PDA

View Full Version : E8200 che non sale, assurdo... supporto pls :)


E8200
25-03-2008, 17:18
Ciao tutti,
scrivo questo post specificando che non sono un niubbo sull' hardware e nello specifico tantomeno sull' OC, ma sto avendo problemi veramente SERI a salire in OC sul mio sistema, ed essendo l'hardware più che decente e i risultati pessimi posto nella speranza di un illuminazione.
Partiamo dalla config nello specifico:

MOBO: MSI P7N DIAMOND 750i SLI
CPU: E8200 (FPO Q748A146)
RAM: 2X1GB CORSAIR XMS2 6400 CL4
HD: SEAGATE BARRACUDA 250GB
PSU: Point of View Black Diamond 650W

Allora il dramma che mi si compie è che non riesco ASSOLUTAMENTE a salire oltre i 400 di fsb, il sistema si blocca durante il caricamente di windows... nonostante sia una soglia assolutamente non proibitiva per l'hardware a disposizione.

Nel BIOS,i parametri più ovvi come Speedstep,ESIT,SPread Specrtum etc. che potrebbero dare fastidio all OC sono disabilitati:

CPU: voltaggio spinto fino a 1.35 e oltre...che per un [email protected] è parecchio
Ram: impostate 1:1 con timings PERSINO a 5-5-5-15 V. 2.2 ,il che con delle Corsair xms2 CL4 a 400 di fbs è ridicolo...
NB: 1.4v
VTT: 1.4v
SB: 1.5v

Non solo i valori e le impostazioni dovrebbero essere sufficienti a tenere frequenze molto superiori, ma ci sono 2 fattori aggiuntivi che mi inquietano...
Ho provato con un altra mobo simile ma di un altra marca e il limite di FSB rimane quello... infine abbassando il MOLTI a 7.5x, il sistema si blocca sempre sulla soglia dei 400mhz durante il caricamente di WIN...

Ora a parte gli improperi e le maledizioni lanciate alle divinità dell' hardware, attualmente i miei dubbi maggiori alla luce dei vari test sono sull'alimentatore e le memorie...ma che sulla carta hanno caratteristiche che dovrebbero permettermi riusltati largamente maggiori...son qui che ipotizzao presunti malfunzionamenti o chissàche...son disperato :(

Spero davvero,che qualcuno esperto del forum possa illumiarmi... io sto come tentetivo della disperaziuone provado a recuperare un altri ALI decente nella speranza/convinzione che sia il mio ALI con qualche problema :(

Fatality
25-03-2008, 21:22
interessato, ho mobo diversa ma stessa CPU da provare a far salire

E8200
26-03-2008, 09:21
niente eh?

problema troppo complesso per il 90% degli utenti...
e il restante 10% se non è un post "IO CE L'HO PIU' GROSSO" non posta...
che tristezza

On3sgh3p
26-03-2008, 10:31
Ciao, a mal in cuore ho ragione di dirti che per me è la ram al90%...
(anche se spero di sbagliarmi)
Io posseggo una Asus P5K liscia, Un C2D E6550 e 2x1Gb DDR2 Corsair DOMINATOR Cl4, ed ho riscontrato i tuoi stessi problemi:
da po a questa parte nn riesco ad andare oltre i 425 di bus, ovvero DDR2-850, anche se riuscivo ad andare a circa 500 sempre a ram sincrona DDR2-1000
fatto sta che queste ram ora fanno cilecca.
Cambiando Ram con altre 2x1Gb "marca semi-ignota" (sono delle S3+) arrivo a fsb495 quindi ram a 990Mhz...

Provaci altre ram anche economiche e fammi sapere...
LA CPU sta tranquillamente a 3400Mhz a vcore auto e sale ancora...
Ho fatto anche delle prove con il processore tenendo il moltiplicatore al minimo
ed ho gli stessi problemi di fsb

P.S: le dominator x andare a 800 CL4 hanno bisogno di 2.1v (certificati dalla casa con specifiche)

E8200
26-03-2008, 10:36
grazie per la info On3...

effetivamente PSU e RAM sono i miei attuali maggiori indiziati.. solo che se non ci si può più fidare delle corsair XMS2 cl4 il mondo non ha più punti di riferimento :D
...o sono io che sopravaluto le XMS2 :) ?
cmq devo assolutamente provare

On3sgh3p
26-03-2008, 10:39
io ci sono rimasto di mmmeeeddda, scusando l'espressione

ma è cosi!! Cmq sto facendo un "trackigio" per passare a un e8400

avrò piacere di condividere le piccole soddisfazioni :D

attualmetne sto con queste ram "in prestito a lungo termine" con il [email protected]

giusto x riscaldare l'ambiente :) :sofico:

viger
26-03-2008, 11:04
esiste anche il frontside wall

E8200
26-03-2008, 11:06
esiste anche il frontside wall

si ok, ma concorderai con me che data la mobo/cpu/ram non può certo essere 390mhz il wall =|

On3sgh3p
26-03-2008, 11:07
esiste anche il frontside wall


Si Viger sono d'accordo, ma a 400mhz èun po pochino per una mobo con chipset P35, non credi?


.. pardon Nforce 750i SLI

viger
26-03-2008, 11:10
se l' ha provato anche su un altra piastra non vedo perchè escluderlo.

Ho visto E6750 con frontside wall sotto i 400.

le ram non possono essere perchè a 400 ci vanno persino le oem da 15 euro ormai.

Comunque prova a fare un memtest a default.

X On3sgh3p: il frontside wall è della cpu in questo caso, non della piastra

On3sgh3p
26-03-2008, 11:18
se l' ha provato anche su un altra piastra non vedo perchè escluderlo.

Ho visto E6750 con frontside wall sotto i 400.

le ram non possono essere perchè a 400 ci vanno persino le oem da 15 euro ormai.

Comunque prova a fare un memtest a default.

X On3sgh3p: il frontside wall è della cpu in questo caso, non della piastra

In una percentuale remota potrebbe essere possibile un fsb wall della cpu, ma mi sembra un assurdita dati i margini che hanno questi proci.. sarebbe sfiga assurda!

Io rimango del parere della ram, spero che E8200 possa risolvere questo nostro dubbio :)

E8200
26-03-2008, 11:23
In una percentuale remota potrebbe essere possibile un fsb wall della cpu, ma mi sembra un assurdita dati i margini che hanno questi proci.. sarebbe sfiga assurda!

Io rimango del parere della ram, spero che E8200 possa risolvere questo nostro dubbio :)

ehehe si se ho beccato un E8200 che ha un fwb wall di 390mhz, vado a fare in piccheto davanti alla sede della intel ^^ ...ma credo sia altamente improbabile...
DEVO testare altre ram quantoprima ;)

p.s: cmq grazie Viger , un altro punto di vista fa sempre comodo ve sopratuto mi ero dimenticato dell esistenza di memtest ;) !

kangaxxpk
26-03-2008, 11:27
secondo me ci sono 3 alternative:

1- le ram, ho avuto altri 2 amici su altri forum che con quelle ram non riuscivano a salire oltre circa 400 mhz di fsb.

2- la scheda madre, hai provato con un chipset intel ?? dovresti provare con 965 che è il chipset migliore per overclock di questi processori.
a anche p35,x38,x48 vanno bene anche se intorno a 550 mhz fanno storie.

3- fsb wall del procio, ma questo lo scopri solo se cambi scheda madre con una chipset intel. chip nvida all'infuori del nuvo 790i sono tutti pessimi per me.

queste ipotesi sono fatte dicendo che devi essere sicuro che il resto del tuo hardware funzioni in modo perfetto, alimentatore correttamente dimensionato, corretta dissipazione ecc. mi raccomando ventola sulle ram. pci-ex in un range tra 100-105. voltaggio ram corretto.

p.s: memtest in questo caso non centra niente perchè non contano gli errori sui chip delle ram ma la loro capacità di essere stabile con determinati divisori

facci sapere ^_*
a disposizione
ciao
Filippo

On3sgh3p
26-03-2008, 11:27
ehehe si se ho beccato un E8200 che ha un fwb wall di 390mhz, vado a fare in piccheto davanti alla sede della intel ^^

per la serie la fortuna è cieca, ma la sfiga CI VEDE BENISSIMO!!!!

kangaxxpk
26-03-2008, 11:32
sicuramente non è fsb wall del procio, minimo arrivano a 550 sti proci.

il mio e8400 si blocca su p35 a 570mhz ma tira fino a oltre 600!!

On3sgh3p
26-03-2008, 11:35
sicuramente non è fsb wall del procio, minimo arrivano a 550 sti proci.

il mio e8400 si blocca su p35 a 570mhz ma tira fino a oltre 600!!

beeello

a che freq riesci ad arrivare con stock cooling? sono interessato x un cambio dal mio E6550 ad un E8400...

per 40euri di differenza voi lo fareste?? su mobo asus p5k, naturalmente x occare sempre più..

viger
26-03-2008, 11:37
...
p.s: memtest in questo caso non centra niente perchè non contano gli errori sui chip delle ram ma la loro capacità di essere stabile con determinati divisori
..

se a 333 mhz gli da qualche errore memtest confermerebbe che le ram sono difettose e quindi spiegherebbe come mai al salire di mhz (maggiore stress sui banchi) il sistema non botta.

Questa cosa la deve escludere, perchè non è possibile che quelle ram non arrivino almeno a 400 in condizioni normali.

Escluse le ram , esclusa la piastra, dato che ne ha provate due (ma anche io lo proverei su un chipset intel come ultimo tentativo), rimane solo la Cpu.

PS: se vuoi fare una prova veloce per capire se sono le ram metti i settaggi a 5-5-5-18 e riprova i 400 di bus

kangaxxpk
26-03-2008, 11:43
assolutamente no!
memtest testa gli errori sui chip, se io ho delle ram difettorse anche se le metto a 600mhz danno errori lo stesso...
discorso diverso se invece le overclocchi troppo allora gli errori che da memtest sono dovuti alla stabilità.

ho avuto 2 amici con le stesse ram che mettendole in sincrono a 400 non andavano.
se le mettevano con divisore diverso a 400 anche 450mhz andavano senza problemi, era proprio un problema di divisore incompatible.

cio non toglie che puo fare un test con memtest per essere sicuro di non avere problemi ai chip anche se secondo me non trova nulla.

viger
26-03-2008, 11:44
sicuramente non è fsb wall del procio, minimo arrivano a 550 sti proci.

il mio e8400 si blocca su p35 a 570mhz ma tira fino a oltre 600!!

si parla di overclock , non le avete mai lette le guide?

ogni cpu fà storia a sè

nel thread degli E6x50 (bus 333) due cpu non arrivano ai 400.

viger
26-03-2008, 11:49
assolutamente no!
memtest testa gli errori sui chip, se io ho delle ram difettorse anche se le metto a 600mhz danno errori lo stesso...
discorso diverso se invece le overclocchi troppo allora gli errori che da memtest sono dovuti alla stabilità.

ho avuto 2 amici con le stesse ram che mettendole in sincrono a 400 non andavano.
se le mettevano con divisore diverso a 400 anche 450mhz andavano senza problemi, era proprio un problema di divisore incompatible.

cio non toglie che puo fare un test con memtest per essere sicuro di non avere problemi ai chip anche se secondo me non trova nulla.

???

lui ha probabilmente un kit dual channel

che stai dicendo? Ma leggi quel che scrive? Sopra i 390 non và , non 400, dai 390 in sù ... questo cosa indica? che ram simili reggono massimo 390 mhz!?

Non può essere colpa delle ram a meno chè non siano difettose.

X E8200: Memtest rileva qualsiasi problema generato dalle ram (se si ha piu di 1 giga vanno lanciate due istanze del programma).

E8200
26-03-2008, 11:50
ho avuto 2 amici con le stesse ram che mettendole in sincrono a 400 non andavano.
se le mettevano con divisore diverso a 400 anche 450mhz andavano senza problemi, era proprio un problema di divisore incompatible.


posto che sulla diatriba su memtest non mi epsrime,ma sicuramente lo proverò per "sicurezza"

questa cosa sulle XMS2 mi è nuova... hai da suggerirmi un divisore alternativo che non dava problemi ai tuoi amici?

On3sgh3p
26-03-2008, 11:53
io le proverei anche uno alla volta.. calando procio e magari provando ad aumentare ram pian piano

viger
26-03-2008, 11:58
la cosa più sensata è mettere tutto a default e testare le ram poi salire a 390 (o il massimo che puoi rocksolid) e ritestarle nuovamente.

Se in tutti e due i casi non danno noie le ram non sono il problema.

Le due piastre madri usate erano tutte e due con chip nvidia?

kangaxxpk
26-03-2008, 11:58
questi sono test da fare prima di chiedere aiuto!
metti fsb basso e ram alte e vedi quanto salgono con divisori diversi.....
poi metti fsb alto e ram alte...
boh prova un 1000mhz 5-5-5-18 con 2,3 v e vedi se reggono eccc...

ci sono tante prove da fare per escludere dei componenti

E8200
26-03-2008, 12:12
kangaxxpk e Viger grazie ancora per il supporto :)
Stasera faccio dei test approfonditi sulle mem nella speranza di arrivare al dunque.

Qulelo che posso anticiparvi è che purtroppo ho testato solo con chipset nvidia (750i e 780i) che non sono certo mostri di OC, ma non certo da stentare a 400 di fbs.

Inoltre ho proavto a lanciare la mobo con memorie settate 667, 5-5-5-16 V 2.2 e fsb 1600 ... il problema è rimasto invariato... :(

Tioz90
26-03-2008, 12:25
Strano, le mie xms2 arrivano a 920mhz in cas5 e con 2,15V

On3sgh3p
26-03-2008, 12:28
Strano, le mie xms2 arrivano a 920mhz in cas5 e con 2,15V

e secondo me ti vanno ancora oltre...
X E8200 : c'è una possibilità che anche per sbaglio hai voltato un po troppo le ram anche per prove brevi?

E8200
26-03-2008, 12:39
e secondo me ti vanno ancora oltre...
X E8200 : c'è una possibilità che anche per sbaglio hai voltato un po troppo le ram anche per prove brevi?

mhh no. massimo quando ero disperato 2.3 settate a 667 5-5-5-15...ma anche li cippa

On3sgh3p
26-03-2008, 12:46
mhh no. massimo quando ero disperato 2.3 settate a 667 5-5-5-15...ma anche li cippa

ma la cpu a quanto stava in quel caso??

Ma queste ram con tutto a def. a 800mhz non ti boottano?

E8200
26-03-2008, 12:53
ma la cpu a quanto stava in quel caso??

Ma queste ram con tutto a def. a 800mhz non ti boottano?

sisi bootano tutto a default ci macherebbe :)

attualmente il sistema è rock solid a 3ghz, 4-4-4-12,memorie v2.10 FSB 1500 (375*8),DRAM 800

cpu ho provato a tenerla anche a 1.35 ma non è certo quello il prob per un miserabile 3,2ghz di clock =|

On3sgh3p
26-03-2008, 12:58
ok, da qui cala il molti del procio di un punto e sali con l'fsb anche a 2mhz alla volta...(prova se ti fa il boot almeno)
ram a 1:1 con fsb, quando cominca a non partirti aumenta i timings anche alle stelle, tipo CL6-8-8-22 2T sempre 2.1v

in ogni caso in bocca al lupo!

Speedy L\'originale
26-03-2008, 13:12
A temperature come sei messo?

viger
26-03-2008, 13:31
può essere solo il chipset nvidia o la cpu se i test ram non ti segnano errori.

mi pare strano comunque che le due piastre menzionate non arrivino almeno a 400 di bus , bus per altro quasi garantito da qualsiasi costruttore di piastre che hanno; anche misera, veleità di overclock.

Io rimango della mia opinione e penso sia proprio la cpu.

Tioz90
26-03-2008, 13:39
può essere solo il chipset nvidia o la cpu se i test ram non ti segnano errori.

mi pare strano comunque che le due piastre menzionate non arrivino almeno a 400 di bus , bus per altro quasi garantito da qualsiasi costruttore di piastre che hanno; anche misera, veleità di overclock.

Io rimango della mia opinione e penso sia proprio la cpu.
Si ma è un 8200, che non arrivi a 400 di fsb è il colmo

E8200
26-03-2008, 13:55
A temperature come sei messo?
bene, è stock cooler ma mai visto superare i 42c @3ghz con overvolt @1.2

On3sgh3p
26-03-2008, 15:22
chipset Nvidia 750i SLI che non supera i 400mhz?? :mc:
Va beh che nn hanno piu il primato ma cosi in basso ...:muro:

Speedy L\'originale
26-03-2008, 20:42
chipset Nvidia 750i SLI che non supera i 400mhz?? :mc:
Va beh che nn hanno piu il primato ma cosi in basso ...:muro:

Secondo me il problema è altrove..

Prova a rilassare i timings alle ram, mettendo un bel 5-5-5

E8200
26-03-2008, 23:35
ciao ragazzi,
torno con i risultati di un pò di test... e il terribile dubbio che sia veramente l'E8200 più sfigato della storia dell'umanità

memtest con memorie a 400mhz bus a 1500 nessun problema.

Allora ho provato spingere le memorie tenendo FSB1500, voltaggi di NB,BTT,CPU rilassati e invece memorie voltaggio 2.2 e timings 5-5-5-15 2t

arrrivato a questo screen CON 468 onesti mhz per le memorie mi son fermato in quanto mi son detto...ste cazzo di Corsair salgono non sono loro! Ma correggetemi se sbaglio:
http://img187.imageshack.us/img187/7467/468cas5ae2.th.png (http://img187.imageshack.us/my.php?image=468cas5ae2.png)

Riassumendo il tutto quindi quindi, arrivo fino a circa 385*8 (3.1ghz) con questi con voltaggi rilassati per tutto il sistema:
CPU v1.2 , temp 56° LOAD
NB 1.3
VTT 1.3
RAM 2.1
SB 1.4

dopodichè con i 400 di FSB sembrano essere un improvviso scoglio... anche impostando voltaggi FINO A:
CPU v1.35 , temp 62° LOAD
NB 1.4
VTT 1.44
RAM 2.2
SB 1.55
il pc fa il boot, ma si impalla durante il caricamento di win o appena arrivato al desktop...ho provato ad alzare fino anche a 1.3 il Vcore della CPU ma non cambia NIENTE!
Tantomeno impostando ram timing mega rilassati e clock a 667...

Terribili dubbi sulla CPU si annidano nella mia mente :(
Pareri?

viger
27-03-2008, 00:17
Si ma è un 8200, che non arrivi a 400 di fsb è il colmo

come ho già detto anche 2 E6x50 (gli ultimissimi) non arrivano a bus 400 eppure sono cpu con bus 333, se intel potesse garantire il bus a 400 sulle sue cpu ci sarebbe già passata con i primi penryn (a quanto pare non può garantirlo).

....
Riassumendo il tutto quindi quindi, arrivo fino a circa 385*8 (3.1ghz) con questi con voltaggi rilassati per tutto il sistema:
CPU v1.2 , temp 56° LOAD
NB 1.3
VTT 1.3
RAM 2.1
SB 1.4
...

le temperature non sono poi bassissime in assoluto comunque vedo (non so' la tolleranza dei penryn sulle temperature), considerando i voltaggi e il clock, ma hai il dissy stock a basso profilo? Prova a raffreddare meglio.

Io con dissy stock l' E6750 lo tengo a 3400mhz con voltaggio 1,22volt e temperature di 45 gradi sui core con un ora di orthos, se salgo di voltaggio aumentano sensibilmente.
A 1,35volt guadagno 5 gradi segno che il dissy non riesce a smaltire.

markenforcer
27-03-2008, 02:48
Visti i test e per mia esperienza personale anche io direi che il tuo 8200 sia sfigato (poi punti di vista perchè 400 per un daily è così malaccio?) Io ho un 6600 che ai tempi saliva a tutti tranne che a me!!! 320 a default e solo con vagonate di volt salivo quindi ti capisco se sei deluso...
Una domanda però, ma qual è il VID del tuo procio leggo valori bassisimi da come dici, non è lo stesso della serie 6xxx cioè 1,25/1,35 circa???

viger
27-03-2008, 11:17
I penryn e loro derivati sono a 45mm contro i 65 dei vecchi, quindi 1,15-1,225.

Comunque leggendo in giro non mi farei tante "pippe mentali" , ho letto la recensione su Tom il mese scorso del QX9650 e per arrivare a 4 giga hanno usato uno Zalman CNPS9700 LED (dissy da 60-65 euro) e 1.4375 volt per fargli fare un prime.

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029&page=intel_penryn_core_2_extreme_qx9650-09

Ora non sò ma se sui 65mm si consigliava di non superare 1,45 ad aria immagino che per i 45mm quei voltaggi siano altissimi. Solo per dimostrare che si arriva ad aria a 4 giga... così impostato è già tanto se vive un mese.

Comunque consiglio di guardare anche qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691664

L' utente moddingkill per arrivare ai 4 giga ha dovuto mette 1,55, penso che per i 45mm sia come mettere 1,8 sui vecchi core2, follia (anche se li tieni per qualche minuto non mi stupirei se poi quella cpu più avanti mostri anomalie). Altri ci arrivano con 1,25.

Come ho già detto l' overclock fà storia a sè.

E8200
27-03-2008, 14:09
Ma si non è che 3.1 ghz facciano schifo per giocare eh... per carità. Solo che ho sempre OCato processori con memorie e almentatori ben peggiori con grande soddisfazione... e ora che ho tutto il necessario per fare le cose per bene ho la CPU che pare castrata. un bel daily a 3.5 l'avrei preferito diciamo :D

cmq vorrei provare a sto punto un altra cpu per sfizio...

kangaxxpk
27-03-2008, 14:16
anche se le ram salgono non significa niente... se non reggono un divisore è un altra cosa, dovresti provare lo stesso con ram diverse

E8200
27-03-2008, 14:18
anche se le ram salgono non significa niente... se non reggono un divisore è un altra cosa, dovresti provare lo stesso con ram diverse

ciao kan...scusa ma non ti seguo

Se arrivano a 468 con v2.1 come è possibile che siano loro il freno che fa impallare tutto a 400mhz 1:1 con cl5 e v2.3?

kangaxxpk
27-03-2008, 14:26
centra il divisore!

se reggono quello che reggono con divisore 1:2 per esempio uo darsi che 3:4 non reggano e dipende dalla gestione della scheda madre con le memorie. con le tue ram ho gia avuto 2 persone con quel problema.
devi provare con delle altre ram con il settaggio che ti si bloccano

viger
27-03-2008, 14:27
anche se le ram salgono non significa niente... se non reggono un divisore è un altra cosa, dovresti provare lo stesso con ram diverse

non ha senso quel che dici scusa. E' la frequenza che le ram devono regge, il divisore è a carico della piastra madre.

Può capitare che una particolare impostazione della piastra su alcuni divisori sia più sensibile di altri (COSA RARA) ma non tutte le frequenze sopra i 390mhz (COSA IMPOSSIBILE) e soprattutto non con ben 2 piastre madri con chipset diverso (E' PIU FACILE VEDERE UN DINOSAURO PRENDERE LA METRO).

A che serve fargli provare altra ram?!? Serve solo ad illuderlo e a fargli perdere tempo e soldi :mc:

Le ram non sono difettose ergo il problema non è sulle ram.

Ps: secondo me qua non leggono nemmeno quel che scrive chi posta e scrivono a caso le risposte ^^'''

kangaxxpk
27-03-2008, 14:31
fate come volete, secondo me il problema è il divisore.
le ram puo farsele prestare da qualcuno

viger
27-03-2008, 14:48
Ma si non è che 3.1 ghz facciano schifo per giocare eh... per carità. Solo che ho sempre OCato processori con memorie e almentatori ben peggiori con grande soddisfazione... e ora che ho tutto il necessario per fare le cose per bene ho la CPU che pare castrata. un bel daily a 3.5 l'avrei preferito diciamo :D

cmq vorrei provare a sto punto un altra cpu per sfizio...

l' overclock dovrebbe essere un risparmio di soldi, non fare come chi compra due o tre E2xxx , vede quale e' piu overclokkabile e tiene quello pensando di aver risparmiato soldi :D

Quando comprai il mio vecchio 1800 xp guardai le sigle , controllai le settimane di produzione ecc e non si overclokkava nemmeno a bestemiare.

Sul nuovo pc ho preso un E6750 a caso, 4 giga di ram Oem. Appena acceso dal primo giorno lo tenevo a 3200mhz su voltaggio auto, poi ho visto che saliva pure downvoltato a oltre, ho impostato il massimo che la ram oem poteva garantirmi sincrono ed è saltato fuori 425x8 1,28 sotto windows 1,22 sotto sforzo, da quel giorno non ho più toccato nulla e lo uso da 5 mesi così con il suo dissipatore stock.

A volte si cerca a tutti i costi la garanzia di avere un buon overclock e pur spendendo cifre alte non si riesce ad eguagliare i risultati di altri che magari per caso hanno avuto più fortuna, tutto qui.

Su questo core2 ho avuto molta fortuna anche sul vecchio A64 3500+, sul prossimo si deve solo sperare ma non si deve dar per scontato un risultato, se no poi si rimane delusi e intestardendosi si inizia a comprare un dissipatore più caro, ram piu care, piastramadre migliore, alimentatore piu potente per avere 100 mhz in più su una cpu che non sale.

E8200
27-03-2008, 15:10
fate come volete, secondo me il problema è il divisore.
le ram puo farsele prestare da qualcuno


ehehe certo viger capisco e concordo.

Cmq KAN la prova con un altro banco di ram prestate da un amico la faccio di sicuro...oltretutto dovrebbe riuscirmi a prestare delle OCZ 1066 così ci togliamo TUTTI definitivamente il dubbio :D

D3o-Rox
27-03-2008, 16:55
scusate se interferisco una curiositaà,
ma 486 Mhz è il max dram o ti sei bloccato te?

E8200
27-03-2008, 17:00
scusate se interferisco una curiositaà,
ma 486 Mhz è il max dram o ti sei bloccato te?

no mi son feramto io perchè tanto era inutile...dato che il problema si verifica a 400mhz e fsb 1600 -_-

markenforcer
27-03-2008, 17:06
fate come volete, secondo me il problema è il divisore.
le ram puo farsele prestare da qualcuno

Se fosse il divisore conseguentemente sarebbe il chipset no? Se la mobo sale più di 400 e le ram pure non resta che il procio è quesi sicuro anche se nell'informatica niente è scontato ovviamente. Io proverei anche un altro procio se avessi la possibilità altrimenti vai con le 1066 e vedi che succede.

Cobain
27-03-2008, 19:35
non ho seguito tutta ls storia ma posso dirti che la msi non è granche come mobo.....non è escluso che quella mobo dia problemi con le ram in un determinato settaggio.
un esempio: ho una msi k8neo2platinum e delle tccd 2x512 queste ultime salgono de brutto sulla dfi che avevo prima.Sulla mobo del muletto che è una msi non girano ne col 1t, e nemmeno in dual channel.
attualmente al muletto le tengo a 264 mhz in single channel e a 2t.
Hai provato a cambiare i settaggi alle ram. che so cambiare slot ..configurazione ecc ecce altra roba, oppure hai la piena certezza che sia il procio?

E8200
29-03-2008, 09:43
Ciao ragazi...
in parte consolato in parte assolutamente sopreso, torno qui a dirvi che era ed è tuttora un FOTUTTO PROBLEMA DI MEMORIE E DIVISORI...

memorie e divisori che secondo una logica che ancora non è ben chaira, funziano a deteminate frequenze/divisori,ma ad altre non ne vogliono sapere...
Credo che anche il voltaggio del VTT rispetto al NB, su questa mobo, assuma una certa importanza...ma ora nuovi lunghi giorni di test e setup mi asspettano per approfondire :D

intanto vi scrivo dalla macchina in rock solid a 425*8= 3,4 ghz, memorie 4-4-4-12 :)

http://img136.imageshack.us/img136/912/3400zp8.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=3400zp8.jpg)

More OC try coming soon! Thanks to all for the support :)

p.s: sop che 15-20 min di orthos non sono niente in assoluto,ma dopo i problemi assurdi che ho avuto direi che sono MOLTO :D

viger
29-03-2008, 10:55
alla fine quindi aveva ragione kangaxxpk , davvero bizzaro il comportamento dei chipset nvidia.

Comunque sono contento per te anche se 15 minuti di orthos non sono un granchè per saggiare la stabilità.

Quanto fai al superpi a 3400mhz?

E8200
29-03-2008, 12:27
ora la donna mi obbliga forzatamente a uscire, test e bench li farò soon... ma sopratutto voglio provare a salire ;)

cmq fai conto che priam di quell ortos avelo lanciato il 3dmark in loop per circa 1ora... ma sicuramente la prova del fuoco di 4-8 ore di orthos glie la faccio fare,super pi anche

E8200
29-03-2008, 14:24
superpi 1M 13.6 sec

viger
29-03-2008, 14:31
superpi 1M 13.6 sec

ottimo risultato , con E6750@3400 con 4-4-4-12 faccio circa 1 secondo in più

E8200
29-03-2008, 17:41
mhhh allora

orthos dopo 20-30 minuti mi da un errore, ho povato crysis per una ora e non ha dato problemi... si fotta orthos :D

viger
29-03-2008, 18:06
mhhh allora

orthos dopo 20-30 minuti mi da un errore, ho povato crysis per una ora e non ha dato problemi... si fotta orthos :D

alza il voltaggio se dopo soli 20 min orthos ti dà errore non sei granchè stabile.

Crysis è il peggior gioco per testare le cpu in overclock, dato che nessuna VGA oggi in commercio fà più di 40 fps a dettagli massimi i processori stanno sempre al 50% di utilizzo.

E8200
29-03-2008, 18:10
alza il voltaggio se dopo soli 20 min orthos ti dà errore non sei granchè stabile.

Crysis è il peggior gioco per testare le cpu in overclock, dato che nessuna VGA oggi in commercio fà più di 40 fps a dettagli massimi i processori stanno sempre al 50% di utilizzo.

sihai ragione
ho provato giocare al ribasso con il vcore ma dopo quello che ho passato direi proprio che dovevo essere più umile :), ora gli do uno 0,5 secco vedo se è stabile, poi nel caso provo a scendere

Cobain
29-03-2008, 19:47
alla fine quindi aveva ragione kangaxxpk , davvero bizzaro il comportamento dei chipset nvidia.

Comunque sono contento per te anche se 15 minuti di orthos non sono un granchè per saggiare la stabilità.

Quanto fai al superpi a 3400mhz?

il problema non è del chipset ...è dellamobo purtruppo la msi non è assoultamente da prendere in considerazione se si intende fare un overclock basato anche su memorie ram.....vanno da skifo in oc ram

Cobain
29-03-2008, 19:47
non ho seguito tutta ls storia ma posso dirti che la msi non è granche come mobo.....non è escluso che quella mobo dia problemi con le ram in un determinato settaggio.
un esempio: ho una msi k8neo2platinum e delle tccd 2x512 queste ultime salgono de brutto sulla dfi che avevo prima.Sulla mobo del muletto che è una msi non girano ne col 1t, e nemmeno in dual channel.
attualmente al muletto le tengo a 264 mhz in single channel e a 2t.
Hai provato a cambiare i settaggi alle ram. che so cambiare slot ..configurazione ecc ecce altra roba, oppure hai la piena certezza che sia il procio?

io non avevo seguito.....ma come potete vedere ci sono arrivato pure io :D

E8200
29-03-2008, 22:08
ma diciamo che qua si scade un pò nel luogo comune...

ho visto asus fare cagare come stabilità e come oc,e ho visto mobo MSI con chipset nvidia arrivare a 500mhz di fsb... non sarei così categorico.
Questa mobo ad esempio qui arriva a fsb 500 senza prob
http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=1896134&page=3

Che poi una bella mobo con chipset p35/x38/x48 salga con MOLTA più facilità beh... quello è un dato di fatto ^^

kangaxxpk
30-03-2008, 10:40
per me una mobo per essere valida deve arrivare almeno a 550 :)

E8200
30-03-2008, 15:14
eheheh ma caro mio,fino alla rrivo del 790i (che costerà come una vacanza in thailandia di 1 mese) SLI e fsb @550 erano un connubbio pressochè impossibile ;)

Cobain
30-03-2008, 17:12
ma diciamo che qua si scade un pò nel luogo comune...

ho visto asus fare cagare come stabilità e come oc,e ho visto mobo MSI con chipset nvidia arrivare a 500mhz di fsb... non sarei così categorico.
Questa mobo ad esempio qui arriva a fsb 500 senza prob
http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=1896134&page=3

Che poi una bella mobo con chipset p35/x38/x48 salga con MOLTA più facilità beh... quello è un dato di fatto ^^

non concordo da che esite il mondo esistono mobo e mobo....ho avuto esperienze con la msi e mi dispiace ma non posso non dire che è una mobo di cacca ed idonea solo per oc molto limitati.
sempre per agganciarmi a quando detto da me sopra....se attacco un'altra unità eide alla mobo di cui ho menzionato va a puttane l'oc, ti ho gia detto in oltre che è molto scarsa in oc ram dato che non regge alcuna conf col 1t abilitato alle ram e nemmeno ram spinte in dual channel che per una mobo professionale è all'ordine del giorno.Non parliamo dei limiti poi dei canali sata.solo il sata1 riesce a reggere un aumento di fsb significativo.questo per dirti che se te pare un luogo comune allora probabilemtne hai avuto poche esperienze in oc.....ed in prestazioni in fatto di mobo.
Non ti porto l'esempio della mia mitica ed ex dfi lanparty nforce4-d non aveva alcun limite in oc qualsisi canale sata2 che usassi, nessun limite in oltre alle ram potevo spingerle in dual channel con 1t abilitato,nessun limite al numero delle unità eide installate sulla piastra.Insomma ancora una volta esistono mobo e mobo.Probabilemte io non comprerò piu msi neanche piu al muletto.

E8200
30-03-2008, 17:23
non concordo da che esite il mondo esistono mobo e mobo....ho avuto esperienze con la msi e mi dispiace ma non posso non dire che è una mobo di cacca ed idonea solo per oc molto limitati.
sempre per agganciarmi a quando detto da me sopra....se attacco un'altra unità eide alla mobo di cui ho menzionato va a puttane l'oc, ti ho gia detto in oltre che è molto scarsa in oc ram dato che non regge alcuna conf col 1t abilitato alle ram e nemmeno ram spinte in dual channel che per una mobo professionale è all'ordine del giorno.Non parliamo dei limiti poi dei canali sata.solo il sata1 riesce a reggere un aumento di fsb significativo.questo per dirti che se te pare un luogo comune allora probabilemtne hai avuto poche esperienze in oc.....ed in prestazioni in fatto di mobo.
Non ti porto l'esempio della mia mitica ed ex dfi lanparty nforce4-d non aveva alcun limite in oc qualsisi canale sata2 che usassi, nessun limite in oltre alle ram potevo spingerle in dual channel con 1t abilitato,nessun limite al numero delle unità eide installate sulla piastra.Insomma ancora una volta esistono mobo e mobo.Probabilemte io non comprerò piu msi neanche piu al muletto.

guarda non so tu che esperienza abbia o chissa quali record di oc tu abbia mai toccato... ma io overcloccavo il mio duron 600@1GHZ secoli fa su una mobo MSI quando,tanto per dirna una, la DFI era ancora una marca semi inutile del mercato OEM.
Tutti i produttori di mobo hanno modelli e release + o - sfigate di mobo, e aggiungiamoci pure MSI nel mercato di ALTISSIMO livello non è al pari di taluni produttori son daccordo.
Ma da qui a categorizzare come merda, una tra le più quotate case produttrici di hardware del mercato asiatico da anni, perchè il tuo muletto faceva cagare... beh bello mio ne passa.
GO BUY ESPERIENZA E UMILTA'

Cobain
30-03-2008, 17:29
guarda non so tu che esperienza abbia o chissa quali record di oc tu abbia mai toccato... ma io overcloccavo il mio duron 600@1GHZ secoli fa su una mobo MSI quando,tanto per dirna una, la DFI era ancora una marca semi inutile del mercato OEM.
Tutti i produttori di mobo hanno modelli e release + o - sfigate di mobo, e aggiungiamoci pure MSI nel mercato di ALTISSIMO livello non è al pari di taluni produttori son daccordo.
Ma da qui a categorizzare come merda, una tra le più quotate case produttrici di hardware del mercato asiatico da anni, perchè il tuo muletto faceva cagare... beh bello mio ne passa.
GO BUY ESPERIENZA E UMILTA'

le mobo sfigate probabilemte esisono in tutte le marche .....ma avere maggiori probabilita di raggiungere oc solidi con una determinta marca fa la differenza.su una msi tale percentuali sono bassissime credimi :D
vai compra esperienza e umilta?:confused:

viger
30-03-2008, 17:48
Le MSI sono grandi piastre, ne possedevo una con Nforce 2 Ultra ed aveva una stabilità assoluta.

Non posso dire la stessa cosa di un Abit , mentre con Asus (ne ho avute 3 o 4) l' overclock e la stabilità non sono state mai messe in discussione, quasiasi bus, con qualsiasi ram le Asus viaggiano stabili e se c'e un problema sul Pc al 95% si esclude gia problemi di motherboard con Asus.

Nell' ultimo pc sono tornato a questa marca e l' unico rimprovero che gli faccio è che sono generalmente care e essenziali (quasi spartane); nella confezione trovi solo lo stretto necessario. Con gli stessi soldi invece ti compri una MSI o una Gigabyte piene di optionals, coloratissime e curate.

PS: quando Asus faceva piastre per overclock DFI non esisteva nemmeno, Dfi è famosa per i settaggi estremi che garantisce e la cura maniacale delle sue piastre, Asus non guarda all' aspetto guarda alla sostanza e ad un overclock garantito al 100% senza estremizzazioni.

Cobain
30-03-2008, 22:23
"con qualsiasi ram le Asus viaggiano stabili e se c'e un problema sul Pc al 95% si esclude gia problemi di motherboard con Asus."
io avrei i miei dubbi :D

Cobain
30-03-2008, 22:24
"Asus non guarda all' aspetto guarda alla sostanza e ad un overclock garantito al 100% senza estremizzazioni."
una grandissima cazzata ma rispetto la tua opinione e seplicemente non ti rispondo , ma molti avrebbero di che dire...:D

viger
30-03-2008, 22:53
"Asus non guarda all' aspetto guarda alla sostanza e ad un overclock garantito al 100% senza estremizzazioni."
una grandissima cazzata ma rispetto la tua opinione e seplicemente non ti rispondo , ma molti avrebbero di che dire...:D

se rispettassi davvero la mia opinione non scriveresti

"una grandissima cazzata"

come leggi nella mia firma aborro qualsiasi forma di faziosità, se dico che ho acquistato 4 Asus in 4 pc durante gli anni e non ho mai avuto alcun problema, diversamente da altre marche, quel che dico lo ritengo giusto, e sacrosanto è il diritto a farlo.

Lascio a gente come te la difesa della verità assoluta con terminologie assolutiste.

MSI e Asus sono grandissime marche, il loro successo (che si protrae da oltre un decennio quando DFI non esisteva nemmeno o faceva spazzolini da denti) è una prova tangibile di quel che affermo. Non sono certo leaders del mercato per incoscienza dei loro clienti.

Cobain
30-03-2008, 23:04
se rispettassi davvero la mia opinione non scriveresti

"una grandissima cazzata"

come leggi nella mia firma aborro qualsiasi forma di faziosità, se dico che ho acquistato 4 Asus in 4 pc durante gli anni e non ho mai avuto alcun problema, diversamente da altre marche, quel che dico lo ritengo giusto, e sacrosanto è il diritto a farlo.

Lascio a gente come te la difesa della verità assoluta con terminologie assolutiste.

MSI e Asus sono grandissime marche, il loro successo (che si protrae da oltre un decennio) è una prova tangibile di quel che affermo. Non sono certo leaders del mercato per incoscienza dei loro clienti.

la asus vendo parecchie mobo ma non per meriti ...ma perche si colloca nel mercato mediocre anche se nel mercato mediocre vale molto piu una msi che un asus.ti sei ma chiesto perche 10 utenti (ignoranti di quelli che non sanno neanche usare un pc..non parlo delle persone del forum , ma della gente che solitamente acquista un pc che un po chiunque di noi conosce)perche hanno sempre un asus?come ad esempio all'epoca degli athlon 64 gli intellisti comprarono la vecchia cacca del p4 sebbene costava piu di un athlon64 e sebbene l'athlon 64 fosse molto piu performante, gli intellisti presero cmq la vecchia cacca della intel p4.
la stessa cosa ma se chiedi quale sia la migliore cpu alla stessa fascia di utenti(ignoranti) ti risponderanno la intel.Un utente come me direbbe la migliore cpu di quale periodo scusa?alla stessa fascia se chiedi qual'è la migiore mobo? ti risponderanno la asus.Io invece risponderei in termini di overclock?, chippset? da quale punto di vista.
mi spiace ho detto che la rispetto , non ho detto che posso essere d'accordo.
la asus è persino peggio di una msi.
probabilemente se prenderesti una mobo seria ....ne saresti sbalordito tanto che eri abituato al peggio.ciauz

On3sgh3p
31-03-2008, 08:36
Ragazzi, stiamo andando un pelino in OT e gli animi cominciano a scaldarsi :)

X 8200: ci sono novità?? hai provato qualke altro componente? Se tt va bene oggi ordino un e8400 anche perchè sarò senza procio da domani...


edit: ho appena letto, quindi mi rimangio tutto :) cmq vedi di salire ancora con le ram!!
puoi fare di più anche col superpippo... io sono arrivato in extremis ad un 14 netti ma non RS, xche dopo 10min di Orthos si impallava tutto.

E8200
31-03-2008, 10:14
edit: ho appena letto, quindi mi rimangio tutto :) cmq vedi di salire ancora con le ram!!
puoi fare di più anche col superpippo... io sono arrivato in extremis ad un 14 netti ma non RS, xche dopo 10min di Orthos si impallava tutto.

guarda mi sono placato a 3.4 gzh momentaneamnete perchè:
1) tanto crysis va sempre lo stesso da 2.66 a 3.4 ben 1 FPS di incremento ...LOL :D
2) appena mi arrivano ram nuove lo metto sotto torchio,ora come ora devo procedere a tentativi sperando che il la frequenza impostata venga digerita al di fuori di ogni logica... un filino frustrante :D

On3sgh3p
31-03-2008, 10:36
guarda mi sono placato a 3.4 gzh momentaneamnete perchè:
1) tanto crysis va sempre lo stesso da 2.66 a 3.4 ben 1 FPS di incremento ...LOL :D
2) appena mi arrivano ram nuove lo metto sotto torchio,ora come ora devo procedere a tentativi sperando che il la frequenza impostata venga digerita al di fuori di ogni logica... un filino frustrante :D



Beh, Crysis è un mangia vga, è stupendo ma non è ke sia proprio ottimizzato :)
Ma che scheda video hai?
Cmq 3.4Ghz da 2.66 non è ke siano male...se ci lavori col voltaggio, calando un po puoi tenertelo in daily tranquillamente oppure fai il :oink: e vedi finkè tira ;)

Buon OCcaggio...

E8200
31-03-2008, 10:42
Beh, Crysis è un mangia vga, è stupendo ma non è ke sia proprio ottimizzato :)
Ma che scheda video hai?
Cmq 3.4Ghz da 2.66 non è ke siano male...se ci lavori col voltaggio, calando un po puoi tenertelo in daily tranquillamente oppure fai il :oink: e vedi finkè tira ;)

Buon OCcaggio...

grazie caro ^^
cmq ZOTAC 8800gt AMP! Edition overcloccata di fabbrica, pronto a cacciarne un altra in SLI quantoprima ;)

On3sgh3p
31-03-2008, 11:02
Bella schedina... a quanto sta di fabbrica?? e sopratutto a quanto la OCchi?
magari se mi dici anke il punteggio del 3dm06 mi faccio paragoni :P

On3sgh3p
31-03-2008, 11:55
E' sempre vero che non tutte le cpu si overclockano a pari livello e che ogni cpu fa storia a se, ma davvero un E8200 con fsb @ 390Mhz credo non lo vedremo mai... :asd:

Beh... ora scadiamo nel patetico luogo comune. :rolleyes:


Nel senso ke 390 di fsb sono troppo pichi, vero?? :ciapet:

Penso ke salgano di piu onestamente... e molti saranno d'accordo, anche perchè con un moltiplicatore relativamente basso è più facile salire di fsb...
magari nn lo vedremo @4Ghz di sicuro... pero penso ke sia un processore dalla qualità/prezzo di tutto rispetto anche in OC

viger
31-03-2008, 12:35
Non c'è niente di bizarro, da che mondo e mondo determinate mobo non tollerano certi strap abbinati a particolari tipi di ram (ma a volte anche a prescindere dalle ram).



Certo hai ragione come anche io affermavo può capitare (ma su una piastra per overclock è una cosa rara). Lo definisco bizzarro perchè i 400 non li tiene e il 400 di bus è in specifica con le ddr2 800 , una piastra madre con un minimo di potenzialità di overclock (anche insulsa) dovrebbe essere testata almeno sugli standard dei protocolli ddr2 cioè 266-333-400.

Lui ha provato due chipset su due piastre madri ed entrambe non arrivavano a 400 (standard riconosciuto e futuro bus delle prossime cpu), se non ti sembra strana la cosa, a me pare davvero strana.

In ogni caso E8200 non ci ha ancora detto che frequenze mantiene stabile in orthos e con che voltaggi. Comunque da 2,66 a 3,4 c'è una bella differenza (escluso crysis), la noto io con una X1900xt in tutti i giochi.

Prova nelle città nel gioco gothic 3 e poi dimmi se non c'è differenza :)

E8200
31-03-2008, 16:03
che il problem sia "strano" credo che non ci siano dubbi ragazzi :D
...anche se ora che ho cercato specificatamente in giro per il web situazioni simili, vedo che è più diffuso di quanto potessi immaginare.

Sto lavorando sul rock solid ma in sti giorni non ho più molto tempo, credevo di averlo trovato a 3.5ghz ma dopo 3 ore orthos mi ha dato errore... con la solita cosa che però il 3dmark in loop fila liscio per piu di 3 ore.
Il voltaggio sembra essere il minore dei problemi,a 3.4ghz ho provato sia con un +1,0/+1,5/+2,0 (sulla MSI si da un paramentro fisso in aggiunta al vid base di 1,15) ma dopo un paio di ore di orthos da sempre errore....
Da qui la mia deduzione che vada trovata un alchimia fra divisore e frequenza digerite dal sistema + giusta alchimia fra VTT e voltaggio del NB...

Ma a questo punto come ti dicevo,aspetto le nuove memorie prima di stare a impazzire col tuning ;)

ps: guarda per il discorso dell incremento di FPS, ci credo figurati... è solo con crysis che è un magna GPU zenza confini che l'OC della cpu viene quasi ridicolizzato... mi sono reinstallato aquamark dopo anni per sentirmi gratificato dell incremento delle performance in oc :D

On3sgh3p
31-03-2008, 16:10
ps: guarda per il discorso dell incremento di FPS, ci credo figurati... è solo con crysis che è un magna GPU zenza confini che l'OC della cpu viene quasi ridicolizzato... mi sono reinstallato aquamark dopo anni per sentirmi gratificato dell incremento delle performance in oc :D




hihihi il mitico acquaPARK

kangaxxpk
02-04-2008, 12:03
bon potresti farmi ricapitolasti ? :)

MetalMec
02-04-2008, 12:27
Un'ora che leggo e non cio' capito niente vorrei sapere come si fa a fare un oc cosi'.... 1 servono i voltaggi che dai a ram e procio nb ecc ecc... L'ultimo posto ho letto 1,15 al procio.. Beh non salira mai se e' vero sto voltaggio. Quindi tuti i parametri che gli dai servirebbero. 2° un chipset 750i non e' proprio il massimo per l'oc gia' il 680i ha i suoi problemi a superare avvolte i 450 de bus. Che raffreddamento usi? Se usi il dissi stock beh non pretendere di salire piu' di tanto. se n on proprio per un benchIncomincio a dar ragione a qualcuno che ha detto ne vedremo di proci 45nm che bruceranno. Il case e' ventilato? L'alimentatore che e'?? ecc ecc.

il mio e8200 a 1,320 e non e' uno dei piu' fortunati sicuramente i suoi 4 giggini se li fa tutti. Se poi invece si vuole spamma ok.

E8200
02-04-2008, 14:30
metalmac... mi sa che non hai letto bene oppure hai frainteso quello che hai letto...ci sono i dettagli di tutto e tu non li ahi colti evidetemente :)

kan cosa vuoi ricapitolare ^^ ?

cmq @3.4 3dmark06 faccio 13600 circa con 8800GT Zotac AMP!

viger
02-04-2008, 15:26
.... 1 servono i voltaggi che dai a ram e procio nb ecc ecc... L'ultimo posto ho letto 1,15 al procio.. Beh non salira mai se e' vero sto voltaggio. ...

beh se è vero che a default stanno a quei voltaggi io non sono stupito più di tanto, dato che con il mio vecchio E6750 (1,30 di default) stò a 3400mhz con 1,22 in daily da parecchi mesi con dissipatore stock intel e pad termico originale (quindi niente pasta all' uranio impoverito da 100 euro al grammo).

Dipende tutto dalla fortuna, non ho mai posseduto dissipatori diversi dai boxed e ho sempre overclokkato in funzione della stabilità, con i core2 sono salito oltre ogni più rosea aspettativa tanto che quando lo acquistai postai perplesso delle temperature bassissime e del downvolt, mi dissiro solo che era molto buona come cpu.

Dipende tutto dalla CPU, ogni processore fà storia a sè.

E8200
02-04-2008, 15:44
si ok, ma cmq io non ho mai scritto di voltagig a default...

1,0/+1,5/+2,0 (sulla MSI si da un paramentro fisso in aggiunta al vid base di 1,15)

vuol dire 1,25/1,3/1,35 di vcore :) e la config complta è scirtta inizio post...

viger
02-04-2008, 15:47
a che voltaggio stai insomma a 3400 mhz? :)

1,35? controlla su cpu-z sotto windows la reale

E8200
02-04-2008, 15:53
ricapitolo tutto quanto Prima ;)

vorrei che ste cazzo di memorie nuovi arrivino,così evito di fare test a vuoto te l'ho detto ;)

cmq lo sto tenendo solid a 3,4ghz e vcore 1.3 attualmente,ma il tuning fino non lo sto facendo per i motivi di cui sopra

3dmark 13.600~
Aquamark 200.000~

Simonix
09-04-2008, 17:03
io con la msi p7n platinum che penso il bios sia uguale avevo il tuo stesso problema con il mio q6600 risolto alzando il vtt fsb! non so sei ti posso essere stato d'aiuto!

Tioz90
10-04-2008, 17:37
io con la msi p7n platinum che penso il bios sia uguale avevo il tuo stesso problema con il mio q6600 risolto alzando il vtt fsb! non so sei ti posso essere stato d'aiuto!
Il mio e6400 non saliva poi mi sono accorto di non aver alzato di quel poco il vtt..adesso vola:D
Na domanda, il cpu pll quando va alzato e cosa fa?

Fatality
11-04-2008, 14:55
raga aggiornamento per gioia di grandi e piccini :)

la cpu vola ormai, confermo che tutto sta nel trovare una frequenza di ram e relativo divisore che viene accettata dal sistema.

La cpu però aimè non è delle pià fortunate, una volta toccati i 3.6ghz devo salire pesantemente di vocre per bootare a 3.8 e superiori.

Ad ogni modo a breve la cambio ;)

viger
11-04-2008, 15:13
a che vcore e mhz sei rock solid?

perke la cambi? oO

E8200
11-04-2008, 17:35
a che vcore e mhz sei rock solid?

perke la cambi? oO

xchè per stare rock solid a 3.8 deve tenere 1.45 di vcore... per i 4ghz dovrebbe tenere valori insani.
Per stare a 4ghz in daily con valori umani di vcore la vorrebbe cambiare..

Lo so xchè siamo colleghi :D

viger
11-04-2008, 18:15
cioè spiegatemi bene cambiate cpu perchè non si overclokkano di altri 200 mhz su 3800? :D

Tom per overclokkare il quad penryn ha dovuto mettere voltaggio sopra gli 1,5 e un dissipatore noctua da 65 euro.

Poi con titolo sensazionalistico "45mm a 4 giga ad aria" gridava al miracolo ma sotto scriveva, a fondo pagina, pure che a quei voltaggi muore... e allora?

Un consiglio smettetela di preoccuparvi, i samples che arrivano alle testate del settore sono cpu che solo uno stupido manderebbe non testate anche per alti clock, un nuovo processore molto overcloccabile è un buon biglietto da visita per il settore enthusiast a cui le grandi case che producono cpu mirano.

E8200
11-04-2008, 20:12
cioè spiegatemi bene cambiate cpu perchè non si overclokkano di altri 200 mhz su 3800? :D

Tom per overclokkare il quad penryn ha dovuto mettere voltaggio sopra gli 1,5 e un dissipatore noctua da 65 euro.

Poi con titolo sensazionalistico "45mm a 4 giga ad aria" gridava al miracolo ma sotto scriveva, a fondo pagina, pure che a quei voltaggi muore... e allora?

Un consiglio smettetela di preoccuparvi, i samples che arrivano alle testate del settore sono cpu che solo uno stupido manderebbe non testate anche per alti clock, un nuovo processore molto overcloccabile è un buon biglietto da visita per il settore enthusiast a cui le grandi case che producono cpu mirano.
eheheh hai perfettamenta ragione, ma la cosa è infatti in forse...
però visto che potrò testare sto e8400 prima di prenderlo,e nel caso mi costa 20€ di differenza...beh ci faccio un pensiero ;)

cmq mi piace viger,sempre parerei oggettuivi,oculati e ponderati :)

viger
11-04-2008, 20:30
grazie anche se ponderato non sembro, molto :D

kondor26
12-04-2008, 00:37
ciao, ho le stesse tue ram , o meglio avevo fino all'altra settimana, le ho cambiate perche reggevano massimo fino a 798 in 44412 2.1v e con cl5 55515 una manciatina in piu, ti assicuro che a parita di alcune altre ram che ho provato sempre a 800 sono piu performanti ma se vuoi salire veramente.........buttale