PDA

View Full Version : Il GPS nello specchietto retrovisore


Redazione di Hardware Upg
27-03-2008, 07:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/il-gps-nello-specchietto-retrovisore_24750.html

L'uso alternativo dello specchietto retrovisore non è una novità assoluta ma nel caso del DS-400GB di funzioni ce n'è davvero abbastanza

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pinko7
27-03-2008, 07:49
insomma non è più uno specchietto retrovisore :D

Puddus
27-03-2008, 07:49
Ma scusate...
Si studiano dispositivi per proiettare le informazioni sul parabrezza, per limitare al massimo lo spostamento dell'attenzione dalla strada, e questi mi fanno il gps sullo specchietto retrovisore.
Oltretutto, display di dimensioni microscopiche!
Mi sembra un controsenso...

Edit:
--

sam_88
27-03-2008, 07:52
Ma per passare alla modalità 'normale specchio'? Si dovrà premere qualche pulsante..boh mi pare una boiata

Redvex
27-03-2008, 07:57
No saranno schermo + specchio uno accanto all'altro. Comodissimo se uno guida spesso in retromarcia :asd:

ripe
27-03-2008, 08:02
Il GPS nello specchietto retrovisore è una CAGATA PAZZESCA!!! (cit)

:asd:

baruk
27-03-2008, 08:07
e tanti saluti al nostro povero collo con infinite torsioni

Paganetor
27-03-2008, 08:07
mi domando solo come si potrà installarlo nelle vetture: devi togliere lo specchietto originale, mettere quello, collegarlo all'alimentazione (da dove la prendi, poi??? non vorranno far mettere un cavo volante che va alla presa dell'accendisigari! :doh: ).

Se una macchina ci nasce, con un coso così, allora ok, ma metterlo è un po' un casotto... :stordita:

Puddus
27-03-2008, 08:15
@Paganetor
In realtà non è proprio un casotto.
Tempo fa mi ero informato sugli specchietti con i sensori di parcheggio, praticamente c'era un pannellino lcd sullo specchietto che di faceva vedere la distanza dall'ostacolo in parcheggio.
Praticamente si montavano sul vecchio specchietto tramite dei ganci (un pò una cagata, in effetti) e era alimentato dalla plafoniera, quella che si illumina quando apri le portiere

Davis5
27-03-2008, 08:17
cinesi... macchina piccola... specchietto piccolo e ravvicinato... io ho un vw sharan... un dispositivo simile equivale ad avere il navigatore a due giorni di cavallo...

(ma non e' piu' economico fissare con del biadesivo un bel tomtom di lato? almeno lo specchio rimane!)

bola46
27-03-2008, 08:20
@ ripe
...seguirono 92 minuti di applausi :D

Paganetor
27-03-2008, 08:35
@Puddus: ok, ma allora devi cominciare a lavorarci un po' per installarlo... non so, mi sembra che il gioco non valga la candela...

Puddus
27-03-2008, 08:40
@Paganetor
A mio avviso.... Non ne vale la pena!

danyroma80
27-03-2008, 08:57
Qui non verrà mai omologato, e per fortuna!

Paganetor
27-03-2008, 09:17
non so se sia necessaria l'omologazione per un prodotto così...

danyroma80
27-03-2008, 09:39
beh sì, lo specchietto retrovisore fa parte dei dispositivi di sicurezza obbligatori e come tale è soggetto ad omologazione, non puoi fare modifiche di testa tua. Non mi meraviglia che una cosa del genere venga dalla Cina, per loro il termine "sicurezza" vuol dire reprimere manifestazioni contro il regime.

Centogab
27-03-2008, 09:40
Ma è scomodissimo e pericoloso ogni volta distogliere lo sguardo dalla strada per guardare per qualche secondo lo specchietto...
Adesso con il normale specchietto gli diamo un'occhiata veloce, ma col gps (e per giunta così piccolo) dovremmo guardarlo almeno per qualche secondo...

nicgalla
27-03-2008, 10:46
Certo che il Tomtom appiciccato al parabrezza con la ventosa è una delle soluzioni più pietose in assoluto.. almeno questo da una parvenza di "integrazione" con il veicolo, fermo restando il problema della sicurezza.
Più che altro i produttori automobilistici devono smettere di far pagare navigatori integrati di generazioni precedenti a 2-3000 euro...

Mory
27-03-2008, 11:03
e tanti saluti al nostro povero collo con infinite torsioni

Torsioni? Guarda che lo specchietto devi guardarlo solo spostando gli occhi, altro che torsioni! :doh: Adesso capisco perchè la gente fa certe minchiate in giro in macchina...... :rolleyes:

SpyroTSK
27-03-2008, 11:13
lo specchietto retrovisore non è obbligatorio, se no i camion come fanno? -.-' cmq provate a toglierlo vedrete che nessuno vi dice nulla, basta che avete lo specchietto sinistro e destro oppure sinistro + centrale per i veicoli con lunotto che permette la visuale esterna posteriore, per i veicoli senza lunotto o cmq con traino rimorchio/carro devono avere specchietto destra + sinistro.

in sostanza il centrale può sostituire il destro e viceversa.

io ho girato 3 mesi senza specchietto retrovisore e mi hanno fermato 1 volta per controlli e non mi hanno detto nulla pur dicendomi come battuta "lo specchietto retrovisore le stava antipatico?"

SpyroTSK
27-03-2008, 11:17
Ma è scomodissimo e pericoloso ogni volta distogliere lo sguardo dalla strada per guardare per qualche secondo lo specchietto...
Adesso con il normale specchietto gli diamo un'occhiata veloce, ma col gps (e per giunta così piccolo) dovremmo guardarlo almeno per qualche secondo...

i gps parlano!

leptone
27-03-2008, 11:24
Ragazzi fate commenti costruttivi, o forse la media dell'età del forum si è abbassata?

Tutti stanno cercando di realizzare un dispositivo che sia di facile consultazione, e che non distragga troppo. Io personalmente riesco aguardare lo specchietto retrovisore senza problemi, ma capisco che non ci riesce, ma il fatto principale non è questo. Il fatto è che in questi anni vedremo molti prodotti strani, e se la gente non sperimenta, di tutto, difficilmente ci sarà progresso. Il progresso passa anche tramite l'invenzione di tante cose inutili e bizzarre. La storia della tecnologia è piena di cose strane, insentsate, e bizzarre, ma ecco che un giorno per bizzarria uno inventerò una cosa utile. Non so se avete capito quello che voglio dire, se non si incoraggia a sperimentare, se non si incoraggia a osare, ad avere idee diverse difficilmente si avrà un vero progresso.
NESSUNO VI OBBLIGA A COMPRARE tutti i ritrovati tecnologici.
E poi potete pensare che magari PER ESEMPIO un x% si trova bene con la ventosa, un y% con sto coso, eccc... INSOMMA A A OGNUNO IL SUO, anche questo è progresso, il mondo è bello èerchè vario, siamo tutti diversi con esigenze e comodità diverse.

IMHO questo aggeggio è meglio di tante altre strampalerie, ihmo x ora il navigatore deve avere la tecnologia vocale

marchigiano
27-03-2008, 12:59
i
[QUOTE=Puddus;21739096]Ma scusate...
Si studiano dispositivi per proiettare le informazioni sul parabrezza, per limitare al massimo lo spostamento dell'attenzione dalla strada, e questi mi fanno il gps sullo specchietto retrovisore.
Oltretutto, display di dimensioni microscopiche!
Mi sembra un controsenso...

Edit:
--

questo si sarebbe un bel navigatore ma costerebbe un botto, per ora solo la corvette ha un hud e solo per le info base dell'auto, roba più complessa ce l'hanno solo i caccia militari :fagiano:

Puddus
27-03-2008, 13:24
@ marchigiano

Era ovviamente un esempio....
Una volta anche i navigatori costavano un botto, ora invece?
E per tua informazione è anche un optional su BMW di alta gamma

ninja750
27-03-2008, 14:59
mi viene già da ridere a pensare come verrà alimentata sta cosa :asd:

ninja750
27-03-2008, 15:01
Certo che il Tomtom appiciccato al parabrezza con la ventosa è una delle soluzioni più pietose in assoluto.. almeno questo da una parvenza di "integrazione" con il veicolo, fermo restando il problema della sicurezza.

pietosa? prendi un tomtom e lo usi 1. sulla tua auto 2. sull'auto aziendale 3. sull'auto di amici 4. a piedi ecc più comodo e versatile di così si muore

l'unico difetto è che a batteria scarica devi alimentarlo dall'accendisigari

Crux_MM
27-03-2008, 18:58
E che cosa idiota..ma scherziamo!?
Mha..meglio l'HUD nel parabrezza!:cincin:

Stargazer
27-03-2008, 22:38
i gps parlano!si bravo segui di punto quello che dice così ti ritrovi su una mulattiera o peggio ancora in un fossato come è successo a molti in inghilterra
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/04_Aprile/21/antonucci.shtml

oltretutto distrae non poco dover guardare sempre che indicazioni ti da, e come da lettura dsplay cellulare le statistiche dimostrano i tamponamenti sono in aumento per distrazione oltre alla velocità

l'hud sul parabrezza si è una innovazione vera e propria, sarà scarna, niente 3d niente grafica colorata ma molto utile

Neo_
27-03-2008, 23:20
2 anni fa tra gli accessori della Suzuki swift vidi il monitor del navigatore integrato nello specchietto,nn è proprio una novità come idea...

Tozzo72
28-03-2008, 04:20
Leggendo i commenti mi sembra di capire che qui ben pochi si intendono di auto e qualcuno non ha nemmeno ben presente come si guida. Lo specchietto retrovisore va guardato spesso perchè ci si rende conto di cosa accade dietro di noi (magari facendoci evitare di farsi tamponare inutilmente) e non distoglie più di tanto lo sguardo dalla strada essendo sul parabrezza e quindi nella direzione in cui già si guarda. Quanto all'alimentazione su qualche auto ci arriva già in quanto montano specchietti antiabbagliamento elettronici o addirittura regolabili elettricamente ma non è difficile ricavarla dalla plafoniera che sovrasta di solito il retrovisore. Chi poi dice che lo schermo è minuscolo non ha letto che è di 4 pollici (o pensa che 4" siano minuscoli).
A me non sembra malaccio come idea.

Baboo85
28-03-2008, 09:17
Quoto Tozzo72, e poi io quando guido usando il navigatore non ho gli occhi fissi su di esso... Gli lancio occhiate ogni tanto per vedere dove vado ma non lo sto a guardare per tutto il tempo... E poi ci sono gli altoparlanti, chissa' a cosa servono... Forse per sentire la voce del navigatore che ti aiuta in modo da non dover guardare sempre il navigatore?

Scusate eh ma quando un amico, la vostra ragazza o moglie vi indica la strada, voi avete gli occhi fissi su di loro? O guardate la strada e ascoltate che cosa vi dice? :D (oddio se poi chi indica la strada e' una bella donna, gli occhi fissi su di lei li lascerei anche io :asd: )

Tony.Montana
28-03-2008, 12:59
Maledetti cinesi, li ammazzerei tutti!

SniperZero
28-03-2008, 14:11
l'idea non è malvagia anche se un tantino scontata... io per un cliente ho installato un monitor da 7" al posto dello specchietto con una cam motorizzata sul lunotto, così anche quando parcheggia puo abbassarla e vedere meglio... essendo poi un monitor lui ci vede i film (o meglio chi sta dietro...) e se vuole ci collega quello che vuole!!
costo completo dell'operazione: 500 euris... questo quanto costerà? almeno il doppio...

MrMiNd1989
28-03-2008, 16:04
Qualcosa come 4 o 5 anni fa mio padre aveva acquistato un chrysler grand voyager con un sistema molto simile, che veniva montato sullo specchietto originale tramite 2 cinghiette di gomma. Non era però uno schermo intero, c'era una parte riflettente a destra e un piccolo schermo, delle dimensioni di questo della notizia, che fungeva da navigatore. il tutto veniva controllato con un telecomando che era possibile fissare ovunque grazie al kit in dotazione, quindi anche sul bracciolo o direttamente sul volatne, per dire. Nonostante la distanza notevole tra specchietto e testa del guidatore vi posso assicurare per esperienza che le istruzioni si leggevano chiaramente e che le indicazioni vocali facevano sì che non dovessi distorgliere lo sguardo dalla strada troppo spesso. Anche il problema dell'alimentazione era stato egregiamente risolto, facendo passare i cavi dietro la montatura dello specchietto originale. Il tutto, poiché era un optional, era costato circa 300 euro: un ottimo rapporto qualità prezzo, visto che dava anche informazioni sul traffico e sui lavori in corso, impostando i percorsi in base a queste informazioni....

