View Full Version : von Slatt Original: la tastiera si fa retrò
Redazione di Hardware Upg
27-03-2008, 11:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/von-slatt-original-la-tastiera-si-fa-retro_24768.html
Jake von Slatt ha progettato una tastiera che si rifà allo stile retrò delle macchine da scrivere del secolo scorso
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
27-03-2008, 11:03
ussignur! :D
forse ha senso negli uffici (o nelle case) di quelle persone che hanno mobili e arredamenti d'epoca e non vogliono "rovinare" il colpo d'occhio con prodotti tecnologici?
non so, mi sembra un po' una boiata... :stordita:
Motosauro
27-03-2008, 11:05
Le macchine da scrivere sono quelle ancora non scritte e le si può scrivere con una macchina PER scrivere ;)
Ad ogni modo se non costasse un botto mi farebbe quasi anche gola....
Ho una lettera22 in cantina :D
Centogab
27-03-2008, 11:05
1.000 dollari????????????????????????????????????????
nella foto la Q e la W sono sostituite in posizione dalla A e dalla Z... che cavolo di layout è??? :D
cmq è bellissima!!!! da collezionisti fuori di zucca, ma bellissima. penso che tutti gli hotel di superlusso retrò le compreranno istant! ^_^
alikairi
27-03-2008, 11:10
ha un suo fascino, ma non riuscirei mai a usarla xD
gainax75
27-03-2008, 11:11
lo so...saremo sempre legati al passato ^_^ e quando in un prossimo futuro costruiranno quella vecchia tastiera cordless con i tasti ultra piatti con display personalizzabile e faremo salti mortali per averne una?^^ ci sembrerà di essere tornati nel 20esimo secolo ^^ ma forse saremo già DUST!!! (Margaree rulez!!)
Motosauro
27-03-2008, 11:13
nella foto la Q e la W sono sostituite in posizione dalla A e dalla Z... che cavolo di layout è??? :D
cmq è bellissima!!!! da collezionisti fuori di zucca, ma bellissima. penso che tutti gli hotel di superlusso retrò le compreranno istant! ^_^
AZERTY ;) (http://en.wikipedia.org/wiki/AZERTY)
danyroma80
27-03-2008, 11:15
cavolo è stupenda! altro che tastiera OLED: a me piacciono le cose belle e sode :banned:
Dio bono che belle, e bon.
nella foto la Q e la W sono sostituite in posizione dalla A e dalla Z... che cavolo di layout è??? :D
cmq è bellissima!!!! da collezionisti fuori di zucca, ma bellissima. penso che tutti gli hotel di superlusso retrò le compreranno istant! ^_^
azerty
http://en.wikipedia.org/wiki/AZERTY
EDIT :
Non avevo visto il post di Motosauro
bellaaaaaaaaa
in rame....hehehh ma quanto peserà?!
i tasti spero che siano duri duri come le macchine di una volta e che si metta il vecchio CLAK come sound
Mad_Griffith
27-03-2008, 11:22
bel design steampunk
ma a questo punto il mouse "retrò" ha il pelo?
Asterion
27-03-2008, 11:27
1.000 dollari????????????????????????????????????????
Giocare a WoW con una tastiera stile macchina da scrivere di Jessica Flatcher non ha prezzo! :D
:sofico:
R.Raskolnikov
27-03-2008, 11:35
Semplicemente meravigliosa...
in stile "Il pasto nudo" di Cronenberg :-)
Asterion
27-03-2008, 11:37
Semplicemente meravigliosa...
in stile "Il pasto nudo" di Cronenberg :-)
Cronenberg quello della birra? :D
ma a questo punto il mouse "retrò" ha il pelo?
Sei un genio del male Octane :D
il layout AZERTY mi lascia pensare che questa stramberia se la siano inventati i francesi... CARLA BRUNI da alla testa a sti fanatici del re sole :-D
heavymex85
27-03-2008, 12:01
Cavolo! fa troppo Bioshock!! Se avessi soldi da buttare me la piglierei immediatamente!!
