View Full Version : Google e il traduttore automatico
Redazione di Hardware Upg
27-03-2008, 13:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-e-il-traduttore-automatico_24772.html
Google annuncia che un possibile nuovo ambito di sviluppo potrebbe essere quello dei traduttori in tempo reale per mail client e instant messenger
Click sul link per visualizzare la notizia.
Brusadel
27-03-2008, 13:56
anche se nelle serie di Star Trek non lo dicono espicitamente, sarà Google a inventare il traduttore universale in dotazione a tutte le astronavi :read:
Kharonte85
27-03-2008, 14:00
anche se nelle serie di Star Trek non lo dicono espicitamente, sarà Google a inventare il traduttore universale in dotazione a tutte le astronavi :read:
:sbonk:
Sarebbe certamente utile ma speriamo evitino certe perle che si vedono gia' coi traduttori on-line :asd:
II ARROWS
27-03-2008, 14:05
Si vedono anche in quelli off-line...
Comunque me la ricordo questa notizia, quella in cui nei test con più bot hanno cominciato a tradursi in continuazione.... :asd:
Lud von Pipper
27-03-2008, 14:10
"Fresco"!!!!!! :sbonk:
Barone di Sengir
27-03-2008, 14:22
i traduttori online ci fanno fare le migliori risate dai tempi del babelfish di altavista... certe canzoni tradotto assumono un fascino tutto particolare :D
che copioni!!!!
lo uso da 2 mesi su messenger
http://i29.tinypic.com/nb9jt1.jpg
per ottenerlo aggiungete al vostro messenger
mtbot-en_us@hotmail.com
ed attendete l approvazione
LINk al sito di riferimento (http://mtbotprototype.spaces.live.com/)
http://i31.tinypic.com/102nmn8.jpg
Scusate se vado OT, ma proprio ierisera mi sono fatto piu' di due risate leggendo un readme relativo alle istruzionbi di installazione di una patch per un sofftware.
L'autore ha tradotto tali istruzioni in 5 lingue, e secondo me ha usato un traduttore automatico.
Vi incollo la parte in italiano che mi ha fatto ridere:
----- inizio paste -----
Italiano:
-------------------
Per le ragioni di sicurezza e sulla domanda personale del creatore di questo asso, ho protetto questo asso con una parola di ordine.
Per ottenere questa parola di ordine, vi basta mandarmi un maglio al seguente indirizzo [oscurato], vi manderò, senza nessuna condizione, la parola di ordine nei 3 giorni massimo. affinché possa rispondervi al più presto, copiate ciò che segue e mandate l'io nel vostro maglio 23A357V97 (nome esatto dell'asso teletrasmesso)
Per favore dopo avere teletrasmesso questo asso, non modificate ne il contenuto SVP questo è importante, perché una parte della parola di ordine si trova in uno degli schedari che si trovano nell'altro repertorio, vi manderò un maglio per dirvi con precisione o trovaremi la prima partita della parola di ordine, l'altra parte della parola di ordine vi sarà data nello stesso maglio.
Mi scuso di tutte queste misure, ma, è difficile conservare un asso nel peer to peer, molte persone si divertono a corrompere gli schedari niente che per divertirsi.
Un'ultima piccola cosa: Custodite questo asso a dividere nel vostro schienale e mettetelo in release se ciò non voi gene non beninteso perché, diventa molto difficile di trovare degli assi che funzionano bene e se possibile non modificate il nome.
Grazie per la vostra comprensione e buono
----- fine paste -----
nota personale: non verrete a dirmi che nel vostro schienale non avete un asso funzionante !?!!? Guardate che vi mando un maglio col mio io dentro!
ti prego sono caduto dalla sedia...e sono finito sul maglio, il mio io ha avuto a dividere ma l'asso è una soddisfazione niente che per divertirsi...
alegallo
27-03-2008, 16:42
@moGio: da schiantare!
Ma mi spieghi in che lingua era scritta in origine? non riesco proprio a capirlo!
Forse in francese? L'unico indizio è il SVP (s'il vous plait, per favore), ma alcuni termini sono fa-vo-lo-si!
Prevedo già che funzionerà solo per le lingue maggiormente diffuse ed inizialmente tradurrà solo da inglese a inglese :P
Che senso hanno le traduzioni in tempo reale quando quelle "pensate" fanno schifo? Prima migliorino i motori di traduzione, quando saranno arrivati ad una certa qualità si potrà cominciare a parlare di traduzioni in tempo reale.
