View Full Version : cooler master cm 690 vs Centurion 590
come da titolo quale comprereste? e perchè?
centurion 590
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1203072955598.jpg
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1203073040247.jpg
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1203073101416.jpg
cm 690
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1193641335266.jpg
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1200974087573.jpg
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_gallery/file1185977183177.jpg
cabernet
28-03-2008, 06:43
cmrc690:
-cestello ha girato verso l'esterno,molto piu comodo
-possibilità di far passare i cavi dietro la mobo (non so se anche il 590 ha questo sistema)
-è piu grande
-mi piace di piu
F1R3BL4D3
28-03-2008, 08:23
non so se anche il 590 ha questo sistema
Si.
Beelzebub
28-03-2008, 08:49
Il 690 senza dubbio. L'ho preso da poco e sono molto soddisfatto; spazioso, comodo per l'installazione, ottima dotazione e esteticamente gradevole.
ilratman
29-03-2008, 01:24
Il 690 senza dubbio. L'ho preso da poco e sono molto soddisfatto; spazioso, comodo per l'installazione, ottima dotazione e esteticamente gradevole.
come silenziosità come è messo?
è più silenzioso si un centurion 5?
a parità di componenti ovviamente.
l'alimentatore che pesca aria da sotto non fa risonanza?
il cestello degli hd ammortizza bene e rene gli hd silenziosi (sai è un mio crucio infatti adesso i miei hd sono sospesi nell'aria tra degli elastici nel vano da 5"1/4 e non si sentono minimamente)
ordinato oggi il cm690 :D
ora rimango in attesa del tutto (quello scritto in firma) per ultimare il pc:ciapet:
lucacali87
29-03-2008, 08:46
ottimo case,bellissimo e raffredda da dio senza il minimo rumore
x curiosità :) avendo un ali enermax liberty quindi con ventola, come devo alloggiarlo? con la ventola verso sopra o verso sotto :rolleyes:
lucacali87
29-03-2008, 13:38
certamente verso sotto.Il case sotto è aperto apposto,mica puoi immettere l'aria calda nel case:D
certamente verso sotto.Il case sotto è aperto apposto,mica puoi immettere l'aria calda nel case:D
non immette ma espelle aria, penso.
Comunque fra 590 e 690 c'è una bella lotta, sono entrambi bei case, solo una cosa mi lascia perplesso del 590, l'estrema nudità nella parte alta, nel 690 causa anche l'alloggio delle porte usb c'è un bel coperchio che rende grazia alla vista e forse lascia meno eccessivo il passaggio della polvere, ma roba di poco penso.
Fire Hurricane
29-03-2008, 14:18
il centurion è una copia spiaccicata del RC690, diciamo che RC sarebbe il principale, se poi hai problemi di reperibilità o nn è disponibile, il centurion è un alternativa bestiale.
lucacali87
29-03-2008, 14:30
non immette ma espelle aria, penso.
Comunque fra 590 e 690 c'è una bella lotta, sono entrambi nei case, solo una cosa mi lascia perplesso del 590, l'estrema nudità nella parte alta, nel 690 causa anche l'alloggio delle porte usb c'è un bel coperchio che rende grazia alla vista e forse lascia meno eccessivo il passaggio della polvere, ma roba di poco penso.
l'alimentatore l'espelle quindi se metti la ventola dentro iommetti aria calda dentro.
Io mi tovo benissimo con questo case,la mobo nn supera i 30º nonostante l'overclock,e tutti quello che lo vedono se ne innamorano(ho la versione con finestra laterale)
Esteticamente senza dubbio il 690, passiamo alla parte funzionale:
sono identici tranne che il 690 ha un 5,25" in meno e un 3,5" in più
il 690 ha la ventola in basso, il 590 ne ha 2 in più avanti, ma se metti le unità ottiche o altri pannelli come fai? mi sa che almeno 1 salta per forza e per mettere la seconda devi posizionare per forza le unità vicine...
il 690 ha i vani HD indipendenti il 590 ha il cestello, non ho provato quest'ultimo, ma col 690 al massimo hai delle difficoltà a staccare gli spinotti dietro a meno che i cavi non siano abbastanza lunghi o non si apre il pannello destro, il cestello mi sa che devi smontare tutto per mettere/togliere/cambiare un HD, devi usare le viti per montarli (chiedo conferme però) e i cavi ostacolano di più l'aria, poi il sistema gommini + slitta in plastica credo che smorzi meglio le vibrazioni, quindi nonostante la difficoltà con gli spinotti, decisamente meglio gli hd nel 690.
il pannello superiore del 590 volendo lo si può mettere anche sul 690, il contrario no.
il 590 respira meno sotto del 690, anche se il 690 può montare una ventola da 14 sotto, lo spazio sotto il 590 è comunque troppo poco.
a mio parere il 590 avrebbero dovuto metterlo a 15-20 euro in meno del 690, ma io avrei comprato ugualmente il 690, a parità di prezzo non c'è storia
PS: forse l'unico motivo per preferire il 590 è nel caso si abbia bisogno da 6 a 8 bay da 5,25", ma a queto punto c'è lo stacker o simili...
