View Full Version : Spontaneita' e naturalezza
sparklehorse
26-03-2008, 23:20
Da bambini si e' tutti spontanei e naturali....
Diventando adulti perdiamo tutti in grande parte queste qualita?
Quando come e perche precisamente si perdono?
:confused:
Da bambini si e' tutti spontanei e naturali....
Diventando adulti perdiamo tutti in grande parte queste qualita?
Quando come e perche precisamente si perdono?
:confused:
c'è chi crescendo cambia carattere, formandosene uno tutto suo, e chi invece pur crescendo resta sempre spontaneo e naturale...non certo come un bambino però..
spesso la troppa spontanetà porta ad essere anche cattivi , crescendo capisci cosa è giusto dire e cosa no e ti adatti alle regole della società
spesso la troppa spontanetà porta ad essere anche cattivi , crescendo capisci cosa è giusto dire e cosa no e ti adatti alle regole della società
ecco questo volevo dire:stordita:
ecco questo volevo dire:stordita:
nn ti leggo spontaneo :O :sofico: però spontaneamente ti ho letto nella mente :O :asd:
sparklehorse
26-03-2008, 23:52
spesso la troppa spontanetà porta ad essere anche cattivi , crescendo capisci cosa è giusto dire e cosa no e ti adatti alle regole della società
quindi la spontaneita' la perdiamo quando qualcosa di esterno a noi fa nascere in noi una reazione spontanea che la nostra parte razionale ha imparato a non volere,come ed esempio l'essere cattivi....
quindi man mano che si cresce si impara solamente a trattenere i propri istinti naturali?
Quando si e' fuori da posti che necessitano regole quindi non e' proprio la ricerca della nostra spontaneita la cosa che ci fa stare meglio?
nn ti leggo spontaneo :O :sofico: però spontaneamente ti ho letto nella mente :O :asd:
cioè?:stordita: :fagiano:che voi dì:confused:
quindi la spontaneita' la perdiamo quando qualcosa di esterno a noi fa nascere in noi una reazione spontanea che la nostra parte razionale ha imparato a non volere,come ed esempio l'essere cattivi....
quindi man mano che si cresce si impara solamente a trattenere i propri istinti naturali?
Quando si e' fuori da posti che necessitano regole quindi non e' proprio la ricerca della nostra spontaneita la cosa che ci fa stare meglio?
Sembri essere posseduto da marzullo :stordita:
sparklehorse
27-03-2008, 00:14
Sembri essere posseduto da marzullo :stordita:
lo stavo sospettando :doh:
:D
a. non si perdono matematicamente, alcuni le conservano
b. per chi no, c è da imputare molto a come è strutturata la societa; una stronzata e vieni solitamente bollato come deficiente, cosicche si tende a pensarci sempre 10 volte prima di ottenere una delusione a gratis; non si puo di certo biasimare nessuno per questo...in ogni caso è vero che i ragazzini hanno ancora molta spontaneita, non hanno nulla da perdere (o se credono di averlo la perdono anche loro, non dubitare)
il menne
27-03-2008, 08:09
Io ho mantenuto in gran parte ( a quanto mi dicono ) questo tipo di carattere.... il che mi ha portato negli anni anche a diversi problemi... tipo il sembrare o immaturo, o non diplomatico,.... o quantomeno "strano".... :fagiano:
Da bambini si e' tutti spontanei e naturali....
Diventando adulti perdiamo tutti in grande parte queste qualita?
Quando come e perche precisamente si perdono?
:confused:
perchè si diventa più consapevoli delle cose,e ci si rende conto che a volte essere troppo spontanei può far soffrire o offendere le persone
(faccio da postina per un amico):D
eccomi, sempre naturale e spontaneo, ma mica è sempre un bene, bisognerebbe trovare la via di mezzo perchè senza volerlo puoi offendere o quantomeno sembrare poco serio
by jesus1987
theJanitor
27-03-2008, 12:02
il fatto di essere spontanei non deve comunque precluderci la facoltà di capire quando una parola è superflua (o peggio ancora può far male)
io sono molto spontaneo :D :D :D
Adrian II
27-03-2008, 12:25
essere spontanei spesso vuole anche dire essere "stupidi" in un certo qual senso, ovvero parlare senza pensare alle conseguenze, diversi è essere schietti, ovvero onesti a tutti i costi, spesso le cose coincidono, però la differenza sta nel fatto che lo spontaneo dice ciò che pensa perchè è la prima cosa che gli passa per la mente poi magari pentendosi di aver parlato, mentre lo schietto la pensa, si rende conto di cosa comporterà dire o fare una determinata cosa, e la fa comunque, conscio delle conseguenze
hmm.. devo prendere in considerazione l'idea di scrivere un libro:sofico:
Da bambini si e' tutti spontanei e naturali....
Diventando adulti perdiamo tutti in grande parte queste qualita?
Quando come e perche precisamente si perdono?
:confused:
Secondo me:
si perde spontaneità nell'agire quando per adattarsi ed integrarsi in un gruppo (amici, ambiente lavorativo, qualsiasi altro gruppo) ci si comporta e si diventa come gli altri si aspettano. Dunque un atteggiamento molto frequente oggi.
si perde spontaneità di sentimenti quando l'educazione approva alcune reazioni mentre ne disapprova altre. Ad esempio un bambino che ha voglia di piangere perchè ha subito un torto ma non può farlo perchè il padre gli ha insegnato a non piagnucolare, è l'esempio più semplice ma ce ne sono un milione che ognuno di noi ogni giorno mette in atto.
Sostanzialmente credo sia proprio l'educazione a scindere in due la persona, una è la persona spontanea, e l'altra come la chiamava Pirandello è la maschera che invece risponde secondo l'ipocrisia della necessità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.