PDA

View Full Version : Processore senza pasta!!!!HELP!!!


pandino84
27-03-2008, 13:17
3 secondi fa smonto il processore... mi accorgo che è senza la pasta!!!:confused:
sotto al dissipatore originale intel ( dimensioni 70 x 90 mm) cè una specie di targhetta fine nera... ma tracce di pasta 0!!!!:muro:
rimonto il tutto. accensione ok... avvio bios + veloce, impressione mia??!!!!( ho trovato degli accumuli di polvere alla base del procio e li ho tolti con le dita coperte dalla pellicola pensando d trovare la pasta)
ora la T del procio è sui 50° e arriva a 60 a full work faccio notare che gira la sola ventola del procio xke il pc è SMONTATO(senza paratie laterali)
il procio è un p4 2.4 ghz worthwood D socket 478. che fò? sono alte le temperature? cambio dissipatore? metto la pasta???( ufff... per smontare nn ho mangiato e a parlar di pasta....!!!!)
aspetto con gratitudine qualsiasi suggerimento visto ke oggi ho tempo di fare acquisti nel caso dovessi mettere o cambiare qualcosa!!!!

allego foto della strana base del dissipatore mi dite cos'è???

http://img152.imageshack.us/my.php?image=27032008068gf2.jpg

User111
27-03-2008, 13:20
male non fà metterci la giusta dose di pasta termica:stordita: cmq il procio è un pentium 4 2,4Ghz Northwood senza "D" ;)

raffaele1978
27-03-2008, 13:21
3 secondi fa smonto il processore... mi accorgo che è senza la pasta!!!:confused:
sotto al dissipatore originale intel ( dimensioni 70 x 90 mm) cè una specie di targhetta fine nera... ma tracce di pasta 0!!!!:muro:
rimonto il tutto. accensione ok... avvio bios + veloce, impressione mia??!!!!( ho trovato degli accumuli di polvere alla base del procio e li ho tolti con le dita coperte dalla pellicola pensando d trovare la pasta)
ora la T del procio è sui 50° e arriva a 60 a full work faccio notare che gira la sola ventola del procio xke il pc è SMONTATO(senza paratie laterali)
il procio è un p4 2.4 ghz worthwood D socket 478. che fò? sono alte le temperature? cambio dissipatore? metto la pasta???( ufff... per smontare nn ho mangiato e a parlar di pasta....!!!!)
aspetto con gratitudine qualsiasi suggerimento visto ke oggi ho tempo di fare acquisti nel caso dovessi mettere o cambiare qualcosa!!!!

allego foto della strana base del dissipatore mi dite cos'è???

http://img152.imageshack.us/my.php?image=27032008068gf2.jpg
I dissipatori stock in genere hanno quello che si chiama pad termico ed il tuo sembra esserlo.
Ma se lo hai rimosso, allora devi necessariamente mettere della pasta termica, anche perchè i P4 sono noti per scaldare parecchio;)

Teo__90
27-03-2008, 13:22
quoto...mettergli della pasta termica degna del nome togliendo il pad nero che c'è sul dissi non può fae che bene alle temperature...comunque se le temp massime in full si assestano sui 60° non ci sono problemi...sei ancora dentro i limiti

pandino84
27-03-2008, 13:35
che velocità grazie 1000 a tutti!!!
il pad lo tolgo con una lametta?
oggi vado a comprare la pasta!!! ho letto nelle guide come fare e spero di riuscirci!!! se mi avanzano 2 soldini prendo anke il dissi?
devo però dirvi che ho l'alimentatore molto vicino al procio!!!
uff che situazione!!!

fak3
27-03-2008, 14:00
che velocità grazie 1000 a tutti!!!
il pad lo tolgo con una lametta?
credo sia sufficiente dello scottex :D

THE MATRIX M+
27-03-2008, 14:03
Ma non fare nulla, se le temperature erano troppo alte prima probabilmente era solo colpa della polvere. La pasta del dissy intel va bene e se anche non ce ne fosse stata non sarebbe successo nulla. La "thermal grease" serve solamente a facilitare lo scambio termico tra cpu e dissipatore (5-6° in meno mettendola) tutto quì;)

pandino84
27-03-2008, 14:07
ora invece c'è qualcosa che non va.... la T è a 54° di base e se faccio il minimo test di stress( fatto con everest) della cpu il pc si riavvia dopo un crash!!!!!!
ho rimesso le paratie e le ventole!!!
help please!!!!

Capellone
27-03-2008, 14:54
evidentemente si surriscalda: metti al più presto la pasta termoconduttiva nuova e nel frattempo non stressarlo più.
la pasta vecchia o il pad si scioglie con un batuffolo di cotone imbevuto di acetone, non usare utensili perchè graffieresti la base del dissipatore che deve restare perfettamente levigata.

pandino84
27-03-2008, 16:53
torno ora dal negozio.... allora ho preso un dissipatore nuovo titan modello TTC-W6tb/825 per il mio 478, pulito....
splendeva... piccolo strato di pasta( c'era 1 grammo nel dissipatore... ne ho avanzato la metà!!)
all'accensione tutto ok... no problem sl un pò + lento del solito...
mentre vi scrivo il procio è a 47° e la madre a 30. in + ho messo una ventola da 8 cm dietro con regolatore di velocità messo a manetta che immette aria all'interno.
appena finisco di scrivere faccio test con everest e vi aggiorno.



per ora grazie a tutti!!!!!

Capellone
27-03-2008, 16:56
bene :)

pandino84
27-03-2008, 17:14
test concluso cn successo!!!!dopo 10 min. di test a t è arrivata al max a 60 °
e tutto è andato ok!!!!
ho notato che un condensatore della mother si è dilatato ma tutto funge bene e a parte piccolo inconveniente termico non ho mai avuto NESSUN tipo di problema!!! mi preoccupo o vado tranqui???
ultima cosa: ho visto che molti di voi postano la configurazione del loro pc sotto ad ogni mex.
come devo fare???
grazie!!!!!

Capellone
27-03-2008, 17:45
un condensatore dilatato è un altro guaio, prima o poi causerà un'avaria della scheda madre.
per mostrare la tua configurazione o qualsiasi altra cosa vai alla pagina del tuo profilo e crea una firma.

pandino84
27-03-2008, 18:00
ok x ora poco male. il pc ha 6 anni e quindi tra poco sarà ora di cambiarlo!!!
grazie 1000 a tutti x l'aiuto e la collaborazione!!!!

gabi.2437
27-03-2008, 18:43
Occhio ai condensatori gonfi, possono esplodere :D

pandino84
27-03-2008, 20:24
spero di no!!!!

Barkausen
27-03-2008, 23:29
Occhio ai condensatori gonfi, possono esplodere :D
E in certi casi sono pure abbastanza coreografici nell'esplodere :asd: