View Full Version : XP mi costringe a riavvii ripetuti
Ho installato windows xp, il SP2 (separatamente), e poi i programmi che mi servono.
Il mio setup:
-MB: Gigabyte GA S3L
-CPU: Intel E6300
-RAM: Corsair DDR2 ad 800MHz
-VGA: Nvidia GeForce 6800 Ultra
-Sk audio: EMU 1212m
-Alimentatore: Corsair da 520W
Purtroppo, capita spessissimo che quando accendo il computer poi lo devo riavviare tre o quattro volte di seguito, perchè stranamente alcuni driver non si caricano (e non sono sempre gli stessi: una volta non si carica qualche driver, una volta non si caricaricano degli altri...).
Inoltre, quando si verificano queste anomalie, non si apre nessun programma, e se faccio START--> Spegni computer --> Riavvia....windows se ne frega altamente, non risponde, e devo riavviare manualmente...
Come mai? C'è qualche problema hardware? Oppure qualche problema software?
Non penso possa essere un virus, perchè io ho tre partizioni: una per andare su internet, una per l'università dove il modem neanche è installato, ed una per i dati: anche sulla partizione dell'università si verifica lo stesso problema!
:muro:
:help: :mc:
quindi sulle prime due hai due XP?
tutmosi3
27-03-2008, 08:54
Visto che su entrambe si verifica lo stesso problema mi da più l'impressione di un problema hardware ma speriamo di no.
Comunque per scrupolo fai un test dell'HD con il tool diagnostico rilasciato dalla casa madre.
Poi fai anche un controllo della RAM, ho il link a Memetets in sign.
Ciao
quindi sulle prime due hai due XP?
si, xp su entrambe
Visto che su entrambe si verifica lo stesso problema mi da più l'impressione di un problema hardware ma speriamo di no.
Comunque per scrupolo fai un test dell'HD con il tool diagnostico rilasciato dalla casa madre.
Poi fai anche un controllo della RAM, ho il link a Memetets in sign.
Ciao
Cos'è questo tool diagnostico per l'HD?
Non ho ricevuto niente mi pare...
Cmq sia, l'HD è vecchio, l'ho preso dall'altro computer che ho venduto per superati limiti d'eta.......
Comunque qualche tool per l'HD che posso scaricare?
Adesso faccio il test della RAM e vi faccio sapere...
Ma può essere un problema della sk madre? C'è la possibilità di testare anche la MB?
Dico questo perchè, quando ho installato i driver della MB, ho avuto problemi perchè l'installazione non si completava, e quando ancora i driver non erano installati avevo problemi quando connettevo l'HD esterno alla porta usb: appena poggiavo la presa usb dell'HD alla presa usb del pc il computer si andava automaticamente in una sorta di stand by e non ripartiva più, ed ero costretto a riavviare manualmente.
Una volta installati i driver della MB (anche se con i problemi che ho detto), questo problema è stato risolto, ma non del tutto, perchè anche oggi (raramente) succede che attacco l'HD e si impalla il pc...
Cos'è questo tool diagnostico per l'HD?
Non ho ricevuto niente mi pare...
Comunque qualche tool per l'HD che posso scaricare?
il tool diagnostico rilasciato dalla casa madre.
ossia:
vai sul sito del produttore dell'harddisk, troverai il tool (molto meglio se ISO autobootabile).
^^
ossia:
vai sul sito del produttore dell'harddisk, troverai il tool (molto meglio se ISO autobootabile).
^^
Ma non so che modello di HD è...
So che è un maxtor
SeaTools (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=SeaTools&vgnextoid=7a53f9bc7f4ce010VgnVCM100000dd04090aRCRD)
Ex
Ma non so che modello di HD è...
So che è un maxtor
bene. non ho chiesto il modello, infatti, ho chiesto solo il produttore :D
i test sono ormai unificati da tempo, per tutti i modelli di una marca.
ExAuter ti ha dato il link esatto. Maxtor si è unita da tempo a Seagate.
Maxtor si è unita da tempo a Seagate.
a quanto so.. "purtroppo" è stata assorbita da Seagate :D
Allora, ho effettuato i test dell'HD e della RAM, e pare non ci sia nessun problema....
I risultati di MemTest (ho fatto tutto ciò che c'era scritto nella guida):
INTEK Cire 2 1867 MHz
L1 Cache: 64Kk 30601 MB/s
L2 Cahe: 2048 13053 MB/s
Memory: 2047M 3840 MB/s
CHIPSET: Intel P35/G33 (ECC: Disabled) - FSB: 266 MHz - Type: DDR2
Settings: RAM: 400 MHz (DDR 800) / CAS: CAS 5-5-5-18/ Dual Channel
Cached: 2047M
Rsvd:84M
MemMap:e820-Std
Cache:on
ECC:off
Test:Std
Pass:3
Errors:0
ECC Errors: non c'era scritto niente...
I risultati del test sull'HD:
http://img515.imageshack.us/img515/5848/risultatiseatoolsip6.png (http://imageshack.us)
http://img515.imageshack.us/img515/5848/risultatiseatoolsip6.981c85d08c.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=515&i=risultatiseatoolsip6.png)
Cosa può essere quindi il motivo per cui XP va male?
Ma ho capito male o la mia Ram è una DDR2 ad 800MHz che però sta andando a 400MHz? Scusate l'ignoranza...
no, dovrebbe essere
clock reale 400 mhz.
clock effettivo (visto che il bus è doppio, puoi sia leggere che scrivere contemporaneamente) 800 mhz.
prova a usare una distribuzione live di linux, giochicciaci senza installarla.
se non sai cosa sono, vieni qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637691) e qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343)
no, dovrebbe essere
clock reale 400 mhz.
clock effettivo (visto che il bus è doppio, puoi sia leggere che scrivere contemporaneamente) 800 mhz.
prova a usare una distribuzione live di linux, giochicciaci senza installarla.
se non sai cosa sono, vieni qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637691) e qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343)
Si, ho già usato ubuntu per un paio di mesi...
Ma come mai mi consigli linux? Pensi che Xp dia questi problemi perchè ho preso un virus?
Si, ho già usato ubuntu per un paio di mesi...
Ma come mai mi consigli linux? Pensi che Xp dia questi problemi perchè ho preso un virus?
Le distribuzioni live sono entrate nel campo della diagnostica come la manna dal cielo. fai partire un sistema operativo da CD senza bisogno di toccare i dati scritti su una macchina, e nel frattempo usi la macchina testandola in ogni sua parte. è il massimo della vita... indi fallo partire.
Se riscontri problemi anche usando la live, è l'hardware.
altrimenti, è windows.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.