View Full Version : Asus Eee PC con GPS e Windows XP finché Microsoft lo permette
Redazione di Hardware Upg
27-03-2008, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-con-gps-e-windows-xp-finche-microsoft-lo-permette_24775.html
Il futuro Eee PC avrà il touch screen; la conferma arriva proprio da Asus che ipotizza anche la disponibilità di un ricevitore GPS. Microsoft Windows XP ci sarà anche se la casa di Redmond ne garantiva la disponibilità fino a gennaio 2009
Click sul link per visualizzare la notizia.
Effettivamente sarebbe un bel problema.
Forse farebbero meglio mettere un hd sulla 80in di gb e una versione di Vista magari realizzata in collaborazione con microsoft ultraottimizzata per questo dispositivo.
La distro gnu\linux? Già tolta? :rolleyes:
Uffa da 200 come il primo annuncio siamo passati a 500.
Spero che non perdano di vista il vero motivo per cui la gente è interessata all'acquisto di quel pc, il prezzo...
Ci può stare che per problemi sia salito a 300, ma il fatto, che da noi le versioni a basso costo o con caratteristiche minime non siano proposte mi da parecchio fastidio. Voi direte che se ne fa uno delle misere caratteristiche minime, beh a me che devo girare parecchio, a programmare server linux in posti scomodi e solo via riga di comando, farebbe molto comodo la versione base da 200.
Volevo aspettare il modello da 9 pollici ma hanno raddoppiato il prezzo...
sesshoumaru
27-03-2008, 11:36
"La notizia è stata confermata da Kevin Lin, vice presidente della divisione vendite di ASUSTeK, che conferma anche l'obiettivo di prezzo: $500."
Alè, è finita la pacchia.
Poi rivedranno il prezzo a 550 dollari o dintorni, e da noi arriverà a 500 euro o giu di lì.
Se è così mi tengo stretto il 4g da 299 euro che mi son preso.
Mi auguro che continuino anche a fare un modello base a 299, se poi voglio il modello touchscreen con il gps e altri accessori pago e spendo 500 euro.
IMHO stanno sbagliando direzione, l'obiettivo primario dovrebbe essere il miglioramento di un prodotto già buono che resti nei 299 euro.
Thunder01
27-03-2008, 11:38
io ci lascerei linux, si abbassa il prezzo finale e si lascia decidere all'utente se gli serva XP o meno :)
Ginger79
27-03-2008, 11:46
Il problema non è il SO... tanto poi ci metti su quello che vuoi.. ;)
L'assurdità di questo prodotto è il prezzo: 500$ !!
L'eeePC era nato come un progetto super economico destinato a chi non poteva permettersi di spendere cifre considerevoli (in rapporto alle retribuzioni percepite) per l'acquisto di un portatile.
Non è possibile che ad ogni annuncio il prezzo venga alzato di 100$ ... se ben ricordate i prezzi iniziali erano ben diversi... quando si parlava di 299$ per l'entry level e 399$ per quello pompato.
Il massimo che sarei disposto a spendere per un portatile di questo tipo (considerando tutti gli svantaggi che ha rispetto ad una soluzione tradizionale) è 300€. Al di sopra di tale cifra per me rimane un inutile gingillo tecnologico.
Ma solo io non riesco proprio a vedere l'utilità di xp sull'eeepc?
D'accordo il marketing, ma per me con quelle caratteristiche hardware e per l'uso a cui è destinato l'Asus una distro Linux rimane la scelta più giusta.
sesshoumaru
27-03-2008, 11:49
Ma solo io non riesco proprio a vedere l'utilità di xp sull'eeepc?
D'accordo il marketing, ma per me con quelle caratteristiche hardware e per l'uso a cui è destinato l'Asus una distro Linux rimane la scelta più giusta.
Xp serve a attirare una massa di consumatori che si spaventa davanti a un sistema diverso.
E' ovvio che con xp a bordo venderà di più, c'è poco da fare.
Il problema non è il SO... tanto poi ci metti su quello che vuoi.. ;)
Il problema è ANCHE il sistema operativo.
Dovevano mettere Xandros ( o un'altra distro gnu\linux ) così se all'utente non piace poteva installare successivamente XP.
diabolik1981
27-03-2008, 11:52
Xp serve a attirare una massa di consumatori che si spaventa davanti a un sistema diverso.
E' ovvio che con xp a bordo venderà di più, c'è poco da fare.
concordo, oltretutto proprio l'altro giorno quando ho chiesto info ad un addetto Mediaworld quando ho inziato a parlare di OS diciamo che ha fatto una brutta faccia nonostante li avessero esauriti quasi al day-one
secondo me si va verso lo snaturamento...
