View Full Version : prodi regala le pensioni a tutti...
Prodi regala la pensione
ai parenti degli stranieri
Pensioni facili per gli stranieri «ricongiunti», con il beneplacito del governo Prodi, che a febbraio 2007, con un decreto, ha allargato le maglie dei confini per i parenti degli immigrati, alleggerendo i criteri di ammissione delle domande. Di certo l’assegno sociale, pensato per sostenere gli italiani con redditi irrisori, è l’ultimo traguardo a cui mirano stranieri e nuovi cittadini Ue. Un fenomeno allarmante, che l’Inps negli ultimi mesi ha più volte segnalato con toni d’emergenza al Viminale. Della destinazione di quegli assegni (da 395 a 580 euro mensili, più tredicesima) parla in modo critico anche il sindacato di polizia Coisp. «C’è un trend in fortissima crescita nelle comunità straniere, legato ai ricongiungimenti familiari, che permettono a migliaia di ultra65enni d’oltreconfine di incassare i soldi del nostro sistema pensionistico senza aver mai lavorato un solo giorno in Italia», spiega Franco Maccari, segretario del sindacato di polizia.
In pratica, gli extracomunitari con carta di soggiorno e i neocomunitari che lavorano in Italia da tre mesi possono chiedere di farsi raggiungere dai propri genitori, dichiarando di averli «in carico». E questi, una volta qui, hanno diritto a fare domanda per l’«assegno sociale». Un capitolo di spesa da non sottovalutare, considerando le non floride condizioni del sistema previdenziale. «A dir poco quest’anno saranno 50-60 milioni di euro che finiscono nelle tasche degli stranieri, e gli “aventi diritto” sono fatalmente destinati a crescere in maniera esponenziale», continua Maccari. «Non è un problema di razzismo, ma siamo sicuri che un Paese che non riesce a pagare non solo pensioni dignitose ai propri cittadini, ma nemmeno la benzina alle volanti della polizia possa permettersi tanta generosità?».
Alla sede centrale dell’Inps l’allarme è concentrato sui «vicini» dell’Est. Romeni e polacchi, in particolare. Sarebbero loro il vero «pericolo» per le finanze nazionali. A dirla tutta, il fenomeno è difficile da quantificare. I dati non vengono disaggregati per nazionalità del richiedente l’assegno sociale, essendo apolidi e stranieri equiparati agli italiani. L’unica cifra, attendibile fino a un certo punto, che l’Inps è in grado di fornire parla di 18.409 «percettori» nati in Paesi esteri, ma il dato comprende molti italiani nati fuori dai nostri confini. Ma per farsi un’idea della dimensione del problema basta scorrere i dati del dossier Caritas sulle presenze in Italia di romeni (555.997) e polacchi (90.776), dati peraltro da ritoccare al rialzo, considerato che, nel frattempo, la Romania è entrata nell’Unione europea. E il problema, fanno sapere dall’Istituto previdenziale, è proprio questo. «L’allargamento Ue è diventato un punto di forte criticità», spiega un alto funzionario dell’Inps. «Mentre nell’Europa dei quindici i welfare erano economicamente omogenei, la situazione di queste nuove nazioni è decisamente sbilanciata. Eppure l’Ue ci impone di estendere a tutti i cittadini comunitari qualsiasi forma di welfare sia offerta agli italiani. Insomma, abbiamo le mani legate, e per un romeno l’assegno sociale è particolarmente allettante e facile da ottenere».
Basta che il neocomunitario dimostri di avere un reddito in Italia da tre mesi perché possa «invitare» i propri genitori nel Bel Paese e farli diventare assistiti Inps, senza colpo ferire. E c’è di più. L’assegno sociale sulla carta è vincolato alla residenza sul territorio italiano: se il percettore «torna a casa», il suo diritto decade. Se non lo segnala, però, potrebbe continuare a incassare pur non avendone titolo. Controllare che questo non accada è praticamente impossibile: l’Inps può svolgere controlli solo tramite le anagrafi comunali, e non sono molte quelle in grado di segnalare all’ente previdenziale anomalie e abusi. «È un warning che abbiamo già girato al ministero dell’Interno - spiegano dall’Inps - perché sarebbe vitale contenere almeno le irregolarità. Già così abbiamo enormi difficoltà ad arginare il vistoso incremento di domande di assegno sociale piovute negli ultimi 4-5 mesi per lo più dai romeni». Una nemesi storica: i romani colonizzarono la Dacia, un Romano ne ha pensionato gli eredi.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=250522
vabbhè ... con questa è definitivo: chiedo la cittadinanza romena...
mi conviene su tutti i fronti.
sempreio
27-03-2008, 14:11
Questa notizia come tante altre che trovano posto sul quotidiano il giornale è totalmente falsa!!
l'assegno sociale di cui tratta quell' articolo è riservato solo ed esclusivamente ai cittadini italiani, che risiedono in Italia!!!
Sono equiparati ai cittadini italiani:
gli abitanti della Repubblica di San Marino;
i rifugiati politici;
i cittadini di uno Stato dell'Unione europea;
i cittadini extracomunitari che hanno ottenuto la carta di soggiorno.
quindi è palese che uno che risiede all' estero non può ricevere l' assegno sociale!!
http://www.inps.it/home/default.asp?sID=;0;&iMenu=1&itemDir=4773
infatti quando diventano cittadini ci ritroviamo sul groppone pure la loro dolce famigliola!!!
dantes76
27-03-2008, 14:14
dove sta il prob? congiunti di persone messe in regola, sfruttati da qualche inferiore industriale evasore in liechtestain?
il rotolo parla di pensioni per 50mln di euro...perche non parla della scorta autodata a silviuccio che da sola costa una decina di milioni di euro, anche quando non gli spetterebbe...
dave4mame
27-03-2008, 14:16
leggiti l'articolo e quello che è previsto dall' INPS per poter incassare l'assegno sociale, che tra l'altro esiste da moltissimi anni....
e capirai da solo che il giornale scrive una menzogna come quasi tutte le notizie che riporta!!!
non entro nel merito perchè non so quanto la notizia sia veritiera ma SE è vera sbagli tu.
se l'extracomunitario ottiene il ricongiungimento, il familiare abbastanza ovviamente ottiene un permesso di soggiorno.
a quel punto il gioco è fatto.
se ti documenti capisci facilmente che per ottenere l'assegno sociale bisogna essere residenti in Italia ed avere la carta di soggiorno, che per gli extra-comunitari si ottiene dopo 5 anni di residenza in Italia!!
dovete considerare il fatto che i romeni citati nell'articolo sono cittadini comunitari a tutti gli effetti
Appunto, ma qual'è la colpa di Prodi??e comunque sia nell' articolo che nel primo post sono state scritte cose non corrispondenti al vero...
Prodi non ha nessuna colpa, è semplicemente l'ennesimo adeguamento ad una normativa europea. Purtroppo è anche vero che l'attuale sistema pensionistico italiano è prossimo al collasso...e quest'ulteriore aggravio non era auspicabile. Sul fatto che l'articolo del giornale sia scritto in modo fazioso, concordo.
dave4mame
27-03-2008, 14:38
avete capito entrambi male!!
leggetevi quali sono i requisiti dal sito INPS da me linkato...
è vero. c'è scritto "carta di soggiorno" e io ho letto "permesso". anche così però postponi il problema di 5 anni, non lo eviti.
FabioGreggio
27-03-2008, 14:40
Procura altre fonti sennò "Il Giornale :rolleyes:" è in agguato!!!!
Scusate faccio una proposta alla redazione.
Non è possibile aprire ogni mattina 10 topic con i maggiori titoli de Il Giornale in modo da evitare agli utenti questo onere?
Non so, tipoe Il Giornale ha 20 articoli, li si pubblica subito.
Tanto almeno10 al gg vengono pubblicati.
Per ora mancano le previsioni del tempo e i cinema di Busto Garolfo.
fg
è vero. c'è scritto "carta di soggiorno" e io ho letto "permesso". anche così però postponi il problema di 5 anni, non lo eviti.
il prolblema non è neanche rinviato di qualche anno i romeni sono cittadini comunitari quindi equiparati ai cittadini italiani
Sono equiparati ai cittadini italiani:
gli abitanti della Repubblica di San Marino;
i rifugiati politici;
i cittadini di uno Stato dell'Unione europea;
i cittadini extracomunitari che hanno ottenuto la carta di soggiorno.
http://www.inps.it/home/default.asp?sID=;0;&iMenu=1&itemDir=4773
Ripeto la notizia è falsa!!(si scrive di beneplacito del governo Prodi, cercati da quanti decenni esiste l'assegno sociale.....)
ed è una strumentalizzazione di natura politica....
Chiudo!!non mi interessa ne la polemica e tantomento dare voce continuando a scrivere su questo thread a qualcosa di fazioso oltreche falso.
Hai un link della smentita???
Questa notizia come tante altre che trovano posto sul quotidiano il giornale è totalmente falsa!!
l'assegno sociale di cui tratta quell' articolo è riservato solo ed esclusivamente ai cittadini italiani, che risiedono in Italia!!!
Sono equiparati ai cittadini italiani:
gli abitanti della Repubblica di San Marino;
i rifugiati politici;
i cittadini di uno Stato dell'Unione europea;
i cittadini extracomunitari che hanno ottenuto la carta di soggiorno.
quindi è palese che uno che risiede all' estero non può ricevere l' assegno sociale!!
http://www.inps.it/home/default.asp?sID=;0;&iMenu=1&itemDir=4773
Scusa ma così non fai altro che confermare l'articolo...
La Romania E' unione europea...
Se è vero che le maglie sono state allargate (non lo sò, lo dà per buono) è un disastro vero e proprio..
dave4mame
31-03-2008, 00:01
il prolblema non è neanche rinviato di qualche anno i romeni sono cittadini comunitari quindi equiparati ai cittadini italiani
non mi pare che in italia ci siano solo rumeni... sbaglio?
Pucceddu
31-03-2008, 00:53
Scusa ma così non fai altro che confermare l'articolo...
La Romania E' unione europea...
Se è vero che le maglie sono state allargate (non lo sò, lo dà per buono) è un disastro vero e proprio..
Ummaro' ma cosa confermare l'articolo?
Vi sta dicendo postando link e cacchi che la cosa esiste da tempo e non per il governo Prodi, cosa diavolo conferma?!
Hai un link della smentita???
Ma lo leggi il thread?O saltate a due a due come la dama?
mah!:mbe:
Ummaro' ma cosa confermare l'articolo?
Vi sta dicendo postando link e cacchi che la cosa esiste da tempo e non per il governo Prodi, cosa diavolo conferma?!
Ma lo hai letto l'articolo o no ? :confused:
Non si parla di aver istituito la cosa (quindi è inutile che ricordarci che esisteva prima; già lo sapevamo) ma di aver allargato lemaglie di questa schifezza rendendo più facili i ricongiungimenti.
Ora: Amato (e quindi il governo Prodi) lo ha fatto o no ?
Se lo ha fatto allora stà confermando l'articolo di apertura
zerothehero
31-03-2008, 20:14
Sprizzo felicità multiculturale da tutti i pori :asd:
il governo Prodi non ha allargato nulla......la solita falsita dei destroidi!!!
Destroidi e sinistroidi sono termini offensivi e piuttosto inidonei ad una conversazione civile, faresti meglio a calmarti...
Comunque non è una balla; stavolta il giornale ci ha azzeccato in pieno:
E' successo nel luglio 2006
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI VARA IL DECRETO SUI RICONGIUNGIMENTI FAMILIARI Extracomunitari, porte aperte per figli e genitori
ROMA. E’ un’estate di buone notizie per gli immigrati. Dopo il via libera, deciso venerdì scorso, ad altri 350 mila ingressi nel 2006, il Consiglio dei ministri ha deciso ieri di agevolare i ricongiungimenti familiari e di abbassare a cinque (ora sono sei) gli anni di residenza necessari per accedere alla carta di soggiorno.
