PDA

View Full Version : costante utilizzo in standby 60% CPU


edopLay
27-03-2008, 17:31
salve a tutti,

non so più che fare..ho un qualcosa che mi mangia la memoria della CPU, ho fatto scansioni con nod32, ad aware e spybot e non mi ha trovato niente e continuo ad avere minimo il 60% di CPU usata, anche con tutti i programmi chiusi.
aiutatemi please..che posso fare? cè qualche aggiornamento di windows per i malware/spyware? pure con internet staccato mi tiene minimo 60% CPU usata..

il ciclo idle del sistema è constantemente al 99% (ma sull'utilizzo della CPU segna 60-70% quando non apro niente), ogni tanto scende a 96% e l'altro 4% lo prende un'altra applicazione per poi tornare subito a 99%

ieri ho fatto scansioni su scansioni scollegando il pc da internet per tutto il giorno, ma qualcosa continuava a prendere il 60% come minimo di cpu..ho fatto pure la scansione con lo strumento di rimozione malware di windows ma nn ha trovato niente

ho anche smanettato sul windows firewall bloccando tutti i processi che non conosco e/o che non servono (lo facevo già prima però) e mi sembrava una mano dal cielo quando è sceso a 4% l'utilizzo..poi sale a 60..ora a 0..poi a 10 poi 25 poi 60 poi 40.....insomma un ritmo non costante che fa proprio pensare ad un qualcosa che mi stia ciucciando la memoria della cpu, ora è tornato ad un 60% costante come minimo



grazie ragazzi, ho sempre avuto fiducia in HWU, speriamo non mi deluda neanche questa volta :)

Edoardo

Khronos
27-03-2008, 21:06
guarda anche questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1634891)

edopLay
27-03-2008, 22:16
grazie khronos, ho letto tutto ma non so come si mettono i controller IDE windows..cmq da quello che ho capito a lui è successo dopo format, a me invece no

Nosf3r
28-03-2008, 08:33
grazie khronos, ho letto tutto ma non so come si mettono i controller IDE windows..cmq da quello che ho capito a lui è successo dopo format, a me invece no

ti può essere utile?

http://www.mrcbr.com/508/consigli-per-velocizzare-windows-xp/

edopLay
28-03-2008, 21:28
allora, quando faccio doppio click esce questa cosa e non come nella finestra nel link che mi hai dato..(sul computer di mia morosa invece è identico come nel link)

ti incollo quello che mi viene fuori

http://img213.imageshack.us/img213/7873/snap0007wj3.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=snap0007wj3.jpg)

http://img213.imageshack.us/img213/9281/snap0008ou2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=snap0008ou2.jpg)

Nosf3r
28-03-2008, 21:33
ma qui i controller mi sembrano tutti a posto.... provi a postare l'immagine del task manager con i processi attivi?

Khronos
28-03-2008, 21:39
sicuro di aver installato bene i driver del chipset della scheda madre?

edopLay
28-03-2008, 22:20
sicuro di aver installato bene i driver del chipset della scheda madre?hanno funzionato per molto tempo e tutto d'un tratto è successo sto casino...cmq se vuoi gli risistemo..


su un altro forum mi dicevano che poteva essere un problema di risparmio energetico..voi che ne dite?

Khronos
28-03-2008, 22:27
come ha fatto l'altro utente della già citata discussione, avvialo in modalità provvisoria per vedere se anche li da il problema.

edopLay
28-03-2008, 22:31
come ha fatto l'altro utente della già citata discussione, avvialo in modalità provvisoria per vedere se anche li da il problema.
no, lì non lo da, riprovo subito per darti conferma

confermo, in modalità provvisoria la cpu non va oltre il 2%, fa 0-2%

edopLay
28-03-2008, 23:27
come faccio a mettere il controller IDE SW in windows e non con nvidia?xk ho messo quelli nvidia ed è come prima...da 60% al 90% di cpu usata...

