View Full Version : Vorrei aggiungere un altro pezzo di video ad un DVD. Qual'è il modo migliore x farlo?
Ho creato un DVD con un'ora di partita di basket e solo adesso mi sono accorto che su un altro miniDV c'erano gli ultimi 6 minuti della partita.
Avendo già cancellato l'AVI di partenza non mi resta che riportare in AVI il contenuto del DVD e ricreare il DVD aggiungendo durante l'editing i 6 minuti.
Problema: come si fa a riportare in AVI il contenuto del DVD?
Ho letto di Auto Gordian Knot: è la strada migliore da utilizzare?
Perchè si consiglia di impostare la percentuale fra il 70% e l'80% e non al 100%?
Ovviamente se anzichè utilizzare il formato AVI si può utilizzare un altro formato cui poter accodare l'AVI con i 6 minuti a me va bene lo stesso :)
Se i file sono entrambi in formato dvd prova dvd shrink in modalità compilation
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20734879&postcount=17
o se hai nero hai varie possibilità (nero recode o nero vision express).
Se i file sono entrambi avi, ti consiglio virtual dub per unirli (devono essere uguali per risoluzione, codifica e bitrate audio).
Dalla voce file\append segment
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20651777&postcount=5
Agk è un'ottimo programma, l'unica pecca è che è molto lento (però garantisce un ottimo risultato).
Se vuoi qualcosa di veramente veloce, ma a pagamento, ti serve winavi (al momento è il più veloce)
Se non hai fretta ed il video ti interessa molto, usa agk.
Nulla ti vieta di usare il 100%, però la differenza tra l'80% e il 100% non è tantissima a livello qualitativo, può essere utile a livello quantitativo (viene fuori un avi di dimensioni inferiori)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20651445&postcount=3
Ciao
Ovviamente sono due formati diversi avendo cancellato già l'originale della prima parte :muro: .
Quindi ho 1 ora su DVD e 6 minuti su miniDV (ma già acquisito in AVI).
A questo punto ho provato a riportare il DVD direttamente in formato AVI con AGK (senza passare per DVD Shrink 3.2) per vedere che succede.
Giusto per chiedere, visto che ho già avviato AGK, è normale che la traccia audio sia "English LPCM 2ch"? (Video info: MPEG2 720X576 PAL 4:3 PGC 1. Length 1:01:17:01 - che vuol dire PGC 1?)
Le impostazioni opzionali avanzate:
Output resolution setting = Auto width
Codec = XviD
Out audio type = CBR MPR, kbps 128
Altra domanda: perchè il filmato originario AVI era ben oltre i 12GB e adesso è soltanto 2,7GB?
Teniamo presente che ho usato 100% come percentuale mi aspettavo oltre 4GB - AVI dovrebbe essere più "di dettaglio" rispetto al VOB - o no?
Una volta in formato AVI ho pensato di rifare il DVD accodando i 6 minuti come normalmente faccio quando metto insieme diversi filmanti e invece.... Arghhh! :muro: :muro: :muro: :help:
Appena ho portato il video AVI proveniente da AGK dentro Studio 8, anzichè vedere il primo frame di ogni scena, ho visto NERO (non il programma... proprio un rettangolo nero per ogni scena e perchè mai succede?).
Ma questo non è niente in confronto al resto: non c'è l'audio! Audio che viene tranquillamente riprodotto da Media Player Classic.
E' un problema di Studio 8? Se si, come si risolve?
Se no, dove ho sbagliato? :cry: :help:
Ho provato anche a passare i VOB su HD utilizzando il Re-authoring di DVD Shrink 3.2 e poi utilizzare AGK: il risultato non cambia!
:help:
Aggiornata situazione :cry:
(vedi messaggio modificato di prima).
Grazie in anticipo per ogni aiuto.
Fatto un ulteriore esperimento (fallito).
Vedi due messaggi prima :(
Allora vediamo di mettere un po' d'ordine, perchè mi sembra hai complicato la situazione.
1) hai un dvd (vob+ifo+bup) di un'ora
2) hai un avi di 6 minuti da accodare.
Premessa 1: è normale l'avi da 2 giga (anzi è anche troppo). Se prima te ne venivano 12 è perchè non avevi impostato la compressione avi (che agk imposta automaticamente in xvid o divx)
Premessa 2: Studio 8 vede nero perchè hai problemi di codec.
