View Full Version : Sony sotto inchiesta per infrazione di brevetto
Redazione di Hardware Upg
26-03-2008, 07:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-sotto-inchiesta-per-infrazione-di-brevetto_24743.html
Insieme ad altri grandi produttori, Sony è sotto inchiesta per avere utilizzato una tecnologia sotto brevetto.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzuccio
26-03-2008, 07:42
Cioè.. dite le cose come stanno no?
La tizia dice "l'ho inventato io il blu ray" essendo che il laser diventa pure blu
e la pasta a 100 gradi bolle
"Intende che le vengano attribuiti i meriti scientifici e il riconoscimento economico adeguato per il suo lavoro".
Ma guarda un pò, e io che pensavo fosse solo una questione "d'onore" :D:D:D:D:D:D:D:D
e la pasta a 100 gradi bolle
Questo brevetto è mio. Gradirei un risarcimento economico per finanziare i miei studi. Grazie.
:sofico:
simona_70
26-03-2008, 07:52
Mah.... c'e' gente che fa soldi invece che iventando e producendo tirando fuori brevetti finti ad uso trappola per poi poter spolpare lo sventurato di turno... il il bello che le vittime sono mediamente gli stessi carnefici poi... tutti richiedono (ed ottengono) brevetti assurdi ed è la paralisi.
Che dire... questo sistema non funziona... blocca qualsiasi uso delle tecnologie o le rallenta.
Mah.... c'e' gente che fa soldi invece che iventando e producendo tirando fuori brevetti finti ad uso trappola per poi poter spolpare lo sventurato di turno... il il bello che le vittime sono mediamente gli stessi carnefici poi... tutti richiedono (ed ottengono) brevetti assurdi ed è la paralisi.
Che dire... questo sistema non funziona... blocca qualsiasi uso delle tecnologie o le rallenta.
beh cmq c'è un giudizio da fare. sarà il giudice a stabilire se effettivamente è stato violato il brevetto e se alla tipa spettano soldi.
poi cmq non parlerei di sony o altre compagnie come sventurati
manurosso87
26-03-2008, 08:19
Cioè.. dite le cose come stanno no?
La tizia dice "l'ho inventato io il blu ray" essendo che il laser diventa pure blu
e la pasta a 100 gradi bolle
la pasta non bolle di sicuro, e neanche l'acqua quando è salata :)
Ma dai? Questa viene fuori adesso, con il bd vincitore su hddvd e il mercato hd che comincia a tirare (e quindi a fare bei soldoni), un'uscita di stile :cool:
BrightSoul
26-03-2008, 08:45
Ahah mi fa morire la gente che rivendica la proprietà dei colori. Come la Deutsch Telekomm che si era messa in testa che nessun'altra compagnia telefonica avrebbe potuto usare il magenta nel proprio logo :)
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
26-03-2008, 09:06
l'avvocato che l'ha consigliata è un pazzo. ARRESTATELO
bonzuccio
26-03-2008, 09:22
la pasta non bolle di sicuro, e neanche l'acqua quando è salata :)
Non dire castronerie, la pasta bolle a 100° ho appena consegnato un importante studio al riguardo presso l'università del massaciussets :read:
Non rompetemi i @@ o vi faccio causa a tutti lol
E' l'acqua che bolle a 100 gradi !! L'angolo retto bolle invece a 90° !! :-) !
Mah.... c'e' gente che fa soldi invece che iventando e producendo tirando fuori brevetti finti ad uso trappola per poi poter spolpare lo sventurato di turno... il il bello che le vittime sono mediamente gli stessi carnefici poi... tutti richiedono (ed ottengono) brevetti assurdi ed è la paralisi.
E se fosse che questa persona avesse scoperto questo sistema dopo anni di ricerca e la Sony, invece, non avesse fatto altro che copiare la sua idea, magari prendendo spunto da un articolo pubblicato nelle riveste scientifiche?
Che dire... questo sistema non funziona... blocca qualsiasi uso delle tecnologie o le rallenta.
Magari serve anche a tutelare gli interessi degli scienziati e dei ricercatori, no?
Prova a pensare di impiegare anni per sviluppare un nuovo prodotto e/o una nuova tecnologia ... poi passa di lì un industriale a caso ti copia l'idea, la porduce, la vende e ci guadagna un sacco di soldi ... tu, invece resti a secco ...
Se il sistema funzionasse così quanti scienziati e ricercatori continuerebbero a sviluppare nuovi prodotti e/o tecnologie?
Sei proprio sicuro che così sarebbe meglio? Magari un giorno diventerai grande pure tu e capirai ...
E' l'acqua che bolle a 100 gradi !! L'angolo retto bolle invece a 90° !! :-) !
Pensa che secondo il manuale di questo aggeggio qui sotto le due piastre si possono aprire fino a 180°C.
http://www.rowenta.it/NR/rdonlyres/8C512A92-6E4C-4C0A-A45E-6BB231DE4966/12474/KG63_MAIN1.gif
Io l'ho presa parecchi anni fa, ma spero che nel frattempo l'abbiano corretto.
Non per essere pignolo, ma l'articolo non dice che la ricercatrice ha "brevetato il blu", ma "ha fatto un'importante scoperta per la produzione di LED a onda-corta", insomma, ha scoperto come fabbricarli o qualcosa del genere, un brevetto in questo caso non sarebbe così insensato.
Il problema è che la cara Gertrude invece di brevettare tutto e contattare la Sony imemdiatamente, (che sarebbe stata felice di risparmiare soldi e tempo in ricerche per ottenere lo stesso risultato) ha preferito aspettare nel silenzio, nell'articolo non parlano di un brevetto già depositato quindi immagino che non ci sia neppure quello, per battere cassa una volta che il formato si fosse affermato e le linee di produzione già avviate.
Tutto questo perchè ora le sarà possibile strappare un prezzo 100 volte maggiore, se non di più.
Io sono assolutamente daccordo con l'idea di tutelare chi ha l'ingegno per inventare ma non i soldi per produrre, ma usare questi mezzucci ricattatori contribuisce solo a rendere tutto il sistema meno "sano", con grandi inconvenienti per tutti.
alberto87
26-03-2008, 13:19
gertrude ha voglia di vivere a rendita
gianscanu
26-03-2008, 16:10
gertrude ha voglia di vivere a rendita
C'è qualcuno che non ce l'ha?? :D
Wordstar
26-03-2008, 23:46
Di grandi compagnie ladre di brevetti ne è piena la storia. Quindi, prima di insultare la Rothschild, cerchiamo di informarci per bene o perlomeno attendere.
20 anni fa un certo "Giovanni Cancelli" fece il gioco sporco per IMPORRE un certo Disk Operating System, e alla fine l'ebbe vinta lui. E a far il gioco sporco continua anche oggi, stando alle condanne dell'Unione Europea e al fatto che PC senza sistema operativo è impossibile trovarne.
Tornando al LED blu, ho idea che gatta ci cova e che la signora Rothschild abbia fatto bene a pretendere gloria e dinero, se ne ha titolo.
la pasta non bolle di sicuro, e neanche l'acqua quando è salata :)
Scusa ma l'acqua, anche se salata, bolle ugualmente: impiega solo più tempo in quanto il legame instaurato tra sale e molecole di acqua è più forte (ionico se non sbaglio) e quindi risulta più difficile da sciogliere.
Ricordi di chimica liceale (15 anni fa): se qualcuno ricorda più di me mi illumini per favore. :stordita:
Ciauz!
<Quote>
Scusa ma l'acqua, anche se salata, bolle ugualmente: impiega solo più tempo in quanto il legame instaurato tra sale e molecole di acqua è più forte (ionico se non sbaglio) e quindi risulta più difficile da sciogliere.
Ricordi di chimica liceale (15 anni fa): se qualcuno ricorda più di me mi illumini per favore.
</Quote>
credo che non sia a causa del legame ma a causa di un numero maggiore di particelle, diciamo, interessate al riscaldamento da cui il nome di tale proprietà: proprietà colligative.
Pertanto si avrà un aumento del punto di ebollizione (innalzamento ebullioscopico) ed un abbassamento del punto di congelamento (abbassamento crioscopico) da cui anche "l'idea" di spargere il sale per non far ghiacciare l'acqua per le strade in giornate di freddo estremo.
Ciao
eh .. e chi se ne frega !
ehehehe ! :)
SniperZero
27-03-2008, 08:36
ogni volta che vengo qui imparo qualcosa di nuovo... non intendo minimamente essere sarcastico, ma alcuni di voi sembrano proprio dei fottuti geni!! ehhh... se non avessi mollato la scuola dopo le superiori...
vabbè, basta divagare! se quello che alcuni do voi hanno detto è vero (che la vecchia non ha realmente brevettato) se la piglia in saccoccia... e poi parliamoci chiaro, credete veramente che tutta quell'accozzaglia di "gentiluomini" nell'articolo si facciano fregare così? se l'hanno rubato lo hanno fatto con cognizione di causa, sicuro...
inoltre se proprio dovessero aver torto, la causa andrebbe avanti per secoli e la vecchia morirebbe prima!! e se l'hanno fatto con cognizione di causa sono anche stati attenti a scegliere una vecchia senza eredi!!
quanto mi piacciono 'ste "teorie cospirazionistiche"... un po come quelli di voi che ancora non si arrendono all'idea che un tale "GUGLIELMO Cancelli" è un grande uomo... è possibile che dopo 20 anni ancora nessuno si fa avanti e dice: "sono un'ipocrita"? oppure "io avrei devoluto il dos al mondo"? ma per favore...
pupobiondo
27-03-2008, 15:30
mi torna in mente l'avvocato australiano che ha brevettato il "circular transportation facilitation device", ossia la ruota, per dimostrare l'illogicità del concetto di proprietà intelletuale.
Tra l'altro la signora Rotschild, che se la memoria non mi inganna è pure baronessa, è molto ma molto ma molto ricca già di suo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.