PDA

View Full Version : Multifunzione in contesto casalingo condiviso


hristox
27-03-2008, 18:28
Buongiorno a tutti,
scrivo per chiedervi consigli a due livelli, ossia un tipo di consiglio che fosse un quiz nella settimana enigmistica avrebbe il disclaimer "solo per solutori esperti" :read: :) . Spulciando per il forum di solutori esperti pare sia pieno!

LIVELLO 1: Il contesto:
soluzione migliore per condivisione multifunzione nella situazione che descriverò

LIVELLO 2: La multifuznione
multifunzione ideale secondo i parametri discendenti da LIVELLO 1 e alcuni altri

LIVELLO 1: Il contesto

Casa con tre camere singole, ognuna con un portatile.
Abbonamento fastweb, quindi HAG con 3 uscite LAN in camera A.
Tre cavi di rete che partono dalle 3 uscite a arrivano uno per camera a ciascun portatile.

Obiettivo avere una multifunzione in salotto (su cui affacciano tutte e tre le camere) sulla quale ognuno possa mandare in stampa quanto vuole dal proprio portatile. In salotto c'è anche la linea telefonica (per il fax della multifunzione).

Ci chiediamo quale sia la soluzione migliore, calcolando che disponiamo anche (se utile) di una Fonera per il wireless.

Come si fa? Serve un router ethernet a cui connettere la multifunzione e almeno un portatile? Serve un router wifi e la multifunzione wifi? Siamo ignorantissimi in materia di reti e chiediamo a voi le diverse soluzioni possibili, che magari non richiedono nemmeno router


LIVELLO 2: La multifunzione

Al netto delle necessità discendenti dalla soluzione al livello 1 (quindi ad esempio deve avere una porta ethernet, deve essere wireless...) la multifunzione che cerchiamo è:


BUDGET MAX 225 euri (ma meglio meno...)
1) con fax
2) inkjet con cartucce del colore separate fra di loro
3) abbia costi di gestione medio-bassi (non sono esperto, quindi ipotizzo cartucce compatibili a basso costo che non la rovinano, cartucce refillable, cartucce originali di basso costo... boh)
4) sarebbe buono che fotocopiasse e ricevesse fax anche a portatili spenti
5) non ci serve qualità di stampa fotografica: al 90% stamperemo documenti di testo in nero, a volte con qualche grafico o diagramma a colori

ADF utile ma non essenziale, il resto non ci interessa (lcd, lettore di schede di memoria).

Grazie!