View Full Version : e8400 temperature strane
Raziello
25-03-2008, 21:47
ho notato che con hardware monito la differenza di temperatura tra i 2 core del mio e8400 è tanta!!
attualmente (in idle) il core 1 sta a 41 gradi mentre il core 2 sta a 31...
è una cosa normale o ho sbagliato qualcosa nell'applicazione del dissipatore?? (ho montato un tuniq 120)
hai un batch sfortunato non ci puoi fare niente
Raziello
25-03-2008, 22:17
porc.. -.-
possibile sia solo quello?
porc.. -.-
possibile sia solo quello?
purtroppo sì :)
Raziello
25-03-2008, 22:22
tu in idle che temperature raggiungi??
con qule prog misuri?
tu in idle che temperature raggiungi??
con qule prog misuri?
ora con cod4 aperto sto a 39 gradi su tutti e due i core, le temperature le guardo con everest, realtemp o coretemp
Raziello
25-03-2008, 22:32
miseriaccia che sola -.-
hai abilitato o disabilitato lo speedstep?
se stresso la cpu col prime la differenza di temperatura si assottiglia di molto...
quanto tempo devo farlo andare per vederea che temperatura arriva??
miseriaccia che sola -.-
hai abilitato o disabilitato lo speedstep?
abilitato, ora 44 gradi prima lo avevo appena aperto
Raziello
25-03-2008, 22:49
io dopo 20 minuti di prime 2004 sono a 46 core0 e 43 core 1
ora vado a dormire domani faccio qualche prova + dettagliata...
ciao fak, grazie per le risposte, nel frattempo se qualcuno vuole postare le sue imressoni è sempre bene accetto :)
Ciao a tutti!! anche io ho l'E8400.. facendo il test di stabilità con everest per circa un minuto ho raggiunto 56°C (disabilitando l'EIST da bios) se no normalmente mi aggiro intorno a temperature di 42°C... Ma allora mi devo preoccupare? io però monto il dissipatore fornito in dotazione con intel..
Ciao a tutti!! anche io ho l'E8400.. facendo il test di stabilità con everest per circa un minuto ho raggiunto 56°C (disabilitando l'EIST da bios) se no normalmente mi aggiro intorno a temperature di 42°C... Ma allora mi devo preoccupare? io però monto il dissipatore fornito in dotazione con intel..
l'EIST lascialo abilitato
Raziello
26-03-2008, 12:16
rob anche a te le temperature sono uguali su entrambi i core?
@ Raziello:
Ciao!! si le temperature dei due core sono sempre praticamente identiche.. l'unica applicazione in cui ho notato una differenza tra i due core è nella conversione di filmati in cui il secondo core sembra scaldare un pò più dell'altro ma la differenza di temperature è di circa 3 max 4 gradi!!
@ Mafio:
Come mai è meglio lasciare abilitato l'eist? così facendo non tengo sottotono il procio?
@ Raziello:
Ciao!! si le temperature dei due core sono sempre praticamente identiche.. l'unica applicazione in cui ho notato una differenza tra i due core è nella conversione di filmati in cui il secondo core sembra scaldare un pò più dell'altro ma la differenza di temperature è di circa 3 max 4 gradi!!
@ Mafio:
Come mai è meglio lasciare abilitato l'eist? così facendo non tengo sottotono il procio?
l'EIST non influisce sulle prestazioni in modo negativo e permette di ridurre notevolmente i consumi
a ok.. io l'ho disabilitato perk avevo il timore di avere sbagliato qualcosa nell'installare il procio perk non mi schiodavo dai 2.6 GHZ.. so che probabilmente la cosa ti fa ridere ma con vista facendo il famoso test del punteggio mi è aumentato quello del procio da 5,5 a 5,6 !! è una stupidata ma per le mie scarsissime competenze è già stato un successo!!! cmq scherzi a parte lasciando l'eist disabilitato secondo te c'è il rischio di un eccessiva usura (dal momento che ho il dissy originale!!)?
a ok.. io l'ho disabilitato perk avevo il timore di avere sbagliato qualcosa nell'installare il procio perk non mi schiodavo dai 2.6 GHZ.. so che probabilmente la cosa ti fa ridere ma con vista facendo il famoso test del punteggio mi è aumentato quello del procio da 5,5 a 5,6 !! è una stupidata ma per le mie scarsissime competenze è già stato un successo!!! cmq scherzi a parte lasciando l'eist disabilitato secondo te c'è il rischio di un eccessiva usura (dal momento che ho il dissy originale!!)?
eccessiva usura no, consumi più elevati però si...
p.s. io tengo attivato l'EIST anche in overclock
A proposito di overclock... visto che non ci capisco niente e che questa non è nemmeno la sezione adatta sapresti indicarmi dove posso trovare una guida per principianti che mi possa spiegare qualcosa? la cosa mi affascina molto ma non me la sento di tentare a casaccio senza sapere cosa faccio..
A proposito di overclock... visto che non ci capisco niente e che questa non è nemmeno la sezione adatta sapresti indicarmi dove posso trovare una guida per principianti che mi possa spiegare qualcosa? la cosa mi affascina molto ma non me la sento di tentare a casaccio senza sapere cosa faccio..
c'è una sezione interamente dedicata all'overclock dove trovi tutte le guide che ti servono :)
domthewizard
10-05-2008, 10:49
per favore, mi spiegate per bene cos'è questo fatto del batch? è riconoscibile dalla confezione? perchè lunedì vado a ritirare un 8400 nuovo, e se dovesse avere quest batch fortunato mi invento una scusa e glielo rimando, altrimenti lo mando direttamente ad intel con la scusa che non funge...
per favore, mi spiegate per bene cos'è questo fatto del batch? è riconoscibile dalla confezione? perchè lunedì vado a ritirare un 8400 nuovo, e se dovesse avere quest batch fortunato mi invento una scusa e glielo rimando, altrimenti lo mando direttamente ad intel con la scusa che non funge...
il batch indica la settimana in cui è stato prodotto, ci sono dei batch più fortunati e altri meno...
domthewizard
10-05-2008, 11:04
quali sono quelli fortunati e quelli no? dipende dal wafer da dove provengono i die/core?
E' da ieri che il mio processore e8400 è sempre al 100% con temperature medie, rilevate da REALTEMP, core1 60° e core2 56°.
Specifico che non ho cambiato nulla nella configurazione. E fino a giovedì andava in Idle senza problemi con temperature sui 38°-40°.
Secondo voi quale potrebbe essere il problema?
Ho risolto il problema eliminando un processo nel task bar denominato "fahcore_82.exe" che mi succhiava il 100% della cpu.
Ora funziona tutto come prima, ma che diamine è questo processo? E da dove salta fuori?!? :mad:
Ho risolto il problema eliminando un processo nel task bar denominato "fahcore_82.exe" che mi succhiava il 100% della cpu.
Ora funziona tutto come prima, ma che diamine è questo processo? E da dove salta fuori?!? :mad:
folding@home...
folding@home...
Sì, penso sia quello. Ma come si elimina definitivamente? Tu ne sai qualcosa?
Sì, penso sia quello. Ma come si elimina definitivamente? Tu ne sai qualcosa?
disinstallandolo. :stordita:
Ma come si disinstalla? Io non ho nessun programma col nome Folding@home in Installazione Applicazioni! Mi appare solo da TaskBar...
anche a me interesserebbe sapere come si disistalla o elimina l'applicazione FahCore_82.exe. Non c'è niente nella lista installazioni. Qualcuno che ha risolto?
Compulsion
02-12-2008, 07:29
Ho lo stesso identico problema anch'io, temperature troppo alte per stare in idle, smanetto con il bios è tutto come prima, continuo a smanettare ma niente, ad un certo punto mi accorgo che c'è questo dannato processo che tiene sotto sforzo la cpu, ho un e8500, come si toglie dalle scatole?:D
:help: :help:
Grazie delle eventuali risposte!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.