View Full Version : AMAZON .com o .uk
Come da oggetto, vorrei acquistare alcuni libri di fotografia (tecnica fotografica).
Non avendo mai acquistato su amazon mi chiedevo se sia preferibile il .com o il .uk. Su amazon.com c'è un po' più di scelta, ma i tempi sono più lunghi e penso che il prezzo indicato sarà poi maggiorato di dazi e iva.
Avete esperienze al riguardo?
Paganetor
27-03-2008, 10:48
il com è in America (quindi puoi incappare nella dogana, con dazi, tasse ecc.), mentre l'uk è in Inghilterra (quindi su quello la spesa è sicura).
non ci sono negozi (on-line) italiani che offrono gli stessi prodotti o altri comunque in Europa? tipo play.com...
il com è in America (quindi puoi incappare nella dogana, con dazi, tasse ecc.), mentre l'uk è in Inghilterra (quindi su quello la spesa è sicura).
non ci sono negozi (on-line) italiani che offrono gli stessi prodotti o altri comunque in Europa? tipo play.com...
la differenza tra com e uk mi era nota ma grazie lo stesso :p
No, in Italia la situazione e desolante, tranne isolati casi, ma si tratta di editori che vendono i propri libri, tipo Reflex, solo che alcuni testi sono ormai un po' datati e sinceramente, anche se teoricamente interessante, non voglio spendere decine di euro per avere pagine e pagine sulla pellicola.
A livello Europeo, quello che cerco è su amazon.fr e .uk, ma .com è più fornito.
Girellando in rete non sono riuscito a capire se l'iva e i dazi siano o meno applicati sui libri. Ricordo però che una volta avevo comprato un cd su un sito americano e che alla consegna non avevo pagato nulla.
Paganetor
27-03-2008, 12:23
purtroppo in dogana se ne fregano del contenuto del pacco: se lo fermano, ci paghi le tasse.
hai provato a curiosare anche sul sito della hoepli? www.hoepli.it
hanno parecchi testi, anche tecnici, di fotografia ;)
purtroppo in dogana se ne fregano del contenuto del pacco: se lo fermano, ci paghi le tasse.
hai provato a curiosare anche sul sito della hoepli? www.hoepli.it
hanno parecchi testi, anche tecnici, di fotografia ;)
ci guardo, grazie :)
vedo dalla tua sign che, a differenza del sottoscritto, sei un fotografo praticante :) tutto da autodidatta o hai qualche testo da consigliare?
Paganetor
27-03-2008, 12:36
ci guardo, grazie :)
vedo dalla tua sign che, a differenza del sottoscritto, sei un fotografo praticante :) tutto da autodidatta o hai qualche testo da consigliare?
io provo, sperimento, faccio boiate :D
con la reflex digitale i costi (a parte l'acquisto :D ) si sono praticamente azzerati ;)
per le basi (se già non le hai) è sufficiente il corso di fotografia che trovi qui sul forum, per il resto ho letto di tutto un po', dai libri della Reflex ai corsi del National Geographic...
attualmente mi trovo bene con la paesaggistica, i reportage di viaggio e i matrimoni (che mi portano qualche soldino :D )
per le basi (se già non le hai) è sufficiente il corso di fotografia che trovi qui sul forum, per il resto ho letto di tutto un po', dai libri della Reflex ai corsi del National Geographic...
Ti dirò, sono anni che tentenno per comprarmi una reflex, e non mi decido mai. E intanto leggo quello che trovo, mi informo, mi diverto (perchè in fin dei conti anche solo sulla teoria è un hobby interessante) Forse quest'anno faccio il passo...
Alla fine penso che opterò per qualche testo della Reflex: tu come li trovi? sono di contenuto o ci son solo le solite 4 banalità?
Paganetor
27-03-2008, 14:34
Ti dirò, sono anni che tentenno per comprarmi una reflex, e non mi decido mai. E intanto leggo quello che trovo, mi informo, mi diverto (perchè in fin dei conti anche solo sulla teoria è un hobby interessante) Forse quest'anno faccio il passo...
Alla fine penso che opterò per qualche testo della Reflex: tu come li trovi? sono di contenuto o ci son solo le solite 4 banalità?
c'è di tutto, dalle "banalità" agli argomenti più interessanti ;)
come ti dicevo, l'ideale è andare in una libreria (magari specializzata) e sfogliare qalche testo per farsi una idea.
di dove sei? giusto per capire dove potresti rivolgerti...
Come da oggetto, vorrei acquistare alcuni libri di fotografia (tecnica fotografica).
Non avendo mai acquistato su amazon mi chiedevo se sia preferibile il .com o il .uk. Su amazon.com c'è un po' più di scelta, ma i tempi sono più lunghi e penso che il prezzo indicato sarà poi maggiorato di dazi e iva.
Avete esperienze al riguardo?
Vai tranquillo col .uk, nessun problema di dogana e consegne in genere molto veloci (con la più scarsa di tutte, la roba arriva in circa 8-10 gg al massimo, di cui ovviamente più della metà passati in italia in mano alle poste italiane :rolleyes:
DevilMalak
27-03-2008, 14:58
pure io volevo acquistare alcuni libri dal .com tempo fa ma dopo aver notato che c'erano un sacco di tasse e casini vari allora acquistai i libri (circa 15) dal .uk e mi sono trovato benissimo. Te lo consiglio ;)
c'è di tutto, dalle "banalità" agli argomenti più interessanti ;)
come ti dicevo, l'ideale è andare in una libreria (magari specializzata) e sfogliare qalche testo per farsi una idea.
di dove sei? giusto per capire dove potresti rivolgerti...
Torino, e devo dire che non c'è molto, purtroppo.
Paganetor
27-03-2008, 15:12
Torino, e devo dire che non c'è molto, purtroppo.
se dovesse capitarti di fare un giro a Milano, ti do alcuni indirizzi di posti che dovresti visitare ;)
libreria Hoepli, in via Hoepli (dietro al Duomo)
Unionfotomarket (Viale Certosa 36)
Librerie Feltrinelli (in galleria Vittorio Emanuele, sempre in Duomo)
tutti posti dove puoi sfogliare libri per farti una idea (Unionfotomarket è proprio un negozio - parecchio grosso - di fotografia)
reptile9985
28-03-2008, 13:01
mi è appena arrivato un libro che ordinai al .com il 9 marzo, pagato 38€, il postino mi ha chiesto 7€ di tasse doganali, lo stesso libro costa 45€ sul .uk quindi alla fine non ho perso soldi, solo un po' di tempo perchè sicuramente sarebbe arrivato prima, da notare che lo stesso libro qui in italia lo fanno pagare più di 50€
i prossimi acquisti li farò sicuramente sul .uk
visto che siamo in tema di fotografia, io sarei interessato a comprare una reflex, la D40 kit, qua si trova minimo a 400€, su amazon .com viene 300€, su quello .uk 350€, per via delle tasse doganali comprerei su quello .uk,
ci sono problemi relativi a questo tipo di prodotti per quanto riguarda la dogana anche dall'UK?
per quanto riguarda la garanzia che problemi potrei incontrare? meglio prendere qua a 400€ (san marino photo)?
edit: niente, purtroppo quel tipo di merce viene spedito solo in UK :rolleyes: giustamente sono italiano, devo pagare di più del resto del mondo :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.