PDA

View Full Version : pc assemblato e continua con gli stessi problemi


yoyodong
27-03-2008, 00:07
Ciao a tutti, vorrei esporvi la mia situazione e quello che sta accadendo da 2 settimane a questa parte:
ho comprato vari pezzi e mi sono assemblato da solo il pc con scheda madre gigabye (audio/video e rete integrati), core 2 duo e6550 e 2 ddr2 da 1 giga vdata
I problemi si sono verificati quasi da subito quando il pc ha cominciato a riavviarsi 2/3 volte prima di caricare completamente windows. ho pensato, sarà la ram. in effetti facendo un test con memtest86+ ho trovato un banco danneggiato e l'altro no. Allora ho provato a usarlo con un solo banco di ram... be il problema si ripresenta, e in più se ne aggiunto un altro: all'avvio quando fa il check della ram si presentano dei trattini verticali che lampeggiano. Ora mi viene da pensare che sia per forza sulla scheda madre il problema, magari nel video integrato o peggio. qualcuno ci ha mai avuto a che fare o magari conosce un tool di diagnostic a per le schede madri?
grazie

333300
27-03-2008, 05:43
se sei sicuro che le ram siano il modello giusto puoi provare nel bios a vedere se il bus di sistema è settato correttamente e al limite prova ad aumentare il timing della ram.
Se ancora si presenta il difetto l'unica è provare con un banco ram nuovo e appena puoi controlla se c'è una versione aggiornata del bios.
Non escludere inoltre il problema temperatura del processore: sei sicuro che il dissi sia efficiente?

Nosf3r
27-03-2008, 07:46
che modello di scheda madre è? usa cpuz per sapere il tutto

tutmosi3
27-03-2008, 08:41
Hai letto il mio thread su come condurre le prove con la RAM?

Ciao

Nosf3r
27-03-2008, 08:43
molto interessante.. diretto nei preferiti :D

yoyodong
27-03-2008, 09:48
ciao e grazie delle risposte; allora la scheda madre è la gigabyte GA-73VM-S2.
Per la ram non vorrei comprare un banco nuovo e scoprire poi che il problema è nella mb (dato anche che memtest non mi segnala niente). La temperatura del processore da rilevazione nel bios e anche in windows è bassa, anche se ho notato che la ventola del dissi è quasi sempre ferma, parte solo ogni tanto per una raffreddatina (che le heat pipe e le alette bastino? io ho l'arctic cooler 7 pro)
La frequenza della ddr è settata correttamente, proveròa cambiare i timing, ammesso che capisca come fare :)
Una cosa strana che ho notato con cpuz è che qualche dato della cpu cambiava ogni 3/4 sec tipo il moltiplicatore, una volta era 7x e dopo poco 6x e cosi via...

Nosf3r
27-03-2008, 10:09
magari hai qualche settaggio per il risparimio energetico attivo

yoyodong
27-03-2008, 18:34
magari ma non credo giustifico il continuo riavvio del sistema.. cmq oggi provo con ultimate boot cd a vedere se trova qualcosa...

Nosf3r
28-03-2008, 07:51
ok facci sapere qualcosa al più presto :D

yoyodong
28-03-2008, 16:07
ho scoperto una cosa con memtest> allora se eseguo il test e come dimensione imposto bios-default non mi trova errori ma se imposto bios-all mi trova errori in fila per tipo 5 secondi e poi crasha (sparisce la schermata di memtest e appaiono colori a caso). orqa nn so se e solo il test che da problemi o se veramente nella ram che alloca di solito ci sono problemi oppure peggio ancora sul socket della ddr

tutmosi3
28-03-2008, 16:10
Stai usando il Memtest del quale ho scritto la guida?

Ciao

Nosf3r
28-03-2008, 17:17
"errori" nel socket sono molto rari.... magari è la ram che è defunta...