Motosauro
27-03-2008, 12:03
il layout AZERTY mi lascia pensare che questa stramberia se la siano inventati i francesi... CARLA BRUNI da alla testa a sti fanatici del re sole :-D
A dirla tutta i layout di tastiera sono molti e risalgono all'invenzione delle macchine PER scrivere ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/Keyboard_layout
Pazzesco! Quante volte l'ho sognata una tastiera così :)
Più da esporre che da usare, però.
MA LOL!!!
LA PRIMA TASTIERA IN STILE FALLOUT!!! :D
spannocchiatore
27-03-2008, 12:08
meravigliosa
MiKeLezZ
27-03-2008, 12:16
Tasti con corsa di 18cm, per scrivere 10 righe devi pigiare mezz'ora....
serassone
27-03-2008, 12:20
Molto bella, questa sì che varrebbe la pazzia della spesa, altro che oled...
A me ricorda anche le tastiere dei computer utilizzati nella serie televisiva Max Headroom.
AndreaG.
27-03-2008, 12:33
bellissima! dopo però bisogna che trovi il case in noce massello.... anche mogano è ok credo.. :asd:
p.s.
rosiko perchè non posso averla :sofico:
stupenda :eek:
sarebbe semplicemente perfetta per questo mod: [Difference Engine] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1332276) :D
bLaCkMeTaL
27-03-2008, 12:41
L'idea è originale, se solo togliessero quella finestra e ci mettessero un pinguino allora l'oggetto diventerebbe più interessante per me...
è bruttissima....e dev'essere anke assai scomoda...
bellissima! dopo però bisogna che trovi il case in noce massello.... anche mogano è ok credo..
Non ti preoccupare, l'autore ha già pensato a tutto: monitor-specchiera (base legno e marmo) e Mac Mini nella scatola di biscotti.
Vedi QUI (http://www.steampunkworkshop.com/images/Dj-1.jpg) sul suo sito.
Avevo già visto tastiera e monitor mesi fa, su un sito russo, ma non ne conoscevo l'origine.
Pezzi sicuramente inutili fuori da ville d'epoca, ma ingegnosi e bellissimi come realizzazione.
innominato5090
27-03-2008, 13:03
Semplicemente meravigliosa...
in stile "Il pasto nudo" di Cronenberg :-)
non è di Burroughs il pasto nudo?
Obelix-it
27-03-2008, 13:09
Per chi non avesse avuto il tempo o la voglia di leggere:
la tastiera e' una 'classica' IBM M 'Clicky' Keyboard, una delle piu' comode, affidabili e robuste tastiere mai prodotte (e una delle piu' pesanti, in effetti..) .
IO (tanto per dirne una... ) ne uso una fabbricata nel 1985 :eek: che funziona ancora oggi da dio, con una precisione assoluta... tant''e che ne tengo almeno *TRE* di scorta...
non è di Burroughs il pasto nudo?
Il libro si, il film (capolavoro) no :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_pasto_nudo
dio bono questa cosa urla steampunk da ogni bullone, è un qualcosa di inconcepibilmente fantastico...
Lud von Pipper
27-03-2008, 13:55
CHE FIGATA!!!!!! Metto una bella lente di fresnel davanti allo schermo a bolla del Mac Classic e mi ritrovo catapultato nel modo di "Brazil" :D
Bella! Prezzo ovviamente folle, ma bella!!
dick diver
27-03-2008, 16:10
Le macchine da scrivere sono quelle ancora non scritte e le si può scrivere con una macchina PER scrivere ;)
Ad ogni modo se non costasse un botto mi farebbe quasi anche gola....
Ho una lettera22 in cantina :D
mavalà...
non perdiamoci in ipercorrettismi dannosi (oltre che brutti)
la linguistica non è matematica; continuiamo a dire (correttissimamente) "macchina DA scrivere" così come "stanza DA letto, DA pranzo, DA gioco, DA fumo, ecc...)
bye
Molto bella..peccato il prezzo!
Però mille dolari non sono giustificati per niente..come al solito :rolleyes:
DA fumo, ecc...)
bye
Cos'è una stanza da fumo? :asd:
avvelenato
27-03-2008, 20:32
La conoscevo da circa un anno, ma allora l'ideatore aveva solamente dettagliato le fasi costruttive (come fosse un instructable). E' un lavoro evidentemente partito dalla sua passione, e solo l'evidente domanda l'ha spinto a proporre ad un pubblico la sua creazione.
Quindi Crux_MM, ti sbagli a dire che 1000 dollari non sono giustificati per niente.
Se ci togli 300 dollari di materiale, l'usura del tornio (tutti i pezzi metallici sono realizzati ad uno ad uno), la realizzazione dei bottoncini che compongono i tasti, ogni dettaglio meccanico, il tempo, sicuramente quasi mille dollari vengono fuori. E senza sto gran guadagno del tipo.
Per il resto, chiunque voglia realizzarsela, può farlo, il creatore ha lasciato le istruzioni.... personalmente è uno di quei progetti che mi tengo buoni per quando avrò tanto tempo da buttare: la pensione :D
MiKeLezZ
27-03-2008, 21:38
Cos'è una stanza da fumo? :asd:Se vai in Olanda lo scopri...
E il tasto "Windows" da che macchina l'hanno smontato? :D
Oldbiker
28-03-2008, 05:35
Affascinante.
Il prezzo può sembrare alto se paragonato alle cineserie, ma è molto basso se si pensa alla realizzazione a mano. Ad occhio il margine commerciale è infimo. Come tutti gli oggetti belli, si paga.
La vedo bene anche in una barca d'epoca con strumentistica moderna.
PS: macchina DA scrivere. In più, se cominciamo a correggere, non la finiamo più tra i vari accenti ed apostrofi sbagliati, elisioni al posto di troncamenti, condizionali al posto di congiuntivi...
Vivere e lasciar vivere: non siamo a squola o ad un collocuio di lavoro:-)
Motosauro
28-03-2008, 08:35
Affascinante.
Il prezzo può sembrare alto se paragonato alle cineserie, ma è molto basso se si pensa alla realizzazione a mano. Ad occhio il margine commerciale è infimo. Come tutti gli oggetti belli, si paga.
La vedo bene anche in una barca d'epoca con strumentistica moderna.
PS: macchina DA scrivere. In più, se cominciamo a correggere, non la finiamo più tra i vari accenti ed apostrofi sbagliati, elisioni al posto di troncamenti, condizionali al posto di congiuntivi...
Vivere e lasciar vivere: non siamo a squola o ad un collocuio di lavoro:-)
Kapito, scusate x la korezzione ke a pensarci nn c stava proprio :D
Peace :)
P.S.
da Wikipedia.it:
"È anche chiamata spesso 'macchina da scrivere', ma tale formula risulta grammaticalmente errata."
L'o stato veduto mentre che scendevo il cane per pisciarlo
Ci starebbe da dio in un negozio di antiquariato o cose simili... O in hotel retro' (sempre che un dipendente non se la porti via :D )
Pero' costa troppo imho... Magari e' anche robustissima :)
ziozetti
28-03-2008, 09:53
C'è DVORAK? :asd:
MiKeLezZ
28-03-2008, 12:02
Kapito, scusate x la korezzione ke a pensarci nn c stava proprio :D
Peace :)
P.S.
da Wikipedia.it:
"È anche chiamata spesso 'macchina da scrivere', ma tale formula risulta grammaticalmente errata."
L'o stato veduto mentre che scendevo il cane per pisciarlo
http://forum.accademiadellacrusca.it/phpBB2/viewtopic.php?t=921&
Motosauro
28-03-2008, 12:19
http://forum.accademiadellacrusca.it/phpBB2/viewtopic.php?t=921&
Appunto :
Nota: è frequente sentir dire: "Ho una macchina da scrivere". La frase può creare il dubbio: "Che cosa scriverai? Una... macchina"?
La frase più logica è: "Ho una macchina da scrittura" o meglio: "Ho una macchina per scrivere".
Grazie per il link ;)
Ma avete visto in che modo viene creata?I tasti son fatti con bottoni su cui viene incollata l'immagine del numero-lettera e poi questo bottone viene a sua volta incollato al supporto...può esser bella quanto vuoi e la parte in ottone etc ha i suoi costi,ma 1000€ per una cosa fatta con la colla...bah
Ci starebbe da dio in un negozio di antiquariato o cose simili... O in hotel retro' (sempre che un dipendente non se la porti via :D )
Pero' costa troppo imho... Magari e' anche robustissima :)
robustissima?!?Ma avete visto dal link della notizia in che modo viene assemblata?!?Colla e bottoni...robustissima di ke?!?
