PDA

View Full Version : Imparare a scegliere la Scheda Madre "giusta"


Darimar
25-03-2008, 15:12
Cortesi saluti a tutti.

A tempi medio-lunghi acquisterò un nuovo PC, sostituendo quello attuale che, pur continuando a comportarsi dignitosamente, comincia ad avere qualche anno alle spalle.

Per molto tempo mi sono appoggiato ai consigli di un "amico" (che lavorava anche nel ramo) al momento di effettuare acquisti o upgrade vari ma, a causa di un "malinteso", mi sono ripromesso di imparare a scegliere da solo cosa acquistare e ad orientarmi nel mondo dell'hardware.

Ammetto di avere una scarsa cultura in proposito ed eccomi quindi qui a scartabellare fra Sito e Forum alla ricerca di informazioni (partendo da quelle più elementari).

Chiedo pertanto dritte e suggerimenti su come regolarmi per scegliere la Scheda Madre: ho letto che assume importanza il Chipset (quali caratteristiche sono da tenersi in maggiore considerazione?) e, ovviamente, la compatibilità con gli altri componenti hardware (io sarei orientato all'acquisto di un Processore Intel; invece, conosco poco o nulla sulle specifiche che dovrebbe avere la RAM; altri parametri da tenere d'occhio?).

Grazie per l'attenzione e scusate per la banalità dei miei quesiti: se in giro per il Forum o per il Sito ci sono guide in proposito mi accontento anche solo di un link (ho letto diverse Discussioni ma non ho trovato nulla del genere. Nel caso, ancora scuse!).

siroftherings
25-03-2008, 15:22
Imparare ?? :confused:
Ci vuole solo un gran KULO ! :ciapet:

Darimar
25-03-2008, 16:31
Imparare ?? :confused:
Ci vuole solo un gran KULO ! :ciapet:


Uhm... così non è che mi incoraggi molto, eh!
D'altra parte capisco (e ho vissuto sulla mia pelle) anche questo discorso. Mettiamola così: a me interessa riuscire a capire come fare, "su carta", a scegliere un buon prodotto in linea con le mie esigenze economiche e di utilizzo. Per il resto... speriamo di avere anche :ciapet:

siroftherings
26-03-2008, 08:31
Non esiste un metodo su carta per decidere
Le marche trà cui scegliere sono le solite 4 : ASUS, Gigabyte, ABIT e DFI (anche se a mio parere troppo cara)
I fattori di scelta sono poi svariati : Chipset, Slot, DDRII o DDRIII, CPU, etc ...
Poi è veramente tutto un fattore di :ciapet:
Come puoi vedere i problemi colpiscono TUTTI, da mobo che costano 60 Euro, a 300 Euro, quindi ... non esiste un cosiglio specifico purtroppo
Da mia esperienza ho utilizzato ASUS, ABIT, MSI, Micronics (ora non esiste piu), TYAN, SuperMicro, Assrock (le pegiori in assoluto :muro: ) ed ora Gigabyte, con cui per ora mi trovo molto bene.
Tutte avevano pro e contro, ho avuto pochissimi guasti, con Asus, ed Assrock, cambiata la scheda tutto a posto :rolleyes:

yo-yo
26-03-2008, 09:16
Non esiste un metodo su carta per decidere
Le marche trà cui scegliere sono le solite 4 : ASUS, Gigabyte, ABIT e DFI.
I fattori di scelta sono poi svariati : Chipset, Slot, DDRII o DDRIII, CPU, etc ...
Poi è veramente tutto un fattore di :ciapet:
Come puoi vedere i problemi colpiscono TUTTI, da mobo che costano 60 Euro, a 300 Euro, quindi ... non esiste un cosiglio specifico purtroppo


Quoto pienamente :D

Darimar
26-03-2008, 09:38
Non esiste un metodo su carta per decidere
Le marche trà cui scegliere sono le solite 4 : ASUS, Gigabyte, ABIT e DFI (anche se a mio parere troppo cara)
I fattori di scelta sono poi svariati : Chipset, Slot, DDRII o DDRIII, CPU, etc ...
Poi è veramente tutto un fattore di :ciapet:
Come puoi vedere i problemi colpiscono TUTTI, da mobo che costano 60 Euro, a 300 Euro, quindi ... non esiste un cosiglio specifico purtroppo
Da mia esperienza ho utilizzato ASUS, ABIT, MSI, Micronics (ora non esiste piu), TYAN, SuperMicro, Assrock (le pegiori in assoluto :muro: ) ed ora Gigabyte, con cui per ora mi trovo molto bene.
Tutte avevano pro e contro, ho avuto pochissimi guasti, con Asus, ed Assrock, cambiata la scheda tutto a posto :rolleyes:

Ok, ti ringrazio.
Però, ad esempio, tu come hai scelto la Scheda Madre che hai acquistato di volta in volta? Voglio dire: non credo che ti sia basato unicamente sulla marca (anche se comprendo come anche questa possa avere la sua importanza).
Immagino che avrai valutato le caratteristiche (pro e contro) di varie Schede Madri e le avrai confrontate fra loro per poi "sceglierne" una piuttosto che un'altra: a me interesserebbe imparare a fare confronti di questo genere, ecco.

siroftherings
26-03-2008, 09:49
Io prima di tutto scelgo il chipset su cui appoggiarmi (ora X38)
Il secondo fattore sono la disposizone ed il numero degli Slot PCI-Ex e PCI, a pari merito con ma disposizione delle uscite postariori della mobo
Le varie features o "regali" vari della confezione mi lasciano completamente indifferente
Ed ovviamente anche il costo

beppecir
26-03-2008, 12:49
Il mio metodo per scegliere una scheda madre è il seguente:
devi innanzitutto sapere che processore vuoi utilizzare (un dual core AMD piuttosto che un quad core Intel). Da lì cerchi che socket utilizza la cpu (solitamente AM2 o AM2+ per AMD, il secondo è quello dei nuovi Phenom; solitamente 775 per Intel); poi valuta le ram che vuoi/puoi montare (DDR2 o DDR3); infine vedi se ti interessa usare più di una scheda video (sistemi SLI di Nvidia o Crossfire di AMD/Ati) cercando motherboards con più slot PCI-Ex.
Inoltre se scegli una cpu Intel, cerca sempre delle motherboards compatibili con la velocità di bus del processore che vuoi prendere (ci sono cpu con bus da 800/1066/1333/1600 MHz!)
Stai attento se adotti una configurazione hardware piuttosto spinta anche a dotarti di un alimentatore opportuno e a raffreddare il case in modo adeguato.
Solitamente non sto a cercare le sigle dei chipset in sé perche non mi dicono mai molto ma cerco informazioni complete sulle caratteristiche delle motherboards in modo da evitare sbagli.
Spero di esserti stato utile!

PS Comunque ci vuole sempre un po' di fattore :ciapet: !!

Darimar
27-03-2008, 07:17
Io prima di tutto scelgo il chipset su cui appoggiarmi (ora X38)

E in base a cosa effettui questa scelta (un Chipset piuttosto di un altro)? Quali sono le caratteristiche di un Chipset che ne rendono uno "migliore" di un altro?

N.B. A scanso di equivoci, non voglio romperti le p@lle: sto solo cercando di capire. Grazie per la pazienza.