Xp serve a attirare una massa di consumatori che si spaventa davanti a un sistema diverso.
E' ovvio che con xp a bordo venderà di più, c'è poco da fare.
Si si, su questo hai ragione e anche io capisco che è solo un operazione per vendere di più. Ma alla fine era un prodotto pronto per l'uso, l'utente finale non doveva configurare niente, a meno di non volere di più ovviamente, e anche tante ragazze che conosco che lo usano regolarmente non hanno mai trovato problemi di sorta, anzi si sono trovate bene fin da subito. È più un problema di mentalità, meno male che comunque la versione con Linux rimarrà in vendita, aspetto con ansia il nuovo modello.
MiKeLezZ
27-03-2008, 12:05
Per XP c'è poco da lamentarsi, uno dei thread più cliccati è proprio come installare XP. Solo che tocca pagare la licenza ;) forse la lamentela è questa...
Comunque se mettono il GPS diventa spettacolare, da tenere sul cruscotto, altro che cellulare o palmare... Ma software di navigazione degni (sulla scia del Tom Tom, per intenderci) esistono?
giulioballio
27-03-2008, 12:14
magari con linux l'hw era un po' meno evoluto e quindi costava meno..
megawati
27-03-2008, 12:14
Non ci sono assolutamente. Dovrebbero puntare a limitare il costo, non a pompare il SO.
Dovrebbero RIDURRE ram e processore e metterci Linux a oltranza: poi se qualcuno vuole montare altra RAM e un HD per metterci XP o vista per cavoli suoi, può farlo, ma noi avremmo il nostro portatilino da battaglia.
Così invece... PERCHE' cavolo dovrei comprare l'eeePC se costa come un portatile normale?
Jabberwock
27-03-2008, 12:35
PERCHE' cavolo dovrei comprare l'eeePC se costa come un portatile normale?
Un portatile normale non pesa meno di un Kg e per 500 euro (neppure dollari) a momenti non ti danno ne' bluetooth, ne' WiFi, figuriamoci l'ipotetico GPS o il touchscreen o, se non leggo male, il pad multitouch!
Se mettono tutta quella roba, il prezzo imho rimane ancora molto competitivo!
marchigiano
27-03-2008, 12:46
Il problema non è il SO... tanto poi ci metti su quello che vuoi.. ;)
L'assurdità di questo prodotto è il prezzo: 500$ !!
L'eeePC era nato come un progetto super economico destinato a chi non poteva permettersi di spendere cifre considerevoli (in rapporto alle retribuzioni percepite) per l'acquisto di un portatile.
Non è possibile che ad ogni annuncio il prezzo venga alzato di 100$ ... se ben ricordate i prezzi iniziali erano ben diversi... quando si parlava di 299$ per l'entry level e 399$ per quello pompato.
Il massimo che sarei disposto a spendere per un portatile di questo tipo (considerando tutti gli svantaggi che ha rispetto ad una soluzione tradizionale) è 300€. Al di sopra di tale cifra per me rimane un inutile gingillo tecnologico.
è sempre un risparmio rispetto a un flybook che costa 2000 euro o a un dell o apple da 11" che costa 1200-1500 euro
inoltre stanno per arrivare altri 10 concorrenti del EEE vedrai come abbassano i prezzi... peccato che l'everex sia solo in USA per ora
danyroma80
27-03-2008, 12:59
secondo me queste voci sono buttate in giro dalla Asus stessa per studiare, appunto, quanto gli acquirenti sono disposti a spedendere per un eeepc. Oggi hanno provato a sparare 500 DolLari, ma mi sembra che il coro di no è stato unanime. Ieri con 400 dollari molti erano daccordo, me compreso, viste cmq le numerose novità rispetto al modello base.
casarano
27-03-2008, 13:04
comunque 500 dollari saranno 399 euro iva inclusa, ovvero 100 in più del modello attuale, e se partiamo dal presupposto che quel prezzo è valido, aggiungere 100 per avere display più grosso, touchscreen, più memoria e gps integrato, non è male
tra l'altro l'Everex da 7", si trova sulla "baia" a meno di 400€... vedremo appena arriverà in volumi se Asus non ritoccherà il rpezzo.
eFFeeMMe
27-03-2008, 13:26
Imho meglio che ci mettano XP. Così gli utenti si accorgono che quello con su Xandros è meglio e passano in massa a Linux :D
claudegps
27-03-2008, 13:38
Non ci sono assolutamente.
