View Full Version : Nuova release per Firefox: rilasciata la versione 2.0.0.13
Redazione di Hardware Upg
26-03-2008, 09:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/nuova-release-per-firefox-rilasciata-la-versione-20013_24756.html
Mozilla ha rilasciato la versione 2.0.0.13 di Firefox. L'aggiornamento è volto a correggere 6 vulnerabilità, 2 delle quali classificate come critiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
quickshare
26-03-2008, 09:16
la conferma della teoria: più un software inizia a diffondersi, maggiori sono i bug scoperti :)
Giá aggiornato automaticamente :)
l'ho appena installata casualmente per provarlo su Vista vedremo come si comporta...
DarKilleR
26-03-2008, 09:31
si ma in mozzilla sono sempre stati celerissimi a trovare e risolvere il bug, merito anche del fatto che l'applicazione è open source....
Cmq l'aggiornamento me lo ha fatto stamani mattina alle 5.20 ^^
Asterion
26-03-2008, 09:37
Giá aggiornato automaticamente :)
C'è poco da commentare, si tratta solo di bug fix, non vengono introdotte nuove caratteristiche.
Però gli aggiornamenti automatici sono davvero comodi.
Già aggiornato manualmente.
Eraser|85
26-03-2008, 10:22
non aggiorno in quanto uso da un po' la b4 di Firefox3 :)
Premuto il pulsantino di controllo degli aggiornamenti e voilà.
Sempre ottimo Firefox. :)
la conferma della teoria: più un software inizia a diffondersi, maggiori sono i bug scoperti :)
della tua teoria con la tua personalissima interpretazione dei tuoi personali dati.
La realta' e' tutt'altra, ma oggi giorno chi la guarda piu' la realta'?
goldorak
26-03-2008, 11:16
Premuto il pulsantino di controllo degli aggiornamenti e voilà.
Sempre ottimo Firefox. :)
Come fate a dire ottimo quando non conoscete neanche il tempo che hanno impegato a risolvere i 6 bug di cui 2 critici. :rolleyes:
MiKeLezZ
26-03-2008, 12:52
L'aggiornamento non apporta ulteriori funzionalità al browser ma si limita a correggere 6 vulnerabilità, 2 delle quali contrassegnate come criticheE serviva una news?
Allora facciamone una anche su
OpenOffice.org 2.4.0
Shockwave Player 11.0.0.429
SeaMonkey 1.1.9
Dopo il thread di ieri su Safari sembra quasi si rivoglia dare visibilità a Firefox
Come fate a dire ottimo quando non conoscete neanche il tempo che hanno impegato a risolvere i 6 bug di cui 2 critici. :rolleyes:
Pare che tutte le falle risalgano a metà febbraio, sono stati un po' lentucci questa volta. :O
Pare che tutte le falle risalgano a metà febbraio, sono stati un po' lentucci questa volta. :O
quello che conta e' quando sono stato pubblicate, non scoperte.
Certo poi non e' che devono passare mesi e mesi... pero' anche una buona patch e' meglio di una patch frettolosa.
quello che conta e' quando sono stato pubblicate, non scoperte.
Certo poi non e' che devono passare mesi e mesi... pero' anche una buona patch e' meglio di una patch frettolosa.
Ma io sono d'accordo, era Mozilla che non la pensava nello stesso modo quando ha messo nei guai Opera. ;)
Ma io sono d'accordo, era Mozilla che non la pensava nello stesso modo quando ha messo nei guai Opera. ;)
Mozilla ha pubblicato l'esistenza di un bug di sicurezza nel suo codice secondo le modalità solite quando una vulnerabilità simile c'era anche in Opera, e dopo poco hanno tornato a "proteggere" il bug incriminato.
Quindi sembra molto uno sbaglio di Mozilla, più che una cosa premeditata, anche perché al momento Opera non è proprio la "minaccia principale" per Mozilla.
Se no non rilascerebbero neanche i loro tool (http://www.informationweek.com/news/showArticle.jhtml?articleID=201800584) di sicurezza perchè gli altri possano usarli, no?
Mozilla ha pubblicato l'esistenza di un bug di sicurezza nel suo codice secondo le modalità solite quando una vulnerabilità simile c'era anche in Opera, e dopo poco hanno tornato a "proteggere" il bug incriminato.
Quindi sembra molto uno sbaglio di Mozilla, più che una cosa premeditata, anche perché al momento Opera non è proprio la "minaccia principale" per Mozilla.
Se no non rilascerebbero neanche i loro tool (http://www.informationweek.com/news/showArticle.jhtml?articleID=201800584) di sicurezza perchè gli altri possano usarli, no?
A me era sembrato di capire che Mozilla avesse comunicato ad Opera della presenza di una falla nel loro browser che attanagliava anche Firefox ed il giorno dopo avevano pubblicato patch per Firefox ed informazioni sulla falla, cosa che ha messo in difficoltà Opera.
Se ho capito bene, Mozilla è stata solo "poco avveduta", nulla di più... comunque ora il discorso non centra. ;)
A me era sembrato di capire che Mozilla avesse comunicato ad Opera della presenza di una falla nel loro browser che attanagliava anche Firefox ed il giorno dopo avevano pubblicato patch per Firefox ed informazioni sulla falla, cosa che ha messo in difficoltà Opera.
Se ho capito bene, Mozilla è stata solo "poco avveduta", nulla di più... comunque ora il discorso non centra. ;)
si infatti e' andata cosi', anche se non direi "solo", ad ogni modo acqua passata
enjoymarco
27-03-2008, 00:48
Mozilla ha pubblicato l'esistenza di un bug di sicurezza nel suo codice secondo le modalità solite quando una vulnerabilità simile c'era anche in Opera, e dopo poco hanno tornato a "proteggere" il bug incriminato.
lasciatemi cantare... con la chitarra in mano :p
lasciatemi cantare... con la chitarra in mano :p:D :asd:
non aggiorno in quanto uso da un po' la b4 di Firefox3 :)
per la cronaca dovrebbe uscire oggi la Beta5 (probabilmente in serata)
http://wiki.mozilla.org/Releases
;)
franzing
27-03-2008, 11:52
Mi si è già aggiornato prima di leggere la notizia :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.