View Full Version : Consiglio per acquisto portatile
Premetto che di portatili non so niente, lo devo prendere per una persona.
Vorrei un consiglio per un portatile di media categoria, con schermo non troppo piccolo.
Consigliatemi i singoli pezzi e datemi anche qualche sito dove si possono trovare portatili già assemblati.
Ciao
subrahmanyam
07-12-2001, 22:55
prezzo massimo?
ti serve il dvd?
per che uso?
jacopo
Cercate di rientrare entro i 3 milioni, con schermo di almeno 13.3 e, magari, un masterizzatore, cmq no dvd.
Serve ad una mia amica che non capisce niente di computer, ma vuole un portatile in casa perchè occupa meno spazio di un pc... :rolleyes: ...non dico altro...
Esistono portatili con cpu AMD?
Se mi suggerite un modello, date anche il link dove lo posso trovare!
Ciao e grazie
The Crew
08-12-2001, 22:17
Devi leggerti un po' il forum, ci sono dei post illuminanti...
In generale, ti consiglio (visto il tipo di user...) di indirizzarti su
portatili di marca e con garanzia espandibile a tre anni (spesso
te la forniscono le catene di vendita stesse).
Cmq se la tua maica non ha necessità di grande potenza,
puoi tranquillamente trovare quello che cerchi, avendo alcune chiarezze:
meglio una scheda grafica con memoria NON condivisa, meglio
20 Gb che 10 ;) , meglio un pentium o un athlon che un Celeron,
controllare autonomia dichiarata della batteria, se è possibile comprare il poprtatile in un luogo dove puoi accenderlo e controllare se lo schermo ha dei pixel difettosi, se scalda troppo, se fa un rumorino strano...
Insomma non andare dove te lo tirano dietro senza prima vederlo.
Sotto i tre mil. non hai problemi, ne trovi diversi
i siti ce ne sono a bizzeffe, guarda prima su quelli delle case costruttrici
tipo
www.acer.it
www.asus.it
www.toshiba.it
www.sony.it
www.dell.it
dove ti scarichi tutte le specifiche dei portatili che ti interessano
così poi non devi ricordati tutto a memoria... Ciao
subrahmanyam
09-12-2001, 08:52
i consigli di the crew sono inappuntabili, ma dato che il portatile e' per una ragazza.... CAMBIA TUTTO....
- memoria video condivisa
- va bene anche un celly
cosi' spendi meno, anche considerando che devi prenderlo col masterizzatore....
prova a configurarti un dell inspiron 2100 su http://www.dell.it
altrimenti la acer penso abbia un modello col masterizzatore integrato.... per l'acer sono sicuro costi circa o meno di 3 milioni... e il monitor dovrebbe essere 14"
ciao!
jacopo
subrahmanyam
09-12-2001, 08:58
i modelli della acer sono
210TXR: celly 700, 10giga, 128mega, mast, 14"..... 3000k
212TXR: celly 800 e come sopra..... 3200k
da qualche parte puoi ancora trovare il 210TER celly700 e 13".... non dovresti pagarlo piu' di 2800k
non sono delle bestie in quanto a potenza e costicchiano.... e' per via del masterizzatore....
cmq, davvero, prova a farti un giro sul sito dell
jacopo
Ho guardato su dell, ma i prezzi mi sembrano altini, ed anche su gli altri siti.
Quello che vorrei è comporre il portatile con i pezzi che voglio, senza s.o e nient'altro.
Forse è meglio dirvi che pezzi ho in mente:
AMD Duron 800-1000
RAM 256 MB
Display 13.3" (che risoluzione max supporta?)
HD 10 GB
Scheda video 8 MB (o qualcosa di meglio anche, purchè non costi tantissimo)
Masterizzatore
Modem 56k
E' un portatile fattibile conmeno di 3 milioni o no?
Qual è il processore per portatili con il miglior rapporto qualità/prezzo?
Ciao
bolkonskij
09-12-2001, 16:29
Ciao
con masterizzatore integrato, al prezzo che indichi tu, si trovano gli Acer già indicati.