SniperZero
28-03-2008, 13:58
ooooopsssss... 1000 BAIOCCHIIIIIIII?????
ma siamo fuori????
addato il sito ai preferiti appena ho tempo me la faccio da me, tanto ho una replica di macchina da scrivere d'epoca pagata 20 euris e ci metto 1/4 del tempo a farmela... vi farò sapere!
.può esser bella quanto vuoi e la parte in ottone etc ha i suoi costi,ma 1000€ per una cosa fatta con la colla...bah
Non riesco a trovare il nesso...
Se avesse assemblato tutti i tasti con delle viti, sarebbero 1000€ giustificabili? :stordita:
robustissima?!?Ma avete visto dal link della notizia in che modo viene assemblata?!?Colla e bottoni...robustissima di ke?!?
AHahahahahhahahahaha bene! Allora i mille euro sono tutta fuffa! Ok, cestinata come idea XD
dick diver
28-03-2008, 15:07
Kapito, scusate x la korezzione ke a pensarci nn c stava proprio :D
Peace :)
P.S.
da Wikipedia.it:
"È anche chiamata spesso 'macchina da scrivere', ma tale formula risulta grammaticalmente errata."
L'o stato veduto mentre che scendevo il cane per pisciarlo
scusate se insisto (capa tosta, negando in pratica il mio proposito di essere "easy") ma "macchina da scrivere" non è un errore ormai accettato perché è entrato nell'uso, ma è assolutamente corretto..
anzi, preferibile agli altri in virtù del fatto che - essendo ineccepibile, lo ribadisco - è l'uso prevalente (147.000 e passa occorrenze su google, invece delle 40.000 scarse di "macchina per scrivere")
il link da wikipedia non significa niente; wikipedia, pur essendo una fonte abbastanza fedele per ciò che riguarda date e nomi, non può essere presa ad argomento di supporto di ogni campo dello scibile, in poche parole non è scritta da grammatici e linguisti (o almeno QUELLA voce di wikipedia)...
anche il link dall'accademia della crusca vale poco, è solo l'opinione di un prof che posta sul forum dell'istituto...
(opinione discutibilissima, chi SERIAMENTE può interpretare, in un dato contesto, "macchina da scrivere" come "macchina che deve essere scritta"!?!?!? daaaaaaiiii....
le anfibologie (espressioni che possono essere interpretate in maniera diversa) sono inevitabili in ogni lingua, ma sono risolte - spesso - dal contesto nelle quali vengono usate...
se leggete sotto altre voci dell'accademia, viene usata senza problemi la forma "macchina da"
ma basta leggere una grammatica con le palle (ad es. quella di LUca Serianni) oppure un qualsiasi dizionario altrettanto tosto per mettersi il cuore in pace...
dal Battaglia (il dizionario modello della lingua italiana): <<"da" seguito da infinito ha valore consecutivo: e indica convenienza, UTILITA', scopo e fine>>
oppure: <<macchina per scrivere (macchina da scrivere)>> (ammettendo qindi entrambi gli usi)
e poi cita Carducci: "sono scontento di dover risponde no per una prefazione sul Leopardi... non sono una macchina DA scrivere"
qualcuno se la sente di mettere in dubbio la competenza linguistica del vate di Bolgheri?
ps: lo stesso Ravizza (il vero inventore della macchina, altro che remington ecc..) la depositò come "macchina DA"
e basta...
Non riesco a trovare il nesso...
Se avesse assemblato tutti i tasti con delle viti, sarebbero 1000€ giustificabili? :stordita:
se avesse cambiato tutti i tasti con delle viti magari no,ma se i tasti fossero dei blocchetti,chessò,tratti da un pezzo di ottone o fusi o boh,sicuramente sarebbero + giustificatibili di bottoni rivestiti e incollati...ripeto,INCOLLATI,non saldati...
Se vai in Olanda lo scopri...
Meno male che ci sei tu ad insegnarmi queste cose :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.