Un documento particolarmente importante, quest’ultimo, perché è a tempo indeterminato e consente di accedere a forme di assistenza sociale. Un foglio di carta che libera perciò dal supplizio del rinnovo anno dopo anno del permesso di soggiorno e consente di incassare ad esempio l’assegno di maternità o la pensione di invalidità. E che ora sarà più veloce conseguire. Al termine del Consiglio dei ministri il responsabile del Viminale Giuliano Amato ha ribadito poi che il governo presenterà «al più presto» un disegno di legge sulla cittadinanza. E che le nuove regole partiranno proprio dalla «piattaforma» fissata oggi per ottenere la carta di soggiorno: dovrebbero cioè bastare cinque anni di residenza per ambire a diventare cittadini italiani, rispetto ai dieci attuali. In agenda, dopo la pausa estiva, resta infine la modifica della Bossi-Fini, al cui «smantellamento» dice di puntare il ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero. Con le misure adottate dal Consiglio dei ministri, in attuazione di una direttiva comunitaria, per gli immigrati regolari sarà più facile farsi raggiungere in Italia da figli minori e genitori.
Non sarà più necessario provare che i figli sono a proprio carico. E all’immigrato basterà dimostrare che il genitore in patria non ha i mezzi per vivere per poterlo accogliere in Italia.
Insomma, sono in arrivo più nonni pronti a prendersi cura dei figli degli immigrati. «E io considero il diritto al nonno - ha commentato il ministro dell’Interno al termine del Consiglio - un diritto fondamentale dei minori».
I cambiamenti non finiscono qui. Il genitore che viene in Italia per curare un figlio malato da ora in poi potrà lavorare, cosa finora impossibile. Resta l'obbligo di avere una casa adeguata per ospitare la famiglia. «Però - ha spiegato Amato - non sarà più obbligatorio avere il numero di metri quadrati previsti dalle varie leggi regionali. Basterà una dichiarazione di abitabilità dell’Azienda sanitaria».
Il responsabile del Viminale è tornato anche sul problema degli sbarchi a Lampedusa di immigrati clandestini. Ne sono arrivati più di duemila (soprattutto marocchini) nelle ultime due settimane. Un fenomeno «assolutamente anomalo» ha ribadito Amato, causato dallo spostamento dei flussi migratori dal Marocco verso la Libia, in seguito alle politiche di contenimento decise dal governo spagnolo.
Di fronte a questa emergenza il ministro aveva invocato due giorni fa una mobilitazione dell’Unione Europea. E si era rivolto con una lettera al vicepresidente della commissione Ue, per chiedere l’invio di una squadra di intervento a Lampedusa, un pattugliamento comune con mezzi di più Paesi del Mediterraneo il più possibile vicino alle coste libiche e l’invio urgente di un messaggio al governo di Gheddafi per «arginare con più efficacia le partenze dalle sue coste».
Ieri, dopo aver registrato la disponibilità del ministro dell’Interno della Germania all’invio di agenti di polizia tedeschi a Lampedusa, Amato ha incassato anche l’appoggio di Frattini. Il commissario Ue alla giustizia e alla sicurezza infatti ha fatto sapere che «già ad agosto potrebbero partire i pattugliamenti nel Mediterraneo», con il coinvolgimento probabile di Italia, Malta e Grecia. Non solo, il vicepresidente della Ue ha assicurato che l’Agenzia europea delle frontiere (Frontex) è disponibile a inviare una missione di esperti a Lampedusa per definire un «piano d'azione concreto sulla base dei bisogni del governo italiano». Mentre sui voli di rimpatrio dei clandestini ha reso noto di aver autorizzato quattro fondi europei per incrementarne il finanziamento.
E a Frattini che auspicava nel contempo un maggiore controllo in Italia sul lavoro nero «fattore attrattivo» dell'immigrazione clandestina, Amato ha risposto a stretto giro con l’invio di una circolare ai prefetti per «rafforzare il constrasto dell’impiego irregolare di manodopera».
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200607articoli/8352girata.asp
:muro:
postami il decreto legge!!!
??
Tu dici che non è vero, mi sbatto per cercare conferme o smentite, le trovo, te le posto ed ora dovrei cercarti pure la smentita della conferma ???
nient'altro ?
dantes76
31-03-2008, 20:47
sempre meglio di regalare scorte a vita, che valgono quanto tutte le pensioni che prodi sta "regalando"
sempre meglio di regalare scorte a vita, che valgono quanto tutte le pensioni che prodi sta "regalando"
No, scusa ma questo è molto molto peggio...
