PDA

View Full Version : Problema portatile HP ZV6069EA


grifis87
27-03-2008, 20:24
Salve a tutti....una mia amica ha un portatile HP Pavilion ZV6069EA. Di base questo portatile monta due moduli da 256 MB...lei ha acquistato due nuovi moduli da 512 MB. In seguito all'istallazione sembra andare tutto ok...ma spesso e volentieri il PC si riavvia!! Ha provato a formattare ma il problema persiste!!! Se nn sbaglio il portatile monta ram DDR 2700 333Mhz...quelle che lei ha acquistato mi pare siano a 400MHz...è possibile che il problema sia questo??? Io so che se anche la frequenza delle ram è superiore a quella supportata dalla scheda madre nn ci dovrebbero essere problemi...perchè la frequenza viene automativcamente cappata. Consigli da darmi?

zio.luciano
27-03-2008, 20:55
Salve a tutti....una mia amica ha un portatile HP Pavilion ZV6069EA. Di base questo portatile monta due moduli da 256 MB...lei ha acquistato due nuovi moduli da 512 MB. In seguito all'istallazione sembra andare tutto ok...ma spesso e volentieri il PC si riavvia!! Ha provato a formattare ma il problema persiste!!! Se nn sbaglio il portatile monta ram DDR 2700 333Mhz...quelle che lei ha acquistato mi pare siano a 400MHz...è possibile che il problema sia questo??? Io so che se anche la frequenza delle ram è superiore a quella supportata dalla scheda madre nn ci dovrebbero essere problemi...perchè la frequenza viene automativcamente cappata. Consigli da darmi?

Testa con Memtest le memorie nuove ;)
Scaricati il CD e avvia il portatile con quello

grifis87
27-03-2008, 20:57
Testa con Memtest le memorie nuove ;)
Scaricati il CD e avvia il portatile con quello

già fatto....dice che nn ci so problemi

zio.luciano
27-03-2008, 21:07
cut
Se nn sbaglio il portatile monta ram DDR 2700 333Mhz...quelle che lei ha acquistato mi pare siano a 400MHz...è possibile che il problema sia questo??? Io so che se anche la frequenza delle ram è superiore a quella supportata dalla scheda madre nn ci dovrebbero essere problemi...perchè la frequenza viene automativcamente cappata. Consigli da darmi?

una cosa non capisco: due moduli DDR400 vanno a 333?

Se la risposta è sì, probabilmente uno dei due non è DDR400, e se hanno timing differenti questa cosa potrebbe generare instabilità.
La frequenza della RAM la stabilisce il processore, non la scheda madre (sotto quel pavilion c'è un K8 skt 939, con il memory controller integrato nel processore).

grifis87
27-03-2008, 21:19
una cosa non capisco: due moduli DDR400 vanno a 333?

Se la risposta è sì, probabilmente uno dei due non è DDR400, e se hanno timing differenti questa cosa potrebbe generare instabilità.
La frequenza della RAM la stabilisce il processore, non la scheda madre (sotto quel pavilion c'è un K8 skt 939, con il memory controller integrato nel processore).

si le ram vanno a 333Mhz anchese sono DDR 400 e i due moduli sono identici

zio.luciano
27-03-2008, 21:22
si le ram vanno a 333Mhz anchese sono DDR 400 e i due moduli sono identici

molto strano

hai controllato con CPUZ le caratteristiche (=timingS) dei due moduli?
quanta memoria ha riservata per la sk video?

grifis87
27-03-2008, 21:45
molto strano

hai controllato con CPUZ le caratteristiche (=timingS) dei due moduli?
quanta memoria ha riservata per la sk video?

http://img32.picoodle.com/img/img32/4/3/27/f_Immaginem_5e85632.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/27/f_Immaginem_5e85632.jpg&srv=img32)

ho controllato sul mio fisso....anche io ho ddr400 ma DRAM frequency mi porta 158.3

zio.luciano
27-03-2008, 22:13
http://img32.picoodle.com/img/img32/4/3/27/f_Immaginem_5e85632.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/27/f_Immaginem_5e85632.jpg&srv=img32)

ho controllato sul mio fisso....anche io ho ddr400 ma DRAM frequency mi porta 158.3

Nella schermata il DRAM frequency è a 200....forse il problema dell'instabilità è da ricercare altrove ;)

A temperatura come sta messo? La tua amica utilizza una qualche forma di risparmio energetico (che sia quella di windows, o rmclock o simili)?

grifis87
27-03-2008, 22:17
Nella schermata il DRAM frequency è a 200....forse il problema dell'instabilità è da ricercare altrove ;)

A temperatura come sta messo? La tua amica utilizza una qualche forma di risparmio energetico (che sia quella di windows, o rmclock o simili)?

no nulla del genere

grifis87
28-03-2008, 16:45
nessuno è in grado di aiutarmi???