Khronos
29-03-2008, 00:20
disinstallali e faglieli riconoscere di nuovo. prima di farlo, però , fai un ghost del sistema (non so come si comporti se gli abbatti un canale ide). o sennò nelle proprietà del driver del canale scegli di aggiornarlo (o cambiare driver)... metti il cd di windows e vedi cosa ti rileva...

edopLay
29-03-2008, 06:17
ho fatto un'altra cosa per il momento....ora ho messo tutto a default (cpu fsb multy etc) ed è al 0%......e pecché? boh.....certo che da 2.9 che ero prima l'ho abbassato a 2.6ghz di default..ma mi sembra strano....non è che il processore comincia a far storie? ce l'ho da 3anni..e da 1 anno e mezzo lavora a 2.9ghz cn aumento del vcore ovviamente e altre cose(ram comprese)...quanta vita ha un processore?

Khronos
29-03-2008, 16:23
a beh... :D
se tu lo overclocchi oltre le specifiche può avere vita lunga come può sciogliersi dopo 3 secondi.
ma anche la circuiteria normale... può funzionare in eterno come può deteriorarsi in un'attimo, non sono cose documentate, queste... ^^ se hai visto che il problema lo da il procio a frequenze più alte, può voler dire che
il calore non viene dissipato correttamente (cambia pasta termoconduttiva, pensa a cambiare dissipatore). va che aumentare anche di poco le tensioni può voler dire aumentare il calore dissipato in maniera esponenziale, non lineare.
oppure il chip di silicio ha avuto un maltrattamento troppo intenso nel tempo e i circuiti, a lungo andare, interferiscono fra di loro (esattamente la stessa cosa successa con i cavi a 40 poli EIDE, diventati a 80 poli solo perchè a frequenze più alte i segnali si mischiavano).

Nosf3r
30-03-2008, 13:46
va bene che bisogna smanettare da bravi informatici.. però per 300 Mhz non vedo perchè overclockare... poi ovvio ognuno fa cio che crede però a sto punto meglio cambiare direttamente cpu no? :D

Khronos
30-03-2008, 15:17
già, nosfer... ma io, per esempio, ho un P4 3.0 prescott. è l'ultimo della serie, o magari c'è il 3.2 che sta ancora sul socket 478. non potendo cambiare procio (il successivo era già sul 775, poi ho DDR400 e AGP8x, roba che a questo punto me lo rifaccio nuovo, ed è quello che farò fra un anno) una miglioria gliela si spara dentro.
l'unico problema che ho (anche se io di overloccare non ne ho proprio voglia/bisogno) è che il bios mi informa di avere già in default i moltiplicatori... al massimo, per raggiungere i 3.0Ghz :D quindi vol dire che il mio procio deriva dal 2.4 o dal 2.6 e lo hanno semplicemente overcloccato in fabbrica. e me lo tengo così, al massimo lo downcloccherò quando deciderò di usarlo come mediacenter...

ah. psst.
non è l'informatico che smanetta con gli overclock.
l'informatico odierno NON sa cosa sia quella scatola che preme per accendere il "windows" di turno.
è l'elettronico a smanettare. ^^ un vero peccato che la scuola italiana divida le due cose troppo facilmente. se ti metti a studiare da elettronico, passare nel campo informatico è una facilità immensa (tanto più che i microprocessori programmabili con cosa li programmi? ^^) ma se dall'informatica passi all'elettronica...

Nosf3r
30-03-2008, 17:57
pensa che io non faccio ne uno ne l'altro... sono un meccatronico con la passione del pc... ho molto da imparare è vero... cmq anche io ho un pc vetusto su cui ho provato a fare overclock però moi mi sono detto: questa povera carretta perchè stramazzarla cosi? e cosi ho riportato tutto a default e ora la uso come stazione di download e diciamo cosi server di dati... ti parlo di un t brid a 1.2 ghz... rendes cunt!cmq ripeto ognuno è libero di fare ciò che vuole :D