View Full Version : Procio montato, pc non dà segni di vita
Ragazzi non so dove sbattere la testa (al muro?), e non vorrei distruggere tutto...
Ieri il mio pc aveva questa configurazione:
Scheda Madre: Asus M2N-MX SE Plus
Cpu: AMD Sempron 64 3400x
RAM: DDRII 1 GB Kingston PC6400 800Mhz
La mamma ha video+audio integrato. Il procio aveva nella scatola la ventola inclusa con connettore a 4 pin (collegato allo slot CPU_Fan).
Oggi ho montato un ulteriore banco indentico a quello che c'era già, e questo processore:
AMD Athlon 64 X2 6000+
Il tizio del negozio mi ha detto che la ventola che avevo poteva non raffreddare a dovere il nuovo procio, allora mi ha dato questa ventola:
AMD AM2/939 Glacialtech Igloo 7220 Light
Una volta sostituito procio e ventola, accendo il pc ed il monitor mi da "Nessun segnale".
La ventola ha un connettore a 3 pin, l'ho collegata allo CHA_Fan, poi ho letto che il pc poteva non partire perche' il bios poteva essere configurato in maniera tale da dare errore se non c'era nessuna ventola attaccata alla CPU_Fan. Il problema e' che lo slot e' a 4 pin e l'attacco a 3.
Poi ho letto che si puo' cmq attaccare facendo attenzione a lasciare fuori il pin per il PWM (non che io sappia bene cosa sia e a cosa serva...). E così ho fatto.
Il risultato pero' non cambia, una volta acceso il pc il monitor non da segnale, ed inoltre la tastiera non accende il solito led (quello per l'inserimento del tastierino numerico, il led che s'accende sempre insomma), come se non venisse riconosciuta (?).
Non so bene cosa fare, e non so se la storia del pin da 3 sullo slot da 4 e' giusta o no... :cry:
Attendo consigli... :doh:
ziozetti
28-03-2008, 13:50
Uhm... provare la ventola vecchia solo per entrare nel bios?
Voto per un cortocircuito o qualcosa di simile... prova a lasciare la mb fuori dal case per vedere se ci sono contatti strani.
1. prova a lasciare il new banco di ram e montare il vecchio processore, così vediamo se è la ram nuova è bacata, o se la si può escludere
2. aggiorna il bios della mobo col vecchio procio inserito...e poi una volta aggiornato, rimonta la nuova cpu..
Faster_Fox
28-03-2008, 14:36
ma il computer non da propio segni di vita?l'HD lo senti gracchiare?
Gaetano77
28-03-2008, 15:33
Allora.....il pin per il PWM (Pulse Width Modulation) serve appunto a regolare la velocità della ventola in funzione della temperatura e dell'utilizzo della CPU, quindi nn è essenziale per il suo funzionamento :rolleyes:
La cosa grave è che invece i led della tastiera nn si accendono, quindi la porta PS/2 nn viene proprio alimentata.....imho si è bruciata la mobo o c'è un cortocircuto da qualche parte, per esempio sulla parete del case
Prova a far funzionare la mobo all'esterno, come ti hanno già detto gli altri!!
tisserand
28-03-2008, 15:51
Per raffreddare un sempron ci vuole una ventola particolare? Questa è buona e certi negozianti, meglio bottegai, se le inventano tutte per spillare soldi. Comunque rismonta tutto e rimetti quella originale con molta calma. Poi una volta risolto torna e restituisci quella che ti ha appioppato a quel tipo e digli pure che ti rivolgerai altrove per le altre tue necessità Ciao
Innanzi tutto grazie a tutti delle risposte.
Non ho ancora fatto niente da quando ho postato per non peggiorare le cose.
Allora, l'hd gracchia come al solito, come se caricasse l'SO, ma la certezza non ce l'ho perche' il monitor rimane spento.
Penso che togliero' la scheda ram nuova, e provero' a riaccenderlo.
Se non da' ancora segni di vita provero' a rimontare il procio vecchio.
Per tisserand: il sempron era il procio vecchio, il nuovo e' l'AMD Athlon X2 6000+, ed il tizio mi ha detto che non sapeva se la ventola inclusa andasse bene per il nuovo.
Penso anche io che abbia spinto per farmi comprare inutilmente la ventola, ma nel dubbio avevo deciso di comprarla, poi ho scoperto che aveva solo 3 pin e non 4.
Ho qualche domanda per evitare di fare sciocchezze e per chiarirmi dei dubbi:
1) La ventola per la CPU con 3 pin puo' (o deve?) essere attaccata allo slot da 4 pin sulla scheda madre (CPU_Fan) o puo' anche essere attaccata allo slot da 3 pin (CHA_Fan)?