Gente che non ha lavorato mezzo minuto in Italia prende la pensione dagli italiani ?
:muro:
Le scorte sono uno schifo (concordo con te) ma questo è una schifezza peggiore
FastFreddy
31-03-2008, 20:59
??
nient'altro ?
Si, vai a prendere Prodi a casa e fallo postare sul forum. :O
postalo!!
Ma postalo tu...
Questo tono è piuttosto irritante.
Se vuoi trovare un'informazione puoi chiederla o te la cerchi da solo.
Per quanto mi riguarda attendo che porti qualcosa di più concreto alla discussione di un imperativo seguito da due punti esclamativi.
bye
Si, vai a prendere Prodi a casa e fallo postare sul forum. :O
:p
FastFreddy
31-03-2008, 21:01
NON ESISTE!!!LO CAPISCI??:D
La Stampa di Torino s'è inventata tutto?
Strano, non m'è mai sembrata una testata vicina al CDX, anzi... (l'editore è lo stesso de La Repubblica)
ginogino65
31-03-2008, 22:30
....
l'assegno sociale di cui tratta quell' articolo è riservato solo ed esclusivamente ai cittadini italiani, che risiedono in Italia!!!
se ti documenti capisci facilmente che per ottenere l'assegno sociale bisogna essere residenti in Italia ed ....
Mi dispiace, ma vi devo smentire, purtroppo ho dei parenti che da anni e anni si sono trasferiti in venezuela, hanno la doppia nazionalità, non hanno mai lavorato in Italia e non hanno mai versato una sola lire di tasse, adesso prendono regolarmente la pensione di vecchiaia, per prenderla è sufficiente che risiedono in Italia per almeno un mese all'anno, la cosa va avanti da parecchi anni e quindi non date la colpa a Prodi.
FastFreddy
31-03-2008, 23:33
le uniche cose concrete a questo thread le ho postate io....
Pestare i piedi per terra e frignare che è tutto falso significa postare cose concrete?
Per il resto se leggessi gli articoli postati ti accorgeresti che non si parla di introduzione ex-novo di una norma, ma si parla di modifiche all'attuale norma.
FastFreddy
31-03-2008, 23:39
ho inserito il link dal sito dell' INPS, unica cosa concreta...
Peccato che confermi quanto citato negli articoli che contesti...
FastFreddy
31-03-2008, 23:44
Vado a dormire, si perde meno tempo........:rolleyes:
Leggi gli articoli che è meglio...
Ah, ma tanto son fasulli, che te frega. La Stampa, quel giornale reazionario... :nono:
Pestare i piedi per terra e frignare che è tutto falso significa postare cose concrete?
Per il resto se leggessi gli articoli postati ti accorgeresti che non si parla di introduzione ex-novo di una norma, ma si parla di modifiche all'attuale norma.
Infatti.
Peraltro si continua ad ignorare bellamente che basta una circolare ministeriale per modificare l'attuazione e le interpretazioni della legge stessa.
Abbiamo un giornale (anzi più di uno, basta fare una ricerca) che parla chiaramente di allargamento delle maglie per la normativa in questione...ed un utente che strilla postando il link della norma attuale (e non di com'era prima)...
E vuole aver ragione.... :doh:
domanda tecnica, ma i denari per pagare queste pensioni dove li prendono ? sono fondi europei ? li versa il paese di origine ? perchè hanno continuato a dire che bisogna alzare l'età pansionabile perchè se no il sistema va in crisi e adesso danno la pensione a chi non ha mai versato un contributo in italia? il discorso non mi torna, perchè se fanno cosi in pochi anni si rimane senza un € si crea il buco . . .
Lucrezio
01-04-2008, 17:21
ho inserito il link dal sito dell' INPS, unica cosa concreta...
il link del decreto, di queste modifiche.......:D
questa è un altra balla come quelle che di solito scrive un certo Proteus....:D
La frecciata ad un utente ti costa 3 giorni di sospensione.
