Fuoricorso
26-03-2008, 19:53
Salve ragazzi, ho 28 anni e sto per laurearmi in ingegneria gestionale vecchio ordinamento.
Sto svolgendo la tesi con il docente di Tecnica ed Economia dei Trasprti sui cosiddetti "Modelli di utilità aleatoria" e tra qualche mese dovrei laurearmi.
Forse, stando ai miei calcoli, dovrei raggiungere i 100/110.
Questa la mia situazione.
Quello che vorrei chiedere è questo:
1)qualcuno, in ambito lavorativo, ha dimestichezza con i "modelli di utilità aleatoria" applicati nel campo del trasporto merci/passeggeri?
2)ingegneri gestionali, potete dirmi di cosa vi occupate nel vostro lavoro e come vi siete mossi una volta laureati?
Vorrei sentire un po' di esperienze!! Grazie mille!
Sto svolgendo la tesi con il docente di Tecnica ed Economia dei Trasprti sui cosiddetti "Modelli di utilità aleatoria" e tra qualche mese dovrei laurearmi.
Forse, stando ai miei calcoli, dovrei raggiungere i 100/110.
Questa la mia situazione.
Quello che vorrei chiedere è questo:
1)qualcuno, in ambito lavorativo, ha dimestichezza con i "modelli di utilità aleatoria" applicati nel campo del trasporto merci/passeggeri?
2)ingegneri gestionali, potete dirmi di cosa vi occupate nel vostro lavoro e come vi siete mossi una volta laureati?
Vorrei sentire un po' di esperienze!! Grazie mille!