PDA

View Full Version : "blocchi" artefatti in film compressi


lcd86
26-03-2008, 19:15
ciao
ho provato a fare qualche divx con il codec divx stesso, l'xvid e x264-l'ultimo arrivato e prommettente codec-; ormai è molto tempo che provo e mi sono deciso di scrivere i risultati: quando vado a vedere il film ho sempre dei artefatti, specie di blocchi sullo "sfondo del film" ( spero che è chiaro), solo nelle scene chiare del film e non capisco cosa devo fare per eliminarle

matteo1
26-03-2008, 19:32
alza il bitrate e effettua il 2-pass

webmagic
26-03-2008, 20:01
Ma intendi quando vedi il file compresso sul pc?
Se sì allora è qualcosa nella compressione come suggeritoti da matteo1 ;)
Se i blocchi li vedi solo col DVD allora è un problema di supporto di memorizzazione/lente del lettore DVD sporca.

ShadowMan
26-03-2008, 20:44
che bitrate imposti?

Usi filtri di deblocking nella visualizzazione?

lcd86
26-03-2008, 23:34
quando vedo il film sul pc in divx si vedono questi fastidiosi "blocchi" e se provo a cambiare la luminosità si vede che la qualità è scadente. ho visto tanti divx in giro ma tutti questi problemi non li riscontro, es. un film di due ore che entra in un cd compresso con il divx,,,, non lo so sono invidioso lo ammetto perchè io non ci riesco, forze dipende dal programma, io ho usato virtual dub per ricomprimere il filmato in questione e voi mi direte che ricomprimendo si perde qualità ma a tal punto da rendere fastidioso la visione? i filtri con il xvid ce l'avevo attivati ma non è cambiato niente quindi come mi avete suggerito credo che dipende dalla codifica o.....boh non so cosa devo fare.

nb: il 2-pass lo faccio sempre per migliorare la qualità

x ShadowMan: il bitrate dipende dalla durata del film e dalla dimensione del file compresso che imposto alla pre-codifica

ShadowMan
27-03-2008, 00:46
Allora è il bitrate troppo basso, prova con megui [o automkv se puoi usare l'xvid].

Che risoluzione imposti?
Effettuare un resize aiuta molto visto il basso bitrate.

Poi x264 si comporta meglio già sui 800\900kbps, infatti lo preferisco non solo per l'alta definizione ma per tutto ormai :D

Un film di 2 ore da comprimere in 1 CD significa avere un bitrate video di circa 680kbps ed audio a 128kbps [qualità minima secondo me], il risultato per i miei gusti sarà comunque inguardabile. Bitrate eccessivamente basso.
In 2CD la situazione migliora notevolmente e si può alzare anche l'audio restando con video @ 1300kbps.

lcd86
27-03-2008, 22:26
lascio tutto come nel filmato originale. dimmi come faccio a fare un resize e qualche nozione sullo stesso grazie

ShadowMan
27-03-2008, 23:02
lascio tutto come nel filmato originale. dimmi come faccio a fare un resize e qualche nozione sullo stesso grazie

Con virtualdub vai in Video -> Filters -> Add -> Resize
Quindi scegli:
new size = metti i nuovi valori di risoluzione [consigliati 640 in altezza visto il basso bitrate]
aspect ratio = same as original [o 16:9 se vuoi dare un effetto film evitando di deformare l'immagine. ma se si tratta di film dovrebbe già essere in 16:9]
filter mode = Lanczos3
codec-friendly sizing = do not adjust [oppure 4 se ti da errore durante la fase 2]

Nel caso ci sarebbe da croppare per eliminare eventuali bande neri sopra\sotto al filmato.

Comunque l'anteprima è sempre disponibile e puoi vedere al volo i cambiamenti effettuati.