PDA

View Full Version : Programma per iniziare


wan6
26-03-2008, 17:10
Ho visto alcuni lavori in questa sezione e sono rimasto stupito:eek: . Mi piacerebbe iniziare a fare qualche lavoretto, che programma mi consigliate per iniziare (preferibilmente freeware;) ...)? E poi serve un processore potente?

s-manetta
26-03-2008, 17:46
Per la grafica 2D il più utilizzato è Photoshop (a pagamento), ma molti usano anche GIMP, che è un'ottima alternativa gratuita.
Per quanto riguarda la grafica 3D non me ne intendo molto, ma so che il programma free più conosciuto è Blender.

mikes
26-03-2008, 17:53
Ciao. Credo che molti dei lavori che vedi qui nel forum sono fatti con programmi sofisticati tipo Cinema4D, 3D Studio Max, Maya, ecc. che però non sono semplici da imparare (volendo provare ci sono comunque le demo). Per quanto riguarda i programmi freeware puoi provare Anim8or che secondo me è ottimo.

frikes
26-03-2008, 18:15
Ho visto alcuni lavori in questa sezione e sono rimasto stupito:eek: . Mi piacerebbe iniziare a fare qualche lavoretto, che programma mi consigliate per iniziare (preferibilmente freeware;) ...)? E poi serve un processore potente?

:stordita: beh almeno specifica che tipo di grafica vuoi fare. ci sono innumerevoli software che offrono risultati estremamente diversi tra loro. ;)

comunque fai un ricerca nella sezione. il discorso è stato affrontato innumerevoli volte.

ma perchè il tasto cerca non lo usa mai nessuno??? :muro:

Zimmemme
26-03-2008, 19:22
Ho visto alcuni lavori in questa sezione e sono rimasto stupito:eek: . Mi piacerebbe iniziare a fare qualche lavoretto, che programma mi consigliate per iniziare (preferibilmente freeware;) ...)? E poi serve un processore potente?

Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1709553

wan6
28-03-2008, 21:23
:stordita: beh almeno specifica che tipo di grafica vuoi fare.

In effetti hai ragione:doh: . Comunque sono interessato principalmente di render di immagini fotorealistiche. Sul link che ha postato Zimmemme c'è scritto che è possibile usare un qualsiasi software per modellare, e poi fare il render vero e proprio con Maxwell o VRay. Per ora come software di modellazione ho provato Blender. Devo dire che non è molto user-friendly :stordita: però seguendo qualche guida ho cominciato a capirci qualcosa;) . Pensate che sia un software adatto per il mio scopo? Altri suggerimenti particolari?

Zimmemme
29-03-2008, 11:16
INDIGO!
Ecco il nome, sapevo che c'era un motore simile a Maxwell ma completamente free ma non ne ricordavo il nome.

wan6
29-03-2008, 15:29
se poi sentirai la necessità di avere qualcosa in più, puoi provare, indigo (simile a maxwell), yafray, o anche l'ottimo kerkythea...
questi programmi servono solo per il render o vanno bene anche per modellare?

vray circa 700 euro ;)
Io pensavo fosse gratuito perchè lo confondevo con POV-Ray...comunque cosa mi dite di quest'ultimo?E' anche questo un motore per il render?

Zimmemme
29-03-2008, 17:19
questi programmi servono solo per il render o vanno bene anche per modellare?


Io pensavo fosse gratuito perchè lo confondevo con POV-Ray...comunque cosa mi dite di quest'ultimo?E' anche questo un motore per il render?


Esperienza personale: lascia perdere Pov-Ray, tempo buttato.
Se devi studiare fallo su qualcosa di commercialmente rivendibile (nel senso che puoi inserirlo nel curriculum).

Per la prima domanda invece bisogna distinguere modellatore da renderizzatore.
Un modellatore è un programma che ti permette di creare oggetti tridimensionali.
Un renderizzatore è quello che ti permette di impostare la luce, le ombre, le texture, i materiali e tutto quello che serve per poter generare un'immagine fotorealistica (nel tuo caso).
Ci sono software che sono sia modellatori sia renderizzatori, 3DMax, Maya, Cinema4D e via discorrendo. Blender è uno di questi e come ti ha detto il buon LucaNoize è completamente gratis.

Il motore di render presente in Blender può dare ottimi risultati (ci sono un sacco di gallerie con delle immagini spettacolari) ma al costo di sangue e sudore della fronte per settarlo.
Maxwell ed in generale tutti i motori unbiased sono facili da settare e forniscono risultati fisicamente perfetti al costo, ahimè, di un lungo periodo di calcolo.

Quindi, se stai iniziando vai con Blender e col suo motore di rendering che sicuramente ti darà grandi soddisfazioni.

wan6
29-03-2008, 21:05
Non mi serve necessariamente qualcosa di commercialmente rivendibile, ma qualcosa che dia buoni risultati. Comunque accetto il consiglio, lasciamo perdere POV-Ray.

Per adesso mi butto su blender sia per modellare che per il rendering. In futuro magari userò un programma a parte per il rendering tipo yafray. Comunque se si usa un programma come quest'ultimo non bisogna impostare i materiali, le ombre ecc... su blender, si fa tutto direttamente col programma di rendering, giusto?

Già che ci sono, piccola domandina su blender: con tutte le centinaia di funzioni che ci sono, costava tanto mettere la funzione "annulla"? O sono io che non la vedo?

P.S. A proposito di immagini fotorealistiche, che ne dite di questa http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Glasses_800_edit.png?

wan6
30-03-2008, 10:44
Ok, adesso mi sono chiarito abbastanza le idee. E grazie per le hotkeys:) !