa la RAM veloce per svolgere operazioni CPU intensive puoi comprare questa RAM:
http://www.corsair.com/news/press_release.aspx?id=480559

domanda: ma quindi il clock della ram downclocca anche il resto? Funziona tutto a 667? (mi riferisco anche agli iMac Alu, che hanno frontside a 800 e ram a 667)

skandymicky
28-03-2008, 12:08
assolutamente no, e ci mancherebbe :)

L'unica differenza apprezzabile č un calo del throughput massimo da e verso la RAM, ma č difficile da apprezzare visto che si parla comunque di GB/s.

In sostanza č molto meglio avere una ram con meno latenza rispetto ad una ram capace di trasmettere informazioni velocemente perché le informazioni che servono al computer solo raramente sono sequenziali.

Č un po' come correre in autostrada col limite dei 130km/h e molto traffico: č meglio avere una macchina che fa 200km/h ma che accelera da 130 a 200 in pochissimo tempo rispetto ad una macchina che fa 400km/h ma impiega il doppio del tempo a passare da 130 a 200

Max(IT)
28-03-2008, 14:16
domanda: ma quindi il clock della ram downclocca anche il resto? Funziona tutto a 667? (mi riferisco anche agli iMac Alu, che hanno frontside a 800 e ram a 667)

no, i due clock sono asincroni.
Ormai č da tempo che le cose funzionano cosģ ;)