PDA

View Full Version : problema masterizzatore: non legge più nessun supporto sotto windows


Adriano_87
27-03-2008, 20:58
ciao a tutti
apro un nuovo thread in quanto nel thread ufficiale del mio masterizzatore, il nec 7173A ho postato in questi ultimi 3 giorni 4 post sul mio problema ma nessuno ha risposto, sembra un thread morto...ho raccolto più info contattando un paio di utenti possessori di questo masterizzatore via pm...

questo mio masterizzatore ora viene riconusciuto da windows ma non mi legge nessun supporto...

questa è la cronologia di ciò che è accaduto in questi giorni:

1- qualche giorno fa mi ha lasciato a metà una stampa label flash
2- la successiva stampa che ho fatto a quella precedente è venuta uno schifo; praticamente mi ha stampato solo 2 righe
3- i tentativi di stampe successive ancora peggio: non mi stampava più niente nonostante si sentiva il mast. lavorare durante l'operazione
4- decido così di provare l'aggiornamento fw al 1.03 orig. con il link dal sito nec-optiarc.
5- faccio partire l'exe (perchè dal sito nec-optiarc ti danno un exe) ma mi fallisce l'aggiornamento.
6- provo a scaricare i bin orig e mod e il sw binflash ma anche quelli falliscono
7- provo allora con i binflash in mod. provvisoria e li il flash va a buon fine ma riavviando e tornando in mod. normale il mast. viene visto e riconosciuto dal S.O. ma non mi legge più nessun cd/dvd (si sente che cerca di leggerlo anche in più volte ma non ce la fa)
8- provo così il metodo descritto nel thread, cioè metterlo in modalità PIO, flasharlo, e rimetterlo in DMA; va a buon fine ma al riavvio stesso discorso del punto 7
9- provo ad aggiornare gli aspi e a toglierlo dalla corrente (ultima spiaggia ) ma ancora niente da fare ...

ma oggi mi è arrivata una notizia confortante...il masterizzatore non è rotto ma funziona benissimo...è un problema di windows...
perchè ho provato a metterci dentro una live cd di linux, knoppix, e a riavviare il pc. nel boot iniziale mi trova il cd e me lo fa partire tranquillamente...
ora bisogna capire che problema ha win con questo masterizzatore, che file di win è danneggiato, perchè non vorrei rinstallare win solo per questa cosa

sapete aiutarmi?

grazie ciao

alecomputer
27-03-2008, 22:36
In genere sono i driver per il masterizzatore che creano problemi con windows , ogni programma mette i suoi driver creando problemi di funzionamento .

prova a disistallare il masterizzatore da pannello di controllo >> sistema , al sucessivo riavvio del computer , verrà riconosciuto di nuovo e i driver verranno reinstallati .

Prova a disistrallare tutti i programmi di masterizzazione che hai installato come nero , alcool 120% , deamon tools , clone cd dvd , ecc..
in questo modo verranno disistallati anche i driver che hanno caricato .

Adriano_87
28-03-2008, 09:24
In genere sono i driver per il masterizzatore che creano problemi con windows , ogni programma mette i suoi driver creando problemi di funzionamento .

prova a disistallare il masterizzatore da pannello di controllo >> sistema , al sucessivo riavvio del computer , verrà riconosciuto di nuovo e i driver verranno reinstallati .

Prova a disistrallare tutti i programmi di masterizzazione che hai installato come nero , alcool 120% , deamon tools , clone cd dvd , ecc..
in questo modo verranno disistallati anche i driver che hanno caricato .

ho provato ma non è cambiato niente...:(

Adriano_87
29-03-2008, 11:00
up

carax
01-04-2008, 11:09
Ciao Adriano,

ho un problema piuttosto simile al tuo, trovi tutti i pallosi dettagli qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1711427

Mi domandavo se poi tu eri riuscito in qualche modo a risolverlo... se no, se ci riesco prima io ti faccio sapere (ma a questo punto la vedo dura)...

Adriano_87
01-04-2008, 11:11
Ciao Adriano,

ho un problema piuttosto simile al tuo, trovi tutti i pallosi dettagli qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1711427

Mi domandavo se poi tu eri riuscito in qualche modo a risolverlo... se no, se ci riesco prima io ti faccio sapere (ma a questo punto la vedo dura)...

ci sono riuscito formattando, cioè reinstallando win (ho formattato perchè nell'occasione ho anche installato linux)

carax
01-04-2008, 11:23
aargh, era la soluzione che speravo di evitare...

non tanto per il fatto di reinstallare Xp, ma per quello di formattare, non saprei dove mettere un sacco di roba. Del resto, non so se ci sia modo di reinstallare Xp senza formattare... (anche se tu dici che hai formattato solo per linux... ma altrimenti come avresti fatto? voglio dire, senza formattare... io tutte le volte che ho installato win ho sempre spianato il disco, che mi ricordi).

Ma accidenti, possibile che per ripristinare dei driver uno debba reinstallare l'intero sistema operativo?

Grazie, comuque.

Adriano_87
01-04-2008, 11:27
aargh, era la soluzione che speravo di evitare...

non tanto per il fatto di reinstallare Xp, ma per quello di formattare, non saprei dove mettere un sacco di roba. Del resto, non so se ci sia modo di reinstallare Xp senza formattare... (anche se tu dici che hai formattato solo per linux... ma altrimenti come avresti fatto? voglio dire, senza formattare... io tutte le volte che ho installato win ho sempre spianato il disco, che mi ricordi).

Ma accidenti, possibile che per ripristinare dei driver uno debba reinstallare l'intero sistema operativo?

Grazie, comuque.

su quello del formattare hai ragione, anche a me piace sempre installare dopo una bella pulizia...
purtroppo lo so...sto sperimentando apposta linux per vedere se con un sistema più aperto all'utente riesce ad evitare tutte queste formattazioni inutili per una cag*ta del genere...