Vicino alla configurazione che hai dato c'è il Compaq 700ea:
Duron 900Mhz
128Mb Ram
20 Gb HD
14,1" TFT
cd 24x
scheda video 8-32 Mb condivisi
E' vero che non ha il Cd-rw, ma costa 2500mila e un masterizzatore esterno lo trovi a poco meno di 400mila, per cui alla fine sei ancora sotto i tre milioni con però qualcosa di meglio di un Cel 700. Dipende molto dall'uso che si farà del masterizzatore, poichè uno esterno Usb è ovviamente più lento.
ciao
P.s. gli schermi 13,3" TFT hanno di norma una risoluzione di 1024x768x16 milioni di colori
Ma esistono posti dove comprare un portatile on-line scegliendo tutti i pezzi che si vogliono, come nei pc?
bolkonskij
09-12-2001, 21:56
A parte il sito Dell, da Essedi se non sbaglio puoi trovare i portatili Mitac 7521, che sono configurabili quanto a CPU, HD, Ram, ecc. (la libertà di assemblaggio per un portatile si limita a pochi elementi). Su Hwupgrade alla sezione portatili trovi la guida su come farti il notebook su misura. Il vantaggio è che in teoria, dato che monti processori desktop non saldati alla scheda madre, in futuro li puoi sostituire per versioni più veloci. Tuttavia questo si paga in minore autonomia del portatile, perchè non sono Cpu ottimizzate per consumare poco. Inoltre francamente i prezzi mi sembrano eccessivi e persino superiori a un buon portatile di marca bell'e pronto per cui io te lo sconsiglierei (anche perchè la tua amica da quel che dici non è una smanettona).
CarloR1t
09-12-2001, 22:25
Ciao Mike,
Dopo gli ottimi consigli d The Crew e gli altri puoi vedere questo thread illuminante ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=132157
vedi i messaggi più recenti,
Aggiungo solo che in genere ne consiglierei uno con WinXP, di sicuro, per non avere le tradizionali grane di windows, e anche il dvd non lo escluderei perchè non serve solo per i film, qualunque dizionario, enciclopedia, software, o altra opera informativa, videomusicali ecc sono destinati ben presto a diffondersi quasi solo su questo supporto, e dovrebbe interessarle specie se il cdrw lo usa per la musica e creare i suoi cd con le canzoni preferite, se invece è per lavoro d'ufficio allora come non detto, e forse vale anche x XP, dipende se lei ha già del software professionale, che in rari casi, ha dei problemi col nuovo so(ma per il resto XP è davvero ottimo non lo escluderei facilmente!), in caso di dubbi seri andrebbe bene anche 98SE o ME purchè sia comunque supportato anche winXP come drivers ecc. in caso di un futuro aggiornamento magari alla versione professional.
Il notebook perfetto ocompleto a basso costo come i pc da tavolo non c'è ancora, tra qualche mese di sicuro, ma se non puoi rimandare a Pasqua bisognerebbe fare qualche scelta strategica.
Un motivo per cui sconsiglierei il master integrato al posto del dvd, a parte l'optimum del più costoso drive combo DVD-CDRW, è che:
1) Il dvd è preferibile integrato per meglio sfruttare la scheda video il master si può usare benissimo anche esterno.
2) In genere per lavoro o svago non si masterizzano-registrano cd in continuazione ma solo a fine lavoro o come saltuario backup.
Invece il dvd(che ovviamente legge anche i cd-cdr ecc.) deve essere presente per l'uso 'attivo', passare da un film a un video musicale a una videoenciclopedia ecc. e poi i DVD esterni oltre che scomodi sono anche loro inutilmente costosi, integrati nel notebook costano poco più del CDRom che è ormai obsoleto.
