PDA

View Full Version : ASUS annuncia una video enhancement card con capacità HD


Redazione di Hardware Upg
26-03-2008, 07:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/asus-annuncia-una-video-enhancement-card-con-capacita-hd_24744.html

ASUS ha annunciato Splendid HD1, una add-on card capace di trasformare un tradizionale computer in un sistema HTPC

Click sul link per visualizzare la notizia.

skyscreaper
26-03-2008, 07:42
nei pc gamers non ce la vedo proprio... negli htpc si... si risparmia sulla scheda video dedicata... magari però dovrebbero implementare anche qui una funzione tipo hybrid sli... mah troppe poche info per ora...

Paganetor
26-03-2008, 07:42
comprare una scheda video nuova mi sa che costa meno e apporta benefici all'intero sistema, non solo alla riproduzione video ;)

frankie
26-03-2008, 07:43
Era ora che qualche produttore uscisse con prodotto rivolto al 100% al HTPC con ovviamente tutte le caratteristiche del caso cioè FullHD 24p ecc...

In pratica è una scheda video PASSIVA!!! (vedi appuntidigitali)

frankie
26-03-2008, 07:46
@paganetor: però questa è fatta apposta per questo lavoro!

Ma il bus PCIexpress non è troppo piccolo per farci passare tutti i dati di un FullHD?

cOREvENICE
26-03-2008, 07:49
Compatibile DX 10.1 ?

Maestro Joda
26-03-2008, 07:51
comprare una scheda video nuova mi sa che costa meno e apporta benefici all'intero sistema, non solo alla riproduzione video ;)

non vorrei dire una niubbata ma mi sa che essendo una "add-on" va montata "oltre" una normale scheda video

skyscreaper
26-03-2008, 07:53
che la vendino almeno a corredo con la mobo altrimenti rimane li secondo me...

Parappaman
26-03-2008, 07:55
Mi sa che hanno fatto una cahata a non farla low-profile, così com'è non entra nei migliori case per HTPC da salotto, perdendo appeal verso il suo target esenziale... :stordita:

Paganetor
26-03-2008, 07:57
infatti, va messa "insieme" a una scheda video... però bisogna valutare quanto costa perchè deve essere più appetibile di una scheda video "normale" recente...

ghiltanas
26-03-2008, 08:00
sarebbe utile per gli htpc se fosse indipendente e nn avesse bisogno di una vga...tuttavia puo' essere accoppiata anche a vga integrate?

Jackari
26-03-2008, 08:06
sarebbe utile per gli htpc se fosse indipendente e nn avesse bisogno di una vga...tuttavia puo' essere accoppiata anche a vga integrate?

sarebbe la cosa migliore visto che ormai le schede discrete di ultima generazione gestiscono tutte, anche le più scarse prestazionalmente parlando, il flusso hd

ghiltanas
26-03-2008, 08:17
sarebbe la cosa migliore visto che ormai le schede discrete di ultima generazione gestiscono tutte, anche le più scarse prestazionalmente parlando, il flusso hd

in questi giorni stavo proprio pensando ad un htpc e credo che la cosa migliore sia proprio una vga integrata, tanto + che le soluzioni studiate da ati e nvidia perla gestione dei flussi hd nn funzionano come dovrebbero, e la cpu, anche con vga discrete, e' sempre meglio averla abb potente altrimenti nn gestirebbe come si deve i contenuti in alta definizione.
Per questo prodotto di asus ora bisogna vedere il prezzo, che come al solito puo' rendere una novita' interessante o completamente inutile

giaelo
26-03-2008, 08:21
ma dove sta il hdmi?

ghiltanas
26-03-2008, 08:25
ma dove sta il hdmi?

ecco un'altra cosa che nn mi torna...ci sono solo 2 uscite 2 dvi (lo so che si puo' usare un adattatore, ma e' possibile trasmettere anche flussi audio attraverso il dvi? :confused: )

kralin
26-03-2008, 08:29
il gap visivo esistente tra computer ed i tradizionali dispositivi video elettronici

imparare a configurare il computer no?

Nui_Mg
26-03-2008, 08:31
Scusate, potreste cortesemente dipanarmi questo mio dubbio che ormai va avanti da un sacco di tempo? E cioe':

- le schede video odierne permettono di sgravare (completamente o quasi) la cpu centrale dall'elaborazione di flussi video HD ANCHE quando si usa un qualsiasi player software (per esempio media player classic, vlan, kmplayer, ecc.)?
Oppure si e' ancora costretti ad usare player del produttore della scheda video o player realizzati da produttori che hanno stretto accordi specifici con il produttore della scheda video?

- Stesso discorso per questa scheda Asus: la riproduzione di materiale HD viene delegata al reparto di elaborazione della scheda Asus quando si usa qualsiasi player software oppure solo se si usa uno o pochi altri player specifici e dichiarati compatibili da Asus?

- Se queste soluzioni hardware per la riproduzione di contenuti HD fossero completamente indipendenti dallo strato software, immagino che allora potrebbero aiutare anche su altre piattaforme non Windows (linux, mac, ecc.), giusto?

grazie a tutti per eventuali chiarimenti.

ciaociao

v1nline
26-03-2008, 08:33
ho il sospetto che il video proveniente da una scheda video entri dalla presa dvi gialla, mentre l'audio proveniente da una scheda audio entri dalla s-pdif. il risultato elaborato esce dalla dvi bianca, che sarà adattabile anche a hdmi. la connessione pci sembra finta, forse serve solo a prendere corrente
se queste supposizioni sono corrette, mi chiedo: ma a che serve O_o???????

non è che serve a interpolare video a bassa risoluzione per portarli in full-HD? come le tv HD quando hanno input a bassa risoluzione

Paganetor
26-03-2008, 08:46
ok, ma allora sarebe un semplice scaler.... e, per quanto buono possa essere, ha senso???

ghiltanas
26-03-2008, 08:50
Scusate, potreste cortesemente dipanarmi questo mio dubbio che ormai va avanti da un sacco di tempo? E cioe':

- le schede video odierne permettono di sgravare (completamente o quasi) la cpu centrale dall'elaborazione di flussi video HD ANCHE quando si usa un qualsiasi player software (per esempio media player classic, vlan, kmplayer, ecc.)?
Oppure si e' ancora costretti ad usare player del produttore della scheda video o player realizzati da produttori che hanno stretto accordi specifici con il produttore della scheda video?

- Stesso discorso per questa scheda Asus: la riproduzione di materiale HD viene delegata al reparto di elaborazione della scheda Asus quando si usa qualsiasi player software oppure solo se si usa uno o pochi altri player specifici e dichiarati compatibili da Asus?

- Se queste soluzioni hardware per la riproduzione di contenuti HD fossero completamente indipendenti dallo strato software, immagino che allora potrebbero aiutare anche su altre piattaforme non Windows (linux, mac, ecc.), giusto?

grazie a tutti per eventuali chiarimenti.

ciaociao

le soluzioni hardware per sgravare la cpu dal carico dei flussi video, sarebbero gia' implementate nelle ultime vga, solo che i produttori nn si degnano di produrre driver decenti che sfruttino tali potenzialita'. Risultato anche per un htpc e' fortemente consigliato mettere uan cpu + che discreta.
Io per l'htpc ho in mente la asus M3N78-EMH HDMI abbinata a un 5000+ black box che ormai viene veramente poco, e 2 gb di ram, so una distro Linux (probabilmente kubuntu o una sua variante multimediale)

v1nline
26-03-2008, 08:57
ok, ma allora sarebe un semplice scaler.... e, per quanto buono possa essere, ha senso???

secondo me, no!
anche perchè se si ha intenzione di attaccare il pc a un grande pannello in alta definizione, questo disporrà già di un suo scaler (ecco come si chiama, non mi veniva la parola :D )

Ginger79
26-03-2008, 09:26
Non vedo l'ora di vedere una prova di questo gioiellino da parte della redazione. E' la soluzione definitiva che stavo aspettando da tempo e che farà compagnia alla 8800 (in quanto Add-on).

Rispondendo a Kralin: Non importa quanto tu sappia configurare il PC. I risultati che si ottengono, qualitativamente parlando, sebbene siano eccellenti nella riproduzione di DVD (ed altro materiale SD), lo stesso non si può dire per quanto riguarda la riproduzione di Blu-Ray.
Manca totalmente il supporto di un Software adeguato che permetta di sfruttare "REALMENTE" il Pure Video HD.

Ad oggi esistono solo 3 nomi degni di nota:

Per l'SD : PowerDVD 7 Ultra Deluxe (adatto solo per i DVD)

Per l'HD : WinDVD 9 Plus + Blu-ray e MediaPlayerClassic Home Cinema (+FddShow).

Aspettando PowerDVD 8 vi posso assicurare che i 3 software sopra citati non sono esenti da pecche, ANZI, in HD fanno veramente PENA.

teolinux
26-03-2008, 09:32
A giudicare dal link al sito ASUS direi che si tratta proprio di un semplice scaler. E la spiegazione migliore secondo me l'ha azzeccata v1nline al commento #17

Per le connessione HDMI non visibile. Immagino si usi un dongle DVI --> HDMI

dario2
26-03-2008, 09:57
spline o lanzcos ben configurati e l'asus va nel cestino (senza contare la possibilità di applicare filtri vari) :asd:

Un consiglio usate Kmplayer;)

magilvia
26-03-2008, 10:54
- le schede video odierne permettono di sgravare (completamente o quasi) la cpu centrale dall'elaborazione di flussi video HD ANCHE quando si usa un qualsiasi player software (per esempio media player classic, vlan, kmplayer, ecc.)?
Oppure si e' ancora costretti ad usare player del produttore della scheda video o player realizzati da produttori che hanno stretto accordi specifici con il produttore della scheda video?
Purtroppo il player deve essere abilitato all'accelerazione hardware e che io sappia funziona bene con PowerDVD, male con windows media player ed è inesistente in molti altri player. Non so come va il player Nero.

