PDA

View Full Version : Hard Disk appena preso, cosa fare?


Il Pirata
26-03-2008, 22:21
Premetto che lo devo usare come hard disk esterno e quindi non ci devo istallare il sistema operativo, l'hd è di 500gb ed ho intenzione di fare due partizioni di 200gb e una di 100!
Come mi conviene farle ? Non ho mai partizionato nulla...


Ma prima di fare tutto ciò devo fare qualcosa all'hd ?
Devo formattarlo ? devo deframmentarlo ? non sò ditemi voi se devo fare qualcosa oppure se parto subito con le partizioni

L'hd è uno interno messo dentro un box!

alessandro86
26-03-2008, 22:35
be innanzitutto devi formattarlo poi ci fai le partizioni

Il Pirata
27-03-2008, 08:22
Ma lo posso fare tramite connessione usb?

Mi sapete indicare una guida su come formattarlo, e su come creare le partizioni?

alessandro86
27-03-2008, 09:18
se hai detto che è un hd interno dovresti collegrlo con il cavo ide, metterlo come slave e poi una volta avviato il pc formattarlo come una pendrive...

Il Pirata
27-03-2008, 09:50
Si in pratica ho preso un hd e l'ho messo dentro un box usb, il disco è sata, e cmq il mio pc è un notebook e l'hd posso collegarlo solo tramite usb, si può formattare da usb come una pendrive, schiacciando tasto destro -> formatta? Se si devo selezionare formattazione veloce, oppure no?

Per fare le partizioni invece come devo fare?

alessandro86
27-03-2008, 10:00
si allora x la formattazzione devi collegarla e fare come hai detto tu metti col destro e poi su formatta attento xò devi formattare in formato fat se vuoi fare delle partizioni xkè i formati fat 32 e ntfs non lo consentono in formato fat si possono fare delle partizioni fino a 4GB (sulle pendrive ) per la partizione dovrei avere un programmino mi sembra dv vedere a casa ok? ti faccio sapere...

il menne
27-03-2008, 10:02
Da gestione dischi devi ( se non lo è già ) inizializzare, e quindi partizionare il disco, e formattare le varie partizioni. ;)

Il Pirata
27-03-2008, 11:17
Ma quindi prima formatto tutto e poi partiziono, oppure prima partiziono e poi formatto le varie partizioni?


Riguardo NTFS e FAT32 mi sembra che ce ne sia uno che non legge file con dimensioni maggiori di 4gb, qual'è ? Perchè NON vorrei utilizzarlo così da poter copiare anche file maggiori di 4gb!

alessandro86
27-03-2008, 12:35
il fat 32 e l' ntfs non sono buoni x fare partizioni il fat si poi nelle pendrive la dimensione max di una partizone è di 4gb qiundi nel tuo caso nn centra, qiundi formatta prima il disco intero e poi ci fai le partizioni ;)

Agat
27-03-2008, 12:57
Premetto che lo devo usare come hard disk esterno e quindi non ci devo istallare il sistema operativo

Le partizioni, di solito, si fanno per installare sistemi operativi diversi (windows e linux ad esempio) oppure per separare il sistema operativo dai dati, ma visto che non mi sembra questo il caso, non ha senso farle :D

Il Pirata
27-03-2008, 13:15
Le partizioni, di solito, si fanno per installare sistemi operativi diversi (windows e linux ad esempio) oppure per separare il sistema operativo dai dati, ma visto che non mi sembra questo il caso, non ha senso farle :D

Si ma dividendolo in 3 parti, in cui andranno cose diverse, quando devo formattare solo una parte, non dovrò formattare l'intero disco di 500gb ma solo la partizione, che sicuramente sarà più piccola di 500gb e quindi ci impiego meno tempo, senza tener conto di avere tutto ordinato!

Agat
27-03-2008, 13:22
Si ma dividendolo in 3 parti, in cui andranno cose diverse

Di solito si formatta solo per reinstallare il sistema operativo, per suddividere lo spazio in 3 parti diverse, basta semplicemente creare 3 cartelle diverse :D

Il Pirata
27-03-2008, 13:40
Si appunto, di solito... non sempre :D e visto che partizionare un disco non mi costa nulla perchè non avere una via più facile se per caso dovessi formattare per qualsiasi motivo ?

Il Pirata
29-03-2008, 14:05
Raga ma allora devo formattare in ntfs oppure in fat32 ?

alessandro86
29-03-2008, 18:04
ne ntfs ne fat 32 fallo in fat

Il Pirata
29-03-2008, 18:19
Già ho fatto tutto in ntfs, perchè lo sconsigli?
Non devo istallarci nessun sistema operativo ma solo metterci musica, film, e backup dati!

Ho scelto ntsf perchè gestisce file più grandi di 4 gb!

Dici che devo rifare tutto?

Il Pirata
30-03-2008, 10:47
Up!

alessandro86
01-04-2008, 18:23
be potresti anche lasciarlo così magari poi lo converti + in la cmq ti posto 2 link dove troverai spiegazioni...

http://www.pc-facile.com/guide/gestire_le_partizioni_fat_e_ntfs/

http://www.ntfs.com/ntfs_vs_fat.htm