PDA

View Full Version : athlon 4200+ o 5000+?


ivano444
27-03-2008, 00:50
buonasera a tutti gli utenti del forum mi accingo a mandare in pensione il mio vecchio athlon che ormai fatica non poco con le applicazioni di ogni giorno quindi dato che non voglio spendere molto volevo prendere un 4200+ pero x 30 euro in più ci sarebbe il 5000+ dite che vale la pena spendere soldi in più o no?oppure con i soldi risparmiati prendendo il 4200+ conviene spendere soldi per un altro banco di ram?

ps:non faccio overclock

:)

athlon X2 4200+
27-03-2008, 10:44
presumo che venendo da un athlon xp tu abbia socket 939.... correggimi se sbaglio!!:) in questo caso devi trovare cpu per socket 939 ormai quasi introvabili... tra l'altro per socket 939 il 5000+ non mi sembra che esista, si sono fermati al 4800+...
se sai dove trovare un 5000+ 939 (anche se a me non sembra esista) fammi sapere che potrebbe interessare pure a me;)

ivano444
27-03-2008, 12:53
presumo che venendo da un athlon xp tu abbia socket 939.... correggimi se sbaglio!!:) in questo caso devi trovare cpu per socket 939 ormai quasi introvabili... tra l'altro per socket 939 il 5000+ non mi sembra che esista, si sono fermati al 4800+...
se sai dove trovare un 5000+ 939 (anche se a me non sembra esista) fammi sapere che potrebbe interessare pure a me;)

no mi dispiace è soket A ma allora che mi conviene di più fra i 2??

ivano444
27-03-2008, 13:08
up!!

oggi pomeriggio dovrei comprare il tutto mi servirebbe una risposta in fretta :)

invisiblemax
27-03-2008, 14:03
prenditi il 4200 e un giga di ram in più per me

palli.90
27-03-2008, 14:54
ma prendi il 5000+ un pò di potenza in + nn fa mai male soprattutto se nn devi overcloccare!!
x le ram se hai già 1 gb di ddr2 da 800 sei già bello ke sistemato (se nn overclokki)
ma secondo me alla fine la smania viene a tutti!!!!:D

solidguitarman
27-03-2008, 15:09
Ma fai come dice palli.90, ho visto che si trova già sotto gli 80 euro. A quella cifra vale la pena. Cmq sarebbe utile sapere che uso farai del pc.

ivano444
27-03-2008, 15:13
Ma fai come dice palli.90, ho visto che si trova già sotto gli 80 euro. A quella cifra vale la pena. Cmq sarebbe utile sapere che uso farai del pc.

internet sopratutto e qualche gioco mi state convincendo per il 5000 mi date l'ok definitivo?:D


comer scheda madre prenderei questa:ASROCK ALIVENF7G-HD720P SKAM2 M-ATX


Specifiche Tecniche CPU
Socket AM2 for AMD Phenom™ X4 / X2, Athlon 64FX / 64X2 / X2 / 64 and Sempron processors
FSB 1000 MHz (2.0 GT/s)

MEMORIE
- Dual Channel DDRII memory technology
- 4 x DDRII DIMM slots
- Supports DDRII800/667/533 non-ECC, un-buffered memory
- Max. capacity of system memory: 8GB*


SLOTS
- 1 x PCI Express x16 slot
- 1 x PCI Express x1 slot
- 2 x PCI slots

CONNETTORI
- 4 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, RAID 5, JBOD), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
- 1 x ATA133 IDE connector (supports 2 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x IR header
- 1 x Game header
- 1 x COM Port header
- 1 x HDMI_SPDIF header
- CD in header
- Front panel audio connector
- 4 x USB 2.0 headers (support 8 USB 2.0 ports)


I/O
ASRock DVI/H I/O
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x VGA/D-Sub Port

- 1 x VGA/DVI-D Port Integrated NVIDIA® GeForce7 Series (NV44)
Supports 720p Blu-ray (BD) / HD-DVD playback

- 1 x Parallel Port (ECP/EPP Support)
- 4 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x RJ-45 Port
- HD Audio Jack: Side Speaker / Rear Speaker / Central / Bass / Line in / Front Speaker / Microphone


CHIPSET
NVIDIA® GeForce 7050 / nForce 630A MCP
Video:
Integrated NVIDIA® GeForce7 Series (NV44)
Link al produttore http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveNF7G-HD720p%20R1.0&s=



die che si puo overclokkare con questa?'