3) Dato il costo dei cdrw slim portatili sarebbe meglio lasciare questa periferica come unità separata tipo 'trasportabile' e poterla indipendentemente sfruttare sia col portatile che col desktop e anche prestare a qualcuno, collega, amico ecc.(con scritto Pietro... :D ) e poi le unità trasportabili non ultraslim costano molto meno e sono moooolto più veloci dei cdrw sui portatili, per esempio puoi masterizzare cdr anche a 24x!!! attaccandolo alla comooda porta firewire del portatile.
http://www.fwdepot.com/cd24.html
Sembra caro, sopra le 500-600k, ma nota che è un modello che masterizza 24x burnproof, senza errori, altri su USB o Fire 2x-12x tra i 500-1M.
4) Il desktop? Se cel'ha può far mettere il cdrw interno, più economico e veloce, e usarlo anche col portatile, quando serve, tramite un collegamento lan. I CDRW interni costano la metà.
Se in un prossimo futuro, mesi, diminuendo i costi, si mette una lan wireless, accede al CDRW del pc standosene sul divano di un'altra camera!
Un pc è sempre meglio averlo per quando il portatile si guasta.
In conclusione se il portatile ha sia la Firewire e la Lan10/100 integrate come ad es il Sony FX401 x 3M puo arrangiarsi come sopra, se aggiunge un cdrw interno al pc da tavolo o un'economico su pcmcia-usb non spendi più di 3.4-3.5M
Vedi anche www.kelkoo.it o direttamentecon questo link x portatili sotto i4M in ordine di prezzo:
http://it.kelkoo.com/shopbot/sort.jsp?field=price&catPath=it/computers&catId=113501&from=shopbot&mview=all
Alcune idee:
Ci sono dei portatili Acer non recenti serie Extensa 200 con Win98/ME 13" CDRW per meno di 3M.
Si trovano anche coi drive combo DVD-CDRW sopra i 3.5-4M come il Compaq 705/2700 o un Apple iBook (sarebbero un bel regalo anche se converrebbe aspettare un mese o due che scendono i prezzi)
Portatili di marca come HP si trovano anche da 2.5M con WinXP e 14" win XP e dvd, ma senza lan e fire da comprare a parte su pcmcia x 100-150mila ciascuna
http://www.marcuccishop.it/scheda.asp?codice=05642250
Apple Ibook dvd/cdrw/ComboDVDCDRW tra 3-4.5M gli Apple sono ieali per chi inizia.
Il Sony FX401 con AMD Duron DVD XP Fire+lan 14" x 3M tondi
www.Mediaworld.it
Ma in conclusione il portatile che mi sembra più si adatterebbe alle tue descrizione, che ha tutto quel che serve, e con un design niente male e sarebbe un bel regalo:
COMPAQ 705EA
CPU AMD Athlon4 1GHz
14.1'TFT XGA
RISOLUZIONE VIDEO (int/ext) 1024*768/1600*1200
RIPRODUZIONE MPEG MPEG 2 riproduzione video a schermo intero
256MB
20GB
Combo DVD/CDRW
Floppy
Video ProSavage 16MBV
AUDIO Compaq Premier Sound JBL Pro Audio System
56K
LAN 10/100
TvOut
2 USB
Batteria Hi capacity al litio (8 celle, 3,6 AHr)
Dimensioni 42x315x269 mm - Peso 3,0 Kg
Sistema Operativo Windows XP Home
Programmi pre-installati
Word 2000, Ms Works 2000, Norton Anti Virus
Scelta titoli sofware addizionali Seleziona i tuoi sofware preferiti utilizzando l'offerta Presario
Recovery CD
Garanzia 1 anno carry in estendibile con formula CarePaq
L. 3.6M ivato da www.pcbook.it
So che è più caro di quelche hai detto ma col drive combo è un'ottima offerta.
Gli manca solo la firewire che però costa meno di 100k su pcmcia, se mai le servisse, con l'unica limitazione rispetto alla fire integrata, che per un drive o carichi elettrici rilevanti richiede l'alimentazione indipendente della periferica, le sue batterie o trasformatore, ma dato che hai gà il drive combo non credo le importi.
In genere tutte le periferiche che si usano su firewire o sono da tavolo, da usare comunque col trasformatore, cdrw, scanner, docking stations ecc., o con battera propria per es. una videocamera digitale per il montaggio dei propri filmati.