Mmm ma il cm 690 non ha le porte usb nella parte superiore? Il pannello nel primo bay che si vede nella foto del 690 è presente nella confezione? perchè ero indeciso tra i 2, ma stavo optando per il 590 che ha le porte frontali e non sopra.
F1R3BL4D3
05-04-2008, 11:08
Mmm ma il cm 690 non ha le porte usb nella parte superiore? Il pannello nel primo bay che si vede nella foto del 690 è presente nella confezione? perchè ero indeciso tra i 2, ma stavo optando per il 590 che ha le porte frontali e non sopra.
Quel 690 è una versione NON venduta nel mercato europeo. Quindi solo il 590 ha le porte frontali.
Il 590 lo vedo più un case da mettere nei ripiani per PC delle scrivanie mentre il 690 da mettere sopra o più in vista. Detto questo...
P.S: confronto diretto a breve :O 590vs690
Mmm ma il cm 690 non ha le porte usb nella parte superiore? Il pannello nel primo bay che si vede nella foto del 690 è presente nella confezione? perchè ero indeciso tra i 2, ma stavo optando per il 590 che ha le porte frontali e non sopra.
i pannelli si comprano a parte e ti puoi scegliere quello che vuoi, sia da 3,5" che da 5,25", sia con lettori di schede, porte varie e controller ventole o solo alcune di queste, l'adattatore da 5 a 3" di solito sta in basso (per ultimo) ma lo puoi spostare dove vuoi.
il 690 ha le porte USB sopra che puoi usare insieme a delle porte USB frontali o puoi usare solo una delle due, il fatto che hai 2 porte sopra non ti obbliga a collegarle alla MoBo o ad utilizarle, io ad esempio del pannello superiore uso solo una USB x le chiavette e gli altri cavi li ho tolti perchè inutilizzati.
quindi non mi sembra il caso di scegliere un case solo per le porte frontali, al limite se ti è scomodo il pulsante laterale e non ti va di montare da te un pannello frontale con il pulsante di accensione e reset...
dinamite2
05-04-2008, 12:17
io voto mille volte per il cm690 ne ho uno in casa da oltre un mese e ancora non l'ho assemblato :muro:
io voto mille volte per il cm690 ne ho uno in casa da oltre un mese e ancora non l'ho assemblato :muro:
NO??
come mai??
Anche io voto il cm 690, ha una linea molto elegante..;)
io voto mille volte per il cm690 ne ho uno in casa da oltre un mese e ancora non l'ho assemblato :muro:
Siamo due :D
dinamite2
05-04-2008, 14:37
Siamo due :D
bhe io per ora sono troppo incasinato con un trasloco :D
ma guardo la sua scatola ogni giorno immaginandolo nella sua nuova stanza :sofico:
Io aspetto l'uscita dell'E7200.:)
chiuso OT
siamo in 3 :D però io l'ho acquistato 1 settimana fa ma, come voi, non ho l'hardware perché sono ancora indeciso :cry:
voi avete trovato problemi con i pannelli laterali?io li ho trovati un pò deformati sul retro, dove vanno poste le viti, soprattutto quello sul lato della scheda madre.
comunque voto tutta la vita il 690, esteticamente più bello ma fra i 2 non ci sono molte differenze a parte, appunto, l'estetica.
ancora sono in attesa del 690(alla faccia dei 2/3 giorni lavorativi è passata una settimana :muro: ) mi fa piacere che leggo pero' tutti commenti positivi:D
ancora sono in attesa del 690(alla faccia dei 2/3 giorni lavorativi è passata una settimana :muro: ) mi fa piacere che leggo pero' tutti commenti positivi:D
Fra tutti quelli osservati (e ne ho osservati parecchi, vi assicuro!;) è quello che mi piace e mi convince di più: ma tutto tutto non si può avere....sarà possibile avere un pannello laterale trasparente? se si, sapete dove posso trovarlo?grazie in anticipo
lucacali87
19-05-2008, 19:25
vai sul thread ufficiale ,in prima pagina dovrebbe esserci il link
athlon87
06-06-2009, 12:35
Io ho un 590 e devo dire che avendolo preso gratis mi trovo bene...
Ho un 3000+ socket A,la mobo va sui 30° di pecche ce ne sono lo presi al posto del 690 perchè volevo avere molta espandibilità per gli HDD,ma ora come ora prenderei un 690 visto che usero a breve un NAS esterno per gli HDD...
L'unica cosa che preferisco molto tra i due è anche il fatto di avere il castello non laterale,preferisco avere aria che entra ed esce andando nel mezzo al case,credo che abbia un ricircolo d'aria migliore,invece con quello laterale sbatte dentro al castello e poi sbatte sullo sportello del case,questo fa appena un pò + di rumore e l'aria viene risucchiata meno dalle ventole posteriori altro difeto(ma credo sia per colpra delle ventole)le ventole che devono buttare l'aria dentro fanno un rumore tremendo per via della griglia,avete consigli per delle ventole a poco magari termoregolate da mettergli?(convengono le termoregolate?)
:D
athlon87
18-06-2009, 10:22
Leggimi sopra :D
SuPerJoHn
07-10-2009, 15:03
raga, sapete per caso se il cestello degli hdd del 690 é attaccato con dei rivetti, o semplici viti???
F1R3BL4D3
07-10-2009, 16:55
raga, sapete per caso se il cestello degli hdd del 690 é attaccato con dei rivetti, o semplici viti???
Rivetti.
Un consiglio ...
Cosa ne pensate della profondita del CM 590...credo sia l'unico case a poter ospitare una Ati Radeon HD 5970...lasciando anche qualche cm di vuoto
F1R3BL4D3
22-03-2010, 15:56
Ce ne sono anche altri che possono ospitare la HD5970.
Lo spazio interno del CM 690 è leggermenstretto piu piccolo, solamente di 0,6 cm, sono cosi fondamentali?
Praticamente i due case sono identici...solamente che sul 690 c'è la possibilita di poter applicare una ventola in più sul fondo, prima dell'alimentatore.
Cosa mi consigliate di comprare...
F1R3BL4D3
22-03-2010, 17:11
:D dipende cosa ci vuoi mettere. Avevi intenzione di prendere una HD5970?
Bah, anche io ho questo dubbio fra questi due Case (li trovo a prezzo identico, e cioè il 83€ il 590 e 85 il 690).
Esteticamente ne tengo poco conto, considero maggiormente la funzionalità.
La struttura a cestelli frontale e la possibilità di montare HD su tutti gli slot in altezza un pò dove voglio, mi piace molto.
L'immissione degli slot da 3.5" per gli HD laterali, non mi gustano molto (anche se forse leggermente più comodi).
Non mi gusta, perchè blocca maggiormente il flusso d'aria gli hd.
Dico così perchè ho un case sempre coolermaster ATCS840 dove ho lo stesso sistema degli slot da 3.5 e non mi gusta molto.
Poi del 590 mi piace molto la "predisposizione" per un impianto a liquido, visti i fori in lto per 2 ventole da 120 e i due fori per passare i tubi all'esterno.
Attualmente ho 1 solo impianto a liquido ed è montato sul ATCS 840, questo temporaneamente andrà ad aria, ma se vorrò in futuro ho la possibilità di poter integrare il liquido. Ecco, ma sotto le due ventole, all'interno, ho qualche cm a dispposizione per montare un radiatore per il liquido?
La mancanza della predisposizione della ventola in basso, non lo vedo uno svantaggio, ma un vantaggio... meno polvere che entra... :D
BOH, non so qui sono tutti più orientati al 690, io invece al 590.
Preferisco pure i connettori usb ecc ecc frontali che sul pannello superiore.
E' pure (anche se di poco) più profondo del 690... MAH... fatemi notare qualcosa che per me è svantaggioso sul 590 rispetto al 690 e vi ringrazio... :D
P.S. Ma la parte bassa del 690, è tutta forellata tipo il 590, o no?
Ciauz e thx
//dmb007\\
08-04-2022, 16:38
Rispolvero questo 3d avendo ancora il CM-690 di cui sopra:
sapete se le 2 porte usb del pannello I/O superiore (+ IEEE 1391, MIC, eSATA) del CM690 sono sostituibili?
//dmb007\\
16-05-2022, 07:08
Rispolvero questo 3d avendo ancora il CM-690 di cui sopra:
sapete se le 2 porte usb del pannello I/O superiore (+ IEEE 1391, MIC, eSATA) del CM690 sono sostituibili?
Nessuno nessuno?
Andrebbe bene anche se si potessero sostituire le sole porte usb
Duke.N.4ever
26-07-2022, 17:16
Nessuno nessuno?
Andrebbe bene anche se si potessero sostituire le sole porte usb
tempo fa ho fatto una ricerca per il mio 590 e l unico sito che ha pezzi di ricambio è questo https://www.cmstore.eu/cm-690/
pensavo avessero fatto degli upgrade alle schede magari di adottare le usb3 frontali ma nulla
Steven1987
20-08-2022, 15:09
Rispolvero questo 3d avendo ancora il CM-690 di cui sopra:
sapete se le 2 porte usb del pannello I/O superiore (+ IEEE 1391, MIC, eSATA) del CM690 sono sostituibili?
Ciao, non so se ti interessa ancora, ma una volta sullo store europeo di Cooler Master, quello delle parti di ricambio per intenderci, il I/O del 690 lo avevano.
//dmb007\\
18-11-2022, 12:55
Ciao, non so se ti interessa ancora, ma una volta sullo store europeo di Cooler Master, quello delle parti di ricambio per intenderci, il I/O del 690 lo avevano.
Ciao grazie per la risposta.
Ho visto (solo oggi) ma non c'è nulla purtroppo (anche perché dopo 14anni è dura trovare qualcosa 😉).
Il mio CM690 lo vorrei tenere perche di fatto è "screwless": sia schede che (vecchi) hdd si montano e smontano senza viti.
Un pennellino 3,5/" con I/O forse sarebbe d'uopo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.