ps:cmq il 5000+ lo pago 73 euro :D

palli.90
27-03-2008, 16:33
die che si puo overclokkare con questa?'

ps:cmq il 5000+ lo pago 73 euro :D

visto hai già cambiato idea sull overclock!!!!!!
e 73 è un prezzo buono!!!!
ma se alla fine vuoi overcloccare dato ke ci sei ti conviene se riesci a trovarlo il 5000 black edition!!!!:D

kè la skeda nn mi pare un gran ke adatta ma potrebbe andare lo stesso!
hai visto x niente le asus???

ivano444
27-03-2008, 16:42
visto hai già cambiato idea sull overclock!!!!!!
e 73 è un prezzo buono!!!!
ma se alla fine vuoi overcloccare dato ke ci sei ti conviene se riesci a trovarlo il 5000 black edition!!!!:D

kè la skeda nn mi pare un gran ke adatta ma potrebbe andare lo stesso!
hai visto x niente le asus???

che modello di asus?dimmi dimmi:D

palli.90
27-03-2008, 16:49
dipende da quanto vuoi spendere!!!!:D :D :D

tisserand
27-03-2008, 16:49
Ma rimarresti con la vga integrata o pensi anche di prenderne una pciexpress? E poi le ram che hai sono ddr e non ddr2, quindi con quella mobo devi cambiarle. Insomma che budget hai? Ciao

palli.90
27-03-2008, 16:55
se vuoi una delle migliori ti consiglio crosshair
mentre se vuoi andare sul normale una delle serie m2n
come la mia m2n32:blah: come in firma!!
con gli aggiornamenti del bios puoi pure montare i phenom!

guarda questa!!
M3A32-MVP Deluxe

ivano444
28-03-2008, 01:38
se vuoi una delle migliori ti consiglio crosshair
mentre se vuoi andare sul normale una delle serie m2n
come la mia m2n32:blah: come in firma!!
con gli aggiornamenti del bios puoi pure montare i phenom!

guarda questa!!
M3A32-MVP Deluxe


:asd:160 euro di scheda madre mi sembrano troppi il mio budget cmq sta sui 120 euro supper giu esclusa scheda video che decidero più in la con calma

io cmq avevo adocchiato la asrohk per via della grafica integrata che mi sembra buona(uso linux) voi che ne dite'?

ivano444
28-03-2008, 01:46
Ma rimarresti con la vga integrata o pensi anche di prenderne una pciexpress? E poi le ram che hai sono ddr e non ddr2, quindi con quella mobo devi cambiarle. Insomma che budget hai? Ciao

rimarrei con la vga integrata per un po e poi prenderei una dedicata quindi devo scegliere solo ram e sscheda madre ora dato che a quanto ho capito il 5000+farebbe proprio al caso mio il budget come ho gia scritto sta sui 120 euro con qualche spuccio in più se proprio serve:D

palli.90
28-03-2008, 12:52
allora con 120 carte cosa devi comprare????
solo la mobo o anke le ram???
in + con una skeda video integrata nn puoi giocare a niente!!!!:D

ivano444
28-03-2008, 13:02
allora con 120 carte cosa devi comprare????
solo la mobo o anke le ram???
in + con una skeda video integrata nn puoi giocare a niente!!!!:D

mobo e ram scheda video mi tocca tenere la integrata per un mesetto almeno,cmq io gioco a 1024 x 768 con gioci mica tanto nuovi quindi per mi basta:D

ma la asrhok che ho postato e proprio malaccio?

palli.90
28-03-2008, 13:06
mobo e ram scheda video mi tocca tenere la integrata per un mesetto almeno,cmq io gioco a 1024 x 768 con gioci mica tanto nuovi quindi per mi basta:D

ma la asrhok che ho postato e proprio malaccio?

nn è tutto questo male ma nn è proprio adatta all'overclock!!!
e nn sò se riescia a giocare a 1024!!!!:D :D :D magari a 800!!!

ivano444
28-03-2008, 13:08
nn è tutto questo male ma nn è proprio adatta all'overclock!!!
e nn sò se riescia a giocare a 1024!!!!:D :D :D magari a 800!!!

XD sarà almeno migliore della mia 9550 attuale spero:D

le ram che mi consigli le normali value o qualcosa di meglio??

ps:ho omesso un piccolo particolare...la scheda madre mi serve per forza mini atx :)

palli.90
28-03-2008, 14:05
aaaaaaaaaaaaaaa
un dettaglio da poco!!!!!!!!!!:stordita:
x le ram se vuoi fare un normale uso del comp prendi delle value da 667 o 800 da 2gb
e te la caveresti intorno a 30 40 al massimo!!
invece se vuoi qualcosa x overclock fisse da 800 del tipo corsair xms2 ma vai a finire verso i 60 80 euri!!!!:D

taz81
28-03-2008, 14:09
ma non ti conviene prendere almeno un X2 5600+? dal 5600 in su montano 1mb di cache, anzichè 512kb.

solidguitarman
28-03-2008, 15:14
Taz81, se non ricordo male solo gli Windsor hanno 1mb e forse solo quelli a 89w. I Brisbane credo abbiano tutti 512kb. Non si sa che modello compra.

ivano444
28-03-2008, 15:46
aaaaaaaaaaaaaaa
un dettaglio da poco!!!!!!!!!!:stordita:
x le ram se vuoi fare un normale uso del comp prendi delle value da 667 o 800 da 2gb
e te la caveresti intorno a 30 40 al massimo!!
invece se vuoi qualcosa x overclock fisse da 800 del tipo corsair xms2 ma vai a finire verso i 60 80 euri!!!!:D

quindi se non devo fare overclok vanno bene anche le 667?uhm buono a saperisi costano anche meno:D


ma non ti conviene prendere almeno un X2 5600+? dal 5600 in su montano 1mb di cache, anzichè 512kb.


secondo questo ragionamento allora prendevo diretamente un phenom ma il fatto è che ora non ce il cash :muro:

H-ZiCO
28-03-2008, 18:34
se posso darti un consiglio sulla scheda madre visto che a breve la prendo pure io la asrock-alivenf7-hdready è un pelino meglio e cosa meno..rispetto al modello hd120 ha la parte audio 7.1,,
e fidati da uno che conosce bene le asrock in overclock puoi farci qualcosa pure te (va più che bene per smanettarci),la scheda video è come una geforce 6200 (quidi ci giochi tranquillamente anche a 1024), i bios escono spesso e ti permetteranno di aggiornarli con la compatibilità per i phenom..
insomma la asrock nn so perchè tutti la trattano male quando per un utente medio va più che bene..
asus sono lo stesso valide ma nn hanno soluzioni "complete"..
ah un altra cosa : le asrock am2 hanno quasi tutte solo un canale IDE quindi se hai più periferiche IDE nn potrai collegare (ad esempio hai 2 hdd ide e due dvd ide)..
..
con 120 € ce la fai a prendere amd athlon x2 5000+ (che compro anche io) la asrock (alivenf7g-hdready vedi a me sembra meglio) e stai a 120€ se poi hai la possibiltà di aggiungere altri 30€ ti prendi pure un 1gb di ram ddr2 ESSENZIALI per i sistemi amd am2..

saluti

palli.90
28-03-2008, 20:02
se posso darti un consiglio sulla scheda madre visto che a breve la prendo pure io la asrock-alivenf7-hdready è un pelino meglio e cosa meno..rispetto al modello hd120 ha la parte audio 7.1,,
e fidati da uno che conosce bene le asrock in overclock puoi farci qualcosa pure te (va più che bene per smanettarci),la scheda video è come una geforce 6200 (quidi ci giochi tranquillamente anche a 1024), i bios escono spesso e ti permetteranno di aggiornarli con la compatibilità per i phenom..
insomma la asrock nn so perchè tutti la trattano male quando per un utente medio va più che bene..
asus sono lo stesso valide ma nn hanno soluzioni "complete"..
ah un altra cosa : le asrock am2 hanno quasi tutte solo un canale IDE quindi se hai più periferiche IDE nn potrai collegare (ad esempio hai 2 hdd ide e due dvd ide)..
..
con 120 € ce la fai a prendere amd athlon x2 5000+ (che compro anche io) la asrock (alivenf7g-hdready vedi a me sembra meglio) e stai a 120€ se poi hai la possibiltà di aggiungere altri 30€ ti prendi pure un 1gb di ram ddr2 ESSENZIALI per i sistemi amd am2..

saluti
aggiungerei ke se usi vista essenziali sarebbero due giga di ram!!e poi bastano e avanzano x ogni cosa!!!!;)

H-ZiCO
29-03-2008, 12:49
aggiungerei ke se usi vista essenziali sarebbero due giga di ram!!e poi bastano e avanzano x ogni cosa!!!!;)


esattamente..mi so dimenticato di dirlo..
ma cmq con 1giga ce la fai a far girare vista senza troppe cose grafiche..

però se nn erro lui userebbe linux ( che distro?)..
quindi con 1 giga cmq andrebbe ok..

poi naturale che se ner puoi mettere 2 ancora meglio...

ivano444
31-03-2008, 10:52
esattamente..mi so dimenticato di dirlo..
ma cmq con 1giga ce la fai a far girare vista senza troppe cose grafiche..

però se nn erro lui userebbe linux ( che distro?)..
quindi con 1 giga cmq andrebbe ok..

poi naturale che se ner puoi mettere 2 ancora meglio...

io userei sia vista che ubuntu:D
ho gia comprato il processore domani dovrebbe arrivare il resto poi monto tutto e vi faccio sapere,ce qualche guida per un overclok leggero?

palli.90
31-03-2008, 13:48
ce qualche guida per un overclok leggero?

naturalmente, quelle per overclock estremo:D
comunque nella sezione faq e guide è presente la guida ke ti interessa quella x i k8
e in caso avessi problemi posta pure in questa discussione senza riaprirne un'altra;)

ivano444
31-03-2008, 15:04
naturalmente, quelle per overclock estremo:D
comunque nella sezione faq e guide è presente la guida ke ti interessa quella x i k8
e in caso avessi problemi posta pure in questa discussione senza riaprirne un'altra;)

ok grazie appena ho preso e montato tutto(domani compro) mi faccio sentire;)

grz a tutti x la disponibilita :)

ps:ho optato x 2 banchi kingstom da 1 giga l'uno

ivano444
01-04-2008, 01:39
buonanotte mi serve una risposta al volo:)
ho un alimentatore vecchio di 6 anni andra bn uguale?il fatto è che non so proprio da quanto è dietro ce scritto solamente 230v,questo alimentatore mi e stato dato quando ho acquistato il mio pc hp pavilion dite che va bn?

nemodark
01-04-2008, 01:48
internet sopratutto e qualche gioco mi state convincendo per il 5000 mi date l'ok definitivo?:D


comer scheda madre prenderei questa:ASROCK ALIVENF7G-HD720P SKAM2 M-ATX

cut...
die che si puo overclokkare con questa?'

ps:cmq il 5000+ lo pago 73 euro :D

Ciao io ho un 5000+ ed una Asrock AliveNF7G-HDready e con della semplici ram Kingston 667, porto tranquillamente il processore a 3Ghz raffreddato ad aria. ;)

ivano444
01-04-2008, 01:56
Ciao io ho un 5000+ ed una Asrock AliveNF7G-HDready e con della semplici ram Kingston 667, porto tranquillamente il processore a 3Ghz raffreddato ad aria. ;)

buona notizia :) senti ma tu hai lasciato la pasta termica di serie sul dissipatore oppure la hai cambiata?dici meglio cambiarla?

nemodark
01-04-2008, 02:04
Io ho comprato un processore Tray senza il dissipatore su cui ho montato un Arctic Cooling Alpine 7.

Però non ho cambiato la pasta termica ho lasciato quella presente sul dissipatore, le temperature sono basse, adesso sono a 3Ghz in idle sistema è a 32° e cpu 36°/37°, ma penso che in estate dovrò cambiarla la pasta termica ed userò la Silver5

palli.90
01-04-2008, 14:16
alimentatore da 230w nn và proprio!!!!!:D
ti consiglio di prenderlo minimo il doppio!!!:D:sofico:

le ram nn da 677 nn dico ke nn vanno bene, ma con le 800 nn ce paragone!!
e ai prezzi ke si prendono oggi!!!

andrea1342
01-04-2008, 17:49
Ma veramente lui ha scritto 230v. Servirebbero più info, però è molto probabile che non ti basti perchè di solito sui pc di marca mettono ali pessimi, senza contare che stiamo parlando di 6 anni fa

palli.90
01-04-2008, 21:21
Ma veramente lui ha scritto 230v. Servirebbero più info, però è molto probabile che non ti basti perchè di solito sui pc di marca mettono ali pessimi, senza contare che stiamo parlando di 6 anni fa

scuso errore di lettura, dato ke ho molti ali di quella data sono tutti circa attorno a 230 e 250 watt, quindi ho fatto un collegamento logico affrettato0!!!:doh:

isomen
01-04-2008, 21:35
Io ho comprato un processore Tray senza il dissipatore su cui ho montato un Arctic Cooling Alpine 7.

Però non ho cambiato la pasta termica ho lasciato quella presente sul dissipatore, le temperature sono basse, adesso sono a 3Ghz in idle sistema è a 32° e cpu 36°/37°, ma penso che in estate dovrò cambiarla la pasta termica ed userò la Silver5

La pasta sui dissi artic, nn sò se é silver 5, ma cmq é abbastanza buona.

;) CIAUZ

H-ZiCO
01-04-2008, 23:31
se il suo ali anche se vecchio di sei anni ha dei buoni amperaggi (almeno sui 3.3 , 5.0 ) e almeno 300w di uscita ; ce la potrebbe fare ma dipende pure quanti hdd monta,quanti lettori dvd,quante periferiche usb non alimentate esternamente.ecc ecc..
per esperienza diretta ho usato anche ali da 280w (compatibili con gli attacchi si intende) che mantenevano egregiamente sistemi medi..
per la pasta se non si intende adoperare overclock estremi va bene quella del dissipatore (anche perchè togliere un dissipatore e rimontarlo a "volte" può risultare difficile se non si ha la "mano" ) ma naturale che se è tray e quindi si deve provvedere a mettere la pasta almeno di usarne una "buona" e non quella giocattolo...

x le ram o 667 o 800 solo in determinati casi può avvertire la differenza che cmq non è così eclatante da come si pensa ( a parte i benchmark ma quelli esistono proprio per testare un sistema in situazioni particolari ma non quotidiane)..certamente anche se la differenza fra le 667 e 800 era minima magari cmq il budget non permetteva di prendere 2 g da 800 ma magari solo 1 da 800 e allora ha optato per 2 da 667..

ah una cosa importante : le asrock sono molto sensibili ai cambiamenti di voltaggi quindi massima attenzione altrimenti dovrai sempre fare un clear cmos per riportare il bios in default e ripartire daccapo ma giustamente le asrock ti permettono di divertirti senza troppe pretese..per altri tipi di overclock beh ci sono tante altre schedozze che sono ad hoc per overclock proprio..
cmq le temperature sono abbastanza basse,full-load se stai sui 36° va + che bene...

colgo l'occasione per dire : ma non esiste un thread ufficiale su questo modello che almeno nella mia zona è molto diffuso e sta dando soddisfazione pure a me con mio grande stupore..sembra una scheda ben riuscita...

rimango sintonizzato e a breve posterò pure le mie impressioni..

ivano444
01-04-2008, 23:57
allora oggi ho comprato tutto,le ram ho preso un giga kingstom(domani mi arriva il secondo banco da un giga)ddr2 800, per la questione dell'alimentatore voglio precisare che guardandando meglio ho letto che è da 250w con amperaggi 3.3 , 5.0 come dice h-zico quindi dato che il mio nuovo x2 va con 65 wat in full consuma supper giu come il mio vecchio athlon xp quindi non credo di aver problemi :D cmq appena posso ne prendo una 400 e via,appena monto vi faccio sapere :)

solidguitarman
02-04-2008, 00:28
Ivano444 hai capito male, lui ti chiedeva che amperaggi hai sui 3.3v e sui 5.0v. Li trovi sul fianco dell'ali. Troverai un valore in ampere accanto a 3.3 e a 5.0.

ivano444
02-04-2008, 01:16
Ivano444 hai capito male, lui ti chiedeva che amperaggi hai sui 3.3v e sui 5.0v. Li trovi sul fianco dell'ali. Troverai un valore in ampere accanto a 3.3 e a 5.0.


ok grz della preciasazione:)
purtoppo ho avuto una brutta sorpresa....non posso utilizzare i miei attuali hard disk eide in quanto ce un solo connettore quindi dovrei stare senza lettore lettore e masterizattore dvd...:mad: ce percaso uno specie di cavo che mi dia modo di avere 2 attacci sulla stessa porta eide?senno mi tocca comprare un hard disk sata...

nemodark
02-04-2008, 03:26
La cosa è di facile soluzione e con una spesa minima, esistono degli adattatore Ide/Sata... li ho usati sul mio sistema e lavorano bene.

http://www.fantazona.eu/bouton_vert/pictures/IDE_to_SATA_converter/IDE_to_SATA_converter_1.jpg

Si trovano a €7-€8... forse però nei negozi sono difficili da trovare, mentre online sono presenti ovunque. ;)

H-ZiCO
03-04-2008, 15:34
ok grz della preciasazione:)
purtoppo ho avuto una brutta sorpresa....non posso utilizzare i miei attuali hard disk eide in quanto ce un solo connettore quindi dovrei stare senza lettore lettore e masterizattore dvd...:mad: ce percaso uno specie di cavo che mi dia modo di avere 2 attacci sulla stessa porta eide?senno mi tocca comprare un hard disk sata...

beh infatti lo avevo scritto precedentemente che quasi tutte le schede am2 hanno un solo connettore IDE (cioè max 2 canali liberi)..quindi fare molta attenzione..io stesso ho 3 hdd ide e un lettore ide che mi hanno dato problemi e ho dovuto in qualke modo smaltire per poi prenderli SATA..

@ nemodark
ottima soluzione,ma sono facilmente reperibili tali adattatori?sono interessato a saperne di più..perkè nella mia zona nn si trovano facilmente..

@ivano444
se puoi controlla bene gli amperaggi pure sul 400w che a volte anche se è un 400w non è detto che ha degli amperaggi migliori rispetto un 250w..
per farti capire sui 3.3v e 5v dovresti avere perlomeno valori ampere rispettivamente sui 30 e 35 perlomeno per avere un ali stabile..
certo i 40w in genere hanno quei valori ma per esperienza diretta a volte ho avuto deghli ali anche da 500w che avevano degli amperaggi peggio di un ali da 200w..sigh!

nemodark
03-04-2008, 16:54
Si trovano facilmente sulla baya(non posso darti i link perché è proibito) oppure su negozi online...

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_ide_sata.aspx

ivano444
03-04-2008, 23:50
Si trovano facilmente sulla baya(non posso darti i link perché è proibito) oppure su negozi online...

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_ide_sata.aspx

grazie della dritta mi hai aiutato non poco:) oggi pomeriggio passo a prenderlo e gia che ci sono vedo anche un alimentatore nuovo va:D


@ivano444
se puoi controlla bene gli amperaggi pure sul 400w che a volte anche se è un 400w non è detto che ha degli amperaggi migliori rispetto un 250w..
per farti capire sui 3.3v e 5v dovresti avere perlomeno valori ampere rispettivamente sui 30 e 35 perlomeno per avere un ali stabile..
certo i 40w in genere hanno quei valori ma per esperienza diretta a volte ho avuto deghli ali anche da 500w che avevano degli amperaggi peggio di un ali da 200w..sigh!

senza tanti sbattimenti cambio tutto una volta x tutte e via quindi compro un altro alimentatore da 450wat ed e finita la storia :D

nemodark
04-04-2008, 14:11
Se posso darti un ulteriore consiglio spendi un po' di più per l'Alimentatore e prendi un Lc Power costano sui €40 euro ma rispetto ai classici ATX sono tutta un altra cosa. ;)

cristiandemarch
04-04-2008, 14:57
Ciao, in effetti arrivo un po' tardi in questa discussione... spero di non essere inopportuno. :muro:
La mia impressione è che, visto il budget estremamente limitato e la NECESSITA' di utilizzare alcuni componenti dal vecchio PC (almeno inizialmente), la soluzione migliore sarebbe stato acquistare una scheda madre AsRock 4Core-Dual VSTA o 4Core-Dual SATA2... abbinandola ad un processore Core2Duo con moltiplicatore alto, tipo un E4400.

Una soluzione di questo tipo, dando un'occhiata su eBay, mantiene il costo entro il budget indicato e consente di montare sia AGP che PCI-Express, sia DDR che DDR2. Inoltre consente di tenere il processore attorno ai 2.6-2.8ghz con il dissipatore stock Intel. Per finire, le schede madri in questione hanno 2 controller IDE, per un totale di 4 periferiche.

