PDA

View Full Version : Limite ATA33 sotto Windows 2000. Come superarlo?


Marinelli
27-03-2008, 20:16
Buonasera a tutti.

Ho due dischi fissi (un IBM da 20GB e un Maxtor da 80GB) montati su un controller Promise Ultra66 e il sistema operativo è Windows 2000. Facendo un test di trasferimento sui dischi risulta evidente che siano limitati a ATA33 o UDMA 2 che dir si voglia, mentre il controller dovrebbe permettere la modalità ATA66. In principio i drivers del controller erano quelli forniti da Windows 2000, ma anche installando gli ultimi drivers messi a disposizione da Promise il risultato non cambia. Elenco alcune cose, giusto per chiarire le idee:

1) i dischi sono collegati al controller con cavi da 80 poli, ognuno da solo su uno dei due canali
2) ho provato ad aggiornare il BIOS del controller, ma il transfer rate è rimasto limitato a 33 MB/s
3) HDTune rileva che la modalità è effettivamente ATA66, ma all'atto pratico ciò non risulta

Ecco un benchmark con HDTune per mostrare la situazione:

http://digilander.libero.it/startrekitalia/imgvarie/hd80Gprom.gif

Aggiungo che anche eseguendo il benchmark con un programma differente, ad esempio HDTach, i risultati sono equivalenti.

Su internet ho letto che Windows 2000 di suo non supporta la modalità ATA66 e ho trovato un sito (http://www.dewassoc.com/support/win2000/setting_up_udma_1.htm) dove si spiega cosa modificare nel registro per abilitarla. Il problema è che i miei due dischi non sono gestiti dal controller della scheda madre, ma dal Promise; allora mi chiedo: posso aggiungere la stessa chiave nella posizione del registro che riguarda i drivers del controller Promise?

Qualcuno ha avuto esperienze/problemi simili?

Vi ringrazio per la pazienza e le eventuali risposte!

Ciao a tutti! :)
Alberto

Marinelli
28-03-2008, 18:06
Aggiornamento: ho provato anche a modificare il registro di Windows come consigliato, ma non si nota alcun miglioramento apprezzabile.

A questo punto non so da cosa possa dipendere questo "collo di bottiglia" sui dischi.

Qualcuno saprebbe illuminarmi?

Ciao e grazie :)

Marinelli
30-03-2008, 08:26
Up... nessunissima idea?

Ciao :)

Marinelli
31-03-2008, 18:00
Non perdo le speranze... :mc:

... ma ditemi almeno che mi volete beneeeeee :cry:

Ciao :D

Marinelli
01-04-2008, 17:43
E' così inspiegabile? :confused:

Ciao

Angelus88
01-04-2008, 17:51
Marinelli, l'esatto modello del controller qual'è? Almeno per individuarlo sul sito della Promise

Marinelli
01-04-2008, 18:00
Chissà perché non l'ho scritto nel primo post... comunque è un Promise Ultra66.

Ciao e grazie :)

Angelus88
01-04-2008, 18:09
Suppongo tu abbia già installato questi (http://www.promise.com/support/download/download2_eng.asp?productId=12&category=all&os=0&go=GO) vero?

Marinelli
01-04-2008, 18:13
In realtà ho installato i 2.00.0.42 (più recenti) presenti a questa pagina:

http://www.promise.com/support/download/download2_eng.asp?productId=87&category=driver&os=0&go=GO

Il pacchetto è relativo al Promise Ultra133 TX2 ma contiene anche i drivers dell'Ultra66... in realtà potrei provare anche quei drivers, ovvero l'ultima versione presente nella pagina del Ultra66, ma sono più vecchi di quelli che ho già provato.

Angelus88
01-04-2008, 18:27
Sono più vecchi però sono quelli specifici del tuo controller! Prova ad aggiornare il bios e a installare i driver che trovi entrambi nel mio link...

Marinelli
01-04-2008, 18:42
Il bios l'ho già aggiornato da tempo. Ho appena installato i drivers presenti in quella pagina, ma il risultato non cambia: sempre bloccato a 33 MB/s.

Angelus88
01-04-2008, 18:48
Però hai detto che adesso il controller viene rilevato come ATA66 giusto?

Dovresti provare questo controller su un altro pc con Windows 2000 e poi con XP per capire se è proprio il SO o qualcos'altro...

Marinelli
01-04-2008, 18:50
Anche prima veniva rilevato come ATA66. Rileggi bene il mio primo messaggio, in realtà c'era tutto (soltanto che non me lo ricordavo :D).

Ciao :)

Angelus88
01-04-2008, 18:53
Hai ragione scusa ma dato che hai detto che Windows 2000 non supporta di suo l'ATA66, pensavo che all'inizio venisse rilevato come ATA33... comunque dovresti fare lo stesso quelle prove almeno per capire se è un problema di SO... magari installi temporaneamente XP su un altro hard disk e testi il controller. Se fa lo stesso, allora il problema è del controller e quindi lo dovresti provare su un altro pc...

Marinelli
01-04-2008, 18:56
In realtà sembra che quel non supportare l'ATA66 sia stato "risolto" con qualche service pack. Certo, potrei provare... ma dovrei prendermi del tempo e non ne ho molto.

Certo che il problema è singolare.

Vabbè, ti ringrazio. :)
Ciao!

Angelus88
01-04-2008, 18:58
Si infatti ma dato che non riusciamo a capire il reale problema, dovremmo andare ad esclusione :) Quando hai tempo fai quelle prove e mi fai sapere ;)