PDA

View Full Version : Escludere disco esterno dall'avvio


different
26-03-2008, 10:07
Ho un disco esterno Lacie che mi dà problemi se lo connetto prima dell'avvio del computer.
Tempo fa, avevo installato delle utility (o un OS live, non ricordo), che eseguivo all'avvio dal disco. Ho poi rimosso le utility e, se tenevo il disco connesso al computer, all'avvio ricevevo l'errore "NTLDR mancante". Ho letto che questo poteva essere dovuto alla partizione del HD, il cui stato era 'active', così ho cancellato e ricreato la partizione in maniera che non fosse 'active'.
Ora l'errore è cambiato, al prompt viene scritto '1234f:' che, ho letto, equivale alla richiesta di selezionare un disco di avvio da 1 a 4 oppure il floppy.
Chiaramente per risolvere il problema basta attaccare il disco dopo l'avvio, ma sono sicuro che ci sia una soluzione che non mi obblighi a fare ciò.
Sottolineo inoltre che il disco non è nella boot sequence del bios.
Qualche idea?

Capellone
26-03-2008, 13:35
i bios più moderni hanno più sequenze di periferiche avviabili: una generale, una per i dischi rigidi, una per i dischi ottici e una per schede di rete e altre periferiche. togli il disco esterno dalla sequenza dei dischi rigidi e poi ricontrolla la sequenza generale

different
26-03-2008, 14:07
i bios più moderni hanno più sequenze di periferiche avviabili: una generale, una per i dischi rigidi, una per i dischi ottici e una per schede di rete e altre periferiche. togli il disco esterno dalla sequenza dei dischi rigidi e poi ricontrolla la sequenza generale

Cosa intendi con sequenza dei dischi rigidi?
Io trovo una sola sequenza nel mio bios, con 3 elementi, di cui il primo è il lettore DVD, il secondo è il disco ed il terzo è disabilitato.
Ma non c'è semplicemente un modo per impostare il disco esterno come 'non avviabile'?