Così invece... PERCHE' cavolo dovrei comprare l'eeePC se costa come un portatile normale?
A parte che non e' come un portsatile normale, se vuoi PC economico low-end prendi l'eeepc vecchio. Semplice.
Se vuoi qualcosa in piu' prendi quello nuovo e paghi di piu'.
Non vedo il problema
Quanto potrebbe costare l'attuale versione di seconda mano quando uscirà il modello con touchscreen?
comunque 500 dollari saranno 399 euro iva inclusa, ovvero 100 in più del modello attuale, e se partiamo dal presupposto che quel prezzo è valido, aggiungere 100 per avere display più grosso, touchscreen, più memoria e gps integrato, non è male
Quando mai fanno il cambio euro-dollaro corretto?
Ritengo molto più probabile che quei 500$ diventino 500€
E' un peccato... perchè io l'eeepc 9'' come l'avevano descritto inizialmente (cioè niente touchscreen, gps e stronzate varie, solo + ram e + hd) a 400€ me lo sarei comprato al volo, ma letteralmente...
a me bastava quello con 4gb di hdd, 1gb di ram ma con lo schermo a 9"...
io lo sto usando da tre settimane e ne sono ultra soddisfatto, naturalmente in rapporto al mio utilizzo: sempre in giro con la borsa vi assicuro che i kg in meno si fanno sentire a fine giornata sulla spalla. Nessun problema di adattamento con linux, ha già tutto quello che serve per essere produttivi in campo business. Certo installare i programmi è diverso e li ci vuole un pò di pazienza se si vuole aggiungere qualche cosa. Unica cosa che devo risolvere e far sincronizzare il palmare, ma a dire il vero ancora non mi sono informato online...In ogni caso non rimpiango assolutamente xp, anzi penso di tenere un muletto solo per le mergenze
mikoslow
27-03-2008, 17:23
Scommettiamo che MS prolunga il supporto a windows XP?
D'altra parte non ha una versione di Vista adatta a questi sub low cost e se vuole presidiare anche questo settore con un sistema operativo non può far altro che continuare a tenere in vita Xp o rischiare di veder molti utenti "convertiti" a linux.
stambeccuccio
27-03-2008, 17:35
Scommettiamo che MS prolunga il supporto a windows XP?
D'altra parte non ha una versione di Vista adatta a questi sub low cost e se vuole presidiare anche questo settore con un sistema operativo non può far altro che continuare a tenere in vita Xp o rischiare di veder molti utenti "convertiti" a linux.
..oppure, come si legge già da qualche parte, sviluppare in fretta (cosa che stanno facendo) un windows seven light ! ;)
Schermo da 9" con risoluzione di 1024x600, processore ULV o Atom, 512Mb di RAM, HDD tradizionale da 40Gb, SO Ubuntu. Prezzo max 299€.
Un Eee PC così sarebbe perfetto per il mio utilizzo.
share_it
27-03-2008, 18:10
L'eeepc di adesso lo puoi dare in mano a uno che non ha mai usato un computer, è come un cellulare strafigo.
Se ci metti sopra XP è solo un computer piccolino e anche caro. Se contiamo che licenza + espansione memoria(sia ram che flash) a parità di utilità siamo a 80-100 euro in più. Di li si passa la soglia dei 300 e in pratica non conviene più.
Il sistema che c'è ora è veloce ad avviarsi, semplice da usare e occupa tipo 70 mega di ram, con un minimo di investimento su quel software si potrebbe ancora migliorare.
Non è tanto una questione di mercato secondo me, è una questione di Microsoft e del suo monopolio.
Quando mai fanno il cambio euro-dollaro corretto?
Il cambio lo fanno giusto, e' che sono le tasse europee che incidono notevolmente. Le cose tecnologiche piu' interessanti giungono da fabbricanti non europei e quindi l'europeo e' fregato. Su tre-quattro numeri fa di Pcprofessionale ho letto anche della nuovissima tassa europea sulle fotocamere digitali in grado di fare filmati con risoluzione superiore ai 640px (in poche parole le tassano perche' con certe funzionalita' da camcorder) :cry:
ciaociao
Se lo fanno 9" con gps e touchscreen sotto ai 500€ , me lo piglio.
Stargazer
27-03-2008, 19:06
O questo è un fake
http://www.gizmodo.it/2008/03/27/le_sorprese_delleee_pc_niente_touchscreen_ma_in_compenso.html#more
oppure tutti non hanno capito una mazza di cosa sarà il prossimo eeepc
una cosa è certa imho
con atom sarà ancora più cessoso
Stargazer
27-03-2008, 19:15
Scommettiamo che MS prolunga il supporto a windows XP?
D'altra parte non ha una versione di Vista adatta a questi sub low cost e se vuole presidiare anche questo settore con un sistema operativo non può far altro che continuare a tenere in vita Xp o rischiare di veder molti utenti "convertiti" a linux.
Se è per questo l'anno scorso aveva già confermato che windows xp embedded (ovvero xp professional alleggerito) sarà supportato fino al 2016
L'EEE col touch non mi sembrava chissa' cosa, anzi... Pero' se ci mettono il GPS gia' e' molto meglio. Uno che lavora e va spesso in giro, con un EEE si porta tutto in giro evitando di sput**nare la batteria del cell. Se non sbaglio tra gli accessori a parte c'e' pure il caricabatterie per auto...
Contando poi che certi navigatori costano sui 500€... Non sembra male.
Effettivamente sarebbe un bel problema.
Forse farebbero meglio mettere un hd sulla 80in di gb e una versione di Vista magari realizzata in collaborazione con microsoft ultraottimizzata per questo dispositivo.
Aspe, lascia prima che Vista si adatti bene e che diventi stracompatibile come XP, poi forse ci si puo' pensare...
Versione ultraottimizzata... Praticamente gli levi tutte le caz**te grafiche e altre cose fuffazzissime inutili per un pc cosi'. Gia' a mettere 2GB di ram sull'EEE base e levi il file di paging di XP, ti ritrovi 800-900MB occupati su disco e non e' male... E se ti fai una versione Lite arrivi anche a 400...
Spottyblu
28-03-2008, 09:57
Beh XP nasce dal fatto che molte persone usano l'eeepc come secondo computer e per la pigrizia di questi signori, non avere la possibilità di trasferirirsi i loro giochini tal qual sul portatilino è un grosso handicap.
Sarebbe sperabile che lasciassero almeno l'alternativa di SO, ma questo non accadrà mai perché Mr. Guglielmino Cancelli non ha mai consentito a nessuno che il prezzo del suo prodotto fosse visibile, ammenoché Asus non faccia la furbata di incamerare il sovrappiù di prezzo su quelli con Linux. Ma penso che presso la comunità informatica si sputtanerebbe troppo. Così come sempre, figlioletti belli, dovrete pagarvi la tassa Bill Gates e poi ci piazzate sopra quello che volete.
h1jack3r
28-03-2008, 11:00
In Giappone lo vendono già con XP, e non l'ho visto con Xandros.
Il prezzo non lo ricordo.
xp, touchscreen, gps, la sindrome da telefonino insomma, a che serve sta roba se non ad lazare il prezzo ? tutto inutile se si guarda al mercato cui l'eeepc era destinato in origine, stanno provando a far fruttare il marchio proponendolo come + appetibile al mercato tecno-consumer che cambia il cell ogni 6 mesi ......
Davvero poco intelligente l' asus!
Non solo sanno ke tra poki mesi saranno disponibili lowcost della concorrenza come ecs e msi (tra l'altro carinissimi e potenti) ma ke fanno? con un nuovo modello aumentano il prezzo?? sono PAZZI!
Poi come se non bastasse vogliono venderlo con un OS a pagamento (xp)..cosi tanto x far salire il prezzo...
Non cè niente da fare le cose belle durano sempre poko..certo l eee da 7" rimane un pezzo di plastica inutilizzabile..appunto x qsto bastava potenziare il modello xkè l'idea è giusta MA IL PREZZO DEVE RESTARE ONESTO!
Non possono sbatterti l'illusione di spendere 300 € e dopo 2 mesi farti trovare il modello da 500!
L'unico lato positivo della storia è il crollo del dollaro..bene se noi italiani comprassimo dalla rete in negozi USA lo pagheremmo la METà! Buona cosa no?
Mah..staremo a vedere. Io personalmente aspetto modelli evoluti come l ecs e msi ke sembrano fatti meglio e molto +carini.
Commentate
SentoLeVoci
29-03-2008, 14:44
comunque 500 dollari saranno 399 euro iva inclusa
Secondo me qui da noi arriverà attorno ai 500€ e a quel punto tanto vale acquistare un notebook.
Ma davvero M$ abbandonerà Win XP nel 2009?
Non si era detto fino al 2012?
Cavolo ho acquistato un PC con Win XP Pro solo sei mesi fa, si spera in una agevolazione agli utenti di XP per l'upgrade a Vista. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.