2) E' vero che se io attacco la ventola da 3 pin sullo slot da 3 pin, lasciando libero quello da 4 (CPU_Fan), il BIOS potrebbe essere configurato in maniera tale da bloccare il pc all'avvio perche' non rileva nessuna ventola sullo slot CPU_Fan?
3) Se levo la nuova ventola piu' dissipatore, quando la vorro' riprovare va bene lasciare la pasta che c'e' sopra o la devo rimuovere ogni volta da procio e dissipatore e poi rimetterla?
4) Posso staccare l'HD con l'SO mentre provo a vedere se parte il pc? Il bios dovrebbe cmq partire anche senza nessun HD attaccato? Lo chiedo perche' ho dei dati importanti sull'hd e vorrei sfrugugliarlo il meno possibile.
Grazie ancora.
EDIT: stavo riflettendo sui consigli di provare la mobo all'esterno; possibile che il problema sia qualche suo contatto? La mobo non l'ho assolutamente toccata, ho solo smontato il procio e montato quello nuovo +ventola e aggiunto 1 banco di RAM. Mi sembra strano che possa far contatto ora, quando fino ad adesso ha sempre funzionato... inoltre non sapevo fosse sicuro provare ad accendere un pc con la mamma staccata dal case...
Gaetano77
29-03-2008, 01:31
Allora....
1), 2) Lasciando liberi i 4 pin della connessione CPU_FAN, il Bios probabilmente bloccherà il sistema per ragioni di sicurezza, come hai già detto tu, quindi la ventola a 3 pin del procio devi attaccarla necessariamente lì
3) Se vuoi provare dissi e ventola solo per qualche secondo, imho puoi lasciare anche i residui della vecchia pasta termica, altrimenti dovrai rimettere quella nuova
4)Anche senza l'Hdd, il sistema cmq deve iniziare la fase di boot....le periferiche IDE vengono rilevate successivamente
Ciao!!
Ho fatto varie prove, e sono arrivato alla conclusione che nessuno dei due banchi di RAM funziona nel secondo slot DIMM_2 della mobo.
In pratica il pc non parte (il monitor non da' neanche segnale):
- se c'e' una delle due schede RAM nel secondo slot
- se ci sono tutte e due le schede RAM nei due slot (indipendentemente dalla posizione).
Sono ritornato al negozio, il tizio mi ha detto di riportare lunedì la scheda madre senza nessun componente attaccato, e lui la provera'.
Ora l'unico dubbio che mi viene e' se io gli porto solo la scheda madre senza ram ne' procio, poi magari loro la provano con altri componenti e tutto va bene (magari l'incopatibilita' viene con quei componenti precisi, che cmq ho comprato tutti da loro).
:mc:
Ieri sono ritornato al negozio e mi hanno dato lo stesso modello di scheda madre, ma un'altra copia (il tecnico diceva che effettivamente la precedente non funzionava come doveva).
Stamane ho montato e il problema e' il medesimo, inoltre ora appena accendo se vado nel bios e aspetto un po' (neanche un minuto), il pc si spegne da solo.
L'alimentatore e' lo stesso di quando lo facevo funzionare con 2 HD attaccati (ora si spegne da solo con solo 1 RAM attaccata senza HD).
Volevo chiedervi una cosa in merito, apparte secondo voi quale possa essere il problema, gli attacchi del mio alimentatore sono i seguenti:
http://img138.imageshack.us/img138/7136/08042008zf2.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=08042008zf2.jpg)
Come si vede a sinistra l'attacco per la scheda madre manca di 4 pin, in ogni caso si puo' usare questo alimentatore giusto?
Se avete consigli o chiarimenti, sparate pure.
Le risposte le ho trovate da solo alla fine.
Per dovere di cronaca posto un'altra volta per spiegare come ho risolto, casomai capitasse a qualcun altro.
Per il problema della RAM, ho risolto aggiornando il BIOS all'ultima versione disponibile (uscita a Marzo).
Per il la domanda che ho fatto se i 4 pin mancanti erano necessari, la risposta e' no: l'importante e' che l'alimentatore sia abbastanza potente da alimentare la scheda madre, se il pc si accende (e rimane acceso ovviamente) ed il monitor prende il segnale non ci sono problemi.
Per il fatto che si spegneva da solo dopo qualche secondo il problema era l'alimentatore, una volta sostituito il pc non si e' piu' spento (ed ill BIOS ha riconosciuto correttamente i 2 HD, cosa che non faceva prima).
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.