PDA

View Full Version : PPPoA o PPPoE ???


BartMan_x50v
27-03-2008, 19:18
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato un router/modem un usrobotic 9106 e mi trovo nel dubbio amletico delle configurazioni.
Premetto che il provider è alice 7 mega flat, che consente sia il PPPoA che il PPPoE.

Da quello che ho capito io... (sempre poco) con il PPPoA appena si accende il router, il modem si connette in internet, consentendo a tutti i PC che lo vedono il router, o meglio che vi si collegano, (quindi configurati per vederlo) di andare in rete con quell'indirizzzo IP (quello preso dal modem all'accensione)

PPPoE, invece chiede, dopo il collegamento al router che il PC chieda al modem la connessione, che viene chiusa quando si disconnette il PC.

Ora il mio dubbio è questo:
è meglio la PPPoE o la PPPoA?
ovvero la PPPoA è comoda perchè per connettermi io utilizzo, oltre che al fisso, anche il portatile, il palmare e la PSP.
E con il Palmare e la PSP propio non saprei come aprire una connessione PPPoE, mentre al momento (PPPoA) mi collego alla rete Wi-Fi e sono online.

Di contro la PPPoA però ha un solo IP, e se lascio, come faccio, il router sempre acceso, ecco che diventa un bersaglio.
Per questo ho dovuto impostare la disconnessione automatica dopo 30min di inattività. (questo potrebbe creare problemi con il mulo, quando soo in coda per più di 30min ma non scarico nulla?)
Inoltre con la PPPoA per cambiare IP (necessario per esempio per scaricare più file da RS o MU) devo resettare il modem...

PPPoE, invece è ottimo perchè è meno visibile sulla rete ma di contro non so se funziona con il PPC o con la PSP.

Come posso risolvere?
Voi che mi consigliate?
Grazie

Alfonso78
27-03-2008, 22:58
:read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399

BartMan_x50v
28-03-2008, 10:13
:read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399

Ciao grazie per la segnalazione...
Ma avevo già letto il post, che però da delle info generali senza chiarire i miei dubbi...
PPPoA e il PPPoE

il PPPoA è uno uno standard ufficiale, sta per Point to Point Protocol Over ATM(ovvero Asynchronous Transfer Mode Adaptation Layer 5 (AAL5), se volete saperne di +: http://it.wikipedia.org/wiki/Asynchronous_Transfer_Mode)
il PPPoE invece nn è ancora uno standard ufficializzato, ma in pratica è come se lo fosse e sta per Point to POint Protocol over Ethernet
*E' degna di nota una implementazione di PPPoe liberamente rilasciata da Robert Schlabbach,il RASPPPoe,che è + performante del normale PPPoE.Quando possibile io consiglio di usare quella. Per tutte le info su come installarlo e configurarlo vi rimanfo al sito dello sviluppatore: http://www.raspppoe.com/ all'interno troverete una guida molto dettagliata che nn dovrebbe permettervi di fare errori )

A questo punto direte, si ma a noi cosa ci interessa?
Ci interessa perchè queste due metodologie sono quelle maggiormente utilizzate oggigiorno dagli ISP e sapere quale delle due scegliere (quando è possibile scegliere) o quale si deve usare aiuta ad ottimizzare altri valori.

Per poter scegliere o settare uno di questi 2 protocolli bisogna considerare 2 fattori:
1) Il nostro hardware (modem/router) cosa supporta?
2) Il nostro provider quale Usa? uno dei due o entrambi?

La prima domanda è di semplice risposta, generallizzando si può fare questa distinzione:
I Modem USB Supportano il PPPoA
I Modem Ethernet Supportano il PPPoE
I Modem PCI Supportano il PPPoA
I Router* in genere supportanto sia PPPoA che PPPoE
*(in realtà quello che comunemente chiamiamo router è l'insieme di un modem, un router vero e proprio e quasi sempre uno switch, spesso ha anche funzione di access point pertanto andrebbe almeno chiamato Router ADSL per distinguerlo dai dispositivi che svolgono solo routing e pertanto hanno bisogno di essere collegati a modem esterni).