Sajiuuk Kaar
29-03-2008, 09:08
(ma non e' piu' economico fissare con del biadesivo un bel tomtom di lato? almeno lo specchio rimane!)

Mah... a me l'hanno fregato davanti all'ospedale a forlì... c'era attaccato tralaltro solo il porta-navigatore, il navigatore poteva essere nel cruscotto come potevo averlo io... Va che al gg d'oggi fanno pure furto con possibilità di fallimento del 75%...

Gilba
29-03-2008, 10:00
Spyros, se togli lo specchietto la vettura non corrisponde più alle norme x cui è stata omologata!!!
Per lo specchietto..... ahauahauahuahaua....... ma vi immaginate uno che soffra di cervicale a programmare un itinerario che godere????

Gilba
29-03-2008, 10:07
Ogni vettura è dotata di un Certificato di Conformità che riporta il #di omologazione che riporta un numero di omologazione che si riferisce alle dotazioni della vettura; se manca qlcs...
Un cambio di caratteristiche comporta la ri-omologazione!!!

SentoLeVoci
29-03-2008, 15:39
A me non sembra che uno sguardo al navigatore posto sul retrovisore distolga dall'attenzione alla guida, almeno non più di quanto non lo faccia un dispositivi installato sul cruscotto, in fondo il retrovisore lo si tiene continuamente sott'occhio anche normalmente mentre si guida.

Comunque credo che il navigatore sia utilizzato più per la parte audio che quella video, parlo da profano perchè non ce l'ho.

Ecco forse per effettuare le regolazioni\impostazioni è più comodo averlo sul cruscotto, a portata di mano, ma per la navigazione di per se fa poca differenza imho.

Gilba
29-03-2008, 21:53
Tanto per essere aggiornato: cosa vuol dire "imho" che mettono parecchi sui messaggi?
Concordo sulla versione dello specchietto e sulla sbirciata ogni tanto; però, e parlo per esperienza, dover impostare una meta in quella posizione (specie se è un indirizzo complicato) è una cosa che possono solo pensare i cinesi!!!
....forse sarà xkè io il navigatore ce l'ho di serie sulla vettura, ma se l'avessi sullo specchietto, non lo userei mai!
Buona domenica

Baboo85
30-03-2008, 13:41
Imho = In my honest opinion (o qualcosa del genere), significa piu' o meno "secondo la mia modesta opinione"... Se cerchi su gugol lo trovi :)

Comunque per impostare una meta TEORICAMENTE si immagina che l'auto sia ferma per impostarla con comodo, non mentre si viaggia... E magari danno un pennino in dotazione, quindi non mi sembra cosi' scomodo.

Ravered
30-03-2008, 13:49
diciamo che ha molto più senso lo specchietto nel GPS, ovvero una telecamera posteriore che visualizza l'immagine in un riquadro della console centrale mutlmediale dell'auto tipo sulle Lexus. Magari su un monitor da 7-8 pollici visibile senza perdere il controllo della strada.

Gilba
30-03-2008, 14:00
Grazie! Non lo sapevo.
Giusto anke quello ke dici tu... ma sempre sopra la testa devi lavorare...
Cmq, a conti fatti, onestamente mi sembra una cazzata.
Poi naturalmente io sarò il matusa ke nn vede al di là del suo naso... ma questa è la mia opinione
Ciao, buona giornata!

sasino
10-07-2011, 08:50
Non capisco i commenti: c'è la foto, per cui si vede benissimo che a sinistra c'è lo specchio, a destra il navigatore (dimensioni schermo del tomtom). Si applica con delle molle allo specchietto e volendo si può alimentare tramite collegamento alla plafoniera.
Si deve per forza dimostrare di essere più svegli trovando cosa c'è che non va?
E per Davis5... hai lo specchietto retrovisore a 2 giorni di cavallo? perchè dato che si applica su di esso, se è lontano il navigatore, è lontano anche il tuo specchietto, così com'è... ma che macchina hai comprato?