Sono molto facili a corrompersi, specialmente se si installano diversi programmi di decodifica. Soluzione: disinstallare TUTTO (meglio se anche nero), TUTTI i programmi di decodifica video, i player che hanno codec interni (es. vlc), TUTTI i codec codifica video.
Ripulire registro e computer (ccleaner, regseeker, tuneup, etc.).
Deframmentare.
Installare un pacchetto di codec e poi reinstallare SOLO i programmi veramente necessari tra quelli disinstallati prima.
Questa è la procedura corretta che funziona sempre (più pulisci e meglio è).
In alternativa a volte funziona anche la sempilice installazione di un pacchetto: puoi provare ad installarti un pachetto di codec che sovrascrive i vecchi codec (ma è lo stesso meglio se li disinstalli prima).
Però potresti incasinare ulteriormente i codec.
Infine è possibile che risolvi montando solo il codec xvid, ma temo che sia entrato in conflitto il codec xvid di studio 8.
Ora dopo questa pappardella
Se vuoi il formato dvd, riporta il dvd di un'ora su hd
riporta l'avi da 6 minuti e trasformalo in dvd
Infine unisci i due dvd con shrink modalità compilation.
Oppure trasforma il dvd di un'ora in avi con agk
trasforma il mini dv da 6 minuti in avi con agk
Controlla di aver impostato le stesse risoluzioni audio e video per entrambi (128 cbr kbs, Auto width, Codec = XviD)
Unisci i due avi con virtual dub \file\append segment
dalla voce video\direct stream copy
voce file save as
e ti salvi l'avi unito da virtual dub
Mi hanno detto che Studio 8 lavora solo con codec DV quindi non è in grado di leggere nè DivX nè XviD (quindi inutile pensare ad AGK).
Mi è stato suggerito di usare DVD2AVI ma non trovo alcun codec DV sul mio desktop e sono fermo. Hai idea di dove scaricare i codec DV?
Sul portatile ho trovato un "Software per Sony DV CODEC" ed ho provato la conversione con DVD2AVI utilizzando questo codec, ma a Studio 8 continua a non piacere (e il risultato della conversione è comunque ORRIBILE).
A questo punto sto provando DVD shrink in modalità compilation come segue:
Ho selezionato il Title 1 da 1 ora (4103Mb) e il Title 1 da 6 minuti (340Mb) che ho accodato (risultato 4443Mb).
Ho cliccato su Backup e nella directory indicata ci sono anche tre VTS_02_*.* oltre quel che c'era prima.
Sono riuscito a creare un *.ISO che ho copiato con Nero sul DVD (riscrivibile).
Ma mi sa che ho fatto comunque una fesseria... Riaprendo la cartella, il video da un'ora mi viene visto come Main Movie Title 1 e quello da 6 minuti come Extras Title 2 e, soprattutto, eseguendo il DVD con il player, il menu è sparito :(
Attendo istruzioni perchè mi sa che debbo aver saltato qualcosa ... e MOOOOLTE grazie per la pazienza
1) Non c'era bisogno di creare una iso.
bastava masterizare vob e ifo
2) è normale che perdi il menù e che ti vede la seconda parte come extra.
Se vuoi cambiare il menù devi rifare l'authoring del dvd
Se hai la suite di nero, prova con nero recode e nero vision.
3) Puoi anche provare ad unire i vob (che sono semplici mpeg) con videoredo o mpegstream clip e poi rifare l'authoring del dvd con DVDAuthorgui - free, Nero vision o Ifoedit.
Qui trovi ulteriori infoprmazioni sulla struttura dei dvd e i programmi per i mpeg
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656539
I vob sono più difficile da lavorare perchè hanno di bisogno delle ifo e bup per la corretta struttura.
Dato che tu hai i 2 avi, uniscili con virtual dub e poi trasformi l'avi in dvd (sempre dal link scorri la pagina).
Infine perchè non lasci perdere studio 8?
Ci sono tanti altri programmi più facili (anche free) che supportano tutti i codec di cui hai bisogno.
Ciao.
Paolo,
1) non sono pratico, spiacente (come si fa?)
2) Non ho nero: alternative?
3) Cercherò videoredo o mpegstream clip e poi proverò a rifare l'authoring del dvd con DVDAuthorgui - free.
Andrò anche al link a studiare :)
E no. Io adesso ho dei VOB e un AVI. Avessi avuto ancora anche l'altro AVI già con Studio 8 avrei risolto :).
Sono pronto ad abbandonare Video 8 (mica me l'ha prescritto il medico): che consigli?
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.