Nulla ovviamente vieta che i modem potrebbero funzionare anche con altri protocolli, ma generalizzando possiamo dire che quelle sopra riportate sono le impostazioni di default, che ci bastano e avanzano, poi se volete cimentarvi in studi + approfonditi sulla materia c'è google che vi aiuta

Il Punto 2 invece è leggermente più fumoso, xchè i provider in genere vi dicono come settare, non se potete settare anche diversamente

In Base alle MIE esperienze personali posso dire che:
-Con ALICE si può usare sia il PPPoE che il PPPoA (Dedotto dal semplice fatto che il "pirelli", il modem Alice Gate che vi mandano in comodato è sia Ehternet che USB e personalmente per collegarmi a suo tempo ho usato entrambi i protocolli e anche il Raspppoe)
-Con TISCALI si può usare il PPPoA (attualmente il mio ISP, non ho fatto ulteriori prove)
-Con NGI si possono usare un po tutti si fan pagare di più ma son

OUTATIME
28-03-2008, 10:56
Stai facendo un mescolone incredibile....
Il protocollo per Alice è PPPoA, la negoziazione dell'IP la DEVE fare il router, perchè tu DEVI avere un solo IP pubblico... semmai dal router togli la spunta da always on, se proprio vuoi...

BartMan_x50v
28-03-2008, 12:39
Stai facendo un mescolone incredibile....
Il protocollo per Alice è PPPoA, la negoziazione dell'IP la DEVE fare il router, perchè tu DEVI avere un solo IP pubblico... semmai dal router togli la spunta da always on, se proprio vuoi...

Perchè mescolone?
Allora se leggi la guida:
Con ALICE si può usare sia il PPPoE che il PPPoA.
Probabilmente mi sono espresso male io.

con il PPPoE ogni PC "negozia" o gestisce se vuoi il modem attraverso il router, è come se il modem fosse collegato direttamente al pc,
es.
con un solo pc, ti connetti e ottieni un ip,
disconnetti e riconnetti ed ottieni un nuovo IP

con PPPoA
connetti hai un IP, spegni e riaccendi il PC, o disattivi e riattivi la connessione al router ed hai sempre lo stesso IP.

Comunque alla fine ho risolto perchè anche il PPC e la PSP consentono di utilizzare PPPoE...
Per cui a questo punto è solo una questione di gusto.

OUTATIME
28-03-2008, 13:19
Perchè mescolone?
Allora se leggi la guida:
Con ALICE si può usare sia il PPPoE che il PPPoA.
Probabilmente mi sono espresso male io.

con il PPPoE ogni PC "negozia" o gestisce se vuoi il modem attraverso il router, è come se il modem fosse collegato direttamente al pc,
es.
con un solo pc, ti connetti e ottieni un ip,
disconnetti e riconnetti ed ottieni un nuovo IP

con PPPoA
connetti hai un IP, spegni e riaccendi il PC, o disattivi e riattivi la connessione al router ed hai sempre lo stesso IP.

Comunque alla fine ho risolto perchè anche il PPC e la PSP consentono di utilizzare PPPoE...
Per cui a questo punto è solo una questione di gusto.
IP privato non pubblico... le connessioni PPP riguardano la tua connessione verso il provider (e questa deve essere, ribadisco, univoca)
l'IP viene negoziato con il tuo provider ogni volta... non c'entra PPPoE o PPPoA....

BartMan_x50v
28-03-2008, 18:17
IP privato non pubblico... le connessioni PPP riguardano la tua connessione verso il provider (e questa deve essere, ribadisco, univoca)
l'IP viene negoziato con il tuo provider ogni volta... non c'entra PPPoE o PPPoA....

Si infatti diciamo la stessa cosa....
Solo che forse io mi esprimo male.
Fermo restando l'univocità dell'IP io dico che con PPPoE connetti e disconnetti il modem a piacimento dal Pc, mentre con PPPoA no per connettersi e disconnettersi devi spegnere e riaccendere il router/modem.
Questo ti complica la vita con siti tipo rapidshare o megaupload...
Tutto qui...