PDA

View Full Version : [Caldaia Murale] Problema ???


ennys
27-03-2008, 20:02
Si tratta di una caldaietta murale FAIS, di quelle aperte (non a camera stagna), e si trova in cucina dentro un pensile.

E’ stata installata nel 1992 ma funziona dalla fine del 1994.

Non ha mai dato problemi se non la rottura tre anni fa della valvola a T, quella che regola i flussi dell’acqua, sostituita con poche decine di euro (in realtà ho dovuto insistere perchè era tutta una difficoltà a trovare il pezzo, poiché l’idraulico voleva sostituire la caldaia).




Il problema è questo:
ieri sera mi sono accorto per caso che il frontale in acciaio verniciato, nella sua parte centrale quella davanti al bruciatore, risulta avere assunto un vistoso alone marroncino, chiaro sintomo di cottura della vernice.

La cosa è sicuramente recente, magari non proprio ieri, poiché il vano caldaia lo apro spesso per pulire dalla polvere proprio il frontale interessato.

Il funzionamento sembra regolare ma è chiaro che si è sviluppato un calore anomalo che è andato a rovinare il frontale che per altro, nella parte interna, (non verniciata) non presenta alcun alone o segno di calore.

A seguire alcune foto da cui si dovrebbe vedere qualcosa…
(cliccare sulle miniature per ingrandire)



http://img217.imagevenue.com/loc138/th_47518_IMG_0358_122_138lo.JPG (http://img217.imagevenue.com/img.php?image=47518_IMG_0358_122_138lo.JPG)http://img121.imagevenue.com/loc717/th_47521_IMG_0359_122_717lo.JPG (http://img121.imagevenue.com/img.php?image=47521_IMG_0359_122_717lo.JPG)http://img185.imagevenue.com/loc203/th_47529_IMG_0361_122_203lo.JPG (http://img185.imagevenue.com/img.php?image=47529_IMG_0361_122_203lo.JPG)http://img223.imagevenue.com/loc407/th_47536_IMG_0363_122_407lo.JPG (http://img223.imagevenue.com/img.php?image=47536_IMG_0363_122_407lo.JPG)
http://img204.imagevenue.com/loc503/th_47537_IMG_0367_122_503lo.JPG (http://img204.imagevenue.com/img.php?image=47537_IMG_0367_122_503lo.JPG)




Cosa potrebbe essere ???

Come mi devo comportare ???



:)

simone1980
28-03-2008, 18:10
il bruciatore viene pulito ogni anno?

ennys
28-03-2008, 20:51
il bruciatore viene pulito ogni anno?


Ehm... diciamo che è qualche anno che non viene pulito, dall'intervento sulla valvola a T, almeno. :rolleyes:


Che possa aver bruciato del materiale estraneo ???

O un funzionamento anomalo del bruciatore ???

Ora mi sembra che vada bene e non vi sia alcun surriscaldamento...

simone1980
28-03-2008, 20:58
Ehm... diciamo che è qualche anno che non viene pulito, dall'intervento sulla valvola a T, almeno. :rolleyes:


Che possa aver bruciato del materiale estraneo ???

O un funzionamento anomalo del bruciatore ???

Ora mi sembra che vada bene e non vi sia alcun surriscaldamento...

non so, io non sono idraulico nè tecnico di caldaia, ma sembra che per qualche motivo le fiamme del bruciatore siano dirette verso la parete.......

Athlon
28-03-2008, 21:50
Cambiato di recente detersivo con cui lavate l'esterno della caldaia??

Alcuni detersivi lasciano patine cerose per dare un aspetto pulito e lucente , solo che queste cere con il calore ingialliscono

ennys
28-03-2008, 22:52
Cambiato di recente detersivo con cui lavate l'esterno della caldaia??

Alcuni detersivi lasciano patine cerose per dare un aspetto pulito e lucente , solo che queste cere con il calore ingialliscono


No, questo sicuramente no.

La sera che mi sono accorto dell'alone marroncino il frontale della caldaia era surriscaldato.

Magari era già successo e non me ne ero accorto ma quella sera quasi non si poteva toccare...


Mah...





Con l'occasione farò sicuramente fare la pulizia e la manutenzione ma prima di chiamare il tecnico volevo farmi un'idea delle possibili cause.

simone1980
29-03-2008, 18:19
mi suggeriscono anche di controllare se ha un tiraggio ottimale.

mixkey
30-03-2008, 14:29
Dovrebbe trattarsi di un problema di circolazione di acqua. Probabilmente e' mancata acqua nello scambiatore di calore e la il gas ha surriscaldato la camera di combustione anche perche' non riscaldandosi l'acqua il termostato non e' intervenuto per bloccare il metano.
Devi far controllare al piu' presto la caldaietta perche' possono verificarsi problemi di sicurezza.

ennys
31-03-2008, 14:44
Dovrebbe trattarsi di un problema di circolazione di acqua. Probabilmente e' mancata acqua nello scambiatore di calore e la il gas ha surriscaldato la camera di combustione anche perche' non riscaldandosi l'acqua il termostato non e' intervenuto per bloccare il metano.
Devi far controllare al piu' presto la caldaietta perche' possono verificarsi problemi di sicurezza.

Potrebbe essere proprio questo, mixkey...

Il motivo per cui quella sera ero andato a controllare se la caldaia fosse accesa infatti, è che mia moglie mi aveva "urlato" ;) che dalla doccetta della vasca non fluiva acqua calda (anche se poi mi ha detto che si era subito accorta che la leva del miscelatore era quasi al centro e non tutta a sx come credeva, mah...).

In quel momento ho scoperto che il frontale era molto caldo, quasi da non poterlo toccare, ed era comparso l'alone marroncino...





Come mai in un caso del genere, se così fosse andata, non è previsto un blocco di sicurezza ???

:confused:

mixkey
01-04-2008, 09:44
Potrebbe essere proprio questo, mixkey


Come mai in un caso del genere, se così fosse andata, non è previsto un blocco di sicurezza ???

:confused:

I sensori di blocco sono sui circuiti dell'acqua sanitari e riscaldamento. Appena raggiunta la temperatura programmata dai termostati la fiamma si spegne. Quella caldaia e' costruta in modo che rimanga sempre acqua nello scambiatore di calore. Magari in termostato si e' rotto e l'acqua si e' vaporizzata ma e' solo un ipotesi. Va verificato il funzionamento e cambiato il componente guasto.

ennys
01-04-2008, 11:51
I sensori di blocco sono sui circuiti dell'acqua sanitari e riscaldamento. Appena raggiunta la temperatura programmata dai termostati la fiamma si spegne. Quella caldaia e' costruta in modo che rimanga sempre acqua nello scambiatore di calore. Magari in termostato si e' rotto e l'acqua si e' vaporizzata ma e' solo un ipotesi. Va verificato il funzionamento e cambiato il componente guasto.

Grazie. :)

Spero che una volta chiamato il tecnico questi riesca ad accorgersi di quale sia il vero inconveniente dal momento che ora tutto funziona regolarmente, sia il riscaldamento che l'acqua calda.