PDA

View Full Version : I Misteri di Taranto


frankieta
26-03-2008, 10:41
Ecco un reportage sui riti del Venerdì Santo a Taranto, ho trovato anche un articolo su Wikipedia per chi volesse documentarsi..http://it.wikipedia.org/wiki/Settimana_Santa_di_Taranto.
Tutte scattate preferibilmente con cinquantino, alcune col ciofegon, scarsa illuminazione tungsteno a bestia, iso variabili 800-1600, editing in Ligthroom.

1

http://farm3.static.flickr.com/2155/2363794208_e52e18a0fb_o.jpg


2

http://farm3.static.flickr.com/2334/2362962961_86ebca94a1_o.jpg


3

http://farm3.static.flickr.com/2056/2362962747_dbcd1e707f_o.jpg


4

http://farm4.static.flickr.com/3026/2363793432_4de58721a4_o.jpg


5

http://farm3.static.flickr.com/2278/2363793180_cb60aff715_o.jpg


6

http://farm3.static.flickr.com/2042/2362961869_646041e60a_o.jpg


7

http://farm4.static.flickr.com/3162/2363792670_3b4c1266dd_o.jpg


8

http://farm4.static.flickr.com/3218/2363792426_bcd741c9c0_o.jpg


9

http://farm3.static.flickr.com/2050/2363792122_cd9c6a654a_o.jpg


10

http://farm3.static.flickr.com/2390/2363791770_e62ed57683_o.jpg


11

http://farm4.static.flickr.com/3131/2363791454_225242ae70_o.jpg


Commentate pure! :)

simalan
26-03-2008, 10:52
interessante reportage, punti di ripresa innovativi, buona dinamica... molto bravo..:cool:

personalmente, non amando per nulla questo tipo di manifestazioni, devo ammettere che la sequenza, così composta, risulta abbastanza coinvolgente anche per un osservatore poco interessato come me.

E questo è il risultato che si dovrebbe sempre raggiungere... :rolleyes:

imho comunque

cialbus

mailand
26-03-2008, 10:53
è una serie decisamente riuscita :)

comunque qualche appunto:
la 2 è l'unica che davvero non mi piace, non si capisce cosa vuoi comunicare e ha molti elementi di disturbo, non ultimo la mano sul viso del portantino
nella 6, avrei cercato un taglio che mi permettesse di avere completa la testa del secondo penitente (o membro del kkk? :D). in effetti, le condizioni non erano facili, e comunque è una delle mie preferite insieme a 3, 4, 5, 7, 9, 10 e 11 (quasi tutte praticamente! :D)
la 8 non mi convince, l'inquadratura taglia molti (troppi) elementi
per dovere di cronaca, io avrei inserito un'immagine del venerato orpello che si portano in spalla... ;)

frankieta
26-03-2008, 11:37
interessante reportage, punti di ripresa innovativi, buona dinamica... molto bravo..:cool:

personalmente, non amando per nulla questo tipo di manifestazioni, devo ammettere che la sequenza, così composta, risulta abbastanza coinvolgente anche per un osservatore poco interessato come me.

E questo è il risultato che si dovrebbe sempre raggiungere... :rolleyes:

imho comunque

cialbus

Grazie Sima ;)


è una serie decisamente riuscita :)

comunque qualche appunto:
la 2 è l'unica che davvero non mi piace, non si capisce cosa vuoi comunicare e ha molti elementi di disturbo, non ultimo la mano sul viso del portantino
nella 6, avrei cercato un taglio che mi permettesse di avere completa la testa del secondo penitente (o membro del kkk? :D). in effetti, le condizioni non erano facili, e comunque è una delle mie preferite insieme a 3, 4, 5, 7, 9, 10 e 11 (quasi tutte praticamente! :D)
la 8 non mi convince, l'inquadratura taglia molti (troppi) elementi
per dovere di cronaca, io avrei inserito un'immagine del venerato orpello che si portano in spalla... ;)

La 2 l'ho inserita perchè mi piaceva l'espressione pulita del ragazzo, la 6 purtroppo era piuttosto difficile, la testa tagliata non piace neanche a me, avrei dovuto fare qualche passo indietro ma non avevo ampi spazi di manovra..
di immagini dei venerati orpelli ne ho, ma meno intense rispetto a quelle "umane"...pensavo di postarne qualcuna dopo..

Grazie ;)

AarnMunro
26-03-2008, 12:04
interessante reportage, punti di ripresa innovativi, buona dinamica... molto bravo..:cool:

personalmente, non amando per nulla questo tipo di manifestazioni, devo ammettere che la sequenza, così composta, risulta abbastanza coinvolgente anche per un osservatore poco interessato come me.

E questo è il risultato che si dovrebbe sempre raggiungere... :rolleyes:

imho comunque

cialbus

quoto.

fek
26-03-2008, 12:12
Commentate pure! :)

Bello! Ci andavo sempre quando ero bimbo :)

Radeon_1001
26-03-2008, 14:14
5 e 7 molto belle. Mi trasmettono un grande senso di spiritualità, attraverso tradizioni e, appunto, misteri.
Imho, bravo!

Ciao;)

urugg
26-03-2008, 17:31
da me il venerdi Santo è molto sentito...la processione è simile a quella che hai con maestria presentato....
solo un dubbio...
perchè non utilizzare dei BN veri e propri...avrebbero reso di più il "dramma" della vicenda....

in ogni caso complimenti....

Stephen Head
26-03-2008, 18:08
la 7 è veramente molto bella! peccato solo che la mattonella sia leggermente più a fuoco del piede! belle anche le altre ciao!

Cemb
26-03-2008, 21:14
PIacciono molto anche a me, anche la scelta dei colori de-saturi e dei bianchienero!
Direi vagamente inquietanti, misteriore.
Mi piacciono. Fa paura lo "sguardo" della 3, interessante la ripresa della 9.
L'idea di mettere la spiegazione inoltre è azzeccata con l'idea di "reportage".
Buona serata!

letizia83
27-03-2008, 09:40
Belle tutte ma le mie preferite sono 3,5,6 e 10. Devo dire che fotografare questo tipo di manifestazione e rendere il senso mistico e il dolore provato dai "perdune" non è facile. Ci sei riuscito: Complimenti!:)

malja
27-03-2008, 11:37
L'unico difetto che trovo nelle tue belle foto non dipende da una tua manchevolezza ma dalle espressioni dei soggretti e degli spettatiori che a mio parere esprimono troppa calma e serenità che si addice poco al momento. Mi sembra che una manifestazione che una volta era seguita com passione popolare (che personalmente era la cosa che maggiormente interessa me in questi casi) si sia trasformata in puro folclore al quale assistere e partecipare con sereno distacco.
Detto questo le foto sono sempre interessanti come oramai ci hai abituato.

frankieta
27-03-2008, 18:36
PIacciono molto anche a me, anche la scelta dei colori de-saturi e dei bianchienero!
Direi vagamente inquietanti, misteriore.
Mi piacciono. Fa paura lo "sguardo" della 3, interessante la ripresa della 9.
L'idea di mettere la spiegazione inoltre è azzeccata con l'idea di "reportage".
Buona serata!

Ti ringrazio per aver coniato per me un nuovo termine ;)

Belle tutte ma le mie preferite sono 3,5,6 e 10. Devo dire che fotografare questo tipo di manifestazione e rendere il senso mistico e il dolore provato dai "perdune" non è facile. Ci sei riuscito: Complimenti!:)

Thanks

L'unico difetto che trovo nelle tue belle foto non dipende da una tua manchevolezza ma dalle espressioni dei soggretti e degli spettatiori che a mio parere esprimono troppa calma e serenità che si addice poco al momento. Mi sembra che una manifestazione che una volta era seguita com passione popolare (che personalmente era la cosa che maggiormente interessa me in questi casi) si sia trasformata in puro folclore al quale assistere e partecipare con sereno distacco.
Detto questo le foto sono sempre interessanti come oramai ci hai abituato.

E' vero, e cmq ho foto dove il "sereno distacco" si trasformava in puro menefreghismo, con la gente che passava davanti ai perdoni, o che li fermava per una foto assieme al bambino...

malja
27-03-2008, 20:40
Ho un vecchio libro del 74 di mio padre sulle feste tradizionali campane, le foto di Mimmo Jodice ritraggono una popolazione incredibile mi piacerebbe mostrartelo. Se culturalmente è un bene che la gente non abbia più questa forma di venerazione pagana fotograficamente si perdono grandi occasioni ;)