View Full Version : Q6600 - Overclockare un pelino e dubbi
Ho preso il procio da poco.
E' il mio primo multi core ... volevo chiedere alcune cose da niubbone
1 - La velocità effettiva qual'è? 2.40 ghz?
Da cosa è data? Dalla somma dei clock dei 4 core? Il mio pentium 4 di 5 anni fa di Ghz ne aveva 3 ... dove sbaglio ? :-)
2 - Con CPU ID sotto Vista il processore sta sempre a 1600Mhz (o poco più) con il moltiplicatore a X6.
Ho letto che c'è questo settaggio del BIOS che tiene basso il moltiplicatore per risparmiare corrente ... e che lo alza in caso di UTILIZZO.
E' vera sta roba? :-) Conviene veramente utilizzare questa funzione?
3 - Volendo overcloccare un pelino (utilizzo il dissi originale Intel) devo o no spegnere questa cosa nel bios? Che settaggi devo cominciare ad alzare?
Io se metto su manual il clock della CPU mi fa alzare solo FBS ... ho provato a metterlo a 270 e non mi vede più gli HD!!!
4 - Ho una Mobo asus P5KC c'è un modo per overcloccare da Win senza ogni volta entrare nel bios?
grazie mille
1. la frequenza e di 2.4 ghz per ogni core quindi 2.4x4.
2.e lo speedstep,quando non usi il processore(sotto il 10%di lavoro)
diminuisce il moltiplicatore e la frequenza cosi consuma meno ma se vuoi occare e consigliabile toglierlo...
3.si appunto e consigliabile spegnere lo speedstep.
4.se non vuoi overcloccare da bios usa clockgen...o boost(non mi ricordo cosa:D )della asus...
ti consiglio col dissi stock di non overcloccare troppo e alza di 10 mhz alla volta...
1. la frequenza e di 2.4 ghz per ogni core quindi 2.4x4.
2.e lo speedstep,quando non usi il processore(sotto il 10%di lavoro)
diminuisce il moltiplicatore e la frequenza cosi consuma meno ma se vuoi occare e consigliabile toglierlo...
3.si appunto e consigliabile spegnere lo speedstep.
4.se non vuoi overcloccare da bios usa clockgen...o boost(non mi ricordo cosa:D )della asus...
ti consiglio col dissi stock di non overcloccare troppo e alza di 10 mhz alla volta...
il problema e che non trovo la voce per alzare il clock ... se metto su "manual" mi compare la frequenza del PCI e FBS ... tutto qui... cosa alzo?
http://www.acidrain.it/1pc.jpg
http://www.acidrain.it/2pc.jpg
dr_stein
26-03-2008, 00:47
il problema e che non trovo la voce per alzare il clock ... se metto su "manual" mi compare la frequenza del PCI e FBS ... tutto qui... cosa alzo?
http://www.acidrain.it/1pc.jpg
http://www.acidrain.it/2pc.jpg
dovresti prima cosa leggerti una buona guida di overclock, poi stando attendo a salire eventualmente anche di voltaggio, aumentare FSB Frequency.
grazie dei consigli dr_stein ma non ho ne tempo e ne voglia di leggere una guida per overcloccare di (spero) massimo 10% anche perché un pelino me la cavo! ;)
Non capivo solo perché, adesso su questa mia nuova mobo l'unico settaggio da alzare sia l'FBS e di quanto dovrei alzarlo (FBS e voltaggio) per arrivare ad avere circa 2.60 ghz contro i miei 2.40 di default.
Thanx.
Eddie666
26-03-2008, 07:44
il problema e che non trovo la voce per alzare il clock ... se metto su "manual" mi compare la frequenza del PCI e FBS ... tutto qui... cosa alzo?
http://www.acidrain.it/1pc.jpg
http://www.acidrain.it/2pc.jpg
Occhio! il PCIE deve stare a 100 0 101mhz; a 147mhz rischi di friggere la vga e altre periferiche come hard disk!
per portare la tua cpu a 2600mhz ti basta alzare il fsb a 289mhz (infatti 289x9 fa circa 2600)
il menne
26-03-2008, 08:05
grazie dei consigli dr_stein ma non ho ne tempo e ne voglia di leggere una guida per overcloccare di (spero) massimo 10% anche perché un pelino me la cavo! ;)
Non capivo solo perché, adesso su questa mia nuova mobo l'unico settaggio da alzare sia l'FBS e di quanto dovrei alzarlo (FBS e voltaggio) per arrivare ad avere circa 2.60 ghz contro i miei 2.40 di default.
Thanx.
Se non hai tempo e voglia di leggere una guida per overcloccare di solo il 10%, ok, ma che senso ha overcloccare da 2.4 a solo 2.6 il q6600? Questa cpu è nata per correre.... :fagiano:
Guarda che con questa cpu ( il g0 ) si può arrivare a 3.0ghz anche col dissi stock.... e con pochi rischi...
333*9, vcore dipende dal vid.... io sto a 3giga in daily con vcore da bios 1.24 con LLC attiva, 1,23 in full.
A 3.2 sempre con vcore sotto al vid 1.28/29 con LLC attiva... ;)
grazie dei consigli dr_stein ma non ho ne tempo e ne voglia di leggere una guida per overcloccare di (spero) massimo 10% anche perché un pelino me la cavo! ;)
secondo te perchè non ti vedeva più i dischi fissi? io direi che leggersi una guida in questo caso è doveroso.. :rolleyes:
Non capivo solo perché, adesso su questa mia nuova mobo l'unico settaggio da alzare sia l'FBS e di quanto dovrei alzarlo (FBS e voltaggio) per arrivare ad avere circa 2.60 ghz contro i miei 2.40 di default.
Thanx.
cmq overcloccandolo da 2.40 a 2.60 non vedi differenze
x Scofi3ld x
26-03-2008, 08:21
Non è rischioso portare il processore q6600 G0 a 3.Ghz con il dissi stock?
Mi interesserebbe molto farlo, ma nn vorrei bruciare tutto.
Ho una scheda madre asus P5k premium, dite che è buona?
il menne
26-03-2008, 08:26
Non è rischioso portare il processore q6600 G0 a 3.Ghz con il dissi stock?
Mi interesserebbe molto farlo, ma nn vorrei bruciare tutto.
Ho una scheda madre asus P5k premium, dite che è buona?
Dipende da più fattori... quali il vid della cpu, che determina in ultima analisi di quanto vcore ha bisogno, la vdrop della mobo, e le temperature che si raggiungono viste con coretemp in full, e conta quindi anche l'aereazione del case....
Però mediamente ( naturalmente con parecchio rumore, ma tant'è ) con i g0 i 3.0 giggi con dissi stock sono fattibili. ;)
x Scofi3ld x
26-03-2008, 08:34
Capito, ovviamente su due piedi non è semplice, ma fino a quanto si può spingere questo processore?
Mi indichi una guida valida per eseguire un overclock?
St girando da parecchi minuti ma nn la trovo per il q6600
il menne
26-03-2008, 08:46
Capito, ovviamente su due piedi non è semplice, ma fino a quanto si può spingere questo processore?
Mi indichi una guida valida per eseguire un overclock?
St girando da parecchi minuti ma nn la trovo per il q6600
Col dissi stock io non mi spingerei oltre i 3giggi, salvo cpu particolarmente fortunate, ma allora si meriterebbero un buon dissi se non il liquido. ;)
Qui ci sono i thread ufficiali sul q6600:
uno (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533501)
e due (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549756)
e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114) c'è la sezione generale di aiuto nell'OC...
Da leggere ce ne è.... ;)
x Scofi3ld x
26-03-2008, 08:54
Grazie mille, ma cmq come mobo che dici è buona?
al max provo a portarlo a 2.8 Ghz
il menne
26-03-2008, 09:10
Grazie mille, ma cmq come mobo che dici è buona?
al max provo a portarlo a 2.8 Ghz
La mobo è valida... ma va visto quanto droppa...
Comunque io lo porterei a 3 giggi.... almeno ci proverei. ;)
x Scofi3ld x
26-03-2008, 09:48
Come faccio a sapere quanto droppa?
E come influisce questo drop?
Scusa ma su ste cose sono una capra, ma al tempo stesso mi piace imparare le cose.....
il menne
26-03-2008, 09:54
Come faccio a sapere quanto droppa?
E come influisce questo drop?
Scusa ma su ste cose sono una capra, ma al tempo stesso mi piace imparare le cose.....
In primis, per qualsiasi oc, anche il più minimo, NON fare nulla da win, nè lascia le impostazioni in auto.... devi fare tutto manuale da bios.
Forse per un oc a 3 giggi non avrai problemi di vdrop .... in ogni modo la vdrop ( spiegato molto in breve ) è la differenza che c'è tra vcore impostato da bios e vcore reale in full. Più alto è e peggio è, specialmente per oc spinti, poi in idle... ma 3 giggi non sono spinti per un g0 in genere.
La tua cpu che vid ha? ;)
Comunque forse sarebbe meglio spostarsi nel thread del q6600.....
x Scofi3ld x
26-03-2008, 11:12
bhè anche questo è un th del q6600 :D
Cosa sarebbe il vid?
metti frequenza pci ex a 100.
fsb a 333
memorie(dram) mettile frequenza non auto ma a 667 o 800 o giu di li.
lascia il voltaggio ram su auto se stanno a 667.
porta il voltaggio del processore a 1,36- 1,38 , prova prima se è stabile con valori bassi.
non preoccuparti non bruci niente , controlla cmq le temperature
io ce l'ho a 1,42 v ma sto a 3500mhz ad aria ( ma con un buon dissipatore)
ciao!
Eddie666
26-03-2008, 12:15
metti frequenza pci ex a 100.
fsb a 333
memorie(dram) mettile frequenza non auto ma a 667 o 800 o giu di li.
lascia il voltaggio ram su auto se stanno a 667.
porta il voltaggio del processore a 1,36- 1,38 , prova prima se è stabile con valori bassi.
non preoccuparti non bruci niente , controlla cmq le temperature
io ce l'ho a 1,42 v ma sto a 3500mhz ad aria ( ma con un buon dissipatore)
ciao!
quoto tutto apparte le ram; mi sembra che la serie p5k non effettui il boot con le ram impostate a 667,per cui settale a 800.
x Scofi3ld x
26-03-2008, 12:24
Ok ragazzi proverò
bella, non vedo l'ora di tornare a casa :D
sono riuscito ad avere risultati eccellenti grazie ai vostri consigli! :)
stabilissimo a 333 Mhz di BUS.
continuiamo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21734406#post21734406
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.