PDA

View Full Version : Germania: la Lidl spia i dipendenti


DvL^Nemo
26-03-2008, 20:41
http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_26/lidl_spia_dipendenti_c8e08dda-fb41-11dc-be4d-00144f486ba6.shtml


I lavoratori di un gran numero di filiali tedesche filmati e ascoltati all'interno dei discount

AMBURGO (GERMANIA) - E' ormai scandalo in Germania: la catena di discount Lidl avrebbe sistematicamente spiato i suoi dipendenti.
Nelle filiali veniva registrato dettagliatamente quante volte e a che ora i lavoratori andavano alla toilette; cosa si raccontavano durante le pause; come svolgevano le proprie mansioni; veniva descritta la loro situazione familiare e persino se questi avevano instaurato eventuali relazioni amorose all'interno dei negozi. Inoltre, con l'aiuto di telecamere di sorveglianza, veniva documentata l'abilità di ogni impiegato e steso un profilo caratteriale.

METODI DA STASI - A rivelare la clamorosa notizia è stato il settimanale tedesco "Stern" venuto in possesso di centinaia di documenti interni alla catena di supermercati. "Metodi da Stasi", scrive invece il settimanale "Spiegel". Secondo Stern, alcuni detective avrebbero installato lo scorso anno nelle relative filiali in Germania tra le 10 e le 15 microcamere, il tutto all'oscuro del direttore del negozio al quale veniva semplicemente spiegato che i dispositivi servivano per scovare potenziali taccheggiatori. Gli investigatori, racconta Stern, annotavano poi all'interno delle strutture una moltitudine di informazioni sui dipendenti e sulla loro vita privata. Lidl non ha smentito l'esistenza di tali documenti, scrive il magazine: «Questi erano tuttavia utilizzati per accertare eventuali comportamenti sbagliati», ha specificato un portavoce del gruppo che oggi conta circa 16.000 supermercati sparsi in Europa. La maggior parte di questi documenti provengono dalle filiali in Bassa Sassonia, alcuni dalla Renania-Palatinato, dall'area berlinese e dallo Schleswig-Holstein.

LAVORATORI SOTTO CONTROLLO - «Mercoledì, alle ore 14.05 la signora M. vorrebbe fare una chiamata col suo cellulare prepagato durante la pausa. Un messaggio automatico le dice che dispone solo più di 85 centesimi di credito sul telefonino. Alla fine riesce a parlare con un'amica, con la quale questa sera organizza una cena. La signora M. specifica che il suo stipendio le è già stato accreditato, sennò non avrebbe più denaro per fare la spesa», recita una delle alquanto semplicistiche note degli investigatori, pubblicate ora da Stern. In un altro caso il controllore scrive: «Mercoledì, alle ore 16.45, anche se la signora N. non è stata in grado di produrre ancora molto nella sua sezione non-food/offerte speciali, fa puntualmente la sua pausa. Siede assieme alla signora L. nella sala relax; le forze lavorative si intrattengono parlando di stipendi, supplementi e straordinari. Anche la signora N. spera che il suo stipendio le venga accreditato già quest'oggi, perché questa sera ha un bisogno urgente di denaro (motivo = ?)». Per di più è stato preso nota se qualcuno aveva tatuaggi sul corpo o altri segni particolari; se i dipendenti avevano problemi di insolvenza e quale tipo di amicizie frequentavano («I suoi amici sono per la maggior parte tossicodipendenti» si legge in una delle note).
«Questi protocolli di sorveglianza sono vergognosi e illegali», è stata la denuncia di una delle organizzazioni sindacali tedesche. Anche a livello politico si pretende di aprire un'inchiesta per accertare eventuali violazioni dei dati e della sfera privata.

Elmar Burchia

Hitman04
26-03-2008, 22:18
http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_26/lidl_spia_dipendenti_c8e08dda-fb41-11dc-be4d-00144f486ba6.shtml

Il lupo perde il pelo ma non il vizio :asd:

dave4mame
27-03-2008, 08:40
sono antico.
ero rimasto che era il signor esselunga a fare il cattivo di turno :)

Hitman04
27-03-2008, 08:42
Tranquillo che c'è pure quello...

trallallero
27-03-2008, 08:49
sono antico.
ero rimasto che era il signor esselunga a fare il cattivo di turno :)

no è un pò diverso:
il signor esselunga non ti permette ti andare in bagno, il signor lidl ti ci fa andare ma ti spia :D

dave4mame
27-03-2008, 08:50
no è un pò diverso:
il signor esselunga non ti permette ti andare in bagno, il signor lidl ti ci fa andare ma ti spia :D

touchè :D

zuper
27-03-2008, 08:54
ahahaha esempio lampante che tenere d'occhio gli impiegati fa lavorare meglio...

lo sappiamo tutti che la lidl ha i prezzi + vantaggiosi del mercato, sarà anche per i meno sprechi?? :D

dave4mame
27-03-2008, 08:56
lo sappiamo tutti che la lidl ha i prezzi + vantaggiosi del mercato, sarà anche per i meno sprechi?? :D

Mica vero...
sui prodotti "di marca" (chessò, coca-cola, barilla, lavazza) spesso è meno conveniente rispetto all'ipermercato.

trallallero
27-03-2008, 09:01
Mica vero...
sui prodotti "di marca" (chessò, coca-cola, barilla, lavazza) spesso è meno conveniente rispetto all'ipermercato.

per non parlare dell'LD che, secondo me, ha una qualità decisamente superiore e prezzi bassi (almeno quando ci facevo la spesa io)

Cfranco
27-03-2008, 09:02
Conosco qualcuno che ci lavora dentro .
La notizia non lo sorprende nemmeno un po' :O

Sawato Onizuka
27-03-2008, 11:46
é normale per i crukki, so che lo fanno anche all'OBI (gli ordini dall'alto arrivano proprio da casa ... in crukkia ... infatti spesso come responsabili vengono assunti a seconda del loro livello di tedeskio) :read:

FabioGreggio
27-03-2008, 11:57
http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_26/lidl_spia_dipendenti_c8e08dda-fb41-11dc-be4d-00144f486ba6.shtml

In un maxi negozio vicino casa mia si aveva il problema dei rom che entravano a provare alcuni capi di abbigliamento e ne uscivano imbottiti.
Una mia amica, responsabile del centro oltre a beccarsi minacce e sputi aveva più volte segnalato il problema alla direzione.

I rom inoltre minacciavano perfino di violenza all'uscita.


Dopo molte segnalazioni, finalmente la Direzione del Centro, che ha sede in un'altra città, ha partorito il provvedimento:
Ha messo in molti angoli del negozio cartelli con scritto:

"Se avete reclami sulla merce o sul personale telefonate a questo numero..."

Imprenditori si nasce....

fg