PDA

View Full Version : Per i sistemi a 32bit c'è un limite alla ram?


djpeppe
26-03-2008, 17:40
ciao,
avevo sentito che una delle differenze tra un computer con processore 32bit e uno con processore a 64bit è la portata massima di ram. infatti se non mi sbaglio i 32bit (per non so quale motivo) hanno la ram limitata ad un max di 2gb mentre nei 64bit se ne potrebbe mettere quasi all'infinito.
giusto? se si, perchè?

gugoXX
26-03-2008, 17:53
ciao,
avevo sentito che una delle differenze tra un computer con processore 32bit e uno con processore a 64bit è la portata massima di ram. infatti se non mi sbaglio i 32bit (per non so quale motivo) hanno la ram limitata ad un max di 2gb mentre nei 64bit se ne potrebbe mettere quasi all'infinito.
giusto? se si, perchè?

Il limite di indirizzamento di ciascun sistema e' complesso. Dipende da parecchi valori. Principalmente:
- Limite di indirizzamento del microprocessore
- Limite di indirizzamento del chipset
- Limite di indirizzamento della scheda madre
- Limite di indirizzamento del sistema operativo.
Occorre in quasi tutti i casi prendere il minore tra tutti e 4 questi valori, per ottenere il limite di ciascun sistema.

Relativamente al solo limite di indirizzamento del microprocessore, quasi tutti i processori Intel a partire dal Pentium PRO (a parte il PentiumD) sono limitati a 64GB di RAM, sia i 32bit che i 64bit.
Eccezione verso l'alto sono gli Xeon per server, che possono superare tale limite ma dovrei leggere i datasheet per sapere bene. Per quelli desktop vale quanto prima.
Quello che hai sentito quindi non e' corretto oppure non e' competo.
Il perche' di tali limiti e' lungo e non e' semplicissimo.

Relativamente al limite dei sistemi operativi invece:
- WinXP 32bit e WinVista 32bit sono limitati a 4GB di indirizzamento. Disponibili per la RAM pero' saranno meno. Valori tipici disponibili per la RAM vanno tra 2.7GB e 3.5GB.
- Win32bit Server, quasi tutte le versioni superano 4GB, e possono arrivare a 64GB (alcuni 2008server sempre 32bit, possono arrivare a 128GB).
- Vista64bit e XP64bit invece sono limitati a 128GB

Anche il perche' di tali limiti e' lungo, soprattutto sui 32bit, e non e' semplicissimo neppure qui.

Mentre l'architettura 32bit sara' difficilmente estesa ulteriormente, l'architettura 64bit puo' gia' ora arrivare a 16milioni di Terabyte, pertanto si pensa che non ci sia piu' bisogno di cambiarla. Nessun processore e nessun sistema operativo (e forse neppure tutta la RAM del mondo) per ora sfruttano tale indirizzamento.

djpeppe
26-03-2008, 19:24
:cry: e io che pensavo fosse tutto così semplice...
allora
per indirizzamento cosa intendi?
- WinXP 32bit e WinVista 32bit sono limitati a 4GB di indirizzamento. Disponibili per la RAM pero' saranno meno. Valori tipici disponibili per la RAM vanno tra 2.7GB e 3.5GB.
E dove vanno a finire 1.3BG e 0.5GB?
e in base a cosa scelgo 2.7 o 3.5?
e poi quello che ha il limite più basso è sempre il sistema operativo?

gugoXX
26-03-2008, 19:34
:cry: e io che pensavo fosse tutto così semplice...
allora
per indirizzamento cosa intendi?
Indirizzamento e' la capacita' del sistema di gestire indirizzi. Gli indirizzi servono per gestire la RAM (ogni byte e' associato ad un indirizzo) e per gestire le periferiche in memory mapping, i cui indirizzi sono assimilabili a RAM per il microprocessore (e per i coprocessori come il DMA).


E dove vanno a finire 1.3BG e 0.5GB?
e in base a cosa scelgo 2.7 o 3.5?


Vanno a finire proprio per le periferiche in memory mapping. Alcune periferiche, oggi quasi tutte, vengono accedute mediante indirizzi, proprio come se fossero celle di RAM. Qeusto per questioni di velocita' e praticita'.
A seconda delle periferiche installate sul sistema, queste si prenderanno in tutto una media appunto 1.3GB - 0.5GB. Ma non e' che puoi scegliere.
Hai installato questo? Allora alcuni indirizzi saranno dedicati alle periferiche e non alla RAM.


e poi quello che ha il limite più basso è sempre il sistema operativo?

No. Oggi ancora ci sono chipset e schede madri che possono indirizzare solo 2GB. Il limite sara' quindi quello qualsiasi SO o processore tu scega.
Se invece scegli sistemi operativi 32bitServer o 64bit, che possono quasi tutti raggiungere 64GB, allora oggi a casa vedrai che il limite e' la scheda madre, tipicamente limitati a 8GB.

Il perche' di tutto questo e' lungo, giovane Padawan... occorre conoscere le architetture dei chipset, dei processori, dei sistemi operativi, etc...