Piccole periferiche come webcam, o simili sono invece alimentate direttamente dal notebook. Il discorso vale anche per la USB che però è sempre integrata e può alimentare anche un drive Zip portatile senza alimentazione.
Ultime cose: estendi la garanzia a 3 anni anche se sembra uno spreco, l'assistenza tecnica dei notebook fuori garanzia ha prezzi folli anche per piccoli guasti per non dire le parti di ricambio, difficile spendere meno di 500-1M, compra anche una bella borsa imbottita x portatili se non è in dotazione e spiega che un notebook è come una costosa macchina fotografica fa attenzione in particolare agli urti per l'hard disk e lo schermo.
Il resto non è così fragile o irriparabile ma se si rompe lo schermo cambiarlo ti può costare quanto un nuovo portatile(in pratica si deve rottamare il vecchio) l'hd non è costoso ma contiene i tuoi dati, faccia frequente il backup specie se ha a disposizione il CDRW integrato!
Diciamo che te alla fine la cavi con meno di 4Milioni, ma secondo me ne vale la pena, coi portatili vale il detto 'più spendi meno spendi' meglio spendere qualcosa in più e duraturo e sicuro, o rivendibile, ma se non puoi allora dato che i cdrw integrati sono rari e costosi consiglierei un notebook con DVD Fire sui 2.5M, o l'Ibook x 3.2M, estendi sempre la garanzia e con la borsa, il tutto intorno 3-3.5M e lascia poi che sia lei a comprarsi il CDRW esterno, da tavolo o portatile, se le serve davvero.
O se proprio non puoi spendere così tanto ma vorresti lo stesso proporle quel compaq o uno simile, perchè ha tutto quello che le piacerebbe, forse potreste mettervi daccordo per pagarvi quel totale di 4M insieme: 50/50 o meglio 3tu+1lei, sarebbe un bel pensiero comunque.
Ciao :)
Grazie infinite per la MEGA risposta!!! :D
Cmq penso che la spesa max sia 2.5M, quindi, in estrema sintesi, cosa mi consigliate?
Abolendo il CDRW e magari anche il DVD (penso che basti a questo punto anche un 24x), mi dite dove trovo un portatile già completo (senza s.o. o se proprio ci deve essere, che sia almeno XP)?
Ciao e grazie!
CarloR1t
12-12-2001, 00:04
x 2.5M tondi ti conviene vedere quell'offerta di Marcucci, è la migliore a quel prezzo, te lo riscrivo dato che forse ti sfugge, ho messo troppa carne al fuoco :D
http://www.marcuccishop.it/scheda.asp?codice=05642250
HP è un'ottima marca, come dire IBM.
Celeron 933
14"
DVD8x TV out
128MB
10GB
2USB Irda-Infrarossi, ser., par.
WinXP
Batteria Litio
Forse ha pure la Lan, prova a telefonare
Sconsiglio sempre un portatile con solo CD a meno che non vuoi spendere più di 2M, c'è un kit interessante con borsa, mouse, ram presso www.pcbook.it x2198k(con Win98/ME), ma visto l'offerta HP sopra se togli XP che costa al dettaglio 250k vedi che in pratica quel notebook con dvd, ed è pure un modello nuovo, ti viene a poco + di 2.2M, secondo me uno col cd, magari vecchio con batterie NIMH proprio non conviene (ma non sono fatti miei :D )
Anche i Compaq 701 con Duron x 200-300k in più hanno win XP e trovi un bel po' di apprezzamenti su questo forum...
Ciao :)
subrahmanyam
12-12-2001, 09:17
scusa carlo, ma deve prendere il DVD se non ne ha bisogno??? :eek:
jacopo
Ciao Carlo R1t, scusate l'intrusione ma sono contento di vedere che c'è qualcuno che prende a cuore i problemi altrui;)
Approfitto della tua esperienza per farti una domanda, dato che anche io mi accingo a comprare un portatile: su quale modello punteresti maggiormente, Acer Alfa550xl, Asus lk8000 o Focus 250 della Geo?
I parametri della mia scelta sono il rapporto qualità prezzo, nonchè l'affidabilità del prodotto, tenuto conto delle CIFRE per le riparazioni!
Ci sentiamo e grazie per gli utili link.
...cmq sono daccordo con te per la presenza del DVD, tenuto conto che il prezzo è quasi identico.
CarloR1t
12-12-2001, 22:51
Originariamente inviato da subrahmanyam
[B]scusa carlo, ma deve prendere il DVD se non ne ha bisogno??? :eek:
jacopo
NOn capisco, non vorre far sentire male chi ha solo il cdrom ( io che son ritardatario con un vecchio notebook mi sentirei così per primo) ma mi limito a considerazioni di risparmio e praticità, è ovvio che il dvd è il futuro, già molto in ritardo, dei sistemi di memorizzazione e l'evoluzione del cd che ovviamente legge benissimo, ho già spiegato che secondo me fra poco ti puoi sognare di trovare un qualsiasi opera multimediale su cd è troppo scarso per contenere sia i dati enciclopedici testuali sia fotografie e filmati in alta definizione, francamente trovo ridicole quelle opere che ti costringono a fare il dj con 10cd ogni volta che cambi argomento. Ora a meno che uno usi il pc per ufficio e programmazione non vedo come il dvd possa mancare, specie se costa quasi uguale al cdrom tanto vale dire che si potrebbe comprare cdrom 4x in lettura e senza estrazione digitale audio o possibilità di leggere videocd, non capisco perchè visto che fra poco anche x i portatili l'entry level sarà il drive combo e dopo il DVD+RW quando si saranno decisi sugli standard.
Per no nparlare dell'alta definizione.
E poi se azzardo un'ipotesi lo hanno ritardato un po' e continueranno a ritardare la diffusione del dvd come supporto versatile finchè non hanno risolto i soliti problemi di pirateria audio e video che la sua diffusione secondo loro consentirebbe, è solo un'ipotesi ma perchè prestarsi a questo gioco? E' dal '96 che la tecnologia dvd è stata presentata al pubblico sarebbe ora di darsi una mossa! Il cd rom, da solo, è supersorpassato salvo poche eccezioni, IMHO.
Non vorrei che qualcuno fra 6 mesi 1 anno piange scoprendo che lo vorrebbe, e ovviamente non è possibile aggiungerlo sui notebook.
Ho insistito perchè il nostro amico mike ha dichiarato 'dinon sapere niente sui portatili' idem l'amica e forse meno di noi di fare una valutazione su dvd si o no, anche per questo mi sento di consigliarlo.
Altrmenti x rispondere ad asimov cosa perdo tempo a scrivere, potrei dire a me chemmefrega... :D
Ciao :)
CarloR1t
12-12-2001, 23:04
x asimov, non saprei ma l'unico modo di essere tranquilli è estendere la garanzia originale a 3 anni, forse eviterei acer come assistenza, e fare attenzione a non rompere lo schermo=the end
Vedi anche dei grandi magazzini dove offrono l'estensione della garanzia a un prezzo minore, purchè leggendo bene il contratto sia di fatto l'estensione della garanzia originale, che deve includere manodopera+parti di ricambio.
Ciao :)
CarloR1t
12-12-2001, 23:19
Ricordo a Mike che quel'hp si trova anche da mediaworld, ha pure la lan 10/100
Abbiamo avuto qualche dubbio sul forum circa questa offerta, ma dato che ormai sono in due venditori a proporla, non dovrebbero esserci sorprese anche se sarebbe meglio telefonare prima e andarlo a vedere per controllare.
http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/statico/miserve/prodotti/39055030.html
http://www.marcuccishop.it/scheda.asp?codice=05642250
Ciao :)
Concordo con Carlo, per una principiante, meglio un CD, e spendere poco.