Queste polemiche non portano da nessuna parte, per favore, evitiamole del tutto ;)
padanino
11-04-2008, 16:35
Volevo accontentare chi chiedeva il link del decreto e ne aggiungo altri...
Questa la lettera di DE POLI:
http://de-poli.com/doc/politiche2008/lettere/lettera_1.pdf
altri link:
http://www.antoniodepoli.it/index.php?pg=cms&ext=p&cms_codsec=7&cms_codcms=894
denuncia del sindacato di polizia:
http://saxolum.blogspot.com/2008/04/lassegno-sociale-agli-extracomunitari.html
decreto legge fatto da Prodi in sordina (modifiche ad art.9 e 9bis):
http://www.altalex.com/index.php?idnot=10679
SARA VERO? Io dei "romani" centralisti (Prodi - Veltroni) non mi son mai fidato vedete voi.
Buon voto a tutti!
FEDERALISMO SUBITO!!
padanino
11-04-2008, 17:01
Io son padano e federalista prima di tutto. Bisogna riformare l'Italia in repubblica federale per il bene del Nord e del Sud, ora più che mai è proprio il momento di farlo.
Chiassà se è vera la questione della pensione agli immigrati? Staremo a vedere...
Io non do' dell'ignorante a nessuno, non insulto nessuno..
Invito al voto utile, non scheda nulla o bianca non serve a niente.
Ribadisco Buon voto a tutti!
sempre meglio di regalare scorte a vita, che valgono quanto tutte le pensioni che prodi sta "regalando"
Le scorte le hanno tutti. Non prendiamoci per il C... almeno tra di noi.
Mi sembra corretto. Come fanno a vivere se vengono in Italia con i 30 euro delle pensioni romene? Non sono certo 50-100 milioni di € per il sociale a danneggiare il paese...
Appunto, voterò Di Pietro!!
LOL! Poi vieni a parlare di scolarizzazione! :rotfl: :rotfl:
Mi sembra corretto. Come fanno a vivere se vengono in Italia con i 30 euro delle pensioni romene? Non sono certo 50-100 milioni di € per il sociale a danneggiare il paese...
E ti sembra corretto che una persona straniera appena arrivata che non ha mai versato un soldo per lo stato, abbia lo stesso trattamento di un povero cristo italiano che ha versato decenni di contributi all'INPS e di tasse(mettiamoci anche l'iva) ?
Come fanno a vivere se vengono in Italia con i 30 euro delle pensioni romene?
Come fanno? semplice, se ne restino dove sono. Nessuno li obbliga a venire in Italia.
Lucrezio
11-04-2008, 19:19
Volevo accontentare chi chiedeva il link del decreto e ne aggiungo altri...
Questa la lettera di DE POLI:
http://de-poli.com/doc/politiche2008/lettere/lettera_1.pdf
altri link:
http://www.antoniodepoli.it/index.php?pg=cms&ext=p&cms_codsec=7&cms_codcms=894
denuncia del sindacato di polizia:
http://saxolum.blogspot.com/2008/04/lassegno-sociale-agli-extracomunitari.html
decreto legge fatto da Prodi in sordina (modifiche ad art.9 e 9bis):
http://www.altalex.com/index.php?idnot=10679
SARA VERO? Io dei "romani" centralisti (Prodi - Veltroni) non mi son mai fidato vedete voi.
Buon voto a tutti!
FEDERALISMO SUBITO!!
Ti sei iscritto per questo?
Niente spam elettorale.
Bannato.
da Vicentino....manderei in esilio tutti i leghisti come te!!!così aumenteremmo la percentuale di scolarizzazione ed ascolteremmo meno boiate...
3 giorni di sospensione.
E ti sembra corretto che una persona straniera appena arrivata che non ha mai versato un soldo per lo stato, abbia lo stesso trattamento di un povero cristo italiano che ha versato decenni di contributi all'INPS e di tasse(mettiamoci anche l'iva) ?
Come fanno? semplice, se ne restino dove sono. Nessuno li obbliga a venire in Italia.
Guarda che mi sa che il suo messaggio era Ironico.. :p :D
lo spero vivamente :cry:
ciao conterraneo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.