PDA

View Full Version : Programma x creare Book A4 Fotografici (devo aiutare il mio dottorando della Tesi!!!)


fcappy
27-03-2008, 14:25
Vi chiedo un aiutino, anzi aiutone...
Il mio dottorando che mi segue x la tesi è un incompetente cronico con i software...praticamente usa word per catalogare e fare degli album fotografici...in A4 poi da poter (credo) stampare...l'unica cosa buona è che facendo così, sceglie le foto e le ingloba in un unico file .doc (trasportabile dice lui)...
Capite bene che le foto sono jpeg di una digitale, e alla centesima, duecentesima ecc. foto il doc diventa IMMANE...siamo a già 3 album oltre i 200 mega, e ovviamente ci vogliono 3 secoli per aprire chiudere salvare e vedere sto mastodonte...
Ma mi chiedo io...non ci sta un programma caruccio che assolve a tale funzione impaginando già in a4 magari, e che possa inglobare le foto?
Il doc ovviamente è un formato leggibile da quasi tutte le macchine (che abbiano office o openoffice o similia)...

Aspetto notizie!
Ne va del mio prestigio e voto finale...eheheh :D

jarry
27-03-2008, 14:48
Un modo per ridurre drasticamente il peso dei file .doc è di trasformarli in .pdf con Pdfcreator (è gratis).
Pdfcreator è una "stampante" virtuale che invece di stampare il .doc genera il file pdf:
http://www.puntocr.it/index.php?module=downloads_riz&func=display&pid=1&lid=334

Zimmemme
27-03-2008, 15:02
Vi chiedo un aiutino, anzi aiutone...
Il mio dottorando che mi segue x la tesi è un incompetente cronico con i software...praticamente usa word per catalogare e fare degli album fotografici...in A4 poi da poter (credo) stampare...l'unica cosa buona è che facendo così, sceglie le foto e le ingloba in un unico file .doc (trasportabile dice lui)...
Capite bene che le foto sono jpeg di una digitale, e alla centesima, duecentesima ecc. foto il doc diventa IMMANE...siamo a già 3 album oltre i 200 mega, e ovviamente ci vogliono 3 secoli per aprire chiudere salvare e vedere sto mastodonte...
Ma mi chiedo io...non ci sta un programma caruccio che assolve a tale funzione impaginando già in a4 magari, e che possa inglobare le foto?
Il doc ovviamente è un formato leggibile da quasi tutte le macchine (che abbiano office o openoffice o similia)...

Aspetto notizie!
Ne va del mio prestigio e voto finale...eheheh :D

OT: ma il tuo avatar è la scritta dei Metallica?

fcappy
27-03-2008, 20:13
si, è la vecchia (e veramente la sola) scritta dei metallica...:)

cmq non può fare il pdf, perché deve ogni volta riaprirlo e aggiungere foto...anzi aggiunge le foto dei campi dove coltivano le biomasse, ci mette il luogo, e la data...un lavoro assurdo...mi chiedo come semplificare il tutto, magari trovando un modo per fare il resize automatico sul foglio in modo che sia univoco per tutte le foto scattate ad esempio in landscape o portrait...

Zimmemme
27-03-2008, 21:02
La butto li... album virtuale online.

Qualcosa tipo google Picasa.

fcappy
28-03-2008, 10:34
be picasa si, ma nn si possono inglobare le foto in un univo file...mi sembra...e poi nn so se impagina in a4

frikes
28-03-2008, 19:38
l'ideale sarebbe un software che contenga le immagini in una cartella separata e che richiami l'immagine con un collegamento. in questo modo hai un file più leggere ed una gestione più facile. alla fine però trasforma tutto in pdf.

ad esempio il vecchio adobe pagemaker, software di imaginazione ed editoria, fa questo. però è obsoleto e non gratuito. e comunque non è di utilizzo immediato come può essere word o simili.

non so se ci siano programmi freeware in grado di fare ciò :fagiano:

starscream
29-03-2008, 23:13
ve la butto li...ma Adobe Illustrator o In Design??
con quelli i file possono essere linkati senza inserirli direttamente nel file...

frikes
29-03-2008, 23:44
magari indesign che ha sostituito definitavemente (meno male! ) pagemaker.

però è un software professionale che non costa di certo due spiccioli. in questo caso mi pare che sia richiesto un programma più semplice e di facile utilizzo :)

BauAndrea
30-03-2008, 20:41
secondo me conviene utilizzare un file in html. lo sbattimento è solo quello di dover dare la giusta dimensione alle immagini.

thegiox
30-03-2008, 21:09
quoto, indesign permette di linkare i file senza inglobarli.. ma non è gratis e comunque necessita di un minimo di pratica.

frikes
30-03-2008, 22:14
quoto, indesign permette di linkare i file senza inglobarli.. ma non è gratis e comunque necessita di un minimo di pratica.

anche un po' più di un minimo :stordita:

però sul sito adobe ci sono videotutorial fatti benissimo che aiutano parecchio per l'apprendimento di sto propgrammone.

davvero ben fatto indesign. un altro mondo rispetto all'odioso pagamaker

starscream
30-03-2008, 22:26
anche un po' più di un minimo :stordita:

però sul sito adobe ci sono videotutorial fatti benissimo che aiutano parecchio per l'apprendimento di sto propgrammone.

davvero ben fatto indesign. un altro mondo rispetto all'odioso pagamaker
indesign nn mi sembra cosi traumatico se si conosce un minimo l'interfaccia dei prodotti adobe!!

frikes
30-03-2008, 22:32
ecco appunto ;)

però magari passare da word a indesign c'è un bel salto se non si utilizzano spesso software di grafica :)

starscream
30-03-2008, 22:36
si, certo!!
ma visto quel poco che deve fare, una volta spiegati i 3 comandi che deve utilizzare tutto è automatico, meccanico!!
L'unico problema rimane il costo

thegiox
30-03-2008, 22:50
per curiosità, prova a buttare un occhio al nuovo openoffice 2.4.
ha molti moduli interessanti, dovrebbe esserci anche un programma adatto per il tuo scopo... tanto è gratis, provare non costa nulla ;)

frikes
30-03-2008, 23:01
oppure aggiungere un po' di ram al pc che di certo in questi casi agevola parecchio.

che confugurazione ha il dottorando?

fcappy
31-03-2008, 09:56
computer del dipartimento...credo un pentium dual-core con 1gb di ram.
Cmq anche sul mio rimane pesantuccio,ed ho 2gb de ram..
dovendo essere trasportabile, e leggibile da molti deve rimanere un formato installato su tutti i pc...
per cui mi sa che o fa un html, oppure s'attacca e rimane col doc...
indesign è fantascientifico...direi troppo per lui...

Leron
31-03-2008, 10:14
inDesign è utilizzabile e abbastanza intuitivo: ti crei una pagina mastro con un rettangolo e gli spazi per le didascalie poi tutte le foto in una cartella e le trascini sul mastro applicato a tutte le pagine

molto comodo, leggero e veloce

PS: di indesign c'è la versione trial 30 giorni e la licenza studente non costa tantissimo


poi alla fine esporti tutto in PDF

domthewizard
31-03-2008, 10:20
powerpoint no? e cmq, io che lavoro nell'ambito della stampa fotografica digitale, mi trovo benissimo con ADOBE LIGHTROOM, per la stampa è fenomenale. se hai un pò di tempo, vedo se c'è qualche funzione che crei un album digitale in un unico file :D

fcappy
31-03-2008, 13:20
grazie a tutti...siete stati molto disponibili!:)

frikes
31-03-2008, 13:25
powerpoint no? e cmq, io che lavoro nell'ambito della stampa fotografica digitale, mi trovo benissimo con ADOBE LIGHTROOM, per la stampa è fenomenale. se hai un pò di tempo, vedo se c'è qualche funzione che crei un album digitale in un unico file :D


beh lightroom per quanto ho visto fin'ora crea gallerie web stile flash, e immagino anche gallerie di immagini non animate.
però per la questione lo vedo inadatto. come ci scrive? :stordita:

fcappy
31-03-2008, 13:51
beh lightroom per quanto ho visto fin'ora crea gallerie web stile flash, e immagino anche gallerie di immagini non animate.
però per la questione lo vedo inadatto. come ci scrive? :stordita:

se dici a me non ho capito la domanda, scusa...

the log
31-03-2008, 13:55
Darti un consiglio definitivo senza sapere bene di cosa stiamo parlando non è facile.

Se la stampa non è strettamente necessaria potrebbe essere interessante un sistema online con database e raccolta immagini. Il tutto potrebbe poi essere reso standalone con un tool come server2go ( http://www.server2go-web.de/ )

Ovviamente questa soluzione richiede un minimo di competenze di sviluppo ( ma ha come pro il poter poi fare ricerche all'interno dei dati raccolti )

frikes
31-03-2008, 14:17
se dici a me non ho capito la domanda, scusa...

no no dicevo a domthewizard ;)

domthewizard
31-03-2008, 14:57
no no dicevo a domthewizard ;)

sempre con lightroom ;) questo sw in realtà è una specie di photoshop ridotto all'osso ma fatto benissimo, quindi volendo da lì potrebbe anche regolare i colori, il contrasto, la luminosità...

frikes
31-03-2008, 15:07
si conosco lightroom anche se non ancora bene. però lo vedo più adatto al fotoritocco puro (e professionale) e alla gestione dei raw.

comunque in realzione a questo:

Il mio dottorando che mi segue x la tesi è un incompetente cronico con i software...


credo vada alla ricerca di un software più semplice da utlilizzare.
però per una catalogazione delle fotografie lightroom è molto utile.

ho riletto i primi post. avevo capito male perchè pensavo che doveva inserirci del testo. in questo caso solo per titolo descrizione e data LR va più che bene, però ci vorrebbe un software più semplice.

ma con i visualizzatori tipo xnview e irfanview non si dovrebbe risolvere? :fagiano: