PDA

View Full Version : Eprice


mbico
07-12-2001, 18:53
Ciao a tutti!
Qualcuno ha comprato il portatile xe3 cel866 che qualche giono fa in questo sito costava la bellezza di 131.000 circa senza iva?
Beh io ne ho ordinati (uno mio ad altri x i miei collghi di lavoro), sulla descrizione c'era la parolina SERVER (significato non spiegato in nessun modo).
L'ordine e' andato a buon fine senza nessun errore.
Dopo due giorni eprice mi scrive una email con la notifica che l'ordine e' stato annullato perche' i portatili xe3 erano in promozione, riservati a chi comprava un server. Ma perche' allora ho potuto ordinare i portatili? Perche' nella descrizione non era menzionato nessuna clausula per l'acquisto? (Come anche riportato nelle stampe dell'ordine fatto e del relativo preventivo).
Cosa mi consigliate?

CarloR1t
07-12-2001, 22:02
hai dimenticato uno zero...? :confused: :eek:



CIao :)

mbico
12-12-2001, 12:55
No, il prezzo era di 143.000 ivato + trasporto. Altro che mancava uno zero!!!

MichaelPT
12-12-2001, 13:27
è una barzelletta. Giusto?

paoletto1983
12-12-2001, 14:16
Se sullo schermo c'era veramente scritto solo Server,senza nessuna clausola scritta nel più piccolo dei caratteri,beh,salva tutto su dischetto,vai dal tuo avvocato e pretendi il portatile..subito però,non far passare molti giorni!

mbico
12-12-2001, 15:04
E' quello che sto appurando ... :)
GLi ho scritto una email ... ma non mi padano ... un pò ...

marcolan
12-12-2001, 17:57
Stai scherzando? Non riuscirai mai a portargli via un portatile a 100mila lire solo per una svista del negozio.. In questo caso è EVIDENTE che il prezzo era sbagliato o che c'era qualcosa di non chiaro: avresti dovuto telefonare e chiedere se il prezzo era quello...

MichaelPT
12-12-2001, 18:02
sottoscrivo. E'la stessa cosa che ti direbbe un giudice. E' come pretendere di comprare una Bugatti a 2.560.000 Iva inclusa. Al buon padre di famiglia ( = persona in buona fede ) DEVE saltare all'occhio l'errore.

paoletto1983
12-12-2001, 18:06
La cosa bella è che l'ordine è andato in porto = contratto d'acquisto firmato...è come se uno che ha una Ferrari la vende con regolare contratto da lui firmato mentre era ubriaco a 10.000.000.....cmq non fa male andare dall'amico avvocato e chiedere almeno un consiglio.....lui certo ne saprà più di tutti noi,....

maxxthor
13-12-2001, 00:51
A me è successa la stessa cosa con CHL, Fujitsu-Siemens L.480.000, ma quando sono andato a ritirarlo anche se al Poppit era arrivato, si sono rifiutati di consegnarmelo... :mad: cavolo se ho fatto il diavolo a 4!
Mi sono rivolto per un consiglio ad un amico (avvocato) che mi ha risposto che trattandosi di ERRORE OSTATIVO (quando si dichiara qualcosa differente da cio' che si vuole) il contratto puo' essere annullato, quindi ho lasciato perdere.

Jo3
13-12-2001, 06:55
Originariamente inviato da maxxthor
[B]A me è successa la stessa cosa con CHL, Fujitsu-Siemens L.480.000, ma quando sono andato a ritirarlo anche se al Poppit era arrivato, si sono rifiutati di consegnarmelo... :mad: cavolo se ho fatto il diavolo a 4!
Mi sono rivolto per un consiglio ad un amico (avvocato) che mi ha risposto che trattandosi di ERRORE OSTATIVO (quando si dichiara qualcosa differente da cio' che si vuole) il contratto puo' essere annullato, quindi ho lasciato perdere.


Ah si? e quando sbaglia il cliente cos'e? Errore di che tipo? :mad:

paoletto1983
13-12-2001, 07:35
Che stronzate!

MichaelPT
13-12-2001, 08:31
secondo me il contratto è inizialmente andato a buon fine, apparentemente, proprio perchè subordinato a procedure automatiche. Al momento in cui hanno controllato, ho hanno potuto controllare, si sono svegliati e hanno visto che c'era qualcosa che non andava. Non mi odiare, tento di farti un quadro della situazione dal punto di vista giuridico.

MichaelPT
13-12-2001, 08:38
Aggiungo: tu come parte contraente, non ti puoi esimere dall'agire in buona fede.

Mettiti una mano sul cuore, e dimmi se mentre acquistavi non ti sei chiesto almeno una volta: Ma com'è possibile? Qui hanno sbagliato qualcosa, ma chi se ne frega, ora piazzo l'ordine e loro me lo DEVONO dare, anzi, lo dico a i miei amici e ne piazzo più d'uno! Questa, per un giudice, è la malafede. E l'ipotetico avvocato di eprice non avrebbe nemmeno l'onere di dimostrarlo, la malafede è strettamente connessa al prezzo ridicolo richiesto. Come dire, è automatica.

Ripeto, non mi odiare.

mbico
13-12-2001, 12:44
Vedremo quello che mi dice mia sorella e suo fidanzato (che sono avvocati) ... Appeno ho notizie ve lo dirò ...