Spero non mi sia sfuggita qualche controindicazione..

H-ZiCO
04-04-2008, 15:57
Ciao, in effetti arrivo un po' tardi in questa discussione... spero di non essere inopportuno. :muro:
La mia impressione è che, visto il budget estremamente limitato e la NECESSITA' di utilizzare alcuni componenti dal vecchio PC (almeno inizialmente), la soluzione migliore sarebbe stato acquistare una scheda madre AsRock 4Core-Dual VSTA o 4Core-Dual SATA2... abbinandola ad un processore Core2Duo con moltiplicatore alto, tipo un E4400.

Una soluzione di questo tipo, dando un'occhiata su eBay, mantiene il costo entro il budget indicato e consente di montare sia AGP che PCI-Express, sia DDR che DDR2. Inoltre consente di tenere il processore attorno ai 2.6-2.8ghz con il dissipatore stock Intel. Per finire, le schede madri in questione hanno 2 controller IDE, per un totale di 4 periferiche.

Spero non mi sia sfuggita qualche controindicazione..


il budget è di 140€ mi sembra nn penso che un core2duo + scheda madre + 2gb di ram ddr2 costi intorno a quella cifra ma moolto di più...
in più la scheda video integrata nelle piattaforme asrock am2 sono abbastanza buone rispeto a quella da te indicata che ha un chipset via e che nn integra nessuna scheda video..
forse nn hai letto con attenzione tutto lo svolgimento della discussione...

cristiandemarch
04-04-2008, 16:25
il budget è di 140€ mi sembra nn penso che un core2duo + scheda madre + 2gb di ram ddr2 costi intorno a quella cifra ma moolto di più...
in più la scheda video integrata nelle piattaforme asrock am2 sono abbastanza buone rispeto a quella da te indicata che ha un chipset via e che nn integra nessuna scheda video..
forse nn hai letto con attenzione tutto lo svolgimento della discussione...

Dai non mi stroncare così!!! :cry: Ho letto in fretta ma ho letto quasi tutto ;) Seriamente: intendevo solo scheda madre e processore. La ram può usare quella che ha attualmente, per ridurre i costi. Quando il budget lo consente potrà comprare un paio di giga di DDR2. La scheda video che ha attualmente è più performante delle schede integrate, e la può usare tranquillamente anche se è AGP. ;)

H-ZiCO
04-04-2008, 18:56
Dai non mi stroncare così!!! :cry: Ho letto in fretta ma ho letto quasi tutto ;) Seriamente: intendevo solo scheda madre e processore. La ram può usare quella che ha attualmente, per ridurre i costi. Quando il budget lo consente potrà comprare un paio di giga di DDR2. La scheda video che ha attualmente è più performante delle schede integrate, e la può usare tranquillamente anche se è AGP. ;)

ma certamente che nn ti stronco così,prima giochiamo un po...ehehehee

penso che alla fine se vuole cambiare la cpu gli convenga cambiare tutto,altrimenti si trova un sistema obsoleto,che senso avrebbe avere una cpu core 2 duo e poi ram obsoleta che nn pouò sfruttare le migliorie?..
e poi nn penso che la sua scheda agp sia + performante di alcune schede grafiche integrate,basta pensare che la mia vecchia ma gloriosa 9700pro non riesce a far girare assasin creed decentemente rispetto a quella integrata della asrock in questione..
e poi che senso avrebbe spendere soldi (anche se pochi) per poi avere una scheda madre con un agp slot che oramai è diventato sempre più un ricordo?
insomma meglio prendere un sistema medio ma più nuovo che conservare i tuoi precedenti componenti per poter prendere solo una cpu nuova e basta..

personalmente sono del parere che gli amd con un budget ristretto ti permette di fare un pc decente mentre per prendere una cpu intel decente ti occorre avere più soldini a disposizione altrimenti ti devi arrangiare optando per soluzioni a volte non totalmente ottimali..
altrimenti è veramente una tristezza avere una cpu ottima e poi invece attorno componenti vecchi..

cmq lu ha già comprato la asrock e cpu amd 64 5000+..

ivano444
04-04-2008, 19:05
La cosa è di facile soluzione e con una spesa minima, esistono degli adattatore Ide/Sata... li ho usati sul mio sistema e lavorano bene.

http://www.fantazona.eu/bouton_vert/pictures/IDE_to_SATA_converter/IDE_to_SATA_converter_1.jpg

Si trovano a €7-€8... forse però nei negozi sono difficili da trovare, mentre online sono presenti ovunque. ;)

comprato oggi in un negozio a roma :) il negoziante pero mi ha detto che non potevo metterci hd eide ma solo sata(utlita?? :confused: )io me ne son sbattuto ne lo preso uguale mi confermi che va bn??

H-ZiCO
04-04-2008, 19:12
beh se è uguale si vede ad occhio :

la parte posteriore (dalla foto) va il cavo SATA che parte dalla scheda madre e va collegato li ;
la parte anteriore invece vanno gli hdd EIDE;
però in teoria giustamente puoi anche fare il contrario o meglio dipende da che verso lo guardi..
onestamente nn saprei però penso se è un adattatore SATA/EIDE andrà bene per gli hdd EIDE..
puoi provare e vedere se va tanto nn penso si danneggi nulla al max nn partiranno gli hdd nel senso che nn verranno rilevati all'avvio..

facci sapere che mi interessa moltissimo..grazie

nemodark
04-04-2008, 20:13
comprato oggi in un negozio a roma :) il negoziante pero mi ha detto che non potevo metterci hd eide ma solo sata(utlita?? :confused: )io me ne son sbattuto ne lo preso uguale mi confermi che va bn??

Questa cosa mi giunge nuova, io quando ho comprato sulla baya il mio adattatore e non mi sono posto questo problema ed a me funziona tutto benissimo, ho un HD IDE/PATA WD3200 collegato ad una porta Sata II e non ho avuto finora nessun problema o errore. ;)
Credo che questo negoziante, per obbligarti a comprare un hd sata si sia inventato questa storia, a me capita di continuo di trovare soggetti del genere. :muro:

Ho trovato questa cosa sugli adattatori ide/sata

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6657236

ivano444
04-04-2008, 23:56
Questa cosa mi giunge nuova, io quando ho comprato sulla baya il mio adattatore e non mi sono posto questo problema ed a me funziona tutto benissimo, ho un HD IDE/PATA WD3200 collegato ad una porta Sata II e non ho avuto finora nessun problema o errore. ;)
Credo che questo negoziante, per obbligarti a comprare un hd sata si sia inventato questa storia, a me capita di continuo di trovare soggetti del genere. :muro:

Ho trovato questa cosa sugli adattatori ide/sata

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6657236

ok graie ultima domanda appena mi rispndi smonto tutto e vado :)

va collegato anche il cavo alimentazione dietro al controller(quello bianco piccolo in foto)oltre alla normale alimentazione dell'hard disk?

nemodark
05-04-2008, 03:01
Si bisogna collegare anche quello altrimenti non funziona... l'attacco è del tipo floppy che si trova in tutti gli alimentatori. ;)

ivano444
06-04-2008, 11:59
Si bisogna collegare anche quello altrimenti non funziona... l'attacco è del tipo floppy che si trova in tutti gli alimentatori. ;)

purtroppo non funziona,ma penso sia difettoso il controller perche mi ha fatto spegnere il pc un paiio di volte martedi lo cambio e vediamo:(
cmq ho messo tutto collegando via ide e mettendo un solo lettore dvd e va alla grande anche dopo una nottata di scaricamento la cpu non ha superato i 30 gradi:eek: ho solo un dubbio come mai la ram lavora a 533mhz invece che a 800?:mbe:

ps:sul cd della motherboard ci sono i driver per i k8 vanno messi per forza?

nemodark
06-04-2008, 15:08
Se vuoi stare tranquillo, invece di collegare Hdd tramite adattatore alla porta sata, collegaci il masterizzatore/lettore Dvd/Cd, così sicuramente non avrai nessun problema. ;)

Per portare le ram a 800mhz devi impostare il "CPU-NB Link Speed" dal Bios per accedervi basta riavvia il sistema clicca F2, poi vai [Advanced> Chipset Configuration] CPU-NB Link Speed a 800Mhz o credo 1000Mhz( visto che le tue ram sono 800)

Inoltre disabilita il "SATA Spread Spectrum", perché potrebbe dipendere da quello che non ti funziona l'adattatore IDE/SATA. ;)