PDA

View Full Version : Domanda su scansione progressiva e interlacciata


Maverick491
27-03-2008, 14:38
Ciao a tutti. Ho un dubbio e vorrei chiarirmi le idee. Allora, la scansione interlacciata visualizza alternatamente prima le righe dispari e poi quelle pari, e fu sviluppata perchè i televisori a tubo catodico avevano problemi a visualizzare immagini con scansione progressiva, visto che la parte inferiore veniva visualizzata per meno tempo. Il mio dubbio è: perchè ora che ci sono plasma ed lcd che funzionano in modo completamente diverso dai crt (e quindi, se non vado errato, non dovrebbero più avere il problema di immagine instabile nella sezione inferiore) la risoluzione full hd è comunque la 1080 progressiva? La 1080i non dovrebbe essere a tutti gli effetti la stessa cosa? L'unica cosa che arrivo a capire da solo è che con la 1080p la banda di trasmissione dei dati è il doppio rispetto alla 1080i perchè trasmette contemporaneamente sia le righe pari che quelle dispari. Giusto? Scusatemi se è una domanda stupida, ma ho veramente voglia di capire. Grazie in anticipo a chi mi risponderà. ;)

EDIT:Ne approfitto per chiedere un'altra cosa. Ho un televisore hd ready (720p). Visto che può accettare anche il segnale 1080i, come mi conviene impostare la xbox 360? Su 720p come ho impostato adesso oppure su 1080i e perchè?

Marco GTO
28-03-2008, 14:28
Ciao a tutti. Ho un dubbio e vorrei chiarirmi le idee. Allora, la scansione interlacciata visualizza alternatamente prima le righe dispari e poi quelle pari, e fu sviluppata perchè i televisori a tubo catodico avevano problemi a visualizzare immagini con scansione progressiva, visto che la parte inferiore veniva visualizzata per meno tempo. Il mio dubbio è: perchè ora che ci sono plasma ed lcd che funzionano in modo completamente diverso dai crt (e quindi, se non vado errato, non dovrebbero più avere il problema di immagine instabile nella sezione inferiore) la risoluzione full hd è comunque la 1080 progressiva? La 1080i non dovrebbe essere a tutti gli effetti la stessa cosa? L'unica cosa che arrivo a capire da solo è che con la 1080p la banda di trasmissione dei dati è il doppio rispetto alla 1080i perchè trasmette contemporaneamente sia le righe pari che quelle dispari. Giusto? Scusatemi se è una domanda stupida, ma ho veramente voglia di capire. Grazie in anticipo a chi mi risponderà. ;)

EDIT:Ne approfitto per chiedere un'altra cosa. Ho un televisore hd ready (720p). Visto che può accettare anche il segnale 1080i, come mi conviene impostare la xbox 360? Su 720p come ho impostato adesso oppure su 1080i e perchè?

Non vorrei dire stupidaggini, comunque:
la quantità dati tra 1080i e 1080p è la stessa, perché il primo trasmette 60 semiquadri al secondo mentre l'altro ne trasmette 30 interi al secondo. Mi pare che tu abbia letto quello che dici su wikipedia, giusto? Sulla wikipedia inglese http://en.wikipedia.org/wiki/Interlace le cose sono spiegate più in dettaglio.
Il fatto che adesso si usi come scansione la 1080p è per il fatto che è più semplice da manipolare a livello si editing ed inoltre, con gli schermi nuovi che stanno facendo sparire i crt, la trasmissione progressiva si vede meglio, mentre quella interlacciata crea artefatti terribili che devono far sviluppare poi dei metodi di deinterlacciamento. È quindi più semplice usare un formato progressivo.
Comunque anch'io non riesco a capire perché un video interlacciato dovrebbe impiegare meno banda, visto che il refresh rate è doppio ma ogni volta vengono trasmesse metà linee.

Marco GTO
28-03-2008, 14:29
Per quanto riguarda l'xbox purtroppo non so aiutarti!

Maverick491
29-03-2008, 13:46
Non vorrei dire stupidaggini, comunque:
la quantità dati tra 1080i e 1080p è la stessa, perché il primo trasmette 60 semiquadri al secondo mentre l'altro ne trasmette 30 interi al secondo. Mi pare che tu abbia letto quello che dici su wikipedia, giusto? Sulla wikipedia inglese http://en.wikipedia.org/wiki/Interlace le cose sono spiegate più in dettaglio.
Il fatto che adesso si usi come scansione la 1080p è per il fatto che è più semplice da manipolare a livello si editing ed inoltre, con gli schermi nuovi che stanno facendo sparire i crt, la trasmissione progressiva si vede meglio, mentre quella interlacciata crea artefatti terribili che devono far sviluppare poi dei metodi di deinterlacciamento. È quindi più semplice usare un formato progressivo.
Comunque anch'io non riesco a capire perché un video interlacciato dovrebbe impiegare meno banda, visto che il refresh rate è doppio ma ogni volta vengono trasmesse metà linee.

Ah ecco, in effetti conoscendo il funzionamento di lcd e plasma ci sarei dovuto arrivare da solo al fatto che non sono in grado di visualizzare video a scansione progressiva. :fagiano: Graszie per la spiegazione ;)

sacd
30-03-2008, 16:52
Non vorrei dire stupidaggini, comunque:
la quantità dati tra 1080i e 1080p è la stessa

No

sacd
30-03-2008, 16:54
Per la connessione con il tv dipende dal tv che hai e se supporta o meno la mappatura 1.1 dall'ingresso vga, in modo da nn avere overscan dell'immagine e minor rielaborazione della stessa