Myname
subrahmanyam
12-12-2001, 23:46
l'HP a quel prezzo oggi l'ho visto pure da UniEuro...
e da una prova sommaria mi e' parsa un'ottima macchina
ciao
jacopo
subrahmanyam
12-12-2001, 23:53
Originariamente inviato da CarloR1t
[B]
E' dal '96 che la tecnologia dvd è stata presentata al pubblico sarebbe ora di darsi una mossa! Il cd rom, da solo, è supersorpassato salvo poche eccezioni, IMHO.
sul fatto che il DVD sara' il futuro, non v'e' dubbio...
ma guarda... a me, ad oggi, le eccezioni sembrano quelle in cui il DVD su un pc e' d'obbligo.... poche opere enciclopediche e multimediali.... tra un paio d'anni non so, ma non credo prima di un paio d'anni.... e cmq prima di rendere i sistemi con solo cdrom DEL TUTTO obsoleti... bhe... credo proprio ce ne vorra'
jacopo
CarloR1t
13-12-2001, 00:09
Un motivo secondo me è anche il fatto che è da pochissimo che il mercato potatili ha offerte consumer interessanti e capaci di essere durature, il mercato è sempre stato ancora tutto sui computer da tavolo e li puoi risparmiare comprando il cd o cdrw e il dvd dopo quando ti serve così puoi anche fare copie on the fly se avevi il cdrw, il cd serve solo per il sw e per la musica e come nuovo superfloppy, per questi usi credo non diventerà MAI obsoleto ci sarà musica sui cd e programmi ancora fra 10 anni come vedi sono ottimista ma non concordo che il cd DA SOLO, proprio come dici tu, non sia obsoleto come acquisto in un computer o portatile che NON SI PUO' PIU' AGGIORNARE!!!
E' questo il punto, fossero i lettori cd tutti quanti su 'bay'... ma per il 95% dei portatili economici è una scelta definitiva!
Si salvano quei pochi acquirenti che hanno soldi per cambiar portatile ogni 6mesi1-anno come i telefonini, o ne hanno già due o 3, allora...
e poi se anche a te quell'HP ti è sembrato una bella macchina ;)
x myname se eri daccordo con me intendevi che ci vuole il DVD o cosa? ;)
Ciao :)
beh.....escono gia le riviste col dvd a 14.900... cosi' x la cronaca.... ne avevo vista una di.. non ricordo cosa :)
geno
Secondo me per un EntryLevel non vale la pena il DVD il CD é più che sufficiente.
Tenente presente che macchine sotto i 3milioni che montano, non hanno batteria sufficiente a farlo vedere intero sul portatile, già questo é un assurdo, e pensare di collegarlo alla TV con la scheda video che montano spesso condivia é ancora più assurdo.
Meglio risparmiare sul DVD e vedere di comprarlo per casa, come lettore oppure puntare sulla PS2 che a quel prezzo con il DVD la PS2 é omaggio....
Myname
CarloR1t
13-12-2001, 22:45
beh mi sembra un po' quel detto
'bianco e nero è meglio'
io penso che in questo caso
'chi più spende meno spende'
Ma almeno abbiamo espresso tutti le nostre opinioni e motivazioni, speriamo che chi deve comperare per Natale il portatile possa leggerle e decidere al meglio per le sue esigenze o di chi lo riceverà in regalo.
x myname vorrei solo precisare che nei pc, l'entry level non è 3M come Apple ma 2M e già si trovano modelli a 13-14" (sicuramente molto meno validi degli iBook entry) ma allora si il cdrom ha un senso, oltre i 2.5-3M rimango dell'idea che la sua mancanza sia assurda.
Per vostra informazione guardando sul sito HP americano
http://www.bstore.hp.com
dove il notebook, serie Xe3 si vende e si può configurare un po' come i Dell, la versione identica a quella nostrana viene un prezzo di 1130$, praticamente uguale.a noi.
Sapete qual'è la differenza tra il cdrom e il dvd, come prezzo?
Sono 50$
108 mila lire!
La PS2 costa 600k, idem o quasi i lettori DVD indipendenti, i DVD su pcmcia o Fire sono oltre 800K, quelli sostituibili su bay (es Acer 210 e simili) sono venduti anche a 1milione.
Ognuno a questo punto tragga le sue conclusioni, se uno non si sente esperto di portatili e non ha le idee molto chiare, ci pensi mooooooolto bene ;)
Non si torna indietro!