Il Castiglio
27-03-2008, 19:44
... ed inizialmente tradurrà solo da inglese a inglese :P
Che cosa intendi dire con questa frase ? :confused:
Da inglese a inglese che cosa devi tradurre ? :muro:
Naufr4g0
28-03-2008, 00:26
Che senso hanno le traduzioni in tempo reale quando quelle "pensate" fanno schifo? Prima migliorino i motori di traduzione, quando saranno arrivati ad una certa qualità si potrà cominciare a parlare di traduzioni in tempo reale.
Quoto! Io fino ad ora l'unico traduttore (software da installare) che ho visto sufficiente è stato il Power Translator, che almeno gli aggettivi ai sostantivi sa coniugarli e riesce anche a mettere il significato più indicato dell'aggettivo per quel sostantivo.
Questi traduttori web fanno veramente pena e fai prima a cercarti le parole sul vocabolario che ad interpretare delle frasi senza senso.
@alegallo
ecco cosa significa quel SVP... non lo sapevo.
Comunque bravo, si tratta proprio di un francese!
Master_T
28-03-2008, 14:04
Anchio una volta avevo sgamato un readme in cui era tradotto "CD drive" con "Passeggiata nel CD" rotfl
Fortuna che so l'inglese....
SentoLeVoci
29-03-2008, 15:11
Non è una novità, la maggior parte delle traduzioni automatiche sono a dir poco ridicole, ultimamente va un po meglio ma fino a qualche tempo fa erano illeggibili.
Anche le guide in linea di alcuni software erano tradotti davvero male, vi è mai capitata, in uno di questi, l'opzione clicchi su "LONTANO UNO" mi domando ancora cosa significhi.
Naufr4g0 hai provato Babylon?
Lucas Malor
30-03-2008, 23:36
Ma imparare l'inglese no, eh?
Provate a tradurre una pagina in francese, in tedesco o in giapponese con Google Translate in inglese.
Ma chi volete che si sbatta per una lingua inutile e complicata come l'italiano?
Il Castiglio
31-03-2008, 14:35
Ma imparare l'inglese no, eh?
Provate a tradurre una pagina in francese, in tedesco o in giapponese con Google Translate in inglese.
Ma chi volete che si sbatta per una lingua inutile e complicata come l'italiano?
Non ho capito sinceramente che cosa vorresti dire ... secondo te i traduttori automatici dal francese all'Inglese sono molto migliori di quello italiano ?
Se la pensi cosi' ti sbagli di grosso ... finche' non miglioreranno l'intelligenza artificiale questi "traduttori" non potranno interpretare la tua frase, ma solo tradurre pari pari i vocaboli ... per cui inevitabilmente al primo sinonimo sbaglieranno :muro:
Sono traduttori, non INTERPRETI :cool:
Lucas Malor
31-03-2008, 16:10
Guarda, mi scuso in anticipo se saro' aspro... ma questa e' proprio la prova che qui si sta discutendo di qualcosa di cui non si ha alcuna cognizione di causa.
Dunque, invece di chiacchierare sull'aria fritta, ecco un piccolo ma significativo test:
http://www.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fde.wikipedia.org%2Fwiki%2FWikipedia&langpair=de|en&hl=en&ie=UTF8
http://www.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fit.wikipedia.org%2Fwiki%2FWikipedia&langpair=it|en&hl=en&ie=UTF8
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fja.wikipedia.org%2Fwiki%2FWikipedia&langpair=ja|en&hl=en&ie=UTF8
Il piu' disastrato e' il giapponese, ma si puo' ben capire il perche'!
Andiamo invece a vedere la traduzione dall'inglese all'italiano....
http://www.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fen.wikipedia.org%2Fwiki%2FWikipedia&langpair=en|it&hl=en&ie=UTF8
Convinto ora?
Se un qualche alieno ci osservasse, penserebbe che l'argomento base per un essere umano e' la lamentela sterile...
Il Castiglio
31-03-2008, 20:26
Guarda, ammetto tranquillamente che non conoscevo questo tipo di risultati, :muro:
pero' ho l'impressione che tutto dipenda dalla struttura della lingua inglese e non dal fatto che l'italiano sia volutamente trascurato.
Forse la controprova puo' essere una traduzione dal tedesco o francese allo spagnolo - lingua molto diffusa come l'inglese, ma strutturalmente molto simile all'italiano ...
Lucas Malor
31-03-2008, 22:00
Allora, se fosse come dici tu anche la traduzione dall'italiano all'inglese dovrebbe essere penosa (e' il penultimo link)
Io non ho detto che l'italiano e' volutamente trascurato. E' una cosa fisiologica. Per far capire:
http://www.internetworldstats.com/stats7.htm
L'italiano e' meno usato del coreano... rendiamoci conto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.