PDA

View Full Version : Impianto a liquido...ma come faccio a farlo tacere?!


Fillo1
27-03-2008, 10:49
ciao a tutti

ho montato un impianto a liquido composta da un pompa thermaltake P500, un serbatoio Acqua bay M3, un radiatore a ventola singola thermaltake e un waterblock thermaltake. tutto montato con la massima cura. l'unico mio problema sono le bolle d'aria: ho provato a scuotere ogni elemento, mettere la vaschetta nel punto piu' alto, provare a schiacciare ripetutamente i tubi, mettere la quantita' minima di liquido nella vaschetta, ma il risultato non cambia...l'unica cosa è che l'entrata e l'uscita delle pompa sono rivolti verso l'altro. alcuni dicono che l'entrata deve essere verso il basso, altri dicono che l'acqua ci deve cadere per inerzia dall'alto! ormai non ci capisco piu' niente! il problema è che le bolle d'aria si formano tutte nel serbatoio!
dite che sostituendolo con una vaschetta air trap by lunasio posso risolvere? se no cosa posso fare?
altra domanda che pressione puo' avere la mia pompa?
grazie a tutti!

Frisi
27-03-2008, 10:56
ciao a tutti

ho montato un impianto a liquido composta da un pompa thermaltake P500, un serbatoio Acqua bay M3, un radiatore a ventola singola thermaltake e un waterblock thermaltake. tutto montato con la massima cura. l'unico mio problema sono le bolle d'aria: ho provato a scuotere ogni elemento, mettere la vaschetta nel punto piu' alto, provare a schiacciare ripetutamente i tubi, mettere la quantita' minima di liquido nella vaschetta, ma il risultato non cambia...l'unica cosa è che l'entrata e l'uscita delle pompa sono rivolti verso l'altro. alcuni dicono che l'entrata deve essere verso il basso, altri dicono che l'acqua ci deve cadere per inerzia dall'alto! ormai non ci capisco piu' niente! il problema è che le bolle d'aria si formano tutte nel serbatoio!
dite che sostituendolo con una vaschetta air trap by lunasio posso risolvere? se no cosa posso fare?
altra domanda che pressione puo' avere la mia pompa?
grazie a tutti!

per la pompa è bene metterla dopo la vaschetta, con l'ingresso della pompa più basso dell'uscita della vaschetta, in modo che l'acqua passi alla pompa per la forza di gravità, in quanto non aspira :) Se l'ingresso della pompa è verso il basso non funzia un granchè bene :p

non capisco come possano formarsi bolle nel serbatoio... l'impianto l'hai riempito bene fino all'orlo? Nella mia bay trap c'è l'apposita camera anti-bolle... ma mi sembra strano che si formino nella tua vaschetta

Fillo1
27-03-2008, 11:09
per la pompa è bene metterla dopo la vaschetta, con l'ingresso della pompa più basso dell'uscita della vaschetta, in modo che l'acqua passi alla pompa per la forza di gravità, in quanto non aspira :) Se l'ingresso della pompa è verso il basso non funzia un granchè bene :p

non capisco come possano formarsi bolle nel serbatoio... l'impianto l'hai riempito bene fino all'orlo? Nella mia bay trap c'è l'apposita camera anti-bolle... ma mi sembra strano che si formino nella tua vaschetta

ho scrutato bene l'ingresso della pompa(il tubo arriva direttamente dal serbatoia) e si vede chiaramente che le bolle arrivano da "sopra" se scuoto il serbatoio il rumore sparisce, aumenta la velocita' della pompa causa l'entrata delle bolle, per 30 secondi il silenzio poi pian piano il rumore rinizia ed è causato dalla vaschetta. ho messo proprio l'orecchio sopra e il rumore è proprio li'! non ho riempito fino all'orlo perchè sorpasserei il livello di massimo..sarebbe un guaio?

Frisi
27-03-2008, 11:10
ho scrutato bene l'ingresso della pompa(il tubo arriva direttamente dal serbatoia) e si vede chiaramente che le bolle arrivano da "sopra" se scuoto il serbatoio il rumore sparisce, aumenta la velocita' della pompa causa l'entrata delle bolle, per 30 secondi il silenzio poi pian piano il rumore rinizia ed è causato dalla vaschetta. ho messo proprio l'orecchio sopra e il rumore è proprio li'! non ho riempito fino all'orlo perchè sorpasserei il livello di massimo..sarebbe un guaio?

livello di massimo? Boh non ho presente comq funzionano i thermaltake... ma se crea bolle d'aria la vaschetta mi viene da pensare solo che non sia abbastanza piena!

Fillo1
27-03-2008, 11:16
livello di massimo? Boh non ho presente comq funzionano i thermaltake... ma se crea bolle d'aria la vaschetta mi viene da pensare solo che non sia abbastanza piena!

si ho un'indicatore di massimo e minimo. ma tu con la vaschetta non hai problemi di bolle d'aria? sai per caso che pressione hanno le pompe per impianti a liquido?
perchè vorrei montare dei raccordi a innesto rapido di plastico dato che quelli di ottone nichelato sono molto pesanti ma non vorrei che non tenessero!

Frisi
27-03-2008, 12:30
si ho un'indicatore di massimo e minimo. ma tu con la vaschetta non hai problemi di bolle d'aria? sai per caso che pressione hanno le pompe per impianti a liquido?
perchè vorrei montare dei raccordi a innesto rapido di plastico dato che quelli di ottone nichelato sono molto pesanti ma non vorrei che non tenessero!

la tua pompa non penso abbia una pressione così "devastante"...
io ho una sanso che fa 1 bar, ma la thermaltake ne farà 0,2 se fa tanto :) Cmq puoi fare una prova per esserne sicuro...
Io non ho nessun problema di bolle... Secondo me dovresti provare a riempire tutto, non vedo che controindicazioni possano esserci...

Fillo1
27-03-2008, 13:26
la tua pompa non penso abbia una pressione così "devastante"...
io ho una sanso che fa 1 bar, ma la thermaltake ne farà 0,2 se fa tanto :) Cmq puoi fare una prova per esserne sicuro...
Io non ho nessun problema di bolle... Secondo me dovresti provare a riempire tutto, non vedo che controindicazioni possano esserci...

ci provo e poi ti dico!
intanto grazie e ciao

rodra
09-11-2008, 10:13
Ciao a tutti.
Dopo circa 2 anni di onesto e continuo funzionamento, la pompa del mio sistema di raffredamento Thermaltake Bigwater SE si è fermata. Contento del sistema ho deciso di sostituire solamente il componente guasto con una pompa P500 della stessa marca.
Mi sembra di aver montato nel computer una motosega!!!!
Ho pensato che potesse dipendere dalla presenza di bolle d'aria all'interno della pompa ma mi pare impossibile che possa essere così.
Secondo voi è un problema della pompa o posso risolverlo in qualche modo?
Avete suggerimenti?
Grazie Rodolfo

beee
11-01-2011, 12:18
Scusate se recupero un 3d un pò antico....
Ho usato una P500 per quasi un anno, sempre downvoltata a 7 volts, a 12 sembrava appunto una motosega! Tengo il pc acceso al massimo 6 ore al giorno, e 6 mesi fanno poco piu di 1000 ore..... e si è rotta, si è grippato il cuscinetto (o quello che lo sostituisce), ed a volte parte, a volte no, oppure va, fa un rumoretto anomalo, e si ferma (anche a 12volts, non solo a 7...). Ho sempre e solo usato acqua distillata! Prodotto pessimo, certo, l'acqua la fa girare, ma fa un rumore tremendo, e la durata è stata una frazione di quella promessa!