Ciao :)
subrahmanyam
13-12-2001, 23:32
certo che... a parita' di prezzo... meglio prendere il DVD....
allora io dico... sulle 2500k l'HP che abbiamo visto mi sembra davvero un ottimo acquisto... e a quel prezzo puo' diventare, a mio modesto parere, un riferimento
se invece si vuole puntare al risparmio tanto vale cercare di spendere ancora meno.. direi due milioni... li' siamo davvero sui portatili "da sbarco"...
jacopo
...Sentite, ho un urgente bisogno di aiuto da parte vostra!!!
Vi chiedo un parere sui portatili HP, magari a paragone con gli Acer o con gli Asus. In particolare se qualcuno ne ha usato uno o ne possiede uno, gli sarei grato se mi desse un suo giudizio, ma sono comunque graditi tutti gli interventi. Sapete devo decidere sull'acquisto del:
HP Notebook Omnibook Xe3 F3953H
Notebook Intel Pentium III a 933 MHz - HD 20 Gb
RAM 256 Mb - Modem 56K V.90 - Lettore DVD ROM 8x
Schermo 15'' TFT - Peso:3,6 Kg.- Windows XP
Scheda di rete 10/100 - Tv Out - 2 USB - Infrarossi - FireWire
Batteria al Litio con autonomia di 4 ore.
Aspetto con impazienza le vostre opinioni:(
...ciao...
Carlo,
d' accordo che sui pc l'entr level è intorno ai 2,5milioni, ma la garanzia copre ogni parte?, la qualità del monitor è paragonabile a quella degli iBook?la durata delle batterie quanto dichiara?hanno la componentistica equiparabile a quella dell'iBook? se montano il DVD permettono di vederlo per intero se lo si uilizza solo con le batterie?
Ovviamente se l'esigenza di uno è avere il DVD ed il monitor da almeno 13,3" o 14,1" e non superare i 3/3,5milioni allora gli Apple non rientrano in queste caratteristiche, non ci piove.
Concordo anche che più si riesce ad ottenere allo stesso prezzo meglio è...
Myname
CarloR1t
14-12-2001, 17:29
x Asimov HP è come dire IBM, Texas Instuments, ecc., è una ditta che ha fatto la storia dell'informatica, quanto ai portatili attuali non so ma sembra che hanno il difetto di essere un po' più pesanti della media, forse è più robusto o con una batteria più capace, ma è probabile che come tutti i pc notebook esagera sull'autonomia reale della batteria.
x Myname
tra parentesi avevo detto che 'nessun entry pc è lontanamente paragonabile alla qualità Apple' proprio per i motivi che tu hai reso espliciti.
Ma neanche i portatili superiori reggono il paragone uno per tutti il nuovissimo Packard Bell quello con 15" 16/9 ecc ottimo design, costa come l'Apple Titanium ma pesa 4Kg e le batterie non arrivano alla fine di un film.
Con la garanzia dei pc sappiamo tutti come va a finire... anche se oggi ci sono quelle estensioni a 5anni di Mediaworld, Trony ecc. e altri che costano poco, ma da verificare.
Per esempio http://www.trony.it/DoppiaGaranzia.html
cmq il iBook DVD costa sui 3.3M se non sbaglio 300k più della versione cd, l'ho consigliato al primo post e sarebbe un'ottima alternativa ai pc, sempre meditando bene sul dvd.
Ciao :)
Carlo,
allora siamo d'accordo.
Concoro anche sulla valutazione della HP, sono ottime macchine, come IBM, poi il pezzo difettoso è nella norme delle cose...
L'estensione della garanzia è un'ottima cosa, sempre se copre ogni componente, e non come in alcuni casi, vedi Acer, Compaq etc etc in cui la batteria bruciata dopo 5/6mesi non era coperta dalla garanzia iniziale di un anno dichiarata, ma valeva per quel componente "solo" per i primi 3 mesi... :(
Myname
CarloR1t
14-12-2001, 23:28
Sembra un cliente soddisfatto...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=174774
http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/product/big/13657.jpg
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.