View Full Version : hd 2.5 7200. cosa hanno che non va?
OutOfBounds
27-03-2008, 23:44
salve, io vorrei comprare un hd per notebook da 7200 giri e mi par di capire che esistono solo i modelli di hitachi e seagate... tuttavia ho notato che non sono facilmente disponibili nei vari negozi online. Mi sfugge forse qualche ragione particolare per cui questi hd veloci per nb non sono molto acquistati? presentano forse problemi?
grazie.
salve, io vorrei comprare un hd per notebook da 7200 giri e mi par di capire che esistono solo i modelli di hitachi e seagate... tuttavia ho notato che non sono facilmente disponibili nei vari negozi online. Mi sfugge forse qualche ragione particolare per cui questi hd veloci per nb non sono molto acquistati? presentano forse problemi?
grazie.
nei portatili e' preferibile avere una maggiore durata della batteria piuttosto che prestazioni elevate
i 7200 consumano di piu' dei 5400
nei portatili e' preferibile avere una maggiore durata della batteria piuttosto che prestazioni elevate
i 7200 consumano di piu' dei 5400
Soprattutto a causa della disinformazione, come in questo caso :D , e del prezzo più alto anche del 30-40% in rapporto ai rispettivi tagli da 5400RPM.
Stamattina mi è arrivato l'Hitachi 7K100, 100GB, 7200RPM, interfaccia SATA.
Montato sul notebook da cui scrivo. Stasera ho fatto un test sulla durata della batteria: la durata praticamente è rimasta la stessa (circa 4 ore con wireless attivo e navigazione). Prima montava un Fujitsu 160GB a 5400RPM che adesso uso come disco esterno. Se c'è stato un aumento del consumo energetico, è stato davvero impercettibile.
L'unica vera differenza (oltre alle prestazioni naturalmente) è la rumorosità: l'Hitachi si sente molto di più rispetto al Fujitsu, che invece era praticamente muto anche in piena lettura/ scrittura.
Ciao
OutOfBounds
30-03-2008, 08:59
Oh ma tanto la mia batteria è già morta e comunque non mi serve granchè... il mio nb invece ha l'interfaccia ata.. e i tagli disponibili arrivano fino a 100gb, poco male tanto non me ne servono di più.
Piuttosto gomax, visto che l'hai appena preso, si nota la differenza di prestazioni tra un 5400 e un 7200?
Soprattutto a causa della disinformazione, come in questo caso :D , e del prezzo più alto anche del 30-40% in rapporto ai rispettivi tagli da 5400RPM.
Stamattina mi è arrivato l'Hitachi 7K100, 100GB, 7200RPM, interfaccia SATA.
Montato sul notebook da cui scrivo. Stasera ho fatto un test sulla durata della batteria: la durata praticamente è rimasta la stessa (circa 4 ore con wireless attivo e navigazione). Prima montava un Fujitsu 160GB a 5400RPM che adesso uso come disco esterno. Se c'è stato un aumento del consumo energetico, è stato davvero impercettibile.
L'unica vera differenza (oltre alle prestazioni naturalmente) è la rumorosità: l'Hitachi si sente molto di più rispetto al Fujitsu, che invece era praticamente muto anche in piena lettura/ scrittura.
Ciao
bhe se confronti 2 generazioni di hdd diverse e' chiaro che magari il tuo 5400 consuma un po' di piu' dei 5400 di adesso e il 7200 di adesso che hai comprato tu consuma di meno di un 7200 della stessa generazine del tuo 5400
ed ecco che ti trovi i consumi invariati
ma se guardi questo articolo sui dischi da 2,5" c'e' un confronto anche sui consumi
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080124&page=samsung_seagate_toshiba_hard_disk-09
l'hdd che consuma di meno e' un 5400 da 160gb
0,5 in idle e 2,6 in load
l'hdd che consuma di piu' e' un 7200 da 100gb
1,7 in idle e 4,0 in load quindi piu' del triplo in idle e quasi il doppio in load
Oh ma tanto la mia batteria è già morta e comunque non mi serve granchè... il mio nb invece ha l'interfaccia ata.. e i tagli disponibili arrivano fino a 100gb, poco male tanto non me ne servono di più.
Piuttosto gomax, visto che l'hai appena preso, si nota la differenza di prestazioni tra un 5400 e un 7200?
La differenza la nota soprattutto chi usa applicazioni che usano intensamente il disco (editing audio/video, trasferimento ed elaborazione di grossi file, etc.). Nel normale uso domestico non si notano particolari miglioramenti, tra un recente 5400 e un "vecchio" 7200 l'incremento di velocità è minimo, mentre se confrontati con i nuovi 7k200 della Hitachi la differenza di prestazioni è più marcata.
bhe se confronti 2 generazioni di hdd diverse e' chiaro che magari il tuo 5400 consuma un po' di piu' dei 5400 di adesso e il 7200 di adesso che hai comprato tu consuma di meno di un 7200 della stessa generazine del tuo 5400
ed ecco che ti trovi i consumi invariati
ma se guardi questo articolo sui dischi da 2,5" c'e' un confronto anche sui consumi
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080124&page=samsung_seagate_toshiba_hard_disk-09
l'hdd che consuma di meno e' un 5400 da 160gb
0,5 in idle e 2,6 in load
l'hdd che consuma di piu' e' un 7200 da 100gb
1,7 in idle e 4,0 in load quindi piu' del triplo in idle e quasi il doppio in load
Beh vedi in parte sono rimasto sorpreso anche per questo: il 7k100 che ho adesso è vecchiotto come modello (ha quasi 2 anni), mentre il 5400 che avevo montato sul notebook è molto più recente (sull'etichetta come data di produzione è indicata 23/09/2007); quindi ipotizzo che influisca anche la capienza dell'hd sulla durata della batteria.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.