Jewel81
26-03-2008, 19:07
Salve a tutti
Approfitto della vostra conoscenza ed esperienza nel campo informatico in quanto dovrei costruire una rete mista (cioè sia cablata che wireless).
So già che devo acquistare un router e ovviamente le schede di rete e so giò come viene fatta la configurazione. Vi faccio osservare che non ho problemi di budget ma vorrei solo che venisse fuori un'ottima rete. Innanzitutto il modem ho già deciso di prenderlo a parte e con interfaccia ethernet perchè non mi piace la soluzione router con modem integrato anche perchè il modem esterno offre diversi vantaggi(ad esempio se uno sostituisce la propria ADSL con ADSL2+ basta cambiare solo il modem e non tutto il router, oppure se in futuro esce un ipotetica ADSL 3 oppure ancora si passa da Alice a Fastweb il router rimarebbe lo stesso).
Piuttosto quello che mi preoccupa è la scelta del router. Personalmente credo che la migliore soluzione sia un router cablato a cui poi aggiungerei in seguito un access point a parte. Questo mi garantirebbe ad esempio di spegnere fisicamente l'access point quando non lo uso (credo il wifi lo userò veramente pochissimo del tipo un ora ogni 5 giorni). L'access point a parte potrei inoltre piazzarlo in un luogo più centrale della casa.Fatte tutte queste coinsiderazioni vi porgo le seguenti domande:
1-Secondo le vostre esperienze voi mi consigliate una soluzione del tipo All-In-One (Router+Access point con modem a parte) oppure una soluzione del tipo Router con Access Point? . Offrono le stesse prestazioni?
2-Poichè uso spesso Emule secondo voi il Router, anche se fosse ottimo (ad esempio della Cisco) causerebbe comunque problemi allo scaricamento o emule non se ne accorge proprio?
3 - Secondo voi (in ottica Emule e Protezione con Firewall/Antivirus) è meglio una soluzione in cui ci sia come al solito il Router direttamente connesso al modem ADSL (e di conseguenza tutti i pc connessi al router) oppure è meglio non avere il router collegato direttamente al modem adsl ma piuttosto mettere un pc che faccia da server/muletto connesso direttamente all'adsl , su cui ci girano emule, il firewall e l'antivirus per poi mettere il router collegato a questo pc in maniera tale che tutti glia altri pc si possino collegare a internet.
Scusatemi se mi sono dilungato troppo. Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Approfitto della vostra conoscenza ed esperienza nel campo informatico in quanto dovrei costruire una rete mista (cioè sia cablata che wireless).
So già che devo acquistare un router e ovviamente le schede di rete e so giò come viene fatta la configurazione. Vi faccio osservare che non ho problemi di budget ma vorrei solo che venisse fuori un'ottima rete. Innanzitutto il modem ho già deciso di prenderlo a parte e con interfaccia ethernet perchè non mi piace la soluzione router con modem integrato anche perchè il modem esterno offre diversi vantaggi(ad esempio se uno sostituisce la propria ADSL con ADSL2+ basta cambiare solo il modem e non tutto il router, oppure se in futuro esce un ipotetica ADSL 3 oppure ancora si passa da Alice a Fastweb il router rimarebbe lo stesso).
Piuttosto quello che mi preoccupa è la scelta del router. Personalmente credo che la migliore soluzione sia un router cablato a cui poi aggiungerei in seguito un access point a parte. Questo mi garantirebbe ad esempio di spegnere fisicamente l'access point quando non lo uso (credo il wifi lo userò veramente pochissimo del tipo un ora ogni 5 giorni). L'access point a parte potrei inoltre piazzarlo in un luogo più centrale della casa.Fatte tutte queste coinsiderazioni vi porgo le seguenti domande:
1-Secondo le vostre esperienze voi mi consigliate una soluzione del tipo All-In-One (Router+Access point con modem a parte) oppure una soluzione del tipo Router con Access Point? . Offrono le stesse prestazioni?
2-Poichè uso spesso Emule secondo voi il Router, anche se fosse ottimo (ad esempio della Cisco) causerebbe comunque problemi allo scaricamento o emule non se ne accorge proprio?
3 - Secondo voi (in ottica Emule e Protezione con Firewall/Antivirus) è meglio una soluzione in cui ci sia come al solito il Router direttamente connesso al modem ADSL (e di conseguenza tutti i pc connessi al router) oppure è meglio non avere il router collegato direttamente al modem adsl ma piuttosto mettere un pc che faccia da server/muletto connesso direttamente all'adsl , su cui ci girano emule, il firewall e l'antivirus per poi mettere il router collegato a questo pc in maniera tale che tutti glia altri pc si possino collegare a internet.
Scusatemi se mi sono dilungato troppo. Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.