View Full Version : Info su partizione disco
Salve a tutti!
Dopo aver comprato un hd da 250g mi sono visto costretto a partizionare il suddetto hd in 2 parti per non lasciare windows xp in una partizione enorme.
Era la prima volta che lo facevo e magari ho fatto un errore concettuale.
Il mio problema è che per esempio voglio spostare un file dal desktop ad una cartella che è nell'altra partizione,mi si fa un copia-incolla,quindi ci mette un bel po.
E lo stesso è facendo un taglia-incolla.
Prima quando avevo una partizione unica lo spostamento era immediato,perchè in pratica non si spostava un bel niente.
Visto che comunque le partizioni sono su un unico disco,non si possono eliminare questi tempi inutili?
No, non puoi. Quando tu sposti/copi un file da una partizione all'altra questo viene EFFETTIVAMENTE spostato/copiato, quindi il tempo dipende dalla dimensione del file. Se tu sposti un file nella stessa partizione viene solo aggiornata la MFT ed il file non viene toccato, ma se lo copi ci vuole comunque tempo...
Ok niente,era come pensavo..
ciao..consiglio.. ho un disco fisico st..non ricordo,in fase di costruzione è stato così partizionato: 1 partizione primaria di 7.6GB vuota e della quale non conosco la funzione, 1 partizione primaria di 116GB con windows, applicativi e utility preinstallati in fase di produzione ed una partizione estesa con solo una unità logica sempre 116GB.
ora la mia domanda è salvando futuri progarmmi sulla partizione di windows rallento proporzionalmente il boot di avvio o al contrario velocizzo la comuniucazione tra windows e programmi?
se nuovi progarmmi nella partizione di windows causano rallentamenti ho pensato ad una soluzione simile: 1 partizione primaria per i 7.6GB che non tocco, 1 primaria per windows e programmi ridotta ad una capienza di XGB, 1 primaria per un futuro vista a 64 bit e una partizione estesa molto capiente con due unita logiche per dati e programmi.
grazie
Angelus88
28-03-2008, 12:18
Verrebbero 5 partizioni in tutto e mi sembra un pò esagerato... intanto ti dico che la prima partizione da 7,6GB è la partizione di ripristino.
Facendo la somma, l'hard disk in totale è 240GB giusto?
Io ti consiglio: la partizione di ripristino non la tocchi; una partizione da 10-15GB dove lasciare solo Windows XP; una partizione da 20-25GB dove lasciare Windows Vista; una partizione con lo spazio restante dove mettere dati e programmi di entrambi i SO
grazie angelus88... ma quando e in che modo interviene la partizione di ripristino di 7,6GB??
Angelus88
28-03-2008, 14:11
Insieme ai dischi di ripristino penso... o magari premendo un tasto specifico durante il POST
il disco è di 250GB a 5400rpm sono stato un pò approsimativo prima.
ma quindi deduco che è meglio che formatti il disco e con il dvd di ripristino carichi vista in una partizione di 25GB invece che come ora in una da 116GB?
e poi i futuri programmi e dati in una partizione unica e separata da quella di vista?
Angelus88
28-03-2008, 14:22
Si in modo da evitare la frammentazione dei file di sistema... puoi fare la riduzione della partizione da Vista stesso usando Gestione Disco senza bisogno di formattare...
guarda ora voglio solo vista 32bit in una partizione non grande come quella in origine, poi una partizione nella quale + avanti installare vista64bit anche se posso sempre aggiungerla poi vero?? e una per dati e programmi ..quindi no xp e quindi per ora nessuna frammentazione dei file di sistema.. allora provo a ridurre la partizione di windows da gestione disco
grazie
Angelus88
28-03-2008, 14:46
Ok!
Volendo se non hai troppe cose da salvare puoi lasciarti 30giga di spazio non partizionato per eventuali aggiunte o sistemi operativi..
buongiorno.. da 116GB il sistema mi informa che lo spazio massimo riducubile è di soli 57GB arrivando così ad avere una partizione cmq grande = 59GB ulteriormente riducibile se disattivo file di paging??
dopo avrei rogne con l'esecuzione dei programmi??
grazie
il menu avanzate delle proprietà del sistema mi informa che per ogni "unità" il file di paging è di 3370MB posso ridurlo ma non credo che questo significhi un vero e sensibile aumento dello spazio riducibile. cosa ne pensate?
inoltre parla anche di istantanee quando gli chiedo di caloclare lo spazio riducibile che poterebbero bloccare l'ulteriore riduzione.
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.