Comunque questo è quasi sicuramente solo uno scaler. Una soluzione molto migliore per un HTPC è un HD2400 passiva o una 8600 passiva che però costa il doppio. Entrambe sgravano quasi completamente la CPU. Con la 8600 un mio amico nei flussi HD è passato dal 100% con stuttering al 10-15%

qasert
26-03-2008, 12:17
cioe posso giocare con x360 su un monitor pc vga in full hd?ne ho visto un altro su ocw che trasforma tutto (anche vecchi tv )in full hd!!!??potremo giocare con play3&x360 in full hd anche su vecchio monitor pc che non supportano le risoluzioni full hd?chissa se sara un vero full hd o solo un adattamento

MiKeLezZ
26-03-2008, 12:50
Era ora che qualche produttore uscisse con prodotto rivolto al 100% al HTPC con ovviamente tutte le caratteristiche del caso cioè FullHD 24p ecc...

In pratica è una scheda video PASSIVA!!! (vedi appuntidigitali)ehm ho paura sia una banale ati hd34x0 con la scrittina asus sopra
e qua tutti ad esaltarsi...

danyroma80
26-03-2008, 13:13
bluray, half-hd, full-hd roba da barboni..............

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12662

magilvia
26-03-2008, 13:35
cioe posso giocare con x360 su un monitor pc vga in full hd?ne ho visto un altro su ocw che trasforma tutto (anche vecchi tv )in full hd!!!??potremo giocare con play3&x360 in full hd anche su vecchio monitor pc che non supportano le risoluzioni full hd?chissa se sara un vero full hd o solo un adattamento

:mbe:





:D

demon77
26-03-2008, 13:42
Mi pare na cazzata...

Ha un collegamento PCIX 1X o sbaglio? Forse 4X... mah!

Ma al di là di questo... per quale assurda ragione dovrei prendere questo coso piuttosto che una economica sheda video passiva di fascia entry che fa le stesse identiche cose??? (e magari anche di più)

v1nline
26-03-2008, 16:33
Un consiglio usate Kmplayer;)

quoto
quoto
quoto
quoto
quoto
quoto
il migliore

Piccettino72
26-03-2008, 18:02
Visto che la scheda rappresenta un add-on e che nella news è specificato il fatto che gestisce contenuti in full-HD 1080p con protezione HDCP, credo che sia stata progettata come scaler per quei sistemi HTPC un po "vecchiotti" dotati di scheda video poco potente (non in grado di gestire il full-HD) o potente ma non in grado di gestire la protezione HDCP (cosa che un normale scaler, mi pare, non fa).

A questo punto l'unica ragion d'essere di questa scheda è il prezzo di vendita.
Se sarà più economica di una scheda entry level che gestisce il full-HD con HDPC (e non richiederà configurazioni particolari) potrebbe essere, IMHO, una buona alternativa.

SniperZero
27-03-2008, 08:19
le uniche cose che renderebbero questo accrocco un must sarebbero:

- un prezzo attorno ai 20 euris (e non sarà MAI così...), perchè sennò con 30 mi compro una 8600 e ci gioco pure...

- una completa retroattività (e non sarà MAI così, minimo ci vorrà vista...) in modo da montarlo sui 20 triliardi di VECCHISSIMI pc che uno ha buttati in casa o che si comprano a 20 euro ai mercatini...

- una specie di media manager integrato (e non sarà MAI così, minimo ci vorrà quel windows da ht che non so come si chiama...) in modo da non dover usare il win 98 che abbiamo gratis sul vecchio pc di cui sopra...

- l'indipendenza da altre schede (e non sarà MAI così...), in modo da non dover aggiungere una sk audio da 130 euro per l'audio posizionale di livello o una sk video da 60 euro minimo per l'accelerazione hw, per non parlare della ram...

praticamente imho sarà una fregatura... peccato... se avessero fatto qualcosa simile a quello che ho scritto uno si poteva fare un htpc con praticamente 50 euro... QUESTO sarebbe un buon modo per riciclare e risparmiare... non sarà mai così...

SentoLeVoci
29-03-2008, 15:48
E perchè non hanno implementato un'uscita HDMI invece che DVI...

MenageZero
29-03-2008, 16:06
mah ... una scheda dedicata solo per fare un upscaling(quando necessario) di qualità ed applicare qualche filtro ? :wtf:

personalmente leggendo il titolo avevo creduto che asus avesse fatto un un scheda pci-e e/o pci che, oltre a fare eventualmente queste cose, si accollasse(tramite drv e player in bundle) tutti i calcoli relativi all'intera catena di riproduzione video,

in modo da potere con tale prodotto far essere il più scarso pc in circolazione (beh diciamo non peggio di un 686 con 512MB ram, per non esagerare, non si sa mai quali pc possono essere ancora in circolazione con sw & compiti specifici invariati dal loro acquisto :D ) anche un player hd :sofico: