View Full Version : Dilemma Packard bell EASYNOTE R8730
rexanthony649
25-03-2008, 17:22
Ciao ho un problema con questo notebbok..ha smesso di funzionare da un giorno all'altro..ora si comporta in modo strano...cioè il nb si accende si sentono le ventole girare anche il lettore cd leggere (si accendono vari led) però sullo schermo non compare niente...ho provato di tutto...tolte le ram..tolta la batteria...smontato il modem...la scheda wireless..l'harddisk...il masterizzatore dvd...non so come comportarmi...cosa mi dite di fare posso buttarlo ho avete qualche idea?grazie a tt il Forum...ciao a presto
INdigeSTO
25-03-2008, 17:34
Ciao ho un problema con questo notebbok..ha smesso di funzionare da un giorno all'altro..ora si comporta in modo strano...cioè il nb si accende si sentono le ventole girare anche il lettore cd leggere (si accendono vari led) però sullo schermo non compare niente...ho provato di tutto...tolte le ram..tolta la batteria...smontato il modem...la scheda wireless..l'harddisk...il masterizzatore dvd...non so come comportarmi...cosa mi dite di fare posso buttarlo ho avete qualche idea?grazie a tt il Forum...ciao a presto
Hai provarlo ad attaccarlo ad un monitor esterno,e controllare se carica windows ecc. Potrebbe essere un problema del display.
Se è ancora in garanzia...ci potrebbe essere qualche soluzione, ma essendo PackardBell la vedo dura...
rexanthony649
26-03-2008, 00:33
Ciao e grazie...non ho provato ad attaccarlo anche perchè windows si sente che non carica niente..si accende due volte il led harddisk/dvd e poi niente pù.....il notebook non è più in garanzia
INdigeSTO
26-03-2008, 08:01
Ciao e grazie...non ho provato ad attaccarlo anche perchè windows si sente che non carica niente..si accende due volte il led harddisk/dvd e poi niente pù.....il notebook non è più in garanzia
Può darsi che si è guastata la presa madre, bastano pochi sbalzi di tensione e salta tutto.Se il portatile lo attacchi ad una presa UPC il rischio connesso a questo problema diminuisce.
Oppure potrebbe essere un problema di ram. Hai utilizzato ram con frequenza più elevata di quanto supportato dalla scheda madre?
rexanthony649
26-03-2008, 18:55
Ho usato le ram della configurazione iniziale..appena comprato....se trovassi una scheda madre uguale non posso riuscire a sostituirla?
INdigeSTO
26-03-2008, 20:11
Ho usato le ram della configurazione iniziale..appena comprato....se trovassi una scheda madre uguale non posso riuscire a sostituirla?
...cambiare la scheda madre è la cosa più pallosa che ti potesse capitare. E poi non sai nemmeno se è quello il problema.
...pensavo che potrebbe essere un problema di calore eccessivo? La ventola gira bene? Le prese d'aria sono ostruite?
Spiegami per filo e per segno cosa hai fatto l'ultima volta che ha funzionato.
IN particolare: la batteria era attaccata al notebook?
Nella tua zona ci sono problemi di sovratensioni in rete?
Mentre utilizzavi il notebook dov'eri. Erano attivi altri elettrodomestici come frullatori o lavatrici?
Ciao ho un problema con questo notebbok..ha smesso di funzionare da un giorno all'altro..ora si comporta in modo strano...cioè il nb si accende si sentono le ventole girare anche il lettore cd leggere (si accendono vari led) però sullo schermo non compare niente
...............................................................................
Sembra un problema del circuito d'accensione: i sintomi che hai descritto sono gli stessi che presentava l'anno scorso il mio EasyNote serie B, solo che nel mio caso il problema era inizialmente saltuario, poi e' arrivato il ko definitivo. Fortunatamente era ancora in garanzia, e la scheda d'accensione e' stata sostituita senza alcuna spesa da parte mia.
Hai gia' provato a postare la domanda sul forum Packard Bell?
rexanthony649
29-03-2008, 17:17
Ciao grazie per le risposte...non ho contattato il centro packard bell...non ricordo di preciso cosa stessi facendo...però posso dirti he avevo la batteria attaccata e che non ho mai avuto problemi di sovrattensione di rete..però mai dire mai...cmq ho notato che la cpu non era inserita bene cioè non c'era messo il blocco..l'ho inserito e ora mi capita questo:
-con il blocco inserito la ventola del notebook si parte il led che indica che è acceso si accende normalmente però dopo pochi secondi4-5 la ventolina si spegne mentre il led resta acceso e per spegnerlo devo tenere premuto il tasto d'accensione
-con blocco disinserito la ventola e il led partono e non si staccano mai...per far staccare entrambi devo sempre tener premuto il tasto d'accensione...
Spero di esser stato chiaro....
Grazie
INdigeSTO
29-03-2008, 17:57
-con blocco disinserito la ventola e il led partono e non si staccano mai...per far staccare entrambi devo sempre tener premuto il tasto d'accensione...
Spero di esser stato chiaro....
Grazie
Credo che sia proprio un problema di scheda di accensione come dice salpi.
Se proprio non sai dove metterci le mani puoi chiedere un preventivo ai centro assistenza e decidere di conseguenza...in alternativa considera la baia; si trovano portatili come rotti, se trovi il modello potrebbe andar bene come pezz0 di ricambio. Per il mio vecchio vaio ho fatto così...anche se il problema era molto minore; per alcuni tasti si era rotto l'aggancio, così ne ho comprato uno uguale senza hard disk, ram e monitor.
Aaaalt, fermi tutti! Se mi dici che la CPU era in pratica senza dissipatore, il discorso cambia.
I comportamenti che descrivi sono normali: se tutto e' in ordine, la ventola gira al massimo per qualche secondo e poi scende al minimo, mentre col dissipatore sganciato continua a girare al massimo perche' la CPU si surriscalda (e per protezione ad un certo punto il note dovrebbe spegnersi da solo).
Pero' non hai detto la cosa piu' importante: col dissipatore in ordine, il boot prosegue regolarmente? Se si', direi che possiamo mandare assolto il circuito d'accensione.
Comunque, dato che la continuita' termica tra CPU e dissipatore sara' sicuramente andata a donne di facili costumi, ti consiglio di procedere cosi':
- Acquista una confezione di pasta siliconica (la trovi in qualunque negozio di PC, spesso sotto forma di una microsiringa);
- Smonta il dissipatore, ed approfitta dell'occasione per pulirlo;
- Pulisci bene CPU e dissi da ogni residuo della vecchia pasta usando un fazzolettino di carta e/o dei cotton fioc;
- Stendi uno strato sottile di pasta nuova sulla CPU, ovviamente solo sulla parte che va a contatto col dissi; non esagerare con la quantita' e togli eventuali sbavature, soprattutto se e' una pasta all'argento che potrebbe causare dei corti;
- Rimonta saldamente il dissi.
A questo punto dai fuoco alle polveri: se tutto procede regolarmente hai risolto il problema, altrimenti bisognera' pensare a qualcos'altro, ma e' inutile fasciarsi la testa prima...
Fammi sapere.
rexanthony649
30-03-2008, 00:04
Con il blocco inserito la ventola si ferma del tutto dopo qualche secondo 4-5 e non fa il boot nè sullo schermo esce nulla....però resta acceso il led dell'alimentazione e per spegnerlo devo tener premuto il tasto d'accensione....grazie;)
ildarioargento
10-03-2010, 13:20
Ciao, anche io ho il tuo identico problema con un Packard bell di un amico.
Lui mi ha detto di aver usato un alimentatore con uscita erroneamente impostata sui 20 V anzicché sui 19 V richiesti dal pc. Quindi nel suo caso credo proprio che sia un problema di sovraalimentazione e che quindi si sia bruciato qualcosa all'interno (o scheda madre o qualcosa di simile).
Tu hai già risolto il tuo problema?
Mi faresti la cortesia di dirmi qual'era il pezzo rivinato e quanto ti è costato x aggiustarlo?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.