View Full Version : bisogna avere caos dentro di se (2)...
Stephen Head
26-03-2008, 18:51
eccovi altri esperimenti di stella danzante... come al solito la frase punto d'ispirazione è "bisogna avere caos dentro di sè per partorire una stella danzante".
queste foto sono state un errore dietro l'altro... l'impostazione di qualità della compatta (non era mia quindi mi son trovato impreparato) erano al minimo (1600 px di larghezza sigh...). stupido io che non ho controllato prima.
la luce era talmente accecante e la compatta talmente limitata che per poter ottenere l'effetto "scia" ho dovuto impostare la macchina a 80iso per 3'' di esposizione ma.... mettendo gli occhiali da sole davanti all'obiettivo!
mooooolto poco professionale. difatti i grigi sono morti e smunti....
tutto sommato il risultato mi ha fatto anche piacere!
a voi i commenti grazie! ciao ciao
#1
http://img411.imageshack.us/img411/7964/noefantasma1sh1.jpg (http://imageshack.us)
#2
http://img187.imageshack.us/img187/1807/noefantasma2fv6.jpg (http://imageshack.us)
#3
http://img181.imageshack.us/img181/3523/noefantasma3wd3.jpg (http://imageshack.us)
#4
http://img181.imageshack.us/img181/7215/noefantasma4jv8.jpg (http://imageshack.us)
#5
http://img228.imageshack.us/img228/1584/noefantasma5bc6.jpg (http://imageshack.us)
p.s. la post produzione è limitata alla regolazione dei grigi, non ho ritocatto null'altro... (almeno questo!)
matmat86
26-03-2008, 20:34
scusami, ma da nubbio che è capitato su questa galleria per sbaglio... come si ottiene quest'effetto?
Stephen Head
26-03-2008, 20:39
scusami, ma da nubbio che è capitato su questa galleria per sbaglio... come si ottiene quest'effetto?
non so bene come si ottenga... ti dico come ho fatto io (magari esiste una tecnica migliore..)
ho impostato una sensibilità alla luce molto bassa e un lungo tempo di esposizione, ma siccome la luce era comunque troppo forte ho piazzato la lente degli occhiali da sole davanti all'obiettivo... naturalmente su cavalletto! ciao ciao
Dovremmo fare un sezione fantasmi e affini :D
Nella prima sembra una fiamma!
Curiose! Un fondale differente le avrebbe valorizzate molto
mi piacciono parecchio, e complimenti per l'inventiva...:cool:
l'effetto è davvero 'fantasmagorico'....:D
bravo ..., ne bastavano 2 comunque, devi imparare a scegliere, scartando... questa è una cosa molto difficile, ma va fatta...!
all'inizio sembra che ogni scatto abbia un qualcosa di suo, una particolare valenza, che invece non è ... per imparare a farlo si opera in questo modo: si fa una prima scelta iniziale dove si sceglie la metà degli scatti, si fanno passare almeno 3 giorni, poi si fa la metà ancora, poi altri 3 giorni e metà , via via così fino a raggiungere una percentuale del 5/6%... ma viene poi naturale, in seguito.
la distanza di tempo dei 3 gg è assolutamente necessaria per 'ripulire' la mente dalla comparazione precedente, altrimenti non funziona.
cialbus
Stephen Head
27-03-2008, 15:39
mi piacciono parecchio, e complimenti per l'inventiva...:cool:
l'effetto è davvero 'fantasmagorico'....:D
bravo ..., ne bastavano 2 comunque, devi imparare a scegliere, scartando... questa è una cosa molto difficile, ma va fatta...!
all'inizio sembra che ogni scatto abbia un qualcosa di suo, una particolare valenza, che invece non è ... per imparare a farlo si opera in questo modo: si fa una prima scelta iniziale dove si sceglie la metà degli scatti, si fanno passare almeno 3 giorni, poi si fa la metà ancora, poi altri 3 giorni e metà , via via così fino a raggiungere una percentuale del 5/6%... ma viene poi naturale, in seguito.
la distanza di tempo dei 3 gg è assolutamente necessaria per 'ripulire' la mente dalla comparazione precedente, altrimenti non funziona.
cialbus
hai sicuramente ragione ragione per quanto riguarda la "scrematura", soprattuto se si parla nei termini di questo forum... ma secondo me il discorso cambia se le foto vengono a far parte di un lavoro "artistico" (parola da prendere con le pinze), dove oltre alla singola fotografia è importante anche il percorso e il progetto che sta dietro all'idea finale.
comunque inizialmente le foto erano piu di 20!
grazie per il suggerimento utile e grazie anche a freed ciao!
code010101
27-03-2008, 15:43
mi piacciono parecchio, e complimenti per l'inventiva...:cool:
l'effetto è davvero 'fantasmagorico'....:D
bravo ..., ne bastavano 2 comunque, devi imparare a scegliere, scartando... questa è una cosa molto difficile, ma va fatta...!
quote!
belle, davvero bravo!
scusa mi ricorderesti con che macchina hai scattato?
Ste
Stephen Head
27-03-2008, 15:47
grazie code! la macchina non era mia e purtroppo non mi ricordo cosa fosse...
la mia invece è una minolta dimage S414 (http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=21747203)
code010101
27-03-2008, 15:55
grazie code! la macchina non era mia e purtroppo non mi ricordo cosa fosse...
la mia invece è una minolta dimage S414 (http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=21747203)
grazie mille
volevo linkare i tuoi due 3d sul "caos dentro" nella discussione
che ha per tema "la macchina non conta"... per fare delle belle foto ;)
Ste
Mythical Ork
27-03-2008, 15:56
mi piacciono parecchio, e complimenti per l'inventiva...:cool:
l'effetto è davvero 'fantasmagorico'....:D
bravo ..., ne bastavano 2 comunque, devi imparare a scegliere, scartando... questa è una cosa molto difficile, ma va fatta...!
all'inizio sembra che ogni scatto abbia un qualcosa di suo, una particolare valenza, che invece non è ... per imparare a farlo si opera in questo modo: si fa una prima scelta iniziale dove si sceglie la metà degli scatti, si fanno passare almeno 3 giorni, poi si fa la metà ancora, poi altri 3 giorni e metà , via via così fino a raggiungere una percentuale del 5/6%... ma viene poi naturale, in seguito.
la distanza di tempo dei 3 gg è assolutamente necessaria per 'ripulire' la mente dalla comparazione precedente, altrimenti non funziona.
cialbus
bel consiglio... di solito io, preso dalla foga di controllare le foto, il giorno dopo faccio tutta la rastrellata e seleziono immediatamente le papabili
Stephen Head
27-03-2008, 16:00
grazie mille
volevo linkare i tuoi due 3d sul "caos dentro" nella discussione
che ha per tema "la macchina non conta"... per fare delle belle foto ;)
Ste
troppo buono....:D :D
hai sicuramente ragione ragione per quanto riguarda la "scrematura", soprattuto se si parla nei termini di questo forum... ma secondo me il discorso cambia se le foto vengono a far parte di un lavoro "artistico" (parola da prendere con le pinze), dove oltre alla singola fotografia è importante anche il percorso e il progetto che sta dietro all'idea finale.
comunque inizialmente le foto erano piu di 20!
grazie per il suggerimento utile e grazie anche a freed ciao!
sul discorso artistico hai ragione, ma la sequenza dinamica deve possedere una tempistica che dia il senso della ritmica, con una variabilità che mostri un percorso.
ovviamente il 'percorso' deve avere un inizio ed una fine... tra i due estremi , ove lo start sia il senso della provenienza e mostri il divenire, mentre l'end sia la conclusione e mostri il continuo, una sorta di onda musicale, la cui oscillazione è determinata dalle note descritte dall'immagine.
Ballerine di danza classica portano facilmente a comporre un tale concerto...
Secondo me, nel tuo caso la successione è troppo statica, sembra quasi una ripresa filmica basata su fotogrammi successivi senza un from e senza un to, fissata nello spazio di pochi istanti, tanto è vero che la ballerina è sempre al centro dell'immagine ...
Potresti provare delle 20 immagini, estraendone 6, a mostrare il percorso di cui parlo..
cialbus
Stephen Head
27-03-2008, 16:06
sul discorso artistico hai ragione, ma la sequenza dinamica deve possedere una tempistica che dia il senso della ritmica, con una variabilità che mostri un percorso.
ovviamente il 'percorso' deve avere un inizio ed una fine... tra i due estremi , ove lo start sia il senso della provenienza e mostri il divenire, mentre l'end sia la conclusione e mostri il continuo, una sorta di onda musicale, la cui oscillazione è determinata dalle note descritte dall'immagine.
Ballerine di danza classica portano facilmente a comporre un tale concerto...
Secondo me, nel tuo caso la successione è troppo statica, sembra quasi una ripresa filmica basata su fotogrammi successivi senza un from e senza un to, fissata nello spazio di pochi istanti, tanto è vero che la ballerina è sempre al centro dell'immagine ...
Potresti provare delle 20 immagini, estraendone 6, a mostrare il percorso di cui parlo..
cialbus
verissimo! sono d'accordo con te, in questo caso la "ballerina" ha compiuto semplicemente dei salti e purtroppo gli scatti di quando tocca il suolo sono pessimi... anche a me danno l'idea di fotogrammi, ma per adesso sono solo prove ed esperimenti. ho gia in mente di rifarle con la mia macchina (magari senza occhiali da sole) e sicuramente seguirò il tuo consiglio. ciao!
homeless in rome
27-03-2008, 16:11
bella l'idea, bello il soggetto in bianco!!! io l'avrei preferita leggermente più ferma, la parte del busto e quasi sempre troppo mossa, leggermente più ferma in modo che si percepissero subito le sembianze dei una donna....la mia preferita proprio per questi motivi è la 2!!! a dir poco impressionate....hai presente lucy liu contro Big Uma nel giardino zen (kill bill vol.1).....uguale....fantastica!!!
Stephen Head
27-03-2008, 16:21
bella l'idea, bello il soggetto in bianco!!! io l'avrei preferita leggermente più ferma, la parte del busto e quasi sempre troppo mossa, leggermente più ferma in modo che si percepissero subito le sembianze dei una donna....la mia preferita proprio per questi motivi è la 2!!! a dir poco impressionate....hai presente lucy liu contro Big Uma nel giardino zen (kill bill vol.1).....uguale....fantastica!!!
ahah si che ho presente! magari le prossime le scatto chiedendo alla modella di vestirisi di giallo e nero.... l'idea di base era quella di rendere la figura umana il meno riconoscibile possibile. ciao homeless e grazie!
Trovo le tue foto affascinanti, anche a me piace più la 2